646 Visitatori + 0 Utenti = 646


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6021 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1058 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Ecologia delle batterie al litio (domanda)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 11:43:27 am
Utente standard, V12, 78251 posts
Abbiamo almeno un paio di valenti chimici da queste parti, che potrebbero soddisfare questa mia curiosità.

Leggo che si stanno diffondendo parecchio le batterie "al litio" per uso automotive.
In particolare, mi pare che la tecnologia più pubblicizzata al momento sia quella delle "litio-ferro-fosfato" (LiFePO4)

Fra le altre cose, si legge che sono "più ecologiche" delle tradizionali batterie al piombo-acido.

Ma visto che io non ne so niente (e non ho nemmeno le basi teoriche per documentarmi in modo da capirci qualcosa) chiedo... è vero?

Cioè, impattano effettivamente meno sull'ambiente, o è solo una balla facile da raccontare perché "non c'è il piombo quindi è meglio"?
Anche considerando che lo smaltimento delle batterie tradizionali sfrutta processi ormai consolidati, mentre queste sono un prodotto relativamente nuovo.
In pratica, se mi trovo con una batteria LiFePO4 da smaltire, trovo anche qualcuno che me la smaltisca effettivamente?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 12, 2016, 11:47:17 am
Visitatore, , posts
aggiunga alcune domande a quelle di andrea...

come sono messe a sicurezza?? Tendono a esplodere nelle fiamme?
quanti cicli permettono?? (i cellulari dopo 300 cicli perdono già abbastanza... a 1000 son morti...)
Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 11:58:38 am
Utente standard, V12, 78251 posts
Per i cicli, leggo che ne permettono da 1000 a 2000 a seconda del (l'ottimismo del?) produttore.

Comunque, chi le monta in genere è soddisfatto (bassissima autoscarica, alta corrente di spunto, molto più leggere, costi perfino inferiori a quelle delle omologhe Pb-acido al gel).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 12, 2016, 12:02:56 pm
Global Moderator, V12, 27529 posts
A parte distruggere l'ecosistema delle zone aride in cui viene estratto il litio non ha particolari controindicazioni...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 12, 2016, 12:02:57 pm
webmaster, V12, 51170 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 12:03:32 pm
Utente standard, V12, 12890 posts
In realtà l'Unione Europea sta valutando se sospendere la deroga che permette di produrre batterie al piombo e accumulatori al nickel cadmio.
In teoria, sulla base delle leggi vigenti, questi prodotti non sono commerciabili, ma godono appunto di una deroga.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 12:06:12 pm
Utente standard, V12, 78251 posts
A parte distruggere l'ecosistema delle zone aride in cui viene estratto il litio non ha particolari controindicazioni...
Ecco, anche questo è un aspetto che mi interessa.
Vorrei capire l'impatto globale di questa tecnologia, sennò è come la frottola delle macchine "a emissioni zero"...

In realtà l'Unione Europea sta valutando se sospendere la deroga che permette di produrre batterie al piombo e accumulatori al nickel cadmio.
In teoria, sulla base delle leggi vigenti, questi prodotti non sono commerciabili, ma godono appunto di una deroga.
Dunque passeremmo tutti a quelle al Litio, o c'è una ulteriore alternativa?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 12:08:37 pm
Utente standard, V12, 12890 posts
Dunque passeremmo tutti a quelle al Litio, o c'è una ulteriore alternativa?

Anche NiMH, e ci sono altre tecnologie in arrivo.
Ovviamente le batterie automotive saranno ottimizzate per la durata invece che per le prestazioni assolute.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 12:10:35 pm
Utente standard, V12, 78251 posts
Credevo che le NiMH fossero state soppiantate delle Li-qualcosa... cioè che fosse ormai una tecnologia superata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 12, 2016, 12:41:28 pm
Utente standard, V12, 48360 posts
Abbiamo almeno un paio di valenti chimici da queste parti, che potrebbero soddisfare questa mia curiosità.

 Undecided Grin


* Risposta Pg.JPG (66.43 KB - scaricato 50 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 12, 2016, 13:14:33 pm
webmaster, V12, 51170 posts
 Grin Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 13:28:09 pm
Utente standard, V12, 12890 posts
Quando sono state introdotte le direttive europee volte a ridurre il rischio di inquinamento da metalli pesanti, erano state previste alcune esenzioni, per applicazioni in cui il piombo non poteva essere eliminato. Il piombo è un metallo particolarmente tossico perchè si accumula nell'organismo e quindi esercita i suoi effetti anche a distanza di anni.
Una di queste esenzioni era la produzione di batterie per autotrazione. Oggi, stando agli esperti della Commissione Europea, questa esenzione non ha più senso di esistere, perché il progresso tecnologico ha reso disponibili delle alternative.

La stessa cosa era toccata al mercurio nelle pile a bottone (sostituite da quelle all'ossido di argento o al litio) e sta toccando agli accumulatori al nickel cadmio.

Se fossi un produttore di batterie tradizionali, incomincerei a pensare al futuro.
Idem se lavorassi nel settore dei metalli, dal momento che sono sotto la lente anche alcune leghe metalliche nelle quali sino ad oggi è ammesso un certo contenuto di piombo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 12, 2016, 13:32:35 pm
Visitatore, , posts
Quando sono state introdotte le direttive europee volte a ridurre il rischio di inquinamento da metalli pesanti, erano state previste alcune esenzioni, per applicazioni in cui il piombo non poteva essere eliminato. Il piombo è un metallo particolarmente tossico perchè si accumula nell'organismo e quindi esercita i suoi effetti anche a distanza di anni.
Una di queste esenzioni era la produzione di batterie per autotrazione. Oggi, stando agli esperti della Commissione Europea, questa esenzione non ha più senso di esistere, perché il progresso tecnologico ha reso disponibili delle alternative.

La stessa cosa era toccata al mercurio nelle pile a bottone (sostituite da quelle all'ossido di argento o al litio) e sta toccando agli accumulatori al nickel cadmio.

Se fossi un produttore di batterie tradizionali, incomincerei a pensare al futuro.
Idem se lavorassi nel settore dei metalli, dal momento che sono sotto la lente anche alcune leghe metalliche nelle quali sino ad oggi è ammesso un certo contenuto di piombo.

Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio
Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 13:44:01 pm
Utente standard, V12, 12890 posts
Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio

Non seguo molto il mondo dei materiali che il mio professore di scienza dei polimeri chiamava "arcaici", quindi non saprei dire quali sono coinvolti, quel che so è che ci sarà un giro di vite sui livelli massimi di piombo ammessi in alcuni metalli e leghe metalliche.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Gennaio 12, 2016, 14:09:46 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio
quello molto scarso però

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.