742 Visitatori + 1 Utente = 743

Phormula
 vw golf ehybrid
 Test su strada (0 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5409 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (15 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (25 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (916 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (722 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La truffa dei consumi dichiarati - again
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 19 Vai Giù Stampa
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Luglio 21, 2011, 15:15:13 pm
Staff, V12, 11080 posts
Meno male che la gente non la pensa come te, altrimenti l'economia andrebbe a puttane !

Mauring, si sa, è "estremo" nelle sue convinzioni, tuttavia con un po' più di realismo il mercato non sarebbe stato drogato da sovrapproduzioni da sostenere con incentivi i quali, una volta terminati hanno stroncato lo stesso. Ora è ancora pieno di usato fresco alto di gamma, ma francamente non so quanto ancora potrà durare... Io penso che se i prezzi del nuovo non inizieranno a scendere almeno a livello USA non ci sarà tanto da stare allegri nel prossimo futuro...

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Luglio 21, 2011, 15:16:58 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Invece adesso va che e' una meraviglia !...  Grin

E chissa' nel futuro !!  Roll Eyes Grin

Infatti è tutto bloccato..... però tu pensa da quante parti è formata una vettura, e quante persone al mando lavorano per costruirle ! Se si iniziasse a sostituire l'auto ogni 10 anni........bhe ci sarebbe da ridere
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2011, 15:18:47 pm
Utente standard, V12, 47997 posts
Infatti è tutto bloccato..... però tu pensa da quante parti è formata una vettura, e quante persone al mando lavorano per costruirle ! Se si iniziasse a sostituire l'auto ogni 10 anni........bhe ci sarebbe da ridere

Semplicemente lavorerebbero di piu' gli autoriparatori e chi produce i ricambi, e ci sarebbero meno rifiuti da smaltire.

Basta con 'sto terrorismo economico che impone di produrre e consumare sempre di piu'.
Non sta piu' in piedi e non ci crede piu' nessuno.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Luglio 21, 2011, 15:25:06 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Semplicemente lavorerebbero di piu' gli autoriparatori e chi produce i ricambi, e ci sarebbero meno rifiuti da smaltire.

Quindi un parco macchine come Cuba ?

Citazione
Basta con 'sto terrorismo economico che impone di produrre e consumare sempre di piu'.
Non sta piu' in piedi e non ci crede piu' nessuno.

Dai allora trova una soluzione valida per l'economia......
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2011, 15:35:58 pm
Utente standard, V12, 47997 posts
Quindi un parco macchine come Cuba ?

La via di mezzo non esiste piu' ?  Huh

Dobbiamo cambiar macchina ogni 3 anni, oppure ogni 30 ?

Suvvia, un po' di buon senso.

Citazione
Dai allora trova una soluzione valida per l'economia......

Dal momento che l'impostazione attuale che prevede un aumento continuo di produzione e consumo porta, con certezza matematica , al disastro economico e non solo, qualunque altra soluzione risulta, nel lungo periodo, migliore.

E se qualcuno mi dice che e' giusto che una stampante, completa di inchiostro, costi meno dell'inchiostro di ricambio, altrimenti l'economia va a rotoli, pur senza il sostegno di grandi studi economici mi ritengo autorizzato a mandarlo affanculo.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 21, 2011, 15:41:44 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
La via di mezzo non esiste piu' ?  Huh
Dobbiamo cambiar macchina ogni 3 anni, oppure ogni 30 ?
Suvvia, un po' di buon senso.

Cambiare auto ogni 3 anni forse è un po' eccessivo (a parte casi particolari, come per esempio X3 che cominciano a dare problemi....Grin), ma anche ogni 10 anni è un lasso di tempo troppo lungo per gran parte delle persone.

Personalmente ritengo che un cambio ogni 5-7 anni sia un tempo ragionevole; chiaramente, se l'auto non da problemi ed ha pochi km, si può arrivare anche a 10 anni, ma è difficile che un'auto con il tempo, anche se ha pochi km, non cominci a dare qualche problemino.

Conosco persone che cambiano rigorosamente le auto ogni 3 anni, anche se percorrono meno di 10mila km all'anno, proprio perchè non vogliono incorrere in alcun tipo di intoppo, come riparazioni non previste che comportano fermo auto superiore ai 2-3gg.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 21, 2011, 15:50:58 pm
Staff, V12, 28965 posts

Conosco persone che cambiano rigorosamente le auto ogni 3 anni, anche se percorrono meno di 10mila km all'anno, proprio perchè non vogliono incorrere in alcun tipo di intoppo, come riparazioni non previste che comportano fermo auto superiore ai 2-3gg.

Si...ma quella è una scelta...anche a me piace cambiare spesso, ma è mero sfizio.

Altro è quando ti obbligano a cambiare auto perfettamente funzionanti con blocchi e incentivi....quello lo trovo una cagata, perché va a danno di chi ha pochi soldi.

Quanto all'industria, se diminuisce la produzione  e si riesci a tenere in piedi la baracca si può persino incrementare l'occupazione anziché diminuirla.

Volumi più bassi rendono più conveniente l'uomo rispetto alla macchina per molte lavorazioni.....non a casa nel settore motociclistico e autocarri si ha un uso di manodopera molto superiore rispetto alle auto, dove è tutto automatizzato.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 21, 2011, 16:02:38 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Si...ma quella è una scelta...anche a me piace cambiare spesso, ma è mero sfizio.
Altro è quando ti obbligano a cambiare auto perfettamente funzionanti con blocchi e incentivi....quello lo trovo una cagata, perché va a danno di chi ha pochi soldi.

Ah beh, giusto, il fatto che in certe zone castrino con blocchi traffico auto perfettamente funzionanti è un'ingiustizia, specie se l'auto non è vecchissima e se è perfettamente funzionanante Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2011, 16:05:44 pm
Utente standard, V12, 47997 posts
Cambiare auto ogni 3 anni forse è un po' eccessivo (a parte casi particolari, come per esempio X3 che cominciano a dare problemi....Grin), ma anche ogni 10 anni è un lasso di tempo troppo lungo per gran parte delle persone.

Personalmente ritengo che un cambio ogni 5-7 anni sia un tempo ragionevole; chiaramente, se l'auto non da problemi ed ha pochi km, si può arrivare anche a 10 anni, ma è difficile che un'auto con il tempo, anche se ha pochi km, non cominci a dare qualche problemino.

Conosco persone che cambiano rigorosamente le auto ogni 3 anni, anche se percorrono meno di 10mila km all'anno, proprio perchè non vogliono incorrere in alcun tipo di intoppo, come riparazioni non previste che comportano fermo auto superiore ai 2-3gg.

Ma tu stai parlando solo del primo proprietario.

Non e' che dopo di lui ci sia sempre la rottamazione, eh...

C'e' un altro proprietario, e poi un altro e poi un altro, e magari all'estero nei paesi piu' poveri, e la macchina che il primo proprietario considerava finita, in realta' altrove macina altri 500.000 km.

Cambiarla spesso e' solo uno sfizio, o una paura di restare a piedi, ma non e' che sia conveniente economicamente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Luglio 21, 2011, 16:22:28 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
La via di mezzo non esiste piu' ?  Huh

Dobbiamo cambiar macchina ogni 3 anni, oppure ogni 30 ?

Suvvia, un po' di buon senso.

Dal momento che l'impostazione attuale che prevede un aumento continuo di produzione e consumo porta, con certezza matematica , al disastro economico e non solo, qualunque altra soluzione risulta, nel lungo periodo, migliore.

E se qualcuno mi dice che e' giusto che una stampante, completa di inchiostro, costi meno dell'inchiostro di ricambio, altrimenti l'economia va a rotoli, pur senza il sostegno di grandi studi economici mi ritengo autorizzato a mandarlo affanculo.  Grin

Certo che se uno cambia l'auto senza avere soldi allora è un povero demente, ma se uno cambia l'auto perchè i soldi li ha, e come tutti i comuni mortali vive una volta sola....allora è giusto che si tolga gli sfizi che vuole.
Altrimenti perchè dobbiamo andare al ristorante se possiamo mangiare a casa? Perchè compriamo scarpe nuove se le vecchie non sono bucate? Perchè usiamo la lavatrice se possiamo lavare a mano?ecc. ecc. ecc.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 21, 2011, 16:24:02 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Cambiarla spesso e' solo uno sfizio, o una paura di restare a piedi, ma non e' che sia conveniente economicamente.

Sicuramente cambiare un'auto spesso non è conveniente, anzi il peggior "investimento" che uno possa fare Wink
Anche se su auto particolarmente costose e complesse a livello elettronico o meccanico, bisogna fare attenzione, in quanto con il passare degli anni (diciamo per esempio, oltre i 12-15 anni) eventuali riparazioni potrebbero andare a costare ben più del valore dell'auto stessa. Ed a quel punto meglio comprarsi un'usato più fresco anche se di categoria più bassa.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 21, 2011, 16:31:23 pm
Utente standard, V12, 47997 posts
Sicuramente cambiare un'auto spesso non è conveniente, anzi il peggior "investimento" che uno possa fare Wink
Anche se su auto particolarmente costose e complesse a livello elettronico o meccanico, bisogna fare attenzione, in quanto con il passare degli anni (diciamo per esempio, oltre i 12-15 anni) eventuali riparazioni potrebbero andare a costare ben più del valore dell'auto stessa. Ed a quel punto meglio comprarsi un'usato più fresco anche se di categoria più bassa.

Quella dell'elettronica assurdamente costosa e' verissima.

Pero' penso che nel  futuro (nero) che ci aspetta, tutto verra' aggirato, anche questo.

Quando saremo nella miseria totale, si usera' un'auto piena di elettronica finchè va, e quando l'elettronica cessera' di funzionare si togliera' tutto e si mettera' un carburatore. Si togliera' il cambio automatico e se ne adatterà uno manuale. Si toglieranno le sosp. elettroniche ad aria e si metteranno i normali ammortizzatori.  Undecided
Via ABS, via ESP, via Airbag, via tutto.

In fondo la base e' sempre quella, sono cambiate quattro cazzate.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 21, 2011, 16:32:45 pm
Staff, V12, 28965 posts
O semplicemente cresceranno artigiani in grado di riparare le centraline.....

Esistono già per le auto anni '80

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 21, 2011, 16:35:56 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
si usera' un'auto piena di elettronica finchè va, e quando l'elettronica cessera' di funzionare si togliera' tutto e si mettera' un carburatore. Si togliera' il cambio automatico e se ne adatterà uno manuale. Si toglieranno le sosp. elettroniche ad aria e si metteranno i normali ammortizzatori.  Undecided
Via ABS, via ESP, via Airbag, via tutto.
In fondo la base e' sempre quella, sono cambiate quattro cazzate.

Potrei essere daccordo per quando riguarda disinserire ABS, ESP e montare sospensioni standard... Ma per quanto riguarda togliere l'iniezione e cambio automatico, montando carburatori e cambio manuale non credo sia così fattibile...specie considerando che i vani motore delle auto moderne tendon ad essere piuttosto stretti.

È più fattibile "modernizzare" un'auto vecchia, in quanto generalmente c'è più spazio.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: La truffa dei consumi dichiarati - again   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 21, 2011, 16:40:50 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Potrei essere daccordo per quando riguarda disinserire ABS, ESP e montare sospensioni standard... Ma per quanto riguarda togliere l'iniezione e cambio automatico, montando carburatori e cambio manuale non credo sia così fattibile...specie considerando che i vani motore delle auto moderne tendon ad essere piuttosto stretti.

È più fattibile "modernizzare" un'auto vecchia, in quanto generalmente c'è più spazio.

mah mi sembra che per il controllo motore nn sia fattibile...
molto meglio trovare un riparatore abile che usa pezzi di recupero
come faccio io:D
pensiamo a un diesel cr
devi togliere:
la pompa alta pressione e metterci una vecchia meccanica....e farcela stare..e attuarla e comandarla

gli iniettori e mettere quelli meccanici ..devono fittare

e collegare meccanicamente il pedale alla pompa

e mettere a punto tutto

molto meglio capire cosa non funziona e cambiarlo con un pezzo a recupero


Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 19 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.219 secondi con 37 queries.