777 Visitatori + 0 Utenti = 777


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2676 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 04, 2009, 14:58:34 pm
Utente standard, V12, 58106 posts
io ho visto due ampere con marrazzo se ti interessa pasqà, forse non governano ma si divertono!!! Tongue

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 04, 2009, 15:07:57 pm
Utente standard, V12, 9563 posts
...perche' li' in effetti le formule vanno affanculo...

 Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 04, 2009, 23:21:03 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
E' noto che i motori diesel a temperature molto basse fanno fatica ad avviarsi, e per questo vengono dotati di congegni (candelette, termoavviatori, ecc.) per facilitarne l'avviamento.

Ma, domando, questa difficolta' da cosa deriva ?

Supposto di aver messo gli additivi appositi e che quindi la paraffina non ostruisca il passaggio del gasolio, perche' e' difficile avviarli ?

L'aria aspirata e' troppo fredda e comprimendola non arriva a temperature sufficienti per la combustione ?

Oppure il gasolio e' troppo freddo e assorbe troppo calore per bruciare ?

Una combinazione delle due di cui sopra ?

 Huh
il problema è dovuto al fatto che la bassa temperatura presente nell'ambiente di combustione e alimentazione, non permette una polverizzazione adeguata del combustibile (gasolio), facendo si che anzichè avere del gasolio nebulizzato in particelle minuscole (facile da bruciare), si hanno effettivamente delle gocce di gasolio (decisamente più difficili da bruciare nel lasso di tempo richiesto), per farti capire ancora meglio, ritieni sia più facile-veloce con un accendino dare fuoco ad un tronco d'albero intero o a della segatura?
ciao! Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:18:24 am
Utente standard, V12, 46474 posts
il problema è dovuto al fatto che la bassa temperatura presente nell'ambiente di combustione e alimentazione, non permette una polverizzazione adeguata del combustibile (gasolio), facendo si che anzichè avere del gasolio nebulizzato in particelle minuscole (facile da bruciare), si hanno effettivamente delle gocce di gasolio (decisamente più difficili da bruciare nel lasso di tempo richiesto), per farti capire ancora meglio, ritieni sia più facile-veloce con un accendino dare fuoco ad un tronco d'albero intero o a della segatura?
ciao! Wink

Interessante !  Cheesy

Grazie .  Wink

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2009, 09:22:51 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:39:23 am
Utente standard, V12, 46474 posts
Facendo il riassunto di tutte queste informazioni, quindi, per avere un'accensione pronta anche a -30°, occorrerebbe preriscaldare il motore tramite il liquido di raffreddamento, riscaldare l'aria in entrata e pure il gasolio.

Le candelette riescono a sopperire a questo scaldando direttamente la camera di combustione, ma chi non ce le ha, come il mio motore, si arrangia come puo' e scalda la sola aria in ingresso.

Cio' comporta che a temperature molto basse ci vogliano parecchi cicli di compressione prima che l'ambiente sia riscaldato a dovere ed il gasolio molto freddo riesca a nebulizzarsi ed a bruciare.

Forse scaldando anche il gasolio la situazione migliorerebbe.

Varrebbe la pena di provare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 05, 2009, 09:42:37 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 09:52:39 am
Utente standard, V12, 46474 posts
e che ci vuole?  Lo metti in una tanica, e metti la tanica su un bel falò...

Mi sembra che la mia idea di riscaldare con una resisteza i tubi metallici che vanno agli iniettori sia un po' meglio...  Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:16:11 am
Utente standard, V12, 46474 posts
Accertati però di una cosa: che sia possibile NON TENERLO IMMERSO.

C'e' scritto che e' per acquari o terrari.

I terrari non so manco cosa siano  Embarrassed , ma immagino siano cose senza l'acqua.  Grin
« Ultima modifica: Novembre 05, 2009, 10:18:48 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:17:45 am
Utente standard, V12, 23755 posts
I terrari non so manco cosa siano  Embarrassed , ma immagino siano cose senza l'acqua.  Grin


i terrari sono tipo i rettilari... hai presente quelle teche in vetro dove si tengono serpenti, iguane, tartarughe ed, in generale, animali tropicali NON d'acqua?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:20:46 am
Utente standard, V12, 46474 posts

i terrari sono tipo i rettilari... hai presente quelle teche in vetro dove si tengono serpenti, iguane, tartarughe ed, in generale, animali tropicali NON d'acqua?

Ah ,ho capito, grassie.  Wink

E dove glielo metti il cavo ?

Sottoterra sul fondo  ?

Oppure lo si puo' lasciare in giro, tanto resta a temperature non nocive ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:29:51 am
Utente standard, V12, 23755 posts
onestamente non lo so perchè io ho due tarte d'acqua... quindi uso il riscaldatore come quello che citava losna... comunque non credo raggiunga temperature da ustione, quindi potrebbe stare anche in giro... il problema, invece, visto l'utilizzo che ne vuoi fare tu, è la resistenza dello stesso alle temperature del motore... soprattutto della guaina...


In ogni caso potresti contattare i produttori e chiedere loro il flamento che T raggiunge...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:35:03 am
Utente standard, V12, 46474 posts
onestamente non lo so perchè io ho due tarte d'acqua... quindi uso il riscaldatore come quello che citava losna... comunque non credo raggiunga temperature da ustione, quindi potrebbe stare anche in giro... il problema, invece, visto l'utilizzo che ne vuoi fare tu, è la resistenza dello stesso alle temperature del motore... soprattutto della guaina...

Si, infatti, quello e' il punto. Ho gia' visto che alcuni cavi resistono fino a 80°, ma mi sembrano proprio al limite.  Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 05, 2009, 10:39:43 am
Utente standard, V12, 23755 posts
te l'ho detto... l'unica è contattare le aziende che producono sti cosi e chiedere fino a che T è testato il cavetto e per quanto tempo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Avviamento difficile a freddo per i diesel. Perche' ?    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2009, 10:43:42 am
Utente standard, V12, 46474 posts
te l'ho detto... l'unica è contattare le aziende che producono sti cosi e chiedere fino a che T è testato il cavetto e per quanto tempo...

Oppure, siccome non capita spesso di dover avviare a quelle temperature, me lo porto dietro e quando ho bisogno lo avvolgo, lo accendo, accendo il motore e poi lo tolgo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.