408 Visitatori + 7 Utenti = 415

tappo, Homer, mauring, TonyH, ZizzaniaMan_Eccezzziunale, AndyMac, Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4767 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Garanzia in regime di correntezza
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
supernick
Novembre 03, 2005, 18:22:11 pm
Utente standard, Monocilindrico, 1 posts
Si è rotta la molla di una valvola di aspirazione nella mia auto che ha percorso circa 60.000 km; la rottura della molla ha provocato anche la rottura di una valvola.
L'officina autorizzata mi ha riferito che i pezzi della molla recuperati presentano un difetto nell'acciaio.

Ho chiesto la riparazione in garanzia anche se scaduta da 10 mesi in quanto ritengo che sia assurdo un guasto del genere su un motore 4.500 V8; mi hanno riferito che forse è possibile fare la garanzia di correntezza.

Sapete dirmi qualcosa sull'applicazione di questo tipo di garanzia?
A cosa ho diritto?

intanto sto aspettando i ricambi da oltre 15 giorni ed ho dovuto noleggiare un'altra macchina a mie spese in quanto nessuno sa dire quando sarà pronta.

Grazie per le delucidazioni!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 03, 2005, 18:47:47 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
ciao supernick,che auto hai??sarebbe utile saperlo per scoprire se eventualmente è un difetto dell'auto....

la rottura di una molla è una cosa più unica che rara,si è rotta tirando al limitatore o andando normalmente?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 03, 2005, 19:26:15 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
CAYENNE!

(benvenuto)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 03, 2005, 19:50:38 pm
Utente standard, V12, 20157 posts
CAYENNE!

(benvenuto)

MINCHIA Shocked Shocked Shocked sarà mica il Ranzani?

comunque che affidabilità del caxxo questi motori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 03, 2005, 19:56:41 pm
Visitatore, , posts
La garanzia di Correntezza consiste nell'assecondare le aspettative della clientela, in termini di assistenza, derivanti dalla preferenza accordata ad un marchio automobilistico (solitamente di prestigio).
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 03, 2005, 20:56:50 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
CAYENNE!

(benvenuto)

così impara a sfanalare alla gente.... Tongue Grin



Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 03, 2005, 21:21:37 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
così impara a sfanalare alla gente.... Tongue Grin


Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 04, 2005, 08:02:49 am
Visitatore, , posts
La garanzia di correntezza è una scelta della casa e del concessionario, non esiste alcun obbligo di legge. In pratica se tu hai fatto la manutenzione regolare e se la casa riconosce che il problema è dovuto ad un difetto di fabbricazione, la vettura non è di importazione parallela e il concessionario ha voglia di sbattersi per farti ottenere la riaparazione in regime di correntezza, la casa decide di accollarsi tutta o parte della spesa anche se la garanzia contrattuale è scaduta.
Di conseguenza non esistono regole precise, ma dipende da caso a caso. A me è saltato il blocco strumentazione del New Beetle a garanzia contrattuale scaduta. Il concessionario, dopo avere verificato che il pezzo non era compreso nella garanzia estesa, ha chiesto la riparazione in regime di correntezza e VW si è accollata il 70% della spesa. Praticamente ho pagato 150 Euro invece che 600 e passa.
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2005, 08:48:10 am
Utente standard, V12, 77910 posts
(solitamente di prestigio).
Io ho cambiato il debimetro in correntezza, alla SEAT Grin
Marchio di prestigio Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 04, 2005, 09:03:07 am
Visitatore, , posts
Io ho cambiato il debimetro in correntezza, alla SEAT Grin
Marchio di prestigio Cool

Diciamo che è una questione di serietà della casa, più che di prestigio del marchio.

Fiat ci ha rifiutato la sostituzione di una guarnizione della testa difettosa nonostante la garanzia fosse scaduta da un mese e la macchina avesse 3000 km. Il concessionario rimase allibito (e infatti dopo poco cambiò marchio) e fece la riparazione a sue spese.
Per contro al mio collega Rover ha riconosciuto un contributo per il rifacimento della testa del motore serie K, nonostante la garanzia della sua 214 fosse scaduta da qualche anno e il chilometraggio vicino ai 100 mila.
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 04, 2005, 09:05:35 am
Visitatore, , posts
Ma il Cayenne non ha il cambio automatico  Huh E allora, cos'altro che un difetto di fabbricazione ha potuto produrre il guasto  Huh In questi casi, non c'è limite temporale per la garanzia, con soli 60.000 km.
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 04, 2005, 09:13:36 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 04, 2005, 09:17:27 am
Visitatore, , posts
Un paio di chiarimenti:

- relativamente ad Autogerma, so per certo esistere una lista di interventi eseguibili in regime di correntezza successivamente alla scadenza della garanzia contrattuale.   Cosa contenga la lista è un segretop ben custodito, nel senso che a tale lista ha accesso il concessionario ma non il cliente.   SE la rottura in questione appartiene a tale lista, l'intervento dovrebbe venire effettuato con una copertura economica  PARZIALE oppure TOTALE da parte di Autogerma.  Il parziale o totale, ovviamente, varia da una tipologia di intervento all'altra.

- sempre rimanendo in casa Autogerma, preciso che tale lista di correntezza prevede l'intervento di Autogerma e non del concessionario.   Naturalmente se l'intervento non fosse compreso nella lista di correntezza, può intervenire, autonomamente e di tasca propria, lo stesso concessionario, ma la cosa è abbastanza improbabile.

- Esiste naturalmente, anche la possibilità di un intervento "ad personam", ottenibile previo incontro con un ispettore della casa: in questo caso la trattativa è ovviamente lasciata alle singole parti.

Il mio consiglio è quello di chiarire, con educazione ma fermezza, che l'inconveniente è grave, e che ci si aspetta un interessamento da parte della casa, dell'importatore e del concessionario, senza inutili palleggiamenti di responsabilità, e che in caso contrario si intende scrivere alle riviste del settore.  Questo può essere argomento decisivo...

Benenuto Supernick, anche se in occasione "sfigata"... Wink

Confermo.
Per Autogerma è così, con l'aggiunta che:
- la vettura deve essere ufficiale e non di importazione parallela
- spetta all'officina autorizzata chiedere FIN DALL'INIZIO la riparazione in correntezza ad Autogerma, perchè l'iter per la gestione dei ricambi è diverso.
Email  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 04, 2005, 09:17:49 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Un paio di chiarimenti:

- relativamente ad Autogerma, so per certo esistere una lista di interventi eseguibili in regime di correntezza successivamente alla scadenza della garanzia contrattuale. Cosa contenga la lista è un segretop ben custodito, nel senso che a tale lista ha accesso il concessionario ma non il cliente. SE la rottura in questione appartiene a tale lista, l'intervento dovrebbe venire effettuato con una copertura economica PARZIALE oppure TOTALE da parte di Autogerma. Il parziale o totale, ovviamente, varia da una tipologia di intervento all'altra.
Tutto giusto. Dipende anche dal tempo però: lo stesso pezzo può essere riparato (o sostituito) in correntezza al 100% entro TOT mesi dall'immatricolazione della macchina (ormai fuori garanzia), e magari al 50% per un ulteriore periodo.
Per esempio, il famoso debimetro per la mia macchina aveva una correntezza al 100% per i primi 36 mesi, e al 70% (mi pare) per altri 12.
100% significa che il cliente non spende nulla, 70% significa che il cliente spende il 30% del totale.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Garanzia in regime di correntezza   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 04, 2005, 09:19:32 am
Visitatore, , posts
Se è un difetto di fabbricazione, e direi che non c'è dubbio, devono prendersi in carico il 100% obbligatoriamente. Per legge.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.