651 Visitatori + 2 Utenti = 653

MRC, TonyH
 vw golf ehybrid
 Test su strada (12 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (135 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5461 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (756 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (14 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (42 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (916 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Esperienze VTec?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2006, 16:31:45 pm
Utente standard, V12, 78087 posts
Chiedo a lor signori che abbiano provato una Honda con motore V-Tec...
Come si comporta il gingillo? Lo fa bene il suo lavoro?

Io l'ho provato solo su una VFR 800, e sinceramente non mi ha entusiasmato. Motore troppo stanco ai bassi e solo "normale" agli alti, paragonato al mio (che però ha 100cm3 in più), tra l'altro l'intervento del V-Tec non è affatto fluido...
Guidai anche una CRX 150CV diversi anni fa, ma sono andato molto piano...

È solo una curiosità, non sono in procinto di cambiare macchina eh.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 12, 2006, 16:39:59 pm
Visitatore, , posts
Chiedo a lor signori che abbiano provato una Honda con motore V-Tec...
Come si comporta il gingillo? Lo fa bene il suo lavoro?

Io l'ho provato solo su una VFR 800, e sinceramente non mi ha entusiasmato. Motore troppo stanco ai bassi e solo "normale" agli alti, paragonato al mio (che però ha 100cm3 in più), tra l'altro l'intervento del V-Tec non è affatto fluido...
Guidai anche una CRX 150CV diversi anni fa, ma sono andato molto piano...

È solo una curiosità, non sono in procinto di cambiare macchina eh.

Io mi trovo bene, è un motore molto fluido con le camme tranquille, poi ha molto allungo. Non ci vedo controindicazioni, è come avere due motori. Io ho avuto una Bx GTI, simile come motore al tuo Peugeot GTI, beh, nonostante la Bx pesasse meno della S2000, non direi che il motore fosse più pieno a regimi bassi nelle riprese. Ma sono passate tante di quelle macchine in mezzo che forse mi confondo  Roll Eyes
Per me i VTEC sono decisamente una riuscita come motori.

PS Ma che è la VFR 800  Huh Mescoli moto e macchine come mele e pere, mi confondi  Cool
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2006, 16:43:19 pm
Utente standard, V12, 78087 posts
PS Ma che è la VFR 800  Huh Mescoli moto e macchine come mele e pere, mi confondi  Cool
Infatti mi riferivo al VFR 800 (moto, V4 ma col VTEC) confrontato con l'Hornet 919 (L4).
Il motore del mio peugeot non è certo granché ai bassi Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 12, 2006, 16:45:28 pm
Visitatore, , posts
Infatti mi riferivo al VFR 800 (moto, V4 ma col VTEC) confrontato con l'Hornet 919 (L4).
Il motore del mio peugeot non è certo granché ai bassi Wink

Di moto non posso dire nulla, al massimo paragonare i Bing a depressione con i Dell'Orto con pompa di ripresa, sono un archeomotociclista  Shocked Cool
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Luglio 12, 2006, 16:54:07 pm
Utente standard, V12, 4260 posts
Il vtec del vfr non è il vtec automobilistico!
La distribuzione varia da 8 a 16 valvole a seconda del regime di rotazione del motore, ma non c'entra nulla con la fasatura tra alberi a cammes e albero motore!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 12, 2006, 17:10:58 pm
Utente standard, V12, 78087 posts
Il vtec del vfr non è il vtec automobilistico!
La distribuzione varia da 8 a 16 valvole a seconda del regime di rotazione del motore, ma non c'entra nulla con la fasatura tra alberi a cammes e albero motore!
Ah. Pensavo sfruttassero un sistema simile...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 12, 2006, 17:40:36 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Il vtec del vfr non è il vtec automobilistico!
La distribuzione varia da 8 a 16 valvole a seconda del regime di rotazione del motore, ma non c'entra nulla con la fasatura tra alberi a cammes e albero motore!

vero,paragonato ai vtec delle auto è come quello SOHC della civic 1600 da 110 cv...che infatti ai bassi non guadagna niente,ma forse serve per aiutare i consumi su una moto turistica..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata Arctica
Luglio 12, 2006, 21:25:54 pm
Visitatore, , posts
E' in sostanza come ha detto Claudio... praticamente due motori.

Parlo per la Civic 160cv... minimo regolarissimo a 800, marcia cittadina impeccabile, addirittura vibrazioni zero nelle riprese in V più assassine. Arrivati a 6000 (qualcosa meno) entra il secondo profilo delle camme... ed è tutto un altro andare, praticamente senti una botta che ti eietta in avanti, il timbro diventa più metallico e senti tutta la cattiveria.
Il bello è però che i due profili di compenetrano alla perfezione, la presenza del secondo (e dell'allungo sopra gli 8000) non penalizza il primo che è sempre godibilissimo - non come il famoso vecchio 1000cc della Yaris, che in alto andava benone ma sotto pareva un triciclo - e permette riprese comodissime anche dal rapporto più alto.

Appunto importante... quello di cui sto parlando è un ?1 (presto manco più quello Cheesy), le cose con le norme antinquinamento recenti sento dire che siano piuttosto peggiorate. Il F20 della Esse pare abbia perso molto tiro in basso (tanto che molti arrivano a caldeggiare l'adozione anche nel mercato EU del 2.2 venduto in America), mentre il K20 della CTR (motore totalmente diverso da quello della S2000, manco un bullone in comune) si destreggia meglio e perchè è nato così (non successivamente tappato), e perchè è dotato di un variatore di fase aggiuntivo (detto VTC) che a scapito di qualche rpm di allungo, aiuta il tiro ai bassi.
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 13, 2006, 08:29:01 am
Visitatore, , posts
E' in sostanza come ha detto Claudio... praticamente due motori.

Parlo per la Civic 160cv... minimo regolarissimo a 800, marcia cittadina impeccabile, addirittura vibrazioni zero nelle riprese in V più assassine. Arrivati a 6000 (qualcosa meno) entra il secondo profilo delle camme... ed è tutto un altro andare, praticamente senti una botta che ti eietta in avanti, il timbro diventa più metallico e senti tutta la cattiveria.
Il bello è però che i due profili di compenetrano alla perfezione, la presenza del secondo (e dell'allungo sopra gli 8000) non penalizza il primo che è sempre godibilissimo - non come il famoso vecchio 1000cc della Yaris, che in alto andava benone ma sotto pareva un triciclo - e permette riprese comodissime anche dal rapporto più alto.

Appunto importante... quello di cui sto parlando è un ?1 (presto manco più quello Cheesy), le cose con le norme antinquinamento recenti sento dire che siano piuttosto peggiorate. Il F20 della Esse pare abbia perso molto tiro in basso (tanto che molti arrivano a caldeggiare l'adozione anche nel mercato EU del 2.2 venduto in America), mentre il K20 della CTR (motore totalmente diverso da quello della S2000, manco un bullone in comune) si destreggia meglio e perchè è nato così (non successivamente tappato), e perchè è dotato di un variatore di fase aggiuntivo (detto VTC) che a scapito di qualche rpm di allungo, aiuta il tiro ai bassi.


La S2000 è tuttora Euro 3, non so quando uscirà la Euro 4, sarà probabilmente il 2.2.
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Pietro W questo FORUM!!!
Luglio 13, 2006, 10:25:20 am
Utente standard, L4, 202 posts
La versione attualmente in vendita della s2000 (da pochi giorni in italia e qualche mese in europa) è un 2.000 cc euro 4 con 240 cv (il 2.2 è stato introdotto in giappone, oltre che in USA, ma non in europa) con controllo oelettronico di trazione/stabilità (VSA), acc. elettronico, cerchi da 17" ridisegnati rispetto al my 04/05 e qualche variazione per gli interni (sedili, qualche plastica).
In famiglia abbiamo una accord sw con motore k24 che ha appunto il VTC oltre al vtec. La macchina anche ai bassi non va assolutamente male e tira senza problemi (leggi ruvidità) fino ai 7.000 RPM. Anche in questo caso sorprende la capacità di risalire da valori molto bassi del contagiri in scioltezza. Tuttavia essendo che la macchina ha un peso non modesto anche i 190 cv del motore non sembrano poi così tanti pur garantendo marcia fluida e sorpassi in sicurezza.  La cosa davvero più bella è la regolarità, va liscio come l'olio. In questo caso l'entrata del vtec (direi poco sotto i 5.000) non è sconvolgente, ma avvertibile. Il difetto più grande sta, secondo me, nell'acceleratore elettronico che non è così immediato come il tradizionale.
Ciao
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 13, 2006, 13:44:48 pm
Visitatore, , posts
Non ero aggiornato, ho visto che anche il listino è salito a 41700 euri.
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 13, 2006, 14:07:02 pm
Utente standard, V12, 78087 posts
Gurazie delle risposte Wink Direi che il dispositivo lavora decisamente meglio che sulla moto che ho provato, allora...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 13, 2006, 14:58:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non ero aggiornato, ho visto che anche il listino è salito a 41700 euri.

Alla faccia! Se non erro appena uscita costava poco più di 70 milioni di lire Shocked Ma la nuova, che ha anche l'esp, ha un sistema di tipo disinseribile oppure no?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 13, 2006, 15:27:46 pm
Visitatore, , posts
Alla faccia! Se non erro appena uscita costava poco più di 70 milioni di lire Shocked Ma la nuova, che ha anche l'esp, ha un sistema di tipo disinseribile oppure no?

Spero bene, già è dura mandar giù l'acceleratore elettronico (d'altra parte, con il controllo di stabilità è necessario)  Cool
Appena uscita era il 1999, direi che non è poi salita molto di prezzo  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Esperienze VTec?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 13, 2006, 15:42:19 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Spero bene, già è dura mandar giù l'acceleratore elettronico (d'altra parte, con il controllo di stabilità è necessario)  Cool
Appena uscita era il 1999, direi che non è poi salita molto di prezzo  Roll Eyes

Accidenti il '99! Com'è volato il tempo Shocked Ma l'acceleratore elettronico lo hanno tutte tutte o le prime avevano ancora quello di tipo classico? Comunque, mi piacerebbe provare una delle primissime, magari in versione Jap, pare siano molto più cattive

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.328 secondi con 37 queries.