648 Visitatori + 0 Utenti = 648


 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (2 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (233 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6086 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Chiude anche yamaha Italia?
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Chiude anche yamaha Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 11, 2010, 11:05:30 am
Global Moderator, V12, 27547 posts
Un interessante punto di vista, con nuove informazioni:

Una buonuscita di importo pari a due anni di cassa integrazione. Questa l'offerta di Yamaha ai dipendenti dello stabilimento di Lesmo, in provincia di Monza, che la casa giapponese ha deciso di chiudere.

Un'offerta generosa, che però non solo non è stata accettata, ma in seguito alla quale lo scontro fra rappresentanti dei lavoratori e l'azienda sembra essersi addirittura intensificato.
(...)
Veniamo all'offerta di Yamaha: si tratta di un importo non inferiore rispetto a quello che i lavoratori percepirebbero in caso di due anni di Cassa Integrazione Straordinaria. (...)

L'offerta non è stata accettata, e viene da domandarsi come mai visto che appare particolarmente generosa. Non sembra essere l'importo in discussione, ma il fatto che venga erogato dall'azienda piuttosto che dallo Stato sotto forma di Cassa Integrazione.

(...)

Non solo: la cifra offerta da Yamaha ai lavoratori andrebbe ad aggiungersi all’indennità di mobilità erogata dallo Stato (12 mensilità per chi ha meno di 40 anni, 24 mensilità per chi ha più di 40 anni e 36 mensilità per chi ha più di 50 anni). Un lavoratore di oltre 50 anni dunque si beccherebbe 3 anni di stipendio oltre all'equivalente di due anni di Cassa Integrazione. Mica male, verrebbe quasi da dire che conviene essere licenziati piuttosto che essere assunti in certi casi.

(...)


Da http://www.motocorse.com/news/finanza_auto_moto/25839_Io_sto_dalla_parte_di_Yamaha.php#commenti

NB: chiude un REPARTO, non l'intera Yamaha Italia.

Trattativa conclusa positivamente

da http://www.motocorse.com/news/motocordialmente/25939_Yamaha_Italia_accordo_coi_sindacati_per_i_lavoratori_di_Lesmo.php


Dopo una lunga e dura trattativa, durata vari mesi e contornata dal risalto mediatico dovuto al contrasto fra i risultati sportivi delle moto Yamaha (hanno sede in Italia e strutture - vincenti - sia della MotoGP che della Superbike) e la volontà invece dell’azienda di chiudere gran parte della sede di Lesmo, trasferendo le attività in Spagna, si è giunti ieri ad una conclusione della questione.

In sostanza alla fine, è stato ottenuto ciò che l’azienda inizialmente sembrava non volere concedere. Al tavolo delle trattative erano presenti rappresentanti della Provincia di Monza e Brianza, ldella Regione Lombardia e del Ministero del Lavoro, che si sono impegnati a concludere la complessa vicenda con un accordo giudicato ora soddisfacente, per tutti i lavoratori. Alla trattativa hanno ovviamente preso parte anche i rappresentanti sindacali ed i vertici aziendali.

Dopo un confronto che è stato anche molto duro, sia nelle trattative, svolte direttamente a Roma, sia nelle manifestazioni presso lo stabilimento di Lesmo (persino il presidente della Provincia, lo scorso 18 dicembre, era salito sul tetto dell’azienda per portare solidarietà agli operai accampati), si è deciso per l’impiego degli ammortizzatori sociali per i 66 dipendenti. La cassa integrazione inizierà da lunedì 11 gennaio.

Parlando di cifre, questa intesa significa per i dipendenti: cassa integrazione di dodici mesi, più altri dodici mesi rinnovabili, per i lavoratori della divisone produttiva (che sono 47). La cassa integrazione per i dipendenti del comparto commerciale, invece, durerà solo un anno. Saranno dati 11mila euro d’incentivo a chi lascerà entro quattro mesi; ottomila euro per chi invece lo farà prima che scadano i 24 mesi. La Yamaha anticiperà infine sei mesi di indennità Inps.


Probabilmente sono io che non ci arrivo, ma proprio non riesco a capire in cosa questo accordo sia migliore rispetto alla proposta iniziale...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Chiude anche yamaha Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Gennaio 11, 2010, 11:09:47 am
Global Moderator, V12, 12792 posts
Probabilmente sono io che non ci arrivo, ma proprio non riesco a capire in cosa questo accordo sia migliore rispetto alla proposta iniziale...

Semplice: l'illusione di tornare al lavoro un giorno.

Al di là di questo, e premesso che non conosco bene la normativa, la CIG dovrebbe pesare meno sulle casse di YMI, garantire una contribuzione pensionistica praticamente identica al normale (cosa che la "buonuscita" ovviamente non avrebbe dato), e credo che essere in CIG dia delle precedenze in termini di graduatorie di collocamento.

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 21 queries.