569 Visitatori + 2 Utenti = 571

DoguiPlus, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Marzo 19, 2008, 19:40:10 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Il mondo dello sport su ruote, dalla sua nascita, ha reclamato sempre più cavalli, tempi "sul giro" sempre più ridotti. Tecnologia, materiali, soluzioni sempre più sofisticate. Finché non si è arrivati attorno agli anni '70 metà anni '80 quando ci si è resi conto che tutta quella potenza, tutte quelle soluzioni erano INACCETTABILMENTE pericolose. Ed ecco che iniziarono STRINGENTI regole che tagliarono fuori i MOSTRI dell'epoca come la porsche 917, la Lancia Delta S4, eccetera.

Da allora il mondo delle corse vive costretto in regole talvolta assurde. L'effetto suolo è pericoloso, il peso minimo è necessario, le slick non si possono montare, i motori devono avere un numero di cilindri prestabilito e una cubatura prestabilita, il turbo è vietato e non parliamo del volumetrico... ce ne sono un'infinità.

Mi sono SEMPRE domandato una cosa: "ma se lo sport ha tutte queste regole assurde come posso sperare in uno sviluppo che abbia un senso anche per il mondo dell'automobile in genere?"
Attualmente le soluzioni "da F1" sono montate su bolidi supersportivi... ok, ma se si cambiassero le regole per pensare al MONDO dell'automobile???

Mi spiego meglio:
C'é NECESSITà DI REGOLE che mantengano le competizioni entro certi limiti di sicurezza? ci sono troppi cavalli? Ok, togliamo i PIT STOP (unico divertimento... che tristezza!). Con un pieno ci devi fare tutta la gara! (che a quel punto magari nn sarò 70 giri ma adeguata di conseguenza. Se vuoi arrivare a fine corsa dovrai spremere molto di meno il motore, inventare tutto il possibile per far consumare meno la macchina pur mantenendo buone prestazioni.

Mi piacerebbero, insomma, regole che abbiano un senso E CHE INDIRIZZINO la ricerca verso un punto ben definito ED UTILE A TUTTI.
Son pazzo?

« Ultima modifica: Marzo 19, 2008, 19:42:44 pm da TempesT »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Marzo 20, 2008, 08:40:16 am
Utente standard, V12, 7818 posts
no

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2008, 09:01:07 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 20, 2008, 09:17:28 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Le limitazioni regolamentari sono state poste, storicamente, per motivi di sicurezza.
La tecnica va avanti, a regolamento costante le prestazioni aumentano in maniera molto rapida.  Ergo i regolamenti vengono rivisti oeriodicamente allo scopo di limitare le prestazioni.  Questo è necessario in quanto le piste (o i tracciati di gara per le corse su strada) non sono adguebili alle maggiorate prestazioni se non con investimenti ingentissimi, quando non con uno stravolgimento completo.  Se a questo aggiungiamo il fatto che determinate piste/tracciati "devono sopravvivere" per motivi di immagine, ecco spiegato tutto.

Non sono del tutto d'accordo. Per esempio in F1 la regola che impone che un motore debba durare per più gare è stata imposta con l'obbiettivo (fallito) di limitare i costi, oppure quella del formato delle qualifiche per esigenze televisive. Ci sono regole assurde tipo quella che regola i rifornimenti in regime di safety car, che stanno veramente snaturando la F1 .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 20, 2008, 10:06:36 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 20, 2008, 10:16:17 am
Utente standard, V12, 12456 posts
A me pare che qui si parlasse solo delle regole che limitano le prestazioni, non delle altre regole.
Alcuni divieti (materiali speciali) hanno certamente doppia valenza (limitazone prestazionale E di costi), altre hanno valenza solo prestazionale (un alettone grande il doppio non consterebbe sostanzialmente di più, gomme scanalate immagino costino come le slick), altre hanno valenze che non hanno relazione con le prestazioni.  Ma, ripeto, mi pare qui si parlasse SOLO delle regole che limitano le prestazioni (e, parallelamente, limitao anche quindi la ricerca e lo sviluppo in senso "assoluto", ricerca e sviluppo che hanno una ricaduta, marginale o sostanziale, sulla produzione di serie.

In questo senso certamente imporre gomme scanalate è più sensato, ai fini della ricaduta sulla prod di serie. di avere gomme slick, chè non possiamo fermarci a fare pit stop se piove, però le limitazioni attuali all'elettronica senz'altro sono una stortura in questo senso, in quanto se magari molti, come me, aborriscono l'eccesso di elettronica di controllo nelle gare, su strada invece essa ha certamente un senso notevole ai fini della sicurezza.

... ok, diciamo che messa così, alllora sono d'accordo con te ....

 Smiley

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 20, 2008, 22:15:14 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
I costi si abbattono diminuendo le gare e ponendo dei limiti alla sostituzione  di motori, telai ecc, lasciando libero sfogo alla ricerca. Poi chi vuole investire e ne ha le possibilità.... 

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 23, 2008, 01:54:40 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Il mondo dello sport su ruote, dalla sua nascita, ha reclamato sempre più cavalli, tempi "sul giro" sempre più ridotti. Tecnologia, materiali, soluzioni sempre più sofisticate. Finché non si è arrivati attorno agli anni '70 metà anni '80 quando ci si è resi conto che tutta quella potenza, tutte quelle soluzioni erano INACCETTABILMENTE pericolose. Ed ecco che iniziarono STRINGENTI regole che tagliarono fuori i MOSTRI dell'epoca come la porsche 917, la Lancia Delta S4, eccetera.

Da allora il mondo delle corse vive costretto in regole talvolta assurde. L'effetto suolo è pericoloso, il peso minimo è necessario, le slick non si possono montare, i motori devono avere un numero di cilindri prestabilito e una cubatura prestabilita, il turbo è vietato e non parliamo del volumetrico... ce ne sono un'infinità.

Mi sono SEMPRE domandato una cosa: "ma se lo sport ha tutte queste regole assurde come posso sperare in uno sviluppo che abbia un senso anche per il mondo dell'automobile in genere?"
Attualmente le soluzioni "da F1" sono montate su bolidi supersportivi... ok, ma se si cambiassero le regole per pensare al MONDO dell'automobile???

Mi spiego meglio:
C'é NECESSITà DI REGOLE che mantengano le competizioni entro certi limiti di sicurezza? ci sono troppi cavalli? Ok, togliamo i PIT STOP (unico divertimento... che tristezza!). Con un pieno ci devi fare tutta la gara! (che a quel punto magari nn sarò 70 giri ma adeguata di conseguenza. Se vuoi arrivare a fine corsa dovrai spremere molto di meno il motore, inventare tutto il possibile per far consumare meno la macchina pur mantenendo buone prestazioni.

Mi piacerebbero, insomma, regole che abbiano un senso E CHE INDIRIZZINO la ricerca verso un punto ben definito ED UTILE A TUTTI.
Son pazzo?



questa è la F1 del futuro,si parla già di ibridi,elettrici ecc a me vien il voltastomaco ma tant'è.


a me piacerebbe una F1 senza pit stop,con assoluta libertà motoristica,con semplici paletti(come la superficie totale dei pistoni),per vedere qualcosa di nuovo,per vedere diverse scelte delle case,per avere differenze.sostanzialmente adesso le F1 son diverse per le appendici e i colori,volumi e motorizzazioni sono standard.


ma è utopia sperare in una F1 migliore,finchè a dirigerla ci sarà uno zombie che è da decenni che crea regolamenti fatti apposta per creare malumori e disinteresse.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TempesT
Marzo 24, 2008, 10:21:22 am
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Ma purtroppo (anche a me piace moltissimo il suono del motore a combustione interna) il futuro dell'auto in generale sarà l'ibrido, l'elettrico e chi più ne ha più ne metta... a 'sto punto sarebbe meglio una F1 che segna un tracciato per tutto il mondo dei motori, no?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lo sviluppo dell'auto è affidato in parte alle competizioni... ma allora...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 24, 2008, 23:57:58 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ma purtroppo (anche a me piace moltissimo il suono del motore a combustione interna) il futuro dell'auto in generale sarà l'ibrido, l'elettrico e chi più ne ha più ne metta... a 'sto punto sarebbe meglio una F1 che segna un tracciato per tutto il mondo dei motori, no?

l'interesse che provo attualmente io per la F1 è così scarso,che per me possono fare pure diesel che non mi cambia niente. Wink


a me le ultime F1 che son piaciute,son quelle di inizi anni 90.con il passaggio alle gomme intagliate,e alla configurazione 10 cilindri anche del motore ferrari,ha tolto valore,sono quasi un monomarca con grafiche differenti.e i piloti,un gruppo di damerini con poco talento e la borsa piena(forse dal 2005 in poi col cambio generazionale è cambiato,ma per i prox 10 anni ci pippiamo questi adesso).

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 29 queries.