747 Visitatori + 0 Utenti = 747


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2676 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 Vai Giù Stampa
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 11, 2011, 08:57:58 am
Utente standard, V12, 8182 posts
Ma io ne faccio un caso generale.

Il fatto, ad esempio, che molti modelli abbiano in comune la maggioranza dei componenti, non credo sia noto a molti, al di fuori degli appassionati.

Sono convinto che se gli dici al tipico acquirente A1 che trattasi di "Polo ricarrozzata", l'80% o piu' cade dalle nuvole e crede che lo prendi in giro. E cosi' con la moltitudine di cloni che girano oggigiorno.

Come non credo molti sappiano che tra la versione che stanno comprando, da 160cv, e la versione da 130cv che costa 2000 euro in meno, ci sono solo dieci righe di software di differenza.

Oppure ancora non sanno che l'utilitaria che stanno comprando ha i tagliandi che costano come una grossa berlina, e che se rompono il paraurti in retromarcia, ripararlo costa una punto usata, e che per cambiare una lampadina ci vanno 3 ore di manodopera e via cosi'.

Per non parlare dei consumi dichiarati, ormai completamente su un altro pianeta rispetto a quelli reali, che moltissimi non sanno.

E perchè non lo sanno ? E se lo sapessero, acquisterebbero diversamente ?

beh insomma al solito la fai troppo facile
capita come dici tu ma anche no....ti riportavo il caso ad es in un altro post che 2l diesel alfa 140/170 ha componenti diversi....il 2l diesel del freemont 140 /170 è uguale.....e se ne potrebbero fare millemila di questi esempi...spesso è markt altre volte no
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 11, 2011, 09:04:24 am
Utente standard, V12, 46474 posts
beh insomma al solito la fai troppo facile
capita come dici tu ma anche no....ti riportavo il caso ad es in un altro post che 2l diesel alfa 140/170 ha componenti diversi....il 2l diesel del freemont 140 /170 è uguale.....e se ne potrebbero fare millemila di questi esempi...spesso è markt altre volte no

E come mai lo sai solo tu ?

E' questa, la mancanza d'informazione...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:09:30 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Ma da quando in qua i costruttori pubblicano i dettagli meccanici delle loro auto? Huh
Pensi che li leggerebbe qualcuno, al di fuori dei pochi appassionati che comunque queste informazioni le reperiscono qua e là?
Pensi che molti clienti del 170CV rinuncerebbero a 30 cavalli per protesta, se sapessero che la differenza sono "10 linee di codice"?
Mi pare che stiate montando una polemica sul niente...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 11, 2011, 09:14:17 am
Utente standard, V12, 8182 posts
E come mai lo sai solo tu ?

E' questa, la mancanza d'informazione...

su questo ti do ragione....ma magari alcune riviste fanno informazione o i siti....purtroppo l' informazione (non te lo insegno io) è molto manipolata...
tornando all' info di settore molte delle piu' grosse riviste sfruttano molto le veline delle case credo....io casa ti do un anticipazione ma essendo un anticipazione scrivi quello che ti dico io....poi quando fai le prove occchio a cosa scrivi visto che hai 10 pag al mese di mia pubblicita'
o sono solo io che noto che la piu' diffusa rivista italiana del settore non scrive mai male di nessuna auto delle marche piu' diffuse?
solo delle marche piu' piccole osa scrivere critiche...cosa che ad esempio non fa la trasmissione top gear ..vabbe' saranno dei cazzari ...ma ad es ricordo una volta stroncarono la z8 e lodarono la hyunday coupe'
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 11, 2011, 09:22:44 am
Utente standard, V12, 46474 posts
Ma da quando in qua i costruttori pubblicano i dettagli meccanici delle loro auto? Huh
Pensi che li leggerebbe qualcuno, al di fuori dei pochi appassionati che comunque queste informazioni le reperiscono qua e là?
Pensi che molti clienti del 170CV rinuncerebbero a 30 cavalli per protesta, se sapessero che la differenza sono "10 linee di codice"?
Mi pare che stiate montando una polemica sul niente...

Allora non mettiamo nemmeno gli ingredienti sugli alimentari, tanto quasi nessuno sa cos'e' la curcumina, la tartrazina, la carragenina, o di cosa e' fatto il colorante E104.

Le informazioni vanno messe a disposizione, poi ognuno puo' farne quel che vuole.

E spendere 1500 euro in piu' per il Freemont da 170cv, sapendo che cambia solo il programma della centralina, mi farebbe girare le pelotas non poco (e credo non solo a me).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:26:38 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Ma dai, il paragone con gli alimentari non c'entra niente...
All'acquirente "ignorante" (in senso etimologico) i dati meccanici non servono a niente, non sa che farsene, sarebbe tempo perso perché li userebbe per pulircisi il culo Grin
È ovvio che non vengano pubblicati, sono del tutto inutili.

Rendiamoci conto che sarà 1 su 100 che legge il libretto di uso e manutenzione. C'è gente che scopre di non avere la ruota di scorta solo quando fora, o che scopre di non poter mettere le catene solo sotto la tormenta... e sono tanti, oserei dire la maggioranza.

Cosa volete che gliene freghi delle differenze fra il 140 e il 170CV? Un motore ha 30CV in più dell'altro, bòn, questo è tutto ciò che serve.

Stamattina ho incontrato un vicino che stava mettendo in moto il suo sputer, il motorino di avviamento girava pianissimo, ha dovuto riprovarci per tre volte, al che gli ho detto che quella batteria lì era alla frutta ed era da cambiare... lui si è messo a ridere come se fosse una battuta e se ne è andato.
Quello è uno che fra qualche giorno, con le temperature più basse, rimarrà a piedi e imprecherà come un turco, e son quasi tutti così... inutile parlargli di meccanica, tanto non ne capiscono e non se ne interessano...

Tu NON sei l'acquitente medio (non compri nemmeno macchine nuove per giunta), non ragioni come l'acquirente medio, sei a una estremità della campana di Gauss.
Come lo siamo più o meno tutti nel forum, d'altronde, infatti queste cose grossomodo le sappiamo. Chi le vuole imparare, le impara e non fa nemmeno troppa fatica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 11, 2011, 09:34:56 am
Utente standard, V12, 46474 posts
C'è gente che scopre di non avere la ruota di scorta solo quando fora, o che scopre di non poter mettere le catene solo sotto la tormenta... e sono tanti, oserei dire la maggioranza.

E non sarà mica normale ?  Huh

Magari saperlo prima di comprare non sarebbe male.
Il libretto di istruzioni te lo danno solo a macchina comprata.

Un primo passo potrebbe essere, ad esempio, obbligare le case a pubblicare in internet i libretti di uso e manutenzione di tutti i loro modelli.

Io molte volte ho fatto cosi' prima di comprare aggeggi elettronici: mi sono scaricato i libretti e li ho letti, per vedere bene le caratteristiche e poter scegliere meglio.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 11, 2011, 09:35:38 am
Utente standard, V12, 8182 posts
Ma da quando in qua i costruttori pubblicano i dettagli meccanici delle loro auto? Huh
Pensi che li leggerebbe qualcuno, al di fuori dei pochi appassionati che comunque queste informazioni le reperiscono qua e là?
Pensi che molti clienti del 170CV rinuncerebbero a 30 cavalli per protesta, se sapessero che la differenza sono "10 linee di codice"?
Mi pare che stiate montando una polemica sul niente...

no beh in questo caso specifico gli do ragione...ma è ovvio perche' qui siamo un po' appassionati ed esigenti

ad es ho notato che oggi spesso nelle riviste maggiori nn mettono neanche le cose basilari delle caratt tipo distribuzione e sospensioni e invece mettono se ha la presa ipad o il tettuccio col vetro  cromatico
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:38:25 am
Utente standard, V12, 77385 posts
E non sarà mica normale ?  Huh
(...)
No che non è normale, non per me almeno, ma evidentemente per molti lo è...
Ti sto dicendo che nessuno legge il libretto nemmeno DOPO avere comprato la macchina, figuriamoci PRIMA... men che meno leggerebbero le differenze meccaniche fra due motori...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:41:32 am
Utente standard, V12, 77385 posts
ad es ho notato che oggi spesso nelle riviste maggiori nn mettono neanche le cose basilari delle caratt tipo distribuzione e sospensioni e invece mettono se ha la presa ipad o il tettuccio col vetro  cromatico
Ecco, appunto, perché la gente guarda quella roba lì, mica la distribuzione e le sospensioni...
L'automobile, nei suoi 100 anni di vita, si è trasformata da oggetto meccanico per pochi a elettrodomestico per tutti. Quando compri un frigo guardi la capacità o la potenza del motore? (ecco, magari tu e io guardiamo anche la potenza del motore, ma la sciura guarda solo quante bottiglie riesce a mettere nel pannello...).
Per la macchina è uguale.
Noi NON siamo l'utente medio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 11, 2011, 09:44:41 am
Utente standard, V12, 19881 posts
anche io quasi sempre scarico i libretti di uso e manutenzione prima di scegliere tra oggetti simili.
Lo so che sono all'estremità della curva Gaussiana, ma a me piace essere informato prima di comprare.

Evidentemente a tutti gli altri non frega una mazza e quindi perchè cambiare?
Se tu vuoi sapere e non ti dicono, al massimo perdono 1 cliente, mica tutti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 11, 2011, 09:47:46 am
Utente standard, V12, 46474 posts
No che non è normale, non per me almeno, ma evidentemente per molti lo è...
Ti sto dicendo che nessuno legge il libretto nemmeno DOPO avere comprato la macchina, figuriamoci PRIMA... men che meno leggerebbero le differenze meccaniche fra due motori...

Ma se le informazioni fossero piu' accessibili, grazie a quelli che le utilizzano magari si diffonderebbero di piu', raggiungerebbero anche i piu' "sordi", e le case avrebbero meno gioco facile nell' irretire gli acquirenti, a vantaggio di tutti.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:48:02 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Se tu vuoi sapere e non ti dicono, al massimo perdono 1 cliente, mica tutti.

Ma non perdono neanche quello, se il dilemma è fra due motorizzazioni diverse dello stesso modello.
In compenso perderebbero una marea di tempo e soldi a produrre brochure rimpinzate di dettagli tecnici che non legge nessuno.

Francamente mi meraviglio che scrivano la potenza dell'alternatore, nei depliant. Secondo me la leggo solo io Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Novembre 11, 2011, 09:55:26 am
Utente standard, V12, 8182 posts
E non sarà mica normale ?  Huh

Magari saperlo prima di comprare non sarebbe male.
Il libretto di istruzioni te lo danno solo a macchina comprata.

Un primo passo potrebbe essere, ad esempio, obbligare le case a pubblicare in internet i libretti di uso e manutenzione di tutti i loro modelli.

Io molte volte ho fatto cosi' prima di comprare aggeggi elettronici: mi sono scaricato i libretti e li ho letti, per vedere bene le caratteristiche e poter scegliere meglio.


la fiat lo fa:D

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Audi A1 al microscopio....sotto il vestito....Polo....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 11, 2011, 09:55:42 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Ma se le informazioni fossero piu' accessibili, grazie a quelli che le utilizzano magari si diffonderebbero di piu', raggiungerebbero anche i piu' "sordi", e le case avrebbero meno gioco facile nell' irretire gli acquirenti, a vantaggio di tutti.
Ma perché "irretire"?
Ripeto la domanda che facevo qualche post fa:
Diciamo che io sono l'acquirente interessato al motore da 170 cavalli e scopro che il 140 è praticamente identico (non è che ci voglia il Mago Otelma a scoprirlo, ma diciamo pure che sarebbe stato impensabile se non me l'avessero detto).

Mi vengono in mente quattro possibilità
1) Me ne frego, compro lo stesso il 170
2) Compro il 140 "per protesta" e giro col 140
3) Compro il 140 "per protesta" e lo rimappo, perdendo la garanzia
4) Mi rivolgo ad altro (a chi poi, tanto sono tutti uguali)

Secondo me la stragrande maggioranza opterà compunque per la (1).

Peraltro se fai passare questo concetto che i due motori sono identici per un certo modello, poi si diffonde l'idea che ciò valga per TUTTE le macchine, e va a finire che la gente del "compro il 140 e lo rimappo" fa pure dei danni...

Io, che pure sono uno di quelli che si informano, che vorrebbero il voltmetro e il manometro olio sul cruscotto etc etc, resto dell'idea che sia meglio così... almeno per le auto di larga diffusione, non tanto per i mezzi "particolari" generalmente rivolti a un pubblico più esperto.
« Ultima modifica: Novembre 11, 2011, 09:59:59 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.