|
518 Visitatori + 1 Utente = 519
&re@
|
|
THE KAISER |
|
 |
Settembre 29, 2011, 12:45:26 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
ma se non sbaglio si tratta del 2.1 biturbo?
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
france92 |
...il Volvista...occasionale... |
 |
Settembre 29, 2011, 13:34:07 pm |
Utente standard, V12, 2135 posts |
|
si, 2.1 bi turbo... comunque, nel GLK il 200CDI 136cv (stesso motore, solo singolo turbo) non fa molto rumore...ma quel poco che fa è veramente brutto...  ...inizio ad apprezzare i 5 cilindri in linea 
|
|
XC90...auto definitiva! 
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Settembre 29, 2011, 13:38:17 pm |
Global Moderator, V12, 27401 posts |
|
PS: oh Beppe, ma a Lugano c'è il racket dei taxisti serbi?!?  Fortunatamente non ricorro praticamente mai a taxi, e se proprio devo ho un tassista di fiducia italico 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 13:50:24 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Lo sgran sgran e' sempre lo sgran sgran. In montagna ho incontrato un mio amico milanese, dotato di Volvo S80 a gasolio seminuova, l'ho fatto salire sulla Jeep e la prima cosa che ha esclamato è : "Cacchio, ma e' silenziosissima !!!". E si tratta di un fuoristrada di 13 anni fa con lo scarico fatto apposta per avere una certa sonorità..., pero' e' a benzina... 
|
|
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Settembre 29, 2011, 15:12:37 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
io non capisco la seguente cosa: i primi td ad iniezione diretta, consumavano veramente poco... il 1.9 della croma tdid, quello vw etc. oggi cose del genere nn ce ne sono più... non potevano mettere su una versione depotenziata e parca del 6 cilindri?
Il discorso è che oggi le auto pesano molto di più; se montassi quello stesso 1.9 Tdid su un'auto moderna, consumeresti di più rispetto agli odierni Td 
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 15:30:29 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Il discorso è che oggi le auto pesano molto di più; se montassi quello stesso 1.9 Tdid su un'auto moderna, consumeresti di più rispetto agli odierni Td  Beh, la Croma Td I.D. pesava 1.285 kg, mentre la Croma 1.9 mjt odierna pesa 1.445 kg, non e' poi una differenza incredibile. La differenza dei consumi, invece, penso sia incredibile. 
|
|
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 29, 2011, 15:59:06 pm |
Visitatore, , posts |
|
Beh, la Croma Td I.D. pesava 1.285 kg, mentre la Croma 1.9 mjt odierna pesa 1.445 kg, non e' poi una differenza incredibile. La differenza dei consumi, invece, penso sia incredibile.  Davvero solo 200 kg? Ma allora era fatta di latta di recupero, aveva una scocca che sulle asperità si deformava come una scatola di cartone. Non tanto strano per le macchine dell'epoca, solo che ricordo che una Citroen Bx pesava meno di una Panda, possibile che la Croma fosse così pesante?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 16:01:29 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Davvero solo 200 kg? Ma allora era fatta di latta di recupero, aveva una scocca che sulle asperità si deformava come una scatola di cartone. Non tanto strano per le macchine dell'epoca, solo che ricordo che una Citroen Bx pesava meno di una Panda, possibile che la Croma fosse così pesante?
Ho preso i dati dal sito di 4R. Sono meno di 200 kg di differenza con la nuova, sono 160 kg.
|
|
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Settembre 29, 2011, 16:02:14 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ho preso i dati dal sito di 4R.
Sono meno di 200 kg di differenza con la nuova, sono 160 kg.
Onore al merito della nuova Croma allora.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 29, 2011, 16:03:44 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
noi la croma Td l'abbiamo avuta ( ed io oggi ho una croma ...il prossimo passo sarà la thema giusto per rimanere in tema familiare eh eh ) e confermo che la vecchia aveva le lamiere di cartone pressato . ricordo benissimo che appena ritirata , forse uno o due giorni dopo , con mio papà eravamo andati al supermercato . una signora con una R5 ( notorio mostro resistentissimo ) ci colpì sul passaruota anteriore destro facendo retromarcia seza guardare , lei poco o nulla , croma 40 cm buoni di lamiera accartocciata....
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 16:04:00 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 16:07:07 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Settembre 29, 2011, 17:48:29 pm |
Utente standard, V12, 47549 posts |
|
Seplicemente la croma non era euro5
Se le restrizioni sulle emissioni portano ad un aumento del consumo del 30%, vuol dire che bisogna rivedere un attimino tutto l'ambaradàn....
|
|
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Settembre 29, 2011, 17:51:16 pm |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
Se le restrizioni sulle emissioni portano ad un aumento del consumo del 30%, vuol dire che bisogna rivedere un attimino tutto l'ambaradàn....
Se no ricordo male la Toyota anni fa aveva progettato dei moti a benzina che funzionavano a combustione magra... consumavano meno ma inquinavano come ciminiere... morale han dovuto abbandonare il progetto
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|