|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
 |
|
MRC |
|
 |
Marzo 31, 2009, 15:02:58 pm |
Utente standard, V12, 20155 posts |
|
come fai a comprare altro quando tutto ciò che esula dalla triade non raggiunge i suoi standard di qualità (almeno percepita)? Io se scendo da un'audi e salgo su una Opel mi sento male nel veder i meteriali che usano e come sono assemblate.
Qui non si parla di avere le stesse cose spendendo meno, spendi meno e in cambio ricevi anche meno. Sinceramente "l'opulenza" di una MB classe S non credo tu la ritrovi al volante di una Open Insigna, o no?
|
|
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Marzo 31, 2009, 15:08:50 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
Sinceramente "l'opulenza" di una MB classe S non credo tu la ritrovi al volante di una Open Insigna, o no?
Forse è anche arrivato il momento di "rimodulare" le proprie necessità, visto che oggi, fra una "generalista" ed una premium le differenze sono sempre più sottili... quasi impercettibili... Se non si è disposti a cercare altro, allora non ci si può lamentare di ciò che viene offerto...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Marzo 31, 2009, 15:22:35 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
io comunque penso che, IN PRATICA, viaggiare su una C5 od una Laguna non sia meno confortevole che su una MB.
può anche essere...però il confort è anche fatto di sensazioni di stare su un mezzo un pò speciale, e le sensazioni sono date da ciò che ti sta intorno mentre guidi...
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Marzo 31, 2009, 15:27:21 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
io comunque penso che, IN PRATICA, viaggiare su una C5 od una Laguna non sia meno confortevole che su una MB.
ni....distinguerei..che la differenza effettiva non sia proporzionata alla differenza di prezzo, senz'altro si....che non ci sia proprio differenza...non so.. sono magari tanti piccoli particolari, i sedili, l'ergonomia dei comandi, la prontezza dello sterzo, dei freni , etc..che alla fine..tutti insieme.. ripeto: che poi valga la pena spendere il doppio...su questo son d'accordo.. un pò come una camicia fatta su misura ed una comprata in negozio...la differenza c'è...che poi si viva benissimo con le camicie comprate, che costano la metà...è evidente..ed anche che in certe condizioni sia più "comodo" un paio di jeans o una camicia che se si sporcano/rompono etc. butti senza tanti patemi...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Losna |
|
![]() |
Marzo 31, 2009, 16:02:41 pm |
Visitatore, , posts |
|
< staff: rimosso su richiesta dell'utente > « Ultima modifica: Marzo 31, 2009, 16:07:03 pm da Losna »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Marzo 31, 2009, 16:09:31 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
sono magari tanti piccoli particolari, i sedili, l'ergonomia dei comandi, la prontezza dello sterzo, dei freni , etc..che alla fine..tutti insieme..
ripeto: che poi valga la pena spendere il doppio...su questo son d'accordo..
Imho, il discorso è un po' differente... io tenterei di comprare un prodotto analogo, ma altrove... Insomma... se non va bene MB/BMW o Audi, puoi comprare Lexus (qui in europa, dico) o, magari Jaguar... Magari in alcuni casi specifici qualche altro prodotto... che ne so... Thesis... Magari si giustificherebbe l'importazione di altri marchi/vetture (infiniti? acura?). Nel momento in cui il mercato siu dovesse aprire al "prodotto di qualità", piuttosto che rimanere bloccato al "prodotto di marca" si diffonderebbero più prodotti di qualità e quelli di marca sarebbero costretti ad aumentare ultiormente i propri standard... IMHO...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Marzo 31, 2009, 16:21:14 pm |
Utente standard, V12, 20155 posts |
|
quoto Mariner e anche l'ultimo post di Laurus.
Purtroppo la gamma Lexus è alquanto ridicola/brutta ad eccezione della IS ma veramente con 2 motori messi in croce e pure senza automatico.
Per il resto, infiniti usa solamente un enzina 3500cc per tutti i modelli, e non mi sembra una grande scelta in Europa.
Poi, Losna, le varie A3, Classe A / B, ecc non sono certo da prendere a paragone, quelle hanno solamente il marchio. Devi partire da A4 (meglio A6) e MB E e serie 5. Già la A4, serie 3 e Classe C possono giocarsela con altri marchi (ovvio che se prendi una avantgarde e la farcisci di optional già il confronto non regge più), ma se appena appena sali di segmento sei abbastanza in scacco IMHO.
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Marzo 31, 2009, 17:44:38 pm |
Staff, V12, 24079 posts |
|
quoto Mariner e anche l'ultimo post di Laurus.
Purtroppo la gamma Lexus è alquanto ridicola/brutta ad eccezione della IS ma veramente con 2 motori messi in croce e pure senza automatico.
Per il resto, infiniti usa solamente un enzina 3500cc per tutti i modelli, e non mi sembra una grande scelta in Europa.
Poi, Losna, le varie A3, Classe A / B, ecc non sono certo da prendere a paragone, quelle hanno solamente il marchio. Devi partire da A4 (meglio A6) e MB E e serie 5. Già la A4, serie 3 e Classe C possono giocarsela con altri marchi (ovvio che se prendi una avantgarde e la farcisci di optional già il confronto non regge più), ma se appena appena sali di segmento sei abbastanza in scacco IMHO.
si...sono abbastanza d'accordo anche io...non dubito di quello che dice Losna, ma in effetti la A e la B della MB sono "anomale"...già se cominci a paragonare una C..è diverso..poi se paragoni una C5 ed una E MB...o una A6.. poi ripeto..nessuno dice che "omammamia come si fa a viaggiare su quel trabiccolo." ...una Ford Focus 1.6 tdci di oggi, probabilmente è molto più confortevole di una MB 280 del 1993....ho guidato una GPunto 1.2 ..e li per li mi è sembrata un trabiccolo, poi ci ho riflettuto..ed ho visto che come dimensioni, prestazioni etc equivaleva alla mia Tipo 1.4...ma con in più servosterzo, ABS, ESP, Clima, fari alogeni etc..e con la Tipo ci andavo in giro tranquillamente..e con la GP ci ho fatto 250 km senza problemi. Con una nuova Panda 1.2 mi son fatto Trapani Messina...tutto sommato senza problemi. con la Dacia in Russia ci ho girato...tranquillo e sereno.. E' che siamo abituati male..il traffico si è velocizzato...15 anni fa quando facevo la A26 a salire da Voltri con la Tipo..sapevo che la salita fino a Masone avrebbe ridotto le prestazioni della macchina..ormai siamo abituati che anche sulle salite si deve sorpassare e andare via a 140...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Marzo 31, 2009, 18:04:16 pm |
Utente standard, V12, 20155 posts |
|
esatto, concordo anche io sul fatto che probabilmente sono over prezzate, ma sicuramente un'alternativa di pari qualità percepita non la trovi.
Poi ache io ho avuto la Opel Astra per 6 anni, mica sono morto, ma se posso mi compro qualcosa che mi appaga di più. Quando sali su una bella CLS con interni in pelle, o s una A6 con tutti i cazzi messi ben bene, bhè non c'è paragone con le altre marche. Io sono anche andato a vederla la C5 ma proprio non si può paragonare ad una A4 ben accessoriata.
Ruga il caxxo che pur con il sovrapprezzo che chiedono ci sono i soliti incompetenti in officina / vendita come in qualunque concessionaria di basso profilo. E invece io che pago millemila euro l'ora di manodopera vorrei perlomeno avere a che fare con gente sveglia e un'organizzazione che funziona!
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4
|
|
|
|