534 Visitatori + 3 Utenti = 537

&re@, TonyH, Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Superdiesel: cui prodest?
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Superdiesel: cui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 21, 2003, 14:19:08 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Spulciando tra i listini, ho visto i prezzi dei tanto magnificati superdiesel che stanno apparendo come funghi sulle berlinone tedesche, e mi sono reso conto che la differenza di prezzo tra la A8 4.0 CDI (274 CV) e la A8 3.7 (280 CV) è di 11200?, apparentemente a parità di equipaggiamento. Considerando per buoni i dati di consumo misto della casa, rispettivamente 9.6 l/100km e 11.9 l/100km, emerge che il punto di pareggio teorico tra diesel e benzina si raggiunge dopo oltre 300'000 km in Italia, mentre addirittura dopo ca 450'000 km in Svizzera, senza considerare il costo del capitale.

Per le versioni simili di casa BMW e MB tali differenze crescono rispettivamente a 400'000 km risp 500'000...

Qualcuno mi spieghi se c'è qualcosa di sbagliato nei miei calcoli...  Huh[b][/b]
« Ultima modifica: Maggio 22, 2003, 15:54:26 pm da baranzo »

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 21, 2003, 14:26:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beppe, come direbbe quel cazzone di motorbox (quello che ha provato 530i e 530d), mi fai tenerezza!  Grin
Io francamente non mi spiego il perchè di tali motorizzazioni.. tu credi che chi si compra quelle macchine ci farà almeno 400/500.000km? E se si, quanti degli acquirenti avranno una simile percorrenza??
Se qualcuno mi viene a dire che questi cavolo di diesel vengono comprati perchè sono più piacevoli da guidare mi metto a ridere, per non piangere. Quì si parla di V8 benza da 280 e fischia cv, non di un 1.6 quattro cilindri. Ma vallo a capire il mercato..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 21, 2003, 14:30:05 pm
Visitatore, , posts
si chiama moda............ Cheesy Cheesy
Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 21, 2003, 14:56:53 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Voglio vedere l'acquirente di una A8 o di una 530 che si fa i calcoli al km per sapere a quale chilometraggio avrà il pareggio o vederne i costi di esercizio. Oltre che moda, vi posso dire che per esempio le macchine aziendali presso l'azienda dove lavoro devono essere rigorosamente diesel. Forse in parte è dovuto alla clientela che chiede certi motori.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Maggio 21, 2003, 15:00:53 pm
Staff, V12, 19424 posts
Io francamente credo che la questione del punto di pareggio sia ormai superata. Siamo ai livelli che che sarebbe come chiedere a me il punto di pareggio tra la Coupè 16v turbo e la Punto 60...vale a dire "che cazzo me ne frega del punto di pareggio, vuoi mettere....". Ergo: ormai non interessa il punto di pareggio, l'importante è guidare un moderno diesel che "vuoi mettere?". Ho sentito alla radio la pubblicità delle Saab 9-5 2.2 e 3.0 TiD "non schiacciate al semaforo, quelli con un'auto a benzina potrebbero restarci male". E che dire della C3 1.4 HDi 16v definita "una belva scatenata" eccetera. Non importa ciò che sei, importa quello che ti dicono di essere o quello che gli altri pensano tu sia. Con questo non voglio dire che i moderni td siano delle merde, anzi...ma che nell'immaginario del consumatore essi hanno assunto un ruolo decisamente distorto...

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 21, 2003, 15:04:29 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Si ma perché le auto aziendali devono essere rigorosamente diesel? Per ragioni di risparmio? Quale risparmio? Potrà andare bene per le classi medie, o per le auto da rappresentante, che effettivamente consentono risparmi già oltre chilometraggi "umani", ma che senso ha per auto per le quali la differenza di prezzo tra versioni equivalenti è di 22 milioni e passa di lire Huh

Questo voglio che mi spieghiate. Per ora l'unica risposta è per moda, cioé ci sono persone che spendono 22 milioni in più per il gusto di guidare un diesel. Alla faccia!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 21, 2003, 15:06:48 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Io francamente credo che la questione del punto di pareggio sia ormai superata. Siamo ai livelli che che sarebbe come chiedere a me il punto di pareggio tra la Coupè 16v turbo e la Punto 60...vale a dire "che cazzo me ne frega del punto di pareggio, vuoi mettere....". Ergo: ormai non interessa il punto di pareggio, l'importante è guidare un moderno diesel che "vuoi mettere?". Ho sentito alla radio la pubblicità delle Saab 9-5 2.2 e 3.0 TiD "non schiacciate al semaforo, quelli con un'auto a benzina potrebbero restarci male". E che dire della C3 1.4 HDi 16v definita "una belva scatenata" eccetera. Non importa ciò che sei, importa quello che ti dicono di essere o quello che gli altri pensano tu sia. Con questo non voglio dire che i moderni td siano delle merde, anzi...ma che nell'immaginario del consumatore essi hanno assunto un ruolo decisamente distorto...

Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap !

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Maggio 21, 2003, 15:09:25 pm
Staff, V12, 19424 posts
Si ma perché le auto aziendali devono essere rigorosamente diesel? Per ragioni di risparmio? Quale risparmio? Potrà andare bene per le classi medie, o per le auto da rappresentante, che effettivamente consentono risparmi già oltre chilometraggi "umani", ma che senso ha per auto per le quali la differenza di prezzo tra versioni equivalenti è di 22 milioni e passa di lire Huh

Questo voglio che mi spieghiate. Per ora l'unica risposta è per moda, cioé ci sono persone che spendono 22 milioni in più per il gusto di guidare un diesel. Alla faccia!


prova a rivendere una 3.0td e una 3.0 a benza...poi vedi dove saltano fuori i 22milioni. Ovviamente tutto questo è comunque figlio del mio discorso di cui sopra

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 21, 2003, 15:09:45 pm
Visitatore, , posts

Questo voglio che mi spieghiate. Per ora l'unica risposta è per moda, cioé ci sono persone che spendono 22 milioni in più per il gusto di guidare un diesel. Alla faccia!


Beh a quei livelli di prezzo non credo che uno si faccia problemi per 22milioni, se si fa quei calcoli vuol dire che è messo male. Non so bisognerebbe provare la guida di queste macchine, magari la differenza di coppia ti porta ad una guida più piacevole poi sinceramente non saprei.
Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 21, 2003, 15:09:58 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Si ma perché le auto aziendali devono essere rigorosamente diesel? Per ragioni di risparmio? Quale risparmio? Potrà andare bene per le classi medie, o per le auto da rappresentante, che effettivamente consentono risparmi già oltre chilometraggi "umani", ma che senso ha per auto per le quali la differenza di prezzo tra versioni equivalenti è di 22 milioni e passa di lire Huh

Questo voglio che mi spieghiate. Per ora l'unica risposta è per moda, cioé ci sono persone che spendono 22 milioni in più per il gusto di guidare un diesel. Alla faccia!
Non so cosa dirti, ti ho solo riportato quali sono le condizioni per l'auto presso l'azienda.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2003, 15:13:09 pm
Visitatore, , posts
Non solo sfugge il senso dei grossi superdiesel, ma sfugge pure il senso di certi diesel tirati su utilitarie del menga. Anche li' i punti di pareggio portano a chilometraggi che con un'utilitaria non si faranno mai.

Pero', come dice Raven, chissenefrega.... io ho la C3 con 92 cavalli e tu no.  Sad

Praticamente, le superevoluzioni dei diesel, cioe' motori con elevatissima potenza specifica da montare su utilitarie(c3 92cv), su presunte sportive (Golf-Leon TDI 150) o con cilindrate e coppie spropositate (Touareg 5.0 TDI) hanno prodotto motori privi di senso.

Sarebbe come intestardirsi a produrre un motore a benzina buono per escavatori, trebbiatrici e tir, reclamizzandolo poi come "il benzina con la coppia piu' alta del mondo".  Tongue
Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Maggio 21, 2003, 15:20:12 pm
Staff, V12, 19424 posts
.... io ho la C3 con 92 cavalli e tu no.  Sad

errore!
E' "io ho la C3 con 92cv e tu hai la xyz con 120cv...ma la mia è conmnonreilsedicivalvole, quindi va di più lo stesso...lo dice anche la pubblicità"

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 21, 2003, 15:21:01 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Ma è vero, perché mi faccio queste domande, se è così vuol dire che va bene. Basta che nessuno venga a piangere quando il prezzo del diesel avrà superato quello della benzina, e che in fondo il risparmio era solo dovuto a scelte di politica fiscale dei governi...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 21, 2003, 15:21:01 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Da Auto di Aprile, prova della Touareg V10 TDI:

"Chi avesse intenzione di acquistare la Touareg a gasolio perchè -così consumo meno, che devo fare tanta strada- lasci stare: in media si coprono dai 4 ai 7km/l. Chi invece vuole togliersi lo sfizio di avere il turbodiesel più potente del mondo faccia pure."

Io dire che ciò spiega con quale tipo di clientela abbiano a che fare certi tipi di auto.. a me verrebbe da dire sboroni.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Superdiesel: qui prodest?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Maggio 21, 2003, 15:24:12 pm
Utente standard, V12, 840 posts
Si ma perché le auto aziendali devono essere rigorosamente diesel? Per ragioni di risparmio? Quale risparmio?

Perchè in Italia non è possibile scaricare dalle tasse la benzina, solo il gasolio
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.