573 Visitatori + 1 Utente = 574

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Redazione
| |-+  Archivio media
| | |-+  Fiat 500 TwinAir
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 28, 2010, 18:45:18 pm
Staff, V12, 28874 posts
Il discorso pdf orami è appurato

eeeeeh già....l'Adobe Acrobat come optional è un grosso casino!

Citazione
Sul multiair io continuo ad avere dubbi sul reale utilizzo, sul suo finzionamento nel tempo e nell'usura.
Capirei e valterei come ottima , una soluzione camless magari con valvole azioante piezoelettricamente.
Li si che avresti il posizionamento valvola imparamentro alla posizione della camma, fregandotene del bicchierino mezzo pieno o vuoto e della qualità d'olio dentro.

Dogui, se non sai....evita.....che si fa una figura migliore  Wink

L'azionamento piezoelettrico non si può fare per una valvola....non si usa mai l'elettrico per azionamento di potenza. Anche negli iniettori fa solo il comando, ma la potenza è idraulica.....
Questo perchè l'elettrico ha potenza risibile per unità di volume (a differenza dell'idraulica)...dovresti mettere delle bobine enormi, con conseguenti problemi....
secondo, anche col m-air sai esattamente la posizione della valvola.....ce l'hai anche con la ditribuzione classica la posizione della valvola imparemetrata con la camma....è fatta apposta cribbio!

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 28, 2010, 18:53:01 pm
Staff, V12, 90145 posts
il multiair non è trendy e anche poco fescion...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 28, 2010, 19:56:41 pm
Visitatore, , posts
eeeeeh già....l'Adobe Acrobat come optional è un grosso casino!

Dogui, se non sai....evita.....che si fa una figura migliore  Wink

L'azionamento piezoelettrico non si può fare per una valvola....non si usa mai l'elettrico per azionamento di potenza. Anche negli iniettori fa solo il comando, ma la potenza è idraulica.....
Questo perchè l'elettrico ha potenza risibile per unità di volume (a differenza dell'idraulica)...dovresti mettere delle bobine enormi, con conseguenti problemi....
secondo, anche col m-air sai esattamente la posizione della valvola.....ce l'hai anche con la ditribuzione classica la posizione della valvola imparemetrata con la camma....è fatta apposta cribbio!

allora tu che fai il saccente come il primo del corso di studi...

spiegami perchè fiat ha scelto di manterne la farfalla??? rendendola si elettroattuata,ma  secondo il tuo ragionamento non servirebbe!!!!

Poi tu che sei INGENGNER , ti dovresti ricordare che la comprimibilità dell'olio è variabile al varia della T°
Poi il sistema permette di scegliere quando aprire e chiudere la valvola sul bicchierino, ma come fà a sapere quando e quanto effettivamente è effettivamente l'alzata e l'esatta posizione in cui si trova la valvola in un dato momento??? Ne prima ne misurandola!!!   SPiegamelo!!

Poi tu che sei INGENGNER ,poi  ti dovresti ricordare che la comprimibilità dell'olio è variabile al varia della temp.......

mah


ps evitiamo battutine superficiali , il tema è interessante.

« Ultima modifica: Luglio 28, 2010, 22:09:31 pm da Dogui »
Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 29, 2010, 00:49:18 am
Utente standard, V12, 10074 posts
dogui poche chiacchiere! sei ignorante in materia! Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 29, 2010, 01:00:15 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ti ho gia risposto in precedenza che col sistema utilizzato da fiat sai perfettamente dove si trova la valvola ...

-con la classica camma sai sempre la posizione della valvola fino al "regime massimo" (distacco dalla camma ...)
-la comprimibilità dell'olio è sì variabile al variare della temp, ma basta tenerne conto durante la progettazione e scrivere il programma di gestione in funzione anche di quest'altro parametro (che poi è "solo" legato alla temp. del motore...)


intanto ho fatto un "mini-giro"  sulla Giulietta 1.4TB 170cv ed ho potuto constatare l'assenza di lag all'acceleratore... non si fa in tempo a sfiorarlo che il motore è gia salito di giri


e dogui... senza che fai lo gnorri... gia sai che la farfalla sui motori "...air" serve solo per ricurezza in caso di qualche malfunzionamento

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 29, 2010, 08:24:02 am
Utente standard, V12, 12456 posts
eeeeeh già....l'Adobe Acrobat come optional è un grosso casino!

Dogui, se non sai....evita.....che si fa una figura migliore  Wink

L'azionamento piezoelettrico non si può fare per una valvola....non si usa mai l'elettrico per azionamento di potenza. Anche negli iniettori fa solo il comando, ma la potenza è idraulica.....
Questo perchè l'elettrico ha potenza risibile per unità di volume (a differenza dell'idraulica)...dovresti mettere delle bobine enormi, con conseguenti problemi....
secondo, anche col m-air sai esattamente la posizione della valvola.....ce l'hai anche con la ditribuzione classica la posizione della valvola imparemetrata con la camma....è fatta apposta cribbio!

ocio che piezoelettrico ed elettrico sono due cose diverse. Al momento non si possono fare attuatori per le valvole ad azionamento piezoelettrico perchè i materiali piezoelettrici esistenti hanno proprietà che dipendono in maniera troppo sensibile dalla temperatura. Sono in ogni caso allo studio nuovi materiali, e le ricerche sono finanziate da un gigante del settore. Non dico quale ma credo possiate tutti immaginarlo ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 29, 2010, 09:05:55 am
Visitatore, , posts
ti ho gia risposto in precedenza che col sistema utilizzato da fiat sai perfettamente dove si trova la valvola ...



e dogui... senza che fai lo gnorri... gia sai che la farfalla sui motori "...air" serve solo per ricurezza in caso di qualche malfunzionamento

ti ripeto di no.
Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 29, 2010, 09:21:21 am
Utente standard, V12, 8191 posts
ti ripeto di no.

la valvola è stata mantenuta per il farfallato al minimo e per sicurezza come diceva il collega

nel funzionamento a regimi diversi è sempre aperta
nei prossimi step evolutivi probabilmente sara' tolta
la valvola è elettroattuata da almeno 10 anni anche sulle punto piu' scrause
la temp olio è misurata sulla testa multiair da apposito sensore...le calibrazioni sono fatte quindi in ogni punto motore tenendo conto di t oil e sua comprimibilita'
la posizione della valvola è nota sempre ...in fase di sviluppo si mettono dei laser per misurarne la posizione ..sulla macchine di serie non serve...sai gia' dopo le innumerevoli prove al banco dove sta ...se non sta li è perche' si è bloccata ma te ne sei gia' accorto in altri modi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 29, 2010, 11:36:00 am
Staff, V12, 28874 posts
ocio che piezoelettrico ed elettrico sono due cose diverse. Al momento non si possono fare attuatori per le valvole ad azionamento piezoelettrico perchè i materiali piezoelettrici esistenti hanno proprietà che dipendono in maniera troppo sensibile dalla temperatura. Sono in ogni caso allo studio nuovi materiali, e le ricerche sono finanziate da un gigante del settore. Non dico quale ma credo possiate tutti immaginarlo ....

Non si faranno mai valvole a azionamento piezoelettrico.....gli stessi iniettori sono a COMANDO piezoelettrico  Wink
Mentre per l'azionamento si sfrutta la pressione del gasolio...proprio per il fatto che l'idraulica permette elevata potenza con ingombri ridotti  Wink

allora tu che fai il saccente come il primo del corso di studi...

spiegami perchè fiat ha scelto di manterne la farfalla??? rendendola si elettroattuata,ma  secondo il tuo ragionamento non servirebbe!!!!

Poi tu che sei INGENGNER , ti dovresti ricordare che la comprimibilità dell'olio è variabile al varia della T°
Poi il sistema permette di scegliere quando aprire e chiudere la valvola sul bicchierino, ma come fà a sapere quando e quanto effettivamente è effettivamente l'alzata e l'esatta posizione in cui si trova la valvola in un dato momento??? Ne prima ne misurandola!!!   SPiegamelo!!

L'olio varia la comprimibilità.....ma essendo una variazione che segue una curva nota e misurabile......adeguare il funzionamento dell'impianto significa aggiungere 2-3 righe di software in più....

E mi comporto da saccente solo per adeguarmi al mio interlocutore

-con la classica camma sai sempre la posizione della valvola fino al "regime massimo" (distacco dalla camma ...)

Appunto...se non c'è sfarfallamento la posizione della valvola è noto....è studiato apposta l'ambaradan delle distribuzione.....
Se non si sapesse con perfezione il ciclo della valvola sarebbe un casino, non controlli il titolo della miscela, avresti motori colabrodo che inquinano tantissimo e non vanno una sega....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 29, 2010, 11:39:36 am
Utente standard, V12, 10074 posts
secondo me il dogui insiste solo perchè si sente di fregare che non l'abbiano fatto in Audi un sistema del genere... e si sentirà di fregare ancor di più quando l'audi dovrà montare questa tecnologia sui suoi futuri propulsori (come ha fatto col common rail! Grin )

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 29, 2010, 11:43:21 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Non si faranno mai valvole a azionamento piezoelettrico.....gli stessi iniettori sono a COMANDO piezoelettrico  Wink
Mentre per l'azionamento si sfrutta la pressione del gasolio...proprio per il fatto che l'idraulica permette elevata potenza con ingombri ridotti  Wink


... sapevo una cosa diversa. Ma magari mi sbaglio ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 29, 2010, 11:53:36 am
Staff, V12, 28874 posts
... sapevo una cosa diversa. Ma magari mi sbaglio ....

Conta che l'iniettore è tenuto chiuso dalla pressione del gasolio (si invia il gasolio in pressione su due camere che si affacciano su un disco solidale allo spillo)...e che oramai si parla di 1800-2000 bar.
Di potenza per aprirli.....ce ne vuole una discreta quantità ed è quindi difficilmente miniaturizzabile  Smiley

Il comando elettrico comanda un'elettrovalvola nella camera superiore, in modo che la mandi a serbatoio. Per la differenza di pressione si svuota, e per la differenza di pressione si apre l'iniettore...in pochi ms grazie all'enorme delta-p sulle 2 facce del disco.

A casa guardo se ho qualche schemino dell'elettroiniettore per far capire meglio  Smiley

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 29, 2010, 11:58:12 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Conta che l'iniettore è tenuto chiuso dalla pressione del gasolio (si invia il gasolio in pressione su due camere che si affacciano su un disco solidale allo spillo)...e che oramai si parla di 1800-2000 bar.
Di potenza per aprirli.....ce ne vuole una discreta quantità ed è quindi difficilmente miniaturizzabile  Smiley

Il comando elettrico comanda un'elettrovalvola nella camera superiore, in modo che la mandi a serbatoio. Per la differenza di pressione si svuota, e per la differenza di pressione si apre l'iniettore...in pochi ms grazie all'enorme delta-p sulle 2 facce del disco.

A casa guardo se ho qualche schemino dell'elettroiniettore per far capire meglio
  Smiley
te ne sarei grato! ... anche se mi sono fatto un'idea del funzionamento dalla tua spiegazione...

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 29, 2010, 12:00:15 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Conta che l'iniettore è tenuto chiuso dalla pressione del gasolio (si invia il gasolio in pressione su due camere che si affacciano su un disco solidale allo spillo)...e che oramai si parla di 1800-2000 bar.
Di potenza per aprirli.....ce ne vuole una discreta quantità ed è quindi difficilmente miniaturizzabile  Smiley

Il comando elettrico comanda un'elettrovalvola nella camera superiore, in modo che la mandi a serbatoio. Per la differenza di pressione si svuota, e per la differenza di pressione si apre l'iniettore...in pochi ms grazie all'enorme delta-p sulle 2 facce del disco.

A casa guardo se ho qualche schemino dell'elettroiniettore per far capire meglio  Smiley

No, Luca è tutto chiarissimo: io sapevo che sono ALLO STUDIO nuovi materiali per fare ATTUATORI piezoelettrci, da impiegare nell'industria dell'auto. Però, ripeto, magari mi sbaglio ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat 500 TwinAir   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Luglio 29, 2010, 12:00:59 pm
Visitatore, , posts


L'olio varia la comprimibilità.....ma essendo una variazione che segue una curva nota e misurabile......adeguare il funzionamento dell'impianto significa aggiungere 2-3 righe di software in più....

E mi comporto da saccente solo per adeguarmi al mio interlocutore



ovviamente ci sarà un sensore che m'indica anche la qualità/densità dell'olio.... se contaminato  o cmq fuori specifica??

Cmq al solito non c'hai preso (faccio il saccente dato che mi hai definito cosi), il sitema stima un posizionamento , ma non sà l'esatto posizionamento della valvola.

cmq sapevo che molti stavano studiando attuatori pneumatici controlalti da valvole magnetoreologiche.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.