474 Visitatori + 0 Utenti = 474


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Consumi 330cd VS 320cd
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Maggio 26, 2011, 14:36:39 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Sei tu che non conosci le ultime novità: io parlavo di cesio arricchito siderale.  Tongue Grin

Pensa che quello allo StronzioTM costa anche di più  Grin

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 26, 2011, 14:38:41 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
Questo e' vicino al paese mio (campagna tra Venezia e Treviso), e non e' manco nuovo, e' "pari al nuovo"...  Roll Eyes

Ben 45 metri quadri !  Grin

http://www.subito.it/appartamenti/casale-sul-sile-miniappartamento-pari-al-nuovo-treviso-25499192.htm

Aspetta, quello e' arredato.

In compenso questo e' non arredato, nuovo, 58mq, al piano terra, e viene solo 155.000....  Lips Sealed Lips Sealed

http://www.subito.it/appartamenti/miniappartamento-58-mq-mogliano-veneto-treviso-22400239.htm?last=1
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2011, 14:38:59 pm
Staff, V12, 24080 posts
Sei tu che non conosci le ultime novità: io parlavo di cesio arricchito siderale.  Tongue Grin

dato che per te Arricchito = delinquente

ho ritenuto fosse un modello illegale, quindi il paragone non era calzante.
Comunque..il discorso sui consumi credo fosse solo una discussione accademica..solo che il tuo paragone mi è capitato "ad hoc" perchè l'altro giorno ho portato a riparare un vecchio orologio...solo valore effettivo..ed ho notato come un meccanismo moderno superpreciso, subacqueo etc..costi pochi euro..mentre un meccanico impreciso etc..migliaia.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 26, 2011, 14:46:24 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
dato che per te Arricchito = delinquente

ho ritenuto fosse un modello illegale, quindi il paragone non era calzante.
Comunque..il discorso sui consumi credo fosse solo una discussione accademica..solo che il tuo paragone mi è capitato "ad hoc" perchè l'altro giorno ho portato a riparare un vecchio orologio...solo valore effettivo..ed ho notato come un meccanismo moderno superpreciso, subacqueo etc..costi pochi euro..mentre un meccanico impreciso etc..migliaia.

E' paradossale, ma sono cose profondamente diverse.

E' come confrontare un libro antico, sgualcito, scolorito, con qualche pagina mancante, con la sua versione in pdf su una chiavetta usb. Due mondi assolutamente distinti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2011, 14:54:30 pm
Staff, V12, 24080 posts
E' paradossale, ma sono cose profondamente diverse.

E' come confrontare un libro antico, sgualcito, scolorito, con qualche pagina mancante, con la sua versione in pdf su una chiavetta usb. Due mondi assolutamente distinti.

ma si, è ovvio che ottenere un errore di 2 sec al giorno in maniera meccanica è prodigioso, mentre in elettronica è banale.
Come un documentario visto settimane fa sugli acquedotti di Roma, il 70% del percorso è sotterraneo, eppure hanno una pendenza costante di pochi cm al metro..tutta ottenuta con abilità costruttiva e capimastri. Io non sono molto per le arti figurative e la musica, sono di più per l'ingegneria applicata..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 26, 2011, 15:15:14 pm
Utente standard, V12, 20159 posts
concordo con Mariner, presumo anche io che il discorso fosse più puramente accademico che altro.
Certo il tipo si lamenta dei consumi perchè a logica verrebbe da pensare che un 2.0 consumi meno di un 3.0.

Poi invece se ci pensi su un attimo, metti il peso aggiunto della cabrio, metti che il 2.0 lo tiri di più ed ecco che l'equazione torna.

Il confronto andrebbe fatto con la 320d coupè, allora avrebbe più senso, oppure se avesse preso la cabrio ma sempre 3.0.
e comunque W l'UPsizing
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 26, 2011, 15:23:03 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
Io non sono molto per le arti figurative e la musica, sono di più per l'ingegneria applicata..

Anche queste sono cose profondamente diverse.

Anche se non fosse esistito Shannon, il teorema del campionamento (che sta alla base di moltissime diavolerie odierne) sarebbe stato scoperto prima o poi.

Se invece non ci fosse stato Bach, la sua Toccata e Fuga in Re minore non sarebbe mai stata scritta da nessun  altro, temo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2011, 15:32:03 pm
Staff, V12, 24080 posts
Anche queste sono cose profondamente diverse.
Anche se non fosse esistito Shannon, il teorema del campionamento (che sta alla base di moltissime diavolerie odierne) sarebbe stato scoperto prima o poi.
Se invece non ci fosse stato Bach, la sua Toccata e Fuga in Re minore non sarebbe mai stata scritta da nessun  altro, temo.
può darsi, ma come ti dicevo, qui si va a gusti personali...io apprezzo la musica..mi rilassa..se ascolto un pezzo di bach, vivaldi o chi vuoi mi domando come abbia potuto "mettere insieme" una sequenza di suoni in modo da produrre un qualcosa di cosi armonioso e piacevole....perchè per me è veramente inconcepibile..mentre se guardo un acquedotto o una costruzioni di 2000 anni fa..riesco meglio a "visualizzare" le difficoltà incontrate..non so come abbiano fatto a risolverle..ma le vedo..non so come spiegarmi.
Già qualcosa di più rispetto alle arti figurative..la pittura..la scultura..io non riesco a fare un cerchio neanche col bicchiere come si sul dire..ma intuisco il voler fissare qualcosa..un paesaggio..un espressione su un viso..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 26, 2011, 15:54:32 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
mentre se guardo un acquedotto o una costruzioni di 2000 anni fa..riesco meglio a "visualizzare" le difficoltà incontrate..non so come abbiano fatto a risolverle..ma le vedo..non so come spiegarmi.

vado un po' ot, tanto si sta parlando di bmw

ma questa cosa, non esattamente il tuo discorso, ma la mentalita' dilagante, non la capisco

si parla degli antichi come se fossero degli incapaci, ok che non avevano i motori, ma non credo fossero deficienti, mi riferisco a domande del tipo "ma come avranno fatto a disporre le piramidi come la costellazione di orione" o "ma come avranno fatto a fare l'arco di traiano" etc etc

dico, han visto la costellazione, ci credevano, le hanno messe in quel modo, non ci vedo nulla di trascendentale

l'acquedotto l'han fatto con una cura certosina, provando pezzo per pezzo che l'acqua scorresse veramente, ed eventualmente sistemandolo, un controllo qualita' che oggi ci sognamo

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2011, 16:37:11 pm
Staff, V12, 24080 posts
vado un po' ot, tanto si sta parlando di bmw
ma questa cosa, non esattamente il tuo discorso, ma la mentalita' dilagante, non la capisco
si parla degli antichi come se fossero degli incapaci, ok che non avevano i motori, ma non credo fossero deficienti, mi riferisco a domande del tipo "ma come avranno fatto a disporre le piramidi come la costellazione di orione" o "ma come avranno fatto a fare l'arco di traiano" etc etc
dico, han visto la costellazione, ci credevano, le hanno messe in quel modo, non ci vedo nulla di trascendentale
l'acquedotto l'han fatto con una cura certosina, provando pezzo per pezzo che l'acqua scorresse veramente, ed eventualmente sistemandolo, un controllo qualita' che oggi ci sognamo

si certo, mettici pure che se ne fregavano della sicurezza sul lavoro, della manodopera, dei sindacati etc..però per me rimane comunque un bel pezzo di bravura..perchè è chiaro che quando hai un bel macchinario che ti sposta i pezzi puoi fare prima..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 26, 2011, 16:39:41 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
si certo, mettici pure che se ne fregavano della sicurezza sul lavoro, della manodopera, dei sindacati etc..però per me rimane comunque un bel pezzo di bravura..perchè è chiaro che quando hai un bel macchinario che ti sposta i pezzi puoi fare prima..

Puoi fare prima se hai testa. Ma piu' strumenti "acceleratori" hai, meno usi la testa.

Non so se oggi saremmo in grado di costruire in minor tempo la Basilica di S. Pietro.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Maggio 26, 2011, 16:45:49 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Puoi fare prima se hai testa. Ma piu' strumenti "acceleratori" hai, meno usi la testa.

Non so se oggi saremmo in grado di costruire in minor tempo la Basilica di S. Pietro.

Oggi probabilmente nessuno si metterebbe a fare la basilica di San Pietro ...
Ma se anche fosse faremmo molto prima a farla (in termini di ore/lavoro).

Il problema oggi non è la velocità di esecuzione, ma :

1. I tempi di approvazione dei progetti
2. L'azienda appaltatrice che fallisce e lascia tutto a metà
3. Il tempo necessario a trovare qualcuno che voglia mettere mano ad un progetto iniziato da terzi senza avere garanzie di come sia stato fatto il lavoro
4. La seconda ditta appaltatrice che viene chiusa perchè il proprietario è stato arrestato perchè colluso con la mafia ...

ecc. ecc

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 26, 2011, 16:45:51 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
contando che conosco una rotonda in costruzione da orama 4 anni, forse di piu' direi che no

oggi non saremmo in grado di fare piu' in fretta

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Maggio 26, 2011, 16:51:02 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
è interessante seguire l'evoluzione delle scoperte in merito a queste enormi strutture del passato . le piramidi ad esempio , se ne è scritto e parlato fino alla nausea e per generazioni è stato inculcata l'immagine del poveraccio in catene costretto a frustate a cavar pietra ed a tirare enormi massi .....senonchè si scopre che a: il lavoro alle piramidi era ottimamente retribuito . B . che chi vi lavorava aveva diritto ad un'assistenza sanitaria di prim'ordine ( per i tempi si intende ) , C . che i lavoratori scioperarono più volte durante i 20 anni di lavoro per avere cibo migliore ed aumenti salariali ed altri fatt  all'apparenza incredibili ...
oggigiorno la tecnologia sicuramente aiuterebbe a velocizzare i lavori per la realizzazione di una SUPERPIRAMIDE DA 5 KM di altezza ....ma chi si accollerebbe i costi di un'opera del genere ?


ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Consumi 330cd VS 320cd   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2011, 16:57:14 pm
Staff, V12, 24080 posts
oggigiorno la tecnologia sicuramente aiuterebbe a velocizzare i lavori per la realizzazione di una SUPERPIRAMIDE DA 5 KM di altezza ....ma chi si accollerebbe i costi di un'opera del genere ?

c'è un tipo a Mogliano..... Grin Grin
cmq, la mia era un'esposizione dei MIEI personali gusti, senza voler entrare nel merito..
certo, so benissimo che oggi un calcolo di varo si fa in qualche ora..un tempo ci volevano settimane.
E se stai sotto le 800 t. magari non lo fai neanche..la pigli su col Travel e la butti in acqua...
ovvio che sbagli..sbagli...ma magari poter rifare i conti in 2 giorni anzichè 2 mesi ti aiuta..a patto che uno sappia interpretare i risultati... Grin Grin Grin
non diceva la stessa cosa il Mauring del debug dei programmi un tempo? quelli a schede perforate? 
 

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.