705 Visitatori + 2 Utenti = 707

&re@, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2708 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Golf GTE
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 17, 2014, 11:04:45 am
Staff, V12, 23869 posts
ho sbagliato, c'è più traffico oggi.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 17, 2014, 11:11:19 am
Utente standard, V12, 46478 posts
C'è da dire una cosa, però.
Io con la Ritmo 105 facevo 10km/l col gas, ma dio bono ero sempre a manetta.

Oggi con tutor, laser, autovelox, velobox, patente a punti, bim bum bam, si va sempre come dei bradipi.

L'autostrada A27 verso la montagna me la cuccavo tutta dai 160 ai 180 (avevo fatto installare apposta il radiatore olio della 130 Abarth, perché a quelle velocità d'estate l'olio saliva a 150 gradi).
La A4 Mestre-Padova la usavamo al ritorno per saggiare i limiti delle macchine, perché aveva un non so cosa, l'asfalto forse, che ti faceva raggiungere velocità impensabili. Con la 131 1600 passavo i 180 facilmente, con la Ritmo raggiungevo i 195 di tachimetro (quasi 7000 giri  Cheesy ).

Adesso passo i 130 solo nel tratto di tangenziale Mestre-Mogliano (4 km...) dove so per certo che non ci sono autovelox, per il resto ciao, acceleratore bloccato, cruise e amen, altro che sportività.

Stesso discorso per le altre strade. Oggi ad ogni accelerata, ad ogni sorpasso, sei li' che guardi se spunta una paletta per incularti. Alla fine ti metti in coda dietro al vecchio col cappello e ciao.

E chiaramente i consumi ne risentono molto positivamente.

« Ultima modifica: Dicembre 17, 2014, 11:14:04 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 17, 2014, 11:15:28 am
Utente standard, V12, 23756 posts
sono d'accordo con te, se parli di Punto II 5p, l'ho avuta. ma la Punto II non mi sembra una vettura di fine anni '80.

Io ho fatto il raffronto con la MIA punto 1.2... non altro...

Paga qualcosa di più di bollo (59kW vs. 44kW) ma meno di assicurazione (875cm3 vs. 1242cm2)

Il punto è che non si può valutare il consumo solo come parametro "stand alone" per l'efficienza del motore.
Che se faccio un'auto di cartapesta col motore di un scooter 150cm3 otterrò consumi strabilianti....ma rimane sempre un'auto di cartapesta che va un cippa.

IMHO, il fatto che con una vettura odierna (a parità circa di dimensioni esterne) si riescano a ottenere consumi paragonabili a quelle vecchie pur in presenza di dotazioni e prestazioni superiori, è indice di progresso..

Oggi un piccolo turbo benzina supera il 30% come rendimento, roba che 15 anni fa vedevi solo sui diesel.

Certo che se passi dalla Golf 1.3 al Tiguan 1.4 iperpompato da 160cv non ti sembra di vedere niente di miglioramento...ma se invece prendi una normalissima Polo col 1.2 TFSI lo noti già di più.


Luca, stai parlando di cose campate per aria... i confronti che proponi tu NON è quanto ho proposto io...

Ho parlato di 500vsPunto II

Peraltro nessuno nega il progresso, ma è un progresso esclusivamente tecnologico, all'utenza, oggettivamente viene meno di niente...

Nel passaggio fra PuntoII e GPunto:

Non ho guadagnato nei costi d'esercizio
Non ho guadagnato nella manutenzione straordinaria, anzi, facendo scongiuri, ci posso solo perdere
Non ho guadagnato nello spazio interno/accessibilità/bagagliaio, anzi complessivamente ci ho perso
Non ho guadagnato nella piacevolezza di guida, almeno non in quella cittadina

etc.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 17, 2014, 11:16:00 am
Staff, V12, 23869 posts
però la prova, secondo me, sono i consumi in città: molte più auto, molto più traffico, auto più pesanti e consumi stabili.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Dicembre 17, 2014, 11:18:48 am
Utente standard, V12, 8182 posts
Io ho fatto il raffronto con la MIA punto 1.2... non altro...


Luca, stai parlando di cose campate per aria... i confronti che proponi tu NON è quanto ho proposto io...

Ho parlato di 500vsPunto II

Peraltro nessuno nega il progresso, ma è un progresso esclusivamente tecnologico, all'utenza, oggettivamente viene meno di niente...

Nel passaggio fra PuntoII e GPunto:

Non ho guadagnato nei costi d'esercizio
Non ho guadagnato nella manutenzione straordinaria, anzi, facendo scongiuri, ci posso solo perdere
Non ho guadagnato nello spazio interno/accessibilità/bagagliaio, anzi complessivamente ci ho perso
Non ho guadagnato nella piacevolezza di guida, almeno non in quella cittadina

etc.

non hai guadagnato in sicurezza.....finchè non ti serve
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 17, 2014, 11:19:30 am
Utente standard, V12, 23756 posts
C'è da dire una cosa, però.
Io con la Ritmo 105 facevo 10km/l col gas, ma dio bono ero sempre a manetta.

Oggi con tutor, laser, autovelox, velobox, patente a punti, bim bum bam, si va sempre come dei bradipi.

Anche questo è vero!!! Verifichiamo la velocità media di 10/20 anni fa con quelle odierne...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 17, 2014, 11:26:10 am
Staff, V12, 23869 posts
Io ho fatto il raffronto con la MIA punto 1.2... non altro...


Luca, stai parlando di cose campate per aria... i confronti che proponi tu NON è quanto ho proposto io...

Ho parlato di 500vsPunto II

Peraltro nessuno nega il progresso, ma è un progresso esclusivamente tecnologico, all'utenza, oggettivamente viene meno di niente...

Nel passaggio fra PuntoII e GPunto:

Non ho guadagnato nei costi d'esercizio
Non ho guadagnato nella manutenzione straordinaria, anzi, facendo scongiuri, ci posso solo perdere
Non ho guadagnato nello spazio interno/accessibilità/bagagliaio, anzi complessivamente ci ho perso
Non ho guadagnato nella piacevolezza di guida, almeno non in quella cittadina

etc.

vero, però scusa la 500 nasce come vetturetta sfiziosa, la Punto era una piccola per tutta la famiglia. Dovresti paragonare la Punto II alla attuale Panda 5p o alla G.Punto.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2014, 11:31:28 am
Utente standard, V12, 77387 posts
Anche questo è vero!!! Verifichiamo la velocità media di 10/20 anni fa con quelle odierne...
A me pare che le velocità medie di oggi siano molto basse, più che altro a causa del traffico già citato.
Ma quando la strada si apre, la gente non va certo più piano.
Cioè, mediamente andremo anche più piano, ma consumiamo un sacco di broda stando praticamente fermi in coda.
(impressione personale eh...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 17, 2014, 11:37:26 am
Utente standard, V12, 23756 posts
vero, però scusa la 500 nasce come vetturetta sfiziosa, la Punto era una piccola per tutta la famiglia. Dovresti paragonare la Punto II alla attuale Panda 5p o alla G.Punto.

Giovini... SVEGLIA...  Grin Grin Grin Grin





Nel passaggio fra PuntoII e GPunto:

Non ho guadagnato nei costi d'esercizio
Non ho guadagnato nella manutenzione straordinaria, anzi, facendo scongiuri, ci posso solo perdere
Non ho guadagnato nello spazio interno/accessibilità/bagagliaio, anzi complessivamente ci ho perso
Non ho guadagnato nella piacevolezza di guida, almeno non in quella cittadina

etc.

non hai guadagnato in sicurezza.....finchè non ti serve

Ma cosa?

C'è meno traffico OGGI secondo te? Huh

Fra crisi etc. OGGI che ho la GPunto (ho da poco fatto un anno) c'è meno traffico rispetto a 10 anni quando avevo la PuntoII...
Le percorrenze autostradali sono forzatamente più lente e ordinate e con minori transitori etc.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 17, 2014, 11:41:00 am
Utente standard, V12, 77387 posts
Fra crisi etc. OGGI che ho la GPunto (ho da poco fatto un anno) c'è meno traffico rispetto a 10 anni quando avevo la PuntoII...
Le percorrenze autostradali sono forzatamente più lente e ordinate e con minori transitori etc.
In autostrada io giro molto poco, ma su strada normale per me c'è sempre più casino altroché Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Dicembre 17, 2014, 11:41:36 am
Utente standard, V12, 8182 posts
Giovini... SVEGLIA...  Grin Grin Grin Grin



Ma cosa?

Fra crisi etc. OGGI che ho la GPunto (ho da poco fatto un anno) c'è meno traffico rispetto a 10 anni quando avevo la PuntoII...
Le percorrenze autostradali sono forzatamente più lente e ordinate e con minori transitori etc.


prova a tamponare un auto ferma ad un semaforo a 60 km/h con le due auto proposte e  te ne accorgerai
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Dicembre 17, 2014, 11:48:50 am
Global Moderator, V12, 27120 posts
Tutte queste considerazioni non hanno senso se non si tiene conto del fatto che nel 1990 sulle strade italiane morivano 7000 persone all'anno, oggi sono meno di 4000, e se si considerano solo le vittime di incidenti su 4 ruote la mortalità è più che dimezzata, e la tendenza continua in tal senso. Le auto di oggi sono immensamente più sicure di quelle di 25 anni fa, e pur pesando molto di più non consumano di più, questo è il vero progresso.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 17, 2014, 11:53:06 am
Staff, V12, 23869 posts
mah..in casa abbiamo avuto la Punto II per 12 anni, dal 2000 al 2012, ed io ho noleggiato e guidato diverse Gpunto o Punto Evo..(insomma...quella li)...e pure non potendomi dire insoddisfatto della Punto II, che rispetto alla Uno era un bel passo avanti, però la GPunto mi pare superiore come spazio interno , comfort , etc.
Poi è ovvio che dipenda dal motore, se paragono una GPunto col 1200 cc benzina aspirato da 69 cv con la Punto II che aveva il 1.9 turbodiesel da 80 cv..è ovvio che la ripresa e la fluidità siano a favore della seconda, (anche il rumore e la trattorosità però..) , il confronto, secondo me, non va fatto col bilancino, perchè a volte per ragioni di marketing non c'è il modello che sarebbe l'ideale prosecuzione, percui è ovvio che magari una GPunto col 1.3 mjet non dà tutta questa idea di progresso ...ma magari perchè non c'è il 1.6 mjet da 90 cv.... 

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 17, 2014, 11:54:55 am
Utente standard, V12, 46478 posts
Arridaje... la giostra continua...  Grin ... pietà... eravamo partiti dai consumi-cagata della Golf GTE, figli di un marketing che sfrutta l'imbecillità della gente, e siamo arrivati alla conclusione che muore meno gente sulle strade (l'unico dato è quello, le cause della diminuzione sono tutte da analizzare, magari non è tutto merito delle macchine, ma il messaggio serve per vendere, quindi viva la sicurezza delle macchine odierne !) .

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Golf GTE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 17, 2014, 12:04:55 pm
Utente standard, V12, 12402 posts
Tutte queste considerazioni non hanno senso se non si tiene conto del fatto che nel 1990 sulle strade italiane morivano 7000 persone all'anno, oggi sono meno di 4000, e se si considerano solo le vittime di incidenti su 4 ruote la mortalità è più che dimezzata, e la tendenza continua in tal senso. Le auto di oggi sono immensamente più sicure di quelle di 25 anni fa, e pur pesando molto di più non consumano di più, questo è il vero progresso.

Le considerazioni hanno un senso se vengono fatte in ambiti precisi, senza distogliere lo sguardo altrove.

Il discorso è semplice. Verso la fine degli anni '80 si è realizzata una combinazione favorevole di vetture leggere, con sezione frontale ridotta ed aerodinamica favorevole che, con l'effiicenza dei motori di allora, ha permesso di raggiungere un minimo storico di consumi. Da allora i progressi in termini di efficienza sono stati compensati dall'aumento dei pesi, delle dimensioni a parità di spazio interno e delle sezioni frontali, per cui è diventato difficile scendere sotto quei valori di consumo nell'uso normale.

Il fatto che la crescita dei pesi e delle sezioni sia dettata da lodevolissimi miglioramenti in termini di sicurezza, da un incremento delle dotazioni di bordo e chi più ne ha più nè metta è un altro discorso. Nessuno nega il progresso, probabilmente se avessimo le auto di oggi con i motori degli anni '80, consumerebbero il doppio delle attuali, mentre le auto degli anni '80 con i motori di oggi sarebbero ancora più economiche. Qui si sta solo dicendo che il progresso in termini di efficienza aerodinamica e motoristica è servito a compensare il cambiamento nelle altre caratteristiche del veicolo (cambiamento non necessariamente negativo) e non a raggiiungere nuovi traguardi in termini di consumi assoluti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.