| 
						469 Visitatori + 0 Utenti = 469
 
  
						 | 
					 
				   
					
  | 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: 1  ... 3 4 [5]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Phormula | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 14:32:55 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 12930 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 E comunque, le case non si smentiscono: la versione provata era la 1.2 POP. Al solito, è sempre il motore più piccolo nell'allestimento meno ricco. Solo la Bravo è stata provata 1.9 JTD e non 1.4 base. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 14:51:39 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									questo è un problema generalizzato, ma ovviamente non inficia in alcun modo il valore del risultato ottenuto da Fiat. Sappiamo che tutte le case usano la motorizzazione più scarsa, e quindi il valore delle stelle, come termine di paragone, rimane.
  Solo nell'ipotesi che i motori più grossi, nelle diverse scocche, producano effetti più o meno equivalenti (che magari è anche vero eh... non so...). Cioè, per esempio, il JTD sulla 500 potrebbe penalizzarla di più o di meno nei crash test rispetto a quanto accada montando il JTD sulla Panda.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Phormula | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 15:10:17 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 12930 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Il motore più grosso (e la maggior dotazione di accessori) riducono lo spazio vuoto sotto il cofano, e quindi lasciano meno spazio al muso per accartocciarsi. E inoltre il maggior peso significa più energia da smaltire. Ma come diceva Losna, dal momento che lo fanno tutti, i risultati restano confrontabili. Onore e merito alla Stilo, che è stata testata in un allestimento controcorrente. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Blaze | 
								Una Mini è come un amore... | 
								  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 15:13:07 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 5963 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Però bisogna riconoscere che la differenza che passa tra il 1.2 e il 1.3 mj e quella che ci sta tra un 1.4 benzina e un 1.9 diesel è molto diversa. Nel caso della 500 non penso che i risultati sarebbero stati così diversi... 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Phormula | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 15:21:45 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 12930 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Di sicuro non avrebbe preso due stelle. Però il Diesel ha molti più accessori (turbocompressore, intercooler, batteria maggiorata) ed a parità di cilindrata è un po' più ingombrante di un benzina. Su una vettura piccola, nella quale lo spazio sotto il cofano è per forza di cose limitato, la differenza si nota di più. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| claudio53 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Settembre 24, 2007, 15:34:40 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Però bisogna riconoscere che la differenza che passa tra il 1.2 e il 1.3 mj e quella che ci sta tra un 1.4 benzina e un 1.9 diesel è molto diversa. Nel caso della 500 non penso che i risultati sarebbero stati così diversi...
  Il Fire è piccolissimo rispetto al Mjet, credo che la differenza sia maggiore che per la Bravo. Comunque le differenze maggiori credo siano per le BMW, da 4L a 6L c'è una bella differenza     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: 1  ... 3 4 [5]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |