464 Visitatori + 2 Utenti = 466

&re@, alura
 cambiamenti climatici
 Ambiente (774 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5285 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Quale olio usare sulla mia storica?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 03, 2007, 21:18:25 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ciao ragazzi, posseggo una Uno 60 SL del 1986, motore 1116. La casa consiglia un 15W40. Il cambio olio è vicino, al momento ho dentro il Castrol GTX Magnatec 10W40 ma se lo beve in quantità. Ho deciso così di metterci un olio BP 15W40 minerale. Che ve ne pare? Lo pagherei 25? per 4 litri.
Ho trovato in offerta dell'olio Tamoil Formula Plus 15W40 a 9? per 4 litri, potrei usare quello o non va bene?
« Ultima modifica: Giugno 03, 2007, 21:20:11 pm da SuperUCCU »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 03, 2007, 23:20:35 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Ciao ragazzi, posseggo una Uno 60 SL del 1986, motore 1116. La casa consiglia un 15W40. Il cambio olio è vicino, al momento ho dentro il Castrol GTX Magnatec 10W40 ma se lo beve in quantità. Ho deciso così di metterci un olio BP 15W40 minerale. Che ve ne pare? Lo pagherei 25? per 4 litri.
Ho trovato in offerta dell'olio Tamoil Formula Plus 15W40 a 9? per 4 litri, potrei usare quello o non va bene?

quel motore va bene pure col friol...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 04, 2007, 00:05:42 am
Utente standard, L4, 172 posts
No dai siamo seri...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 04, 2007, 09:17:49 am
Staff, V12, 28945 posts
Sint 2000. Per motori vecchi ci vogliono olii vecchi.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 04, 2007, 09:20:01 am
Utente standard, V12, 21351 posts
No dai siamo seri...

non sto scherzando,quel motore beve qualunque cosa.metti l'olio più economico che trovi e va bene.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nodoubt It's never too fast!
Giugno 04, 2007, 10:10:03 am
Utente standard, V8, 439 posts
Ciao ragazzi, posseggo una Uno 60 SL del 1986, motore 1116. La casa consiglia un 15W40. Il cambio olio è vicino, al momento ho dentro il Castrol GTX Magnatec 10W40 ma se lo beve in quantità. Ho deciso così di metterci un olio BP 15W40 minerale. Che ve ne pare? Lo pagherei 25€ per 4 litri.
Ho trovato in offerta dell'olio Tamoil Formula Plus 15W40 a 9€ per 4 litri, potrei usare quello o non va bene?

Sint 2000. Secondo me è l'ideale.

Luca - Italy
"If you were Armageddon, Who would you spare?" (Lemmy Kilmister)
-Suzuki 937, '87 Alfa 75 Turbo, '90 Alfa 75 1.8ie, '85 Maserati Biturbo S II
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 04, 2007, 10:19:51 am
Utente standard, V12, 47913 posts
Per me il BP 15/40 va benone.

Eviterei il Sint, perche' Agip fa il peggior olio che esista, dalle informazioni che ho raccolto.

Quel motore, comunque, mangia olio per natura, e non c'e' da preoccuparsi a meno che il consumo non raggiunga livelli da nube tossica.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 04, 2007, 13:27:17 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ok, penso anche io di metterci il BP. Sulla via del risparmio più completo, potrei anche azzardare il Tamoil 15W40 o fa proprio schifo schifo?
Come consumi ne consuma un bel po', diciamo 1 litro ogni 3000 km! E' grave su quel tipo di motore? Considerate che ora ho dentro un 10W40 quindi è più fluido di quello consigliato da FIAT.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 04, 2007, 13:30:31 pm
Utente standard, V12, 47913 posts
Ok, penso anche io di metterci il BP. Sulla via del risparmio più completo, potrei anche azzardare il Tamoil 15W40 o fa proprio schifo schifo?
Come consumi ne consuma un bel po', diciamo 1 litro ogni 3000 km! E' grave su quel tipo di motore? Considerate che ora ho dentro un 10W40 quindi è più fluido di quello consigliato da FIAT.

Un litro ogni 3000 va benissimo. La Ritmo 60 Cl di mio papa', con lo stesso motore, si ciucciava un litro ogni 2500 km fin da quando era stata comprata, e cioe' da quando aveva 2 anni e 25.000 Km.

Prova a controllare, comunque, se dopo una discesona in rilascio, accelerando vien fuori molto fumo blu, nel qual caso ci sono i gommini valvole che non tengono piu'.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 04, 2007, 14:28:12 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Un litro ogni 3000 va benissimo. La Ritmo 60 Cl di mio papa', con lo stesso motore, si ciucciava un litro ogni 2500 km fin da quando era stata comprata, e cioe' da quando aveva 2 anni e 25.000 Km.

Prova a controllare, comunque, se dopo una discesona in rilascio, accelerando vien fuori molto fumo blu, nel qual caso ci sono i gommini valvole che non tengono piu'.

Fumo blu neanche a parlarne. Ma con un 15W40 secondo te ne consumerà un pochino di meno?
Il Tamoil dici che può andare su quel motore? Tutto dipende dalle mie risorse economiche...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 04, 2007, 14:42:22 pm
Utente standard, V12, 47913 posts
Fumo blu neanche a parlarne. Ma con un 15W40 secondo te ne consumerà un pochino di meno?
Il Tamoil dici che può andare su quel motore? Tutto dipende dalle mie risorse economiche...

Come ha detto il vata, su quel motore ci puoi ficcare di tutto. Tutto sta a trovare un olio che costi poco e che non sia "gradito" come bibita dal motore.

Fai una prova col Tamoil, e se ne ciuccia troppo la prossima volta cambia marca. Tieni presente che se ne ciuccia molto puoi allungare l'intervallo di cambio, perche' rabboccando lo "rinfreschi" un po'.

Se e' a gas, poi, puoi aumentare l'intervallo, perche' l'olio non viene contaminato dal combustibile, come avviene con la benzina.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 05, 2007, 00:41:00 am
Utente standard, L4, 172 posts
Ragazzi un'altra cosa: siccome devo cambiare il liquido di raffreddamento, cosa succede se anziché metterci il costoso Paraflu blu ci metto un liquido con uguali caratteristiche ma di un'altra marca più economica? Faccio dei danni?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 05, 2007, 09:13:50 am
Utente standard, V12, 47913 posts
Ragazzi un'altra cosa: siccome devo cambiare il liquido di raffreddamento, cosa succede se anziché metterci il costoso Paraflu blu ci metto un liquido con uguali caratteristiche ma di un'altra marca più economica? Faccio dei danni?

Vai tranquillo anche la'.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Giugno 05, 2007, 14:00:33 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Vai tranquillo anche la'.  Wink

Ok, quindi posso metterci anche quello economico, mi sembra di capire... giusto? Però certa gente mi ha detto che sarebbe meglio metterci il Paraflu xkè quello economico potrebbe risultare meno efficace nel raffreddamento...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quale olio usare sulla mia storica?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 05, 2007, 14:13:06 pm
Utente standard, V12, 47913 posts
Ok, quindi posso metterci anche quello economico, mi sembra di capire... giusto? Però certa gente mi ha detto che sarebbe meglio metterci il Paraflu xkè quello economico potrebbe risultare meno efficace nel raffreddamento...

Stupidaggini.

Usa l'antigelo da diluire, non quello diluito, e magari acqua demineralizzata. Procurati, poi, un densimetro.

E' uno strumento poco costoso che e' fatto come una sorta di pompetta con dentro un galleggiante con una scala graduata. Aspiri un po' di liquido di raffreddamento dell'auto e poi leggi il risultato.
Ti permette di capire in che percentuale e' presente l'antigelo nel tuo circuito di raffreddamento, e quindi fino a quanti gradi sottozero puo' resistere senza gelare (e provocare danni da non poco).
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.