470 Visitatori + 2 Utenti = 472

Homer, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4813 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  20 anni...
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 24, 2007, 09:56:16 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Ma sullo stesso sito dell'ASI c'è scritto quanto segue Huh

# Attestato di storicità
Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:

    * carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
    * motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
    * interni/selleria decorosi.


http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=5&idlv=30#
(clicca sul link "certificati")
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 24, 2007, 10:00:22 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Ma sullo stesso sito dell'ASI c'è scritto quanto segue Huh

# Attestato di storicità
Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:

    * carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
    * motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
    * interni/selleria decorosi.


http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=5&idlv=30#
(clicca sul link "certificati")
Gulp! Leggo or ora sul sito ACI:

Sono considerati veicoli storici ultraventennali gli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico o collezionistico aventi le seguenti caratteristiche:


costruiti da oltre vent'anni e da non più di trenta (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato),
non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni.
Ai fini del riconoscimento dell'esenzione, per tali veicoli la Regione Emilia Romagna considera valido esclusivamente l'attestato di storicità rilasciato singolarmente per ogni autoveicolo dall'ASI (Auto-Moto Club Storico Italiano) e per i motoveicoli anche dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).Anche per tali veicoli, naturalmente, resta fermo l'obbligo di corrispondere la tassa di circolazione forfettaria pari a

 

Euro 25,82 per gli autoveicoli

Euro 10,33 per i motoveicoli

 

nel caso in cui siano posti in circolazione su strada o su pubbliche aree.

E' fantastico! E' passata! Fino all'anno scorso non era assolutamente così! Solo l'omologazione ASI permetteva l'esenzione!

Scatta l'acquisto del Range Rover ventennale allora!  Cheesy

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 24, 2007, 10:02:31 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Uazz, io credevo che fosse così da tempo! Shocked
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 24, 2007, 10:04:58 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Uazz, io credevo che fosse così da tempo! Shocked
Fino all'anno scorso no, o almeno, non tutte le regioni si erano adeguate.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 24, 2007, 10:09:29 am
Staff, V12, 90152 posts
Fino all'anno scorso no, o almeno, non tutte le regioni si erano adeguate.

è così da almeno 5 anni

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 24, 2007, 10:10:27 am
Utente standard, V12, 3730 posts
è così da almeno 5 anni
Non in Emilia Romagna, nè in Veneto.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Dicembre 24, 2007, 10:14:27 am
Staff, V12, 90152 posts
Non in Emilia Romagna, nè in Veneto.

http://www.asifed.it/template_pagine/pg_29.asp?idct=28&idlv=30

è una norma del codice della strada del 2000. Le regioni non penso proprio che abbiamo l'autonomia per andare contro a una legge dello stato.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 24, 2007, 10:22:05 am
Utente standard, V12, 3730 posts
http://www.asifed.it/template_pagine/pg_29.asp?idct=28&idlv=30

è una norma del codice della strada del 2000. Le regioni non penso proprio che abbiamo l'autonomia per andare contro a una legge dello stato.
E invece si, le regioni devono emettere dei regolamenti appositi per "adeguarsi" alle direttive statali. Il tributo è regionale, non statale.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Dicembre 24, 2007, 15:15:16 pm
Utente standard, V12, 1246 posts


Scatta l'acquisto del Range Rover ventennale allora!  Cheesy

Sei arrivata giusta giusta per vederla cambiata dinuovo
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 27, 2007, 10:21:02 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Sei arrivata giusta giusta per vederla cambiata dinuovo
E' già stata approvata la nuova legge? Non ci credo... così produttivi i nostri politici? Roll Eyes

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 27, 2007, 10:28:03 am
Utente standard, V12, 47559 posts
Non in Emilia Romagna, nè in Veneto.

In Veneto si.

L'anno scorso posi il quesito alla Regione e mi risposero che bastava la certificazione ASI.

Dovrei avere ancora l'email da qualche parte.




Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 27, 2007, 10:31:02 am
Utente standard, V12, 47559 posts
Toh, ecco, dal sito della Regione Veneto:

http://www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali/Tributi/BolloAuto/Veicolistorici.htm

2. Autoveicoli e motoveicoli tra i venti e i ventinove anni

Gli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali siano trascorsi tra i 20 ed i 29 anni dalla data di costruzione possono essere esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Si considerano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre ed i veicoli, pur non appartenenti alle categorie precedenti, i quali rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:
a. il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità ASI (Automotoclub Storico Italiano www.asifed.it);
b. l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/306739 – sede di Torino).


Si ricorda che, in caso di utilizzazione su pubblica strada, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla tassa di circolazione forfettaria annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e 28,40 euro per gli autoveicoli. Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell’anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada.

La disciplina soprariportata non si applica ai veicoli adibiti ad uso professionale, ai sensi dell’art. 2083 e dell’art. 2229 del Codice Civile, i quali, pertanto, pagano come di norma l’importo della tassa automobilistica.

Riferimenti normativi:

- art. 63 L. 21 novembre 2000, n. 342.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Dicembre 27, 2007, 12:37:22 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
E' già stata approvata la nuova legge? Non ci credo... così produttivi i nostri politici? Roll Eyes
Approvata ancora no, il nostro "governo" credo abbia altre gatte da pelare leggermente piu'feroci in questo momento, ma a me basta che ci abbiano pensato ,... e credimi è gia abbastanza Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Dicembre 27, 2007, 14:27:19 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Toh, ecco, dal sito della Regione Veneto:

http://www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali/Tributi/BolloAuto/Veicolistorici.htm

2. Autoveicoli e motoveicoli tra i venti e i ventinove anni

Gli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali siano trascorsi tra i 20 ed i 29 anni dalla data di costruzione possono essere esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Si considerano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre ed i veicoli, pur non appartenenti alle categorie precedenti, i quali rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:
a. il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità ASI (Automotoclub Storico Italiano www.asifed.it);
b. l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/306739 – sede di Torino).


Si ricorda che, in caso di utilizzazione su pubblica strada, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla tassa di circolazione forfettaria annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e 28,40 euro per gli autoveicoli. Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell’anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada.

La disciplina soprariportata non si applica ai veicoli adibiti ad uso professionale, ai sensi dell’art. 2083 e dell’art. 2229 del Codice Civile, i quali, pertanto, pagano come di norma l’importo della tassa automobilistica.

Riferimenti normativi:

- art. 63 L. 21 novembre 2000, n. 342.

Peccato che allora pochi lo sappiano... un mio amico segretario ASI di un club veneto fino all'anno scorso non riusciva a pagare il bollo ridotto nemmeno per la sua campa che ha trent'anni.... vedi te...

Io comunque fino a quest'anno non avevo problemi e non me ne sono interessata tanto. Adesso che ho ricevuto il certificato ASI per la Panda andrò in Aci a vedere se posso anche per la Panda pagare il bollo ridotto. In linea teorica si, ma non si sa mai........

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 20 anni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ghibliks
Dicembre 28, 2007, 02:03:41 am
Utente standard, Bicilindrico, 60 posts
Comunque, per le 20-29enni...

Non devono essere obbligatoriamente essere iscritte all'ASI ... per beneficiare del bollo, E/O assicurazione ridotta.

Ad esempio, anche il Registro Fiat italiano, oppure il Riar... il Registro lancia, e tutti quegli altri club federati asi.

L'importante e che sia iscritta in uno dei 4 piu importanti.

Ultimamente ho iscritto 3 auto al Fiat... tutte ultraventennali, e tutte con esito positivo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.