456 Visitatori + 0 Utenti = 456


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4411 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (36 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  BUGATTI VEYRON DEFINITIVA
Pagine: 1 ... 40 41 [42] 43 Vai Giù Stampa
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 15, 2005, 15:01:56 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
c'e' chi diminuisce la coppia e chi diminuisce gli schpari, che volete farci....  Grin

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 15:08:40 pm
Visitatore, , posts
La diminuzione di coppia la conosco più che bene, ma che sia legato al fatto che il cambio non reggeva piuttosto che a una scelta tecnica come ho ipotizzato "ribadisco ipotizzato" precedentemente ne passa... e a questo che non mi hai ancora risposto!
Poi pensala come vuoi. Se si vuol fare solo polemica vai pure avanti, io mi dissocio, ma la mia semplice domanda era quella...
Quello che avrei avuto piacere di capire se la frase era "hanno diminuito la coppia sull'automatico" oppure "hanno diminuito la coppia per non danneggiare il cambio" semplice no?
Ho una grossa esperienza in trasmissioni e spesso i numeri vanni letti e valutati ed è per questo che volevo capire quella frase.
Non è matematico che la diminuzione di coppia sia dovuta alla resistenza di una trasmissione..

Ho giusto sottomano un c.s. dove c'è oltre una pagina di descrizione del cambio automatico di thesis e uan pagina del motore.

SPiegami sinceramente perchè da 380 nm a 2000 giri  dovrebbero passare a 330nm a 1750 giri fermo restando inalterata la potenza max a 4000 giri..
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 15, 2005, 15:11:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 15:17:26 pm
Visitatore, , posts
sempre nel c.s. viene spiegato che la sostituzione del cambio  manuale con un nuovo modello è dovuto proprio alla forte coppia del 175cv mjtd.
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 15:27:52 pm
Visitatore, , posts
mi pare che una spiegazione assolutamente logica gm64 l'abbia già data.  Non sappiamo se sia VERA, ma LOGICA lo è senz'altro.

Esatto, la ho già data ieri, ma probabilmente un ragionamento del genere sarebbe troppo per un progettista tedesco, che se potesse mettere 660 Nm piuttosto che 330 lo farebbe subito, così il cliente direbbe azz. che coppia!!

Poi mi rifericìsco a Dogui, che ragione avrebbe avuto di cambiare il cambio manuale per la maggiore coppia, invece poteva tenere i 330 Nm per tutte e due, senza creare polveroni come questi?
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 15:36:03 pm
Visitatore, , posts
Poi mi rifericìsco a Dogui, che ragione avrebbe avuto di cambiare il cambio manuale per la maggiore coppia, invece poteva tenere i 330 Nm per tutte e due, senza creare polveroni come questi?

Chiedilo a Fiat .. (tra le altre cose il manuale è stato disponibile successivamente all'automatico ndr)

Ti cito.... Per adeguarsi alla maggiore coppia erogata dal 2.4 JTD 20v, infine, un cambio meccanico a sei rapporti da 40,7 kgm sostituisce quello attuale. Più compatto, il dispositivo è a tre assi e presenta una retromarcia sincronizzata e una frizione con recupero automatico di usura.....
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 15:45:54 pm
Visitatore, , posts
Chiedilo a Fiat .. (tra le altre cose il manuale è stato disponibile successivamente all'automatico ndr)

Ti cito.... Per adeguarsi alla maggiore coppia erogata dal 2.4 JTD 20v, infine, un cambio meccanico a sei rapporti da 40,7 kgm sostituisce quello attuale. Più compatto, il dispositivo è a tre assi e presenta una retromarcia sincronizzata e una frizione con recupero automatico di usura.....


 Huh Huh cosa c'entra  Huh Huh
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 15:46:57 pm
Visitatore, , posts
Io non do nessuna spiegazione e non stà a me darla, visto che l'auto in partenza non soffre assolutamente ma ha un comportamento molto lineare, innanzi tuttto considera che la coppia massima è  a 1750 giri contro i 2000 del manuale, sicuramente con il blocco del convertitore avere un calo di coppia in alto poteva dare una sensazione di calo prestazionale, mentre invece così si avvicina molto al comportamento di un motore a benzina, più sale di giri e più spinge, infatti se consideriamo che avendo il convertitore di coppia bloccato si avrebe dai 3000 giri in su un calo di coppia e quindi di spinta, non solo, ma vado a dare un coppia enorme nella fase in cui lavora ancora il convertitore con una sensazione di slittamento enorme, siccome i convertitori soprattutto nelle marce basse si bloccano intorno ai 2500 giri avrei una spinta esagerata con sensazione di slittamento (comfort inferiore) inutile quindi far lavorare inutilmente il convertitore (oltretutto maggior consumi) mentre è sicuramente meglio sfruttare la fase con il convertitore bloccato (comfort, consumi etc,).
Ma indipendentemente da considerazioni che lasciano il tempo che trovano, ripeto io personalmente (nonostante ho letto molte riviste) ho letto che l'automatico ha coppia inferiore, ma non il perchè, se una scelta di comportamento o di "resistenza" del cambio.
Poi perchè innescare polemiche inutili, ho solo chiesto la fonte del fatto che la coppia è stata diminuita per motivi di robustezza del cambio.

P.S. non da trascurare il capitolo consumi si sa che fino a 2500 rpm è una fase critica del cambio automatico (slittamento = maggiori consumi) e sicuramente la maggiore coppia implica maggiori consumi in un range di giri critico per un automatico.
Ma queste sono solo mie teorie

Ma scusa e altri modelli che montano propulsori con addirittura più coppia come fanno??
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 15:59:39 pm
Visitatore, , posts
Ma scusa e altri modelli che montano propulsori con addirittura più coppia come fanno??

Come ho scritto no stà a me decidere (anche se conosco le problematiche), ma come ripeto (per l'ultima volta) è diverso se si sceglie di abbassare la coppia per motivi di comportamento o per motivi di "resistenza" meccanica.
Non conosco la scelta fatta da Lancia (poteva anche usare un automatico più robusto, ammesso che quello che ha non lo è a sufficenza, ricordo che la aisin produce l'automatico per la tuareg 5.0 tdi che di coppia ne ha ben più del 2.4 mjet, invece del ZF)
Le mie sono ipotesi, e lo dico, ma affermare che il cambio non avrebbe sopportato la coppia del motore quando oggi 380 Nm non sono questa cosa eccezzionale, insisto, è diverso; potrebbe anche essere vero, ma non è l'unica possibilità. Su questo non concordi?
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 16:07:29 pm
Visitatore, , posts
Come ho scritto no stà a me decidere (anche se conosco le problematiche), ma come ripeto (per l'ultima volta) è diverso se si sceglie di abbassare la coppia per motivi di comportamento o per motivi di "resistenza" meccanica.
Non conosco la scelta fatta da Lancia (poteva anche usare un automatico più robusto, ammesso che quello che ha non lo è a sufficenza, ricordo che la aisin produce l'automatico per la tuareg 5.0 tdi che di coppia ne ha ben più del 2.4 mjet, invece del ZF)
Le mie sono ipotesi, e lo dico, ma affermare che il cambio non avrebbe sopportato la coppia del motore quando oggi 380 Nm non sono questa cosa eccezzionale, insisto, è diverso; potrebbe anche essere vero, ma non è l'unica possibilità. Su questo non concordi?

certo anche perchè aisin fa cambia anche da autobus...
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 15, 2005, 16:20:01 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
qualunque casa che produce anche camion non credo che abbia problemi di cambi e coppia, se la lancia ha abbassato la coppia, sono convinto che il motivo vada cercato altrove piuttosto che nell'eccessivo stress meccanico.

siete convinti davvero che lancia non poteva prendere il cambio dell'iveco eurocargo piuttosto che abbassare la coppia se fosse stato per quello?

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 16:29:51 pm
Visitatore, , posts
qualunque casa che produce anche camion non credo che abbia problemi di cambi e coppia, se la lancia ha abbassato la coppia, sono convinto che il motivo vada cercato altrove piuttosto che nell'eccessivo stress meccanico.

siete convinti davvero che lancia non poteva prendere il cambio dell'iveco eurocargo piuttosto che abbassare la coppia se fosse stato per quello?

 Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Settembre 15, 2005, 17:20:01 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
La diminuzione di coppia la conosco più che bene, ma che sia legato al fatto che il cambio non reggeva piuttosto che a una scelta tecnica come ho ipotizzato "ribadisco ipotizzato" precedentemente ne passa... e a questo che non mi hai ancora risposto!

Premesso che sono più a mio agio con il calcolo delle gallerie che con i cambi non capisco perché dovrei rispondere a quella domanda, visto che tutto verte su altro ... per quel che riguarda coppia/potenza ti metto un grafico che conosco molto bene



... la coppia rimane sempre la stessa, ma variano la potenza da 204 CV (A4), a 225 (A6) fino a 233 (A8) ... poi, con la stessa potenza alzano la coppia (a 500 Nm) sulla Q7 ... giusto per rimanere nello stesso esempio di motore e sua "applicazione".

Dove voglio arrivare: mò te lo spiego. Se guardiamo questo grafico in questione, non posso diminuire la coppia a 400 Nm (rispettivamente 1'100 giri) e mantenerla tale fino a 3'700 giri pur mantenendo la stessa cavalleria? Si? È il tuo ragionamento di prima, giusto?

Citazione
Poi pensala come vuoi. Se si vuol fare solo polemica vai pure avanti, io mi dissocio, ma la mia semplice domanda era quella...
Quello che avrei avuto piacere di capire se la frase era "hanno diminuito la coppia sull'automatico" oppure "hanno diminuito la coppia per non danneggiare il cambio" semplice no?
Ho una grossa esperienza in trasmissioni e spesso i numeri vanni letti e valutati ed è per questo che volevo capire quella frase.
Non è matematico che la diminuzione di coppia sia dovuta alla resistenza di una trasmissione..

Il problema è che non me lo sono inventata io 'sta storia della diminuzione della coppia per il cambio automatico che non reggeva, ma è stata letta/detta altrove (Losna ha avuto un barlume di memoria) ... altra domanda la Thesis (che a me piace da morire, non te ne sei accorto?) non era stata presentata, col motore diesel, prima manuale e poi automatico, da cui tutta la storia della diminuzione? A me pare di ricordare così ...

Per la questione polemica, non faccio polemica, appunto ... preciso meglio i termini, visto che mi sembrava di esser stato chiaro ... non mi riferivo certo a quel che hai tirato fuori tu adesso (e non si era capito che volevi sapere questo)
« Ultima modifica: Settembre 15, 2005, 17:22:54 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 15, 2005, 17:24:07 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Per qualunque ragione Lancia l'abbia fatto, per me e per gli utenti che ritengono l'automatico essenziale su questo genere di vetture è un errore palese. In questo modo, faccio notare, la versione della Thesis commercialmente più importante ha valori di coppia max non dissimili da quelli di un buon 2.0 d, su una vettura che si definisce ammiraglia di quasi 5 m di lunghezza, mentre la concorrenza offre in automatico ben di più. Ammettiamo pure che le varie riviste scrivano cazzate, ma da quanto sopra non si scappa, e sospetto che dietro ci sia una scelta di economia, o di non convinzione commerciale nel proporre questo modello, peraltro giunto in clamoroso ritardo.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 17:49:33 pm
Visitatore, , posts
Premesso che sono più a mio agio con il calcolo delle gallerie che con i cambi non capisco perché dovrei rispondere a quella domanda, visto che tutto verte su altro ... per quel che riguarda coppia/potenza ti metto un grafico che conosco molto bene



... la coppia rimane sempre la stessa, ma variano la potenza da 204 CV (A4), a 225 (A6) fino a 233 (A8) ... poi, con la stessa potenza alzano la coppia (a 500 Nm) sulla Q7 ... giusto per rimanere nello stesso esempio di motore e sua "applicazione".

Dove voglio arrivare: mò te lo spiego. Se guardiamo questo grafico in questione, non posso diminuire la coppia a 400 Nm (rispettivamente 1'100 giri) e mantenerla tale fino a 3'700 giri pur mantenendo la stessa cavalleria? Si? È il tuo ragionamento di prima, giusto?

Il problema è che non me lo sono inventata io 'sta storia della diminuzione della coppia per il cambio automatico che non reggeva, ma è stata letta/detta altrove (Losna ha avuto un barlume di memoria) ... altra domanda la Thesis (che a me piace da morire, non te ne sei accorto?) non era stata presentata, col motore diesel, prima manuale e poi automatico, da cui tutta la storia della diminuzione? A me pare di ricordare così ...


Per la questione polemica, non faccio polemica, appunto ... preciso meglio i termini, visto che mi sembrava di esser stato chiaro ... non mi riferivo certo a quel che hai tirato fuori tu adesso (e non si era capito che volevi sapere questo)

Si c'era la versione 150 cv, poi è uscita la 175 cv automatica (06/2003) poi la 175 cv manuale (09/2003)

Non ho afferrato il concetto, ma per calcolare la potenza non devi fare altro che coppia x rpm/716 e viceversa sapendo la potenza cv x 716 / rpm (in kgm) moltiplichi per 9.8 e la ottieni in Nm, quindi se hai 400 Nm (40.8kgm) a 3700 avrai 40.8 x 3700 / 716 = 210 cv, non capisco cosa intendi dire.

Ok, comunque ricorda le discussioni son sempre costruttive, rispetto tutti, anche se qualche volta nelle discussioni accese si può sconfinare un pò... questo non deve far credere che uno c'è l'ha con uno o con l'altro.  Wink
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 40 41 [42] 43 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 36 queries.