561 Visitatori + 0 Utenti = 561


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Porsche, la sfida delle supercar a quattro porte parte dall'ibrido
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Porsche, la sfida delle supercar a quattro porte parte dall'ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 08, 2008, 23:11:46 pm
Staff, V12, 37777 posts
Quattro porte, quattro posti e due motori per il quarto modello Porsche. Già perché la Panamera sarà anche ibrida, ovvero sarà spinta da un classico, e inevitabilmente superperformante, propulsore a combustione interna abbinato a un motore elettrico. Uno schema simile, ma un po' più raffinato, a quello usato da Toyota (costruttore pioniere dell'ibrido) e dal suo brand premium Lexus.
La Panamera vedrà la luce nel 2009 e la versione ibrida dovrebbe arrivare in seguito. Un' anno dopo, nel 2010, Porsche conta di montare il sistema ibrido anche sul suv Cayenne.
Palese l'obiettivo della Casa di Stoccarda: darsi una verniciata di verde in questo periodo dove l'industria tedesca si sente sotto pressione per la questione dei limiti alle emissioni di CO2. Ed è bene ricordare che l'anidride carbonica non è un inquinante, bensì è un gas serra e la sua produzione da parte di un motore a combustione interna è in relazione diretta con la cubatura del motore e con il tipo di carburante utilizzato nonché con il consumo.
Inevitabilmente, le case tedesche, le cui gamme sono costituite da modelli con cilindrata media più alta di quella dei generalisti italiani e francesi, soffrono di più per i limiti Ue e i costruttori di vetture sportive come Porsche, ma anche Ferrari e Lamborghini, hanno adesso qualche problemino in più.
L'ibrido pare essere una soluzione valida anche perché dal punto di vista marketing permette di indirizzare un messaggio agli utenti sensibili ai temi ambientali, mentre dal lato tecnico l'apporto di coppia del motore elettrico offre una piacevolezza di guida notevole. I motori lettrici erogano coppia massima a zero giri e non hanno bisogno di cambio: la vettura accelera senza esitazioni.
Lo schema ibrido mette insieme i due mondi: il motore elettrico serve per la marcia in città, quello a scoppio entra in funzione quando si richiedono prestazioni più elevate come in autostrada, oppure tutte e due lavorano in tandem per offrire più spunto. Il risultato è una vettura dal basso impatto ambientale. L'ibrido, dunque, applicato a veicolo "politicamente scorretti" come una sportiva o un suv permette un'accertabilità sociale maggiore e soprattutto garantisce l'accesso ai molti centri storici chiusi ai veicoli "inquinanti.
Lo schema ibrido Porsche, battezzato "Full Parallel Hybrid" dovrebbe garantire consumi dell'ordine dei nove litri per cento chilometri. L'architettura riprende quella già definita per il suv Cayenne. Consiste in una batteria alloggiata nel vano bagagli, in un motore elettrico collocato fra il propulsore a benzina e la trasmissione e disaccoppiato con una frizione specifica. Il climatizzatore sarà azionato elettricamente e non mediante un compressore mosso dalla cinghia dei servizi e anche il servosterzo sarà elettroidraulico.
La Panamera ibrida monterà probabilmente un motore da 3,6 litri con sei cilindri a V capace di erogare circa 290 cavali per una coppia di 390 nm. In pratica si affiderà al propulsore della Cayenne in versione base che costituirà la motorizzazione d'attacco della Panamera, supercar che si prevede sarà allestita con il noto V8 da 4,5 litri, con iniezione diretta di benzina con tecnologia Fsi, da 500 cavalli per 700 nm di coppia massima. Si parla anche di un dieci cilindri, sempre a V, derivato da quello della Carrera Gt.
Per la Casa di Stoccarda impegnata a conquistare quella Volkswagen le ha dato i natali, la Panamera è un progetto cruciale sul quale ha investito circa un miliardo di euro. La vettura sarà la prima quattro porte made in Porsche e la linea deriva da quella della concept car 989. La formula è dunque inedita e si inserisce nel solco, moderno ed attualissimo, delle berline sportive la cui siluette, contraddistinta da padiglioni molto arcuati, come nella Mercedes Cls, non fa rimpiangere quella dei coupe. La Panamera ha nel mirino le supercar della stella a tre punte e di Bmw oltre che l'italiana Maserati antesignana della formula della bellina a quattro porte di impronta sportiva.

di Mario Cianflone

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/01/porche-panamera.shtml?uuid=a093c0cc-bdf7-11dc-903e-00000e25108c&DocRulesView=Libero&area=box06


Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche, la sfida delle supercar a quattro porte parte dall'ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Gennaio 09, 2008, 08:31:20 am
Visitatore, , posts
Più raffinato della Lexus ibrida? Ma stiamo scherzando, è una preistoria dell'ibrido in confronto al sistema Toyota  Cheesy Cheesy Cheesy
Email  Loggato 
   Re: Porsche, la sfida delle supercar a quattro porte parte dall'ibrido   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 09, 2008, 10:55:34 am
Utente standard, V12, 20156 posts
comunque 'sta Panamera mi piace sempre di più, ogni spy che vedo... quanto costera? 150k euro? Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 22 queries.