512 Visitatori + 0 Utenti = 512


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Aprile 21, 2006, 11:04:00 am
Visitatore, , posts
Io inizierei principalmente ad aumentare la concorrenza e far diminuire i prezzi....visto che l'rc auto è obbligatoria e le compagnie, seppur non enti benefici, sono aiutate dallo stato che mantiene questa imposizione
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 11:07:44 am
Utente standard, V12, 12507 posts
A me risulta che negli stati uniti, il premio vari anche in base alla sinistrosità dell'auto.

Questo accade anche in Germania, dove oltre ai parametri classici e al guidatore, si prende in considerazione anche la sinistrosità del modello. Del resto chi guida un "polmone" di solito ha ben altro stile di chi guida la versione sportiva dello stesso modello. E' per questo motivo che da quelle parti si vendono bene le vetture del segmento C con il motore millequattro da 75 cavalli o le turbodiesel da 90.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 21, 2006, 11:11:52 am
Visitatore, , posts
Scusa Mau, ma secondo me stai dicendo un'emerita ca.......

Sulla base di questo presupposto, allora, dovrebbero vietare ai miliardari di attraversare la strada, perchè se un tizio li investe sulle strisce non è giusto che si debba pagare un danno elevatissimo.....  oppure rendere obbligatoria la kasko per i pedoni miliardari....

Per farla breve:

- se tutti circolassino con delle Tipo del 1990, i premi potrebbero ridursi del 90%.

- se tutti circolassimo con Rolls Royce, i premi decuplicherebbero.

Da cio' consegue che il valore di OGNI auto, o meglio il costo medio delle classiche riparazioni da urto, contribuisce senza ombra di dubbio alla dimensione dei risarcimenti e quindi dei premi DI TUTTI.

Da cio' consegue che il premio assicurativo di un'auto dovrebbe pure essere legato a questo parametro.

Cosi' e' deciso, l'udienza e' sospesa.  Tongue
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 21, 2006, 11:21:29 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 21, 2006, 11:23:54 am
Visitatore, , posts
Purtroppo questo è un luogo comune duro a morire. C'è un sacco di gente convinta che il premio per l'assicurazione (sto parlando della RC, non delle garanzie accessorie) deve essere proporzionale non alla pericolosità del guidatore ma al valore del mezzo, come se i risarcimenti per danni provocati agli altri siano in qualche modo funzione del valore del mezzo.

Alt. Mi sono spiegato male.

Qua si auspica tartassamenti e scoraggiamenti per chi ha tanti incidenti. E ho riportato un esempio di come già adesso sia così......e anzi..l'esempio riportato si basa più su una presunzione di colpevolezza che sulla realtà...visto che alle statistiche di solito si fa dire ciò che fa comodo Roll Eyes

IMHO si dovrebbe andare nella direzione auspicata dal Mauring. Entrata sulla fiducia ma al primo sgarro torni laggiù.....

p.s. hai un errore nell'avatar!

Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 11:26:19 am
Utente standard, V12, 12507 posts
4) concetto fondamentale: il danneggiato (salvo truffe) NON CHIEDE di essere danneggiato, quindi non gli si può imporre di pagare l'assicurazione per conto di chi lo danneggia, nè di circolare con un mezzo di basso valore.

Esatto. Sta a me comprare una macchina poco costosa da riparare, perchè mi costa meno la Kasko o perchè il paraurti in cristallo lavorato a mano potrei danneggiarlo facendo retromarcia contro un muro. Ma far pagare a me anche i danni che non mi vado a cercare, beh, questo è assurdo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 21, 2006, 11:28:36 am
Utente standard, V12, 6982 posts
automobile e patente sono un diritto. E come molti altri diritti, bisogna fare qualcosa per ottenerli.

Detto questo, in linea di principio è giusto che compagnie private non debbano fare quello che dovrebbe fare lo stato: per qeusto però bisogna che ci sia comunque una assicurazione che assicuri anche i "reietti", visto che quando vado in giro vorrei almeno essere risarcito se mi vengono addosso...

bhe l'automobile e la patente non sarebbero proprio un diritto

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 21, 2006, 11:31:24 am
Visitatore, , posts
non dire cagate.

Allora rivolto il discorso.

Circolando con la Ritmo pongo un limite al risarcimento cose, diciamo a 1500 euro.

Circolando con una Bugatti Royale questo limite e' sui 3 milioni di euro.

Un auto media ha un limite poniamo di 20.000 euro.

In pratica, nel caso Ritmo "faccio un favore" a tutte le assicurazioni fuorche' la mia, nel caso Bugatti faccio un "dispiacere".

Allora tutte le assicurazioni esclusa la mia dovrebbero darmi un premio se circolo in Ritmo e una penalizzazione se circolo in Bugatti.

Ma siccome il giro di soldi e' quello, e' praticamente lo stesso che lo sconto o la penalizzazione mi vengano gia' conteggiate sul mio premio.

Capittoooo ? 
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 12:56:17 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Allora rivolto il discorso.

Circolando con la Ritmo pongo un limite al risarcimento cose, diciamo a 1500 euro.

Circolando con una Bugatti Royale questo limite e' sui 3 milioni di euro.

Un auto media ha un limite poniamo di 20.000 euro.

In pratica, nel caso Ritmo "faccio un favore" a tutte le assicurazioni fuorche' la mia, nel caso Bugatti faccio un "dispiacere".

Allora tutte le assicurazioni esclusa la mia dovrebbero darmi un premio se circolo in Ritmo e una penalizzazione se circolo in Bugatti.

Ma siccome il giro di soldi e' quello, e' praticamente lo stesso che lo sconto o la penalizzazione mi vengano gia' conteggiate sul mio premio.

Capittoooo ? 

Si, ma continuando nel tuo rgaionamento il premio che ti danno lo dovresti girare, incrementato, ai dipendenti Fiat che non hanno lavorato per produrre la Tipo, la Brava e la Stilo che avresti potuto comprare se non avessi continuato a girare tutti questi anni con la Ritmo.

Per favore tieni per te i tuoi sogni da socialismo reale: una Trabant per tutti, un'assicurazione uguale per tutti...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 21, 2006, 13:06:08 pm
Visitatore, , posts
Si, ma continuando nel tuo rgaionamento il premio che ti danno lo dovresti girare, incrementato, ai dipendenti Fiat che non hanno lavorato per produrre la Tipo, la Brava e la Stilo che avresti potuto comprare se non avessi continuato a girare tutti questi anni con la Ritmo.

Questo non c'entra assolutamente niente con il calcolo del rischio/premio.

Io ho postato un dato di fatto: chi circola con auto "povere" fa risparmiare molti soldi alle assicurazioni, soldi che in qualche modo dovrebbero riflettersi giustamente in uno sconto sul premio.

Tutto il resto e' foffa.
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 21, 2006, 13:23:07 pm
Visitatore, , posts
Questo non c'entra assolutamente niente con il calcolo del rischio/premio.

Io ho postato un dato di fatto: chi circola con auto "povere" fa risparmiare molti soldi alle assicurazioni, soldi che in qualche modo dovrebbero riflettersi giustamente in uno sconto sul premio.

Tutto il resto e' foffa.


Mica detto, l'auto povera non ha l'ABS e crea più incidenti. Premio più alto  Cool
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 21, 2006, 13:28:26 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ma e' pur vero che un auto con basso valore contribuisce in positivo all'abbassamento generale dei risarcimenti, come all'opposto, uno che gira con una Rolls di cristallo che appena la tocchi fai 3 milioni di euro di danni contribuisce ad aumentare il rischio complessivo.


non vuol dire niente, stai facendo il solito ragionamento redistributivo Tongue
io pago l'assicurazione x coprire i danni che posso causare, se giro con una rolls o con una panda non cambia niente sulla mia posizione di rischio in merito all'assicurazione, perchè la stessa mica paga i miei danni, pagherà i danni che causo a terzi Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 21, 2006, 14:22:34 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
chi circola con auto "povere" fa risparmiare molti soldi alle assicurazioni,

Tutto il resto e' foffa.


ma hanno i freni che frenano di meno quindi gli va fatto pagare di più. Così facciamo media e i premi restano come adesso...

- jaggopardo
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sandrino
Aprile 21, 2006, 14:46:51 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
   Re: RC auto - NON PIÙ OBBLIGATORIA?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 21, 2006, 15:45:09 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Mica detto, l'auto povera non ha l'ABS e crea più incidenti. Premio più alto  Cool

Senza contare che quando vai a sbattere contro un'auto povera, priva di elementari dispositivi di sicurezza come poggiatesta, airbags, cinture pretensionate e barre di rinforzo nelle portiere, è più probabile che gli occupanti si facciano male (magari accampano il colpo di frusta perchè non avevano gli appoggiatesta o erano esentati dall'allacciare le cinture, perchè era una macchina pre-1976), e sappiamo tutti che non sono i danni fisici ma le lesioni a far salire i costi dei risarcimenti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 33 queries.