466 Visitatori + 2 Utenti = 468

&re@, Phormula
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cambi elettroattuati: spiegatemi...
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Giù Stampa
   Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 25, 2006, 13:40:42 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Sul Pistone leggo spesso critiche nei confronti dei moderni cambi automobilistici elettroattuati.
Non riesco a capirne il perché, ma forse il motivo è che io non ne so abbastanza.
Correggetemi se sbaglio: un cambio elettroattuato non ha il comando delle marce manuale (al volante, ad esempio) e la frizione - appunto - elettroattuata?
Quindi, la decisione di quando cambiare rimane sempre nelle mani di chi guida, no? L'unica differenza sta nel non dover comandare la frizione.
Ora... perché dovrebbe togliere piacere alla guida? In fondo, è un comando sequenziale più o meno come accade per le moto, che ce l'hanno da sempre (assieme alla frizione manuale, recentemente scomparsa su un modello Yamaha).
Più o meno come un cambio da F1 (nel senso della manovrabilità, non della tecnica)... cambi quando e come vuoi TU (e non quando vuole lui) con la differenza che non devi pensare alla frizione.
Dunque... perché tutto questo ostracismo?

Pregasi evitare talebanismi nelle risposte Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 13:43:54 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
...cambi quando e come vuoi TU ...

Beh, sul "quando" forse hai ragione, ma sul "come" direi che ho delle perplessita'.

Secondo me il "come" lo sceglie lui, gestendo appunto il tutto ellettronicamente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 25, 2006, 13:46:50 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Beh, sul "quando" forse hai ragione, ma sul "come" direi che ho delle perplessita'.

Secondo me il "come" lo sceglie lui, gestendo appunto il tutto ellettronicamente.
Intendevo che se vuoi fare una scalata ignorante la puoi fare, se vuoi metterci la quinta a basso regime lo puoi fare (credo eh...). Cioè, sei libero di fare le stesse cose che faresti con la classica leva, o no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Luglio 25, 2006, 13:54:02 pm
Global Moderator, V12, 27402 posts
Intendevo che se vuoi fare una scalata ignorante la puoi fare, se vuoi metterci la quinta a basso regime lo puoi fare (credo eh...). Cioè, sei libero di fare le stesse cose che faresti con la classica leva, o no?

vero.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 13:54:05 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
Intendevo che se vuoi fare una scalata ignorante la puoi fare, se vuoi metterci la quinta a basso regime lo puoi fare (credo eh...). Cioè, sei libero di fare le stesse cose che faresti con la classica leva, o no?

Boh, mai provato.

Probabilmente dipende dal cambio. Alcuni ti faranno fare anche il pirla, ma altri ti "controllano", ossia se vai verso il fuorigiri cambiano marcia, se vuoi mettere la quinta a 10 all'ora te lo impediscono e cosi' via.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Luglio 25, 2006, 13:54:19 pm
Visitatore, , posts
non è proprio cosi.

essenzialmente lo è quando si tratta di fare una cambiata secca , e li si è velocissimo.

I problemi sorgono quando sei in manovra o in partenza in salita, la frizione manuale ti consente di parzializzare senza strappare , col sequenziale il rischio di strappata è alto.

I primi prodotti avevano un certo ritardo di reazione 4, poi anche con il programma confort non riescono ad essere omogenei come un convertitore.
Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 13:59:03 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
....anche con il programma confort non riescono ad essere omogenei come un convertitore.

E' quello che mi fa paura.

In effetti c'e' sempre una frizione, solo che e' comandata dall'elettronica. E in casi delicati dell'elettronica non mi fido.

Il convertitore idraulico, poi, oltre ad essere infinitamente dolce, ti consente di restare in slittamento all'infinito, perche' al massimo si scalda un po' l'olio (ma sui cambi seri c'e' il radiatore), mentre con la frizione bruci tutto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 25, 2006, 13:59:16 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
non è proprio cosi.

essenzialmente lo è quando si tratta di fare una cambiata secca , e li si è velocissimo.

I problemi sorgono quando sei in manovra o in partenza in salita, la frizione manuale ti consente di parzializzare senza strappare , col sequenziale il rischio di strappata è alto.

I primi prodotti avevano un certo ritardo di reazione 4, poi anche con il programma confort non riescono ad essere omogenei come un convertitore.
Ah, ecco, quindi qualche difetto c'è...
Però questi mi sembrano difetti da "uso normale", mentre tutte le critiche che leggo qui mi pare riguardino la guida sportiva. Come se non fosse "bello" da usare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Luglio 25, 2006, 14:01:33 pm
Visitatore, , posts
Ah, ecco, quindi qualche difetto c'è...
Però questi mi sembrano difetti da "uso normale", mentre tutte le critiche che leggo qui mi pare riguardino la guida sportiva. Come se non fosse "bello" da usare.

Io lo provai tempo addietro e se vuoi andare è divertente anche se devi capire bene in staccata quando si beve al marcia.

Il problema è che ti pone alcuni problemi nell'uso cittadino, consumo smodato di frizione  ecc ecc

Ma calcola che sono migliorati parecchio dal 1998!!!
Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 14:01:39 pm
Utente standard, V12, 47554 posts
Ah, ecco, quindi qualche difetto c'è...
Però questi mi sembrano difetti da "uso normale", mentre tutte le critiche che leggo qui mi pare riguardino la guida sportiva. Come se non fosse "bello" da usare.

Bello sara' bello, pero' la guida sportiva da' gusto anche perche' , oltre a cambiare la marcia, rilasci la frizione come vuoi tu, fai la doppietta, ecc., non e' solo decidere che marcia usare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 25, 2006, 14:02:49 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Bello sara' bello, pero' la guida sportiva da' gusto anche perche' , oltre a cambiare la marcia, rilasci la frizione come vuoi tu, fai la doppietta, ecc., non e' solo decidere che marcia usare.
Beh, sì, in effetti anche questo è vero...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2006, 14:06:09 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
vero.

Non sempre, alcune trasmissioni hanno una logica tale da imporre la scalata automatica quando si scende sotto certi regimi, idem per quanto riguarda l'approssimarsi del regime di intervento del limitatore.

essenzialmente lo è quando si tratta di fare una cambiata secca , e li si è velocissimo.

I problemi sorgono quando sei in manovra o in partenza in salita, la frizione manuale ti consente di parzializzare senza strappare , col sequenziale il rischio di strappata è alto.

I primi prodotti avevano un certo ritardo di reazione 4, poi anche con il programma confort non riescono ad essere omogenei come un convertitore.

Vero, aggiungo poi la manovrabilità a volte critica nel caso di manovre su strade con forte pendenza e il relativo stress della frizione. Per me comunque non è solo questo, io ne faccio una questione più sentimentale: non è vero che comunque la cambiata resta nelle tue mani, perchè il tuo compito alla fine si riduce a tirare due levettine, tutto il resto è governato dall'elettronica. Questo ancora ancora mi può andar bene su una utilitaria da città, ma non su una auto sportiva che compro per godermi la guida.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2006, 14:08:48 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Bello sara' bello, pero' la guida sportiva da' gusto anche perche' , oltre a cambiare la marcia, rilasci la frizione come vuoi tu, fai la doppietta, ecc., non e' solo decidere che marcia usare.

Esattamente, come diceva un redattore di Evo UK in merito "sbagliate nel fare una cambiata veloce o il punta-tacco e sarà solo colpa vostra, ma quando eseguite una manovra perfetta la ricompensa è enorme". Come dargli torto? Io quando ho avuto tra le mani la Delta Integrale ho fatto certe scalate che mi si sono rizzati anche i peli del naso, poi un elettroattuato magari sarebbe stato ancora più preciso... ma non lo ho desiderato neanche per un istante.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Luglio 25, 2006, 14:09:57 pm
Visitatore, , posts
Non sempre, alcune trasmissioni hanno una logica tale da imporre la scalata automatica quando si scende sotto certi regimi, idem per quanto riguarda l'approssimarsi del regime di intervento del limitatore.

Vero, aggiungo poi la manovrabilità a volte critica nel caso di manovre su strade con forte pendenza e il relativo stress della frizione. Per me comunque non è solo questo, io ne faccio una questione più sentimentale: non è vero che comunque la cambiata resta nelle tue mani, perchè il tuo compito alla fine si riduce a tirare due levettine, tutto il resto è governato dall'elettronica. Questo ancora ancora mi può andar bene su una utilitaria da città, ma non su una auto sportiva che compro per godermi la guida.

si però ad esempio io ho guidato sia F1 che manuale da 500cv e gestire nel traffico una frizione manuale cosi dimensionata è dura....
Email  Loggato 
   Re: Cambi elettroattuati: spiegatemi...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 25, 2006, 14:12:08 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
si però ad esempio io ho guidato sia F1 che manuale da 500cv e gestire nel traffico una frizione manuale cosi dimensionata è dura....

D'accordo, però ne prendi atto quando la compri. Se scegli di acquistare una supercar da 500cv e ti fai i crucci perchè nel traffico la frizione è scomoda, per me stai sbagliando auto...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.107 secondi con 33 queries.