1258 Visitatori + 7 Utenti = 1265

oscar, Losna, MRC, mauring, alura, tappo, TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1108 risp.)
 la vecchia suzuki gsx600f?
 Mondo Moto (8 risp.)
 incidente classe g brabus stamatti...
 Mondo Auto (13 risp.)
 si usura più il disco della pastig...
 Mondo Auto (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6241 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (441 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (35 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1136 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (159 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 03, 2005, 13:21:38 pm
Staff, V12, 23727 posts
Come da soggetto; è una domanda che mi è venuta in mente in un discorso "volante" mentre pedalavo con un collega ciclista conosciuto durante un'uscita; lui è passato da un telaio in alluminio ad uno completamente in carbonio monoscocca; con mia grande sorpresa mi ha detto che uuna delle + grandi differenze che ha trovato è che con quella in alluminio sentiva ogni minimo avvallamento stradale, mentre quella in carbonio è meno sensibile e più "ammortizzata", cioè smorza di più gli eventuali contraccolpi, dando un comfort di marcia nettamente superiore rispetto all'alluminio, pur mantenendo un rendimento elevato.

Ora, io sono uno che prende per buona la parola di tutti, ma il discorso mi è suonato strano, pensavo esattamente i lcontrario; eppure anche mio padre ha confermato.
Voi che mi dite? Effettivamente le caratteristiche meccaniche del carbonio sono migliori sotto questo aspetto rispetto all'alluminio? Quali altre differenze ci sono tra i 2 materiali?

Grazie  Wink
« Ultima modifica: Settembre 03, 2005, 14:24:32 pm da Madsuv »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
dallaz il cleric vince sempre...
Settembre 03, 2005, 14:17:49 pm
Utente standard, V8, 392 posts
ciao, anche io sapevo che con le fibre di carbonio si ottengono pezzi molto rigidi e leggeri.... probabilmente nella progettazione dei telai in carbonio si sfrutta il fatto che le fibre hanno un comportamento meccanico anisotropo... orientandole in modo corretto si riescono ad ottenere caratteristiche di resistenza o di cedevolezza in direzioni preferenziali, garantendo cosi un certo comfort di marcia...

Non sono venuto qui per dirvi come andrà a finire. Sono venuto per dirvi come COMINCERA'!! Vi mostrerò un mondo senza regole né controlli,
senza confini o barriere, un mondo dove tutto è possibile. Dove andremo da quel punto in poi è una scelta che lascio a voi...  (The Matrix)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 05, 2005, 09:05:19 am
Staff, V12, 23727 posts
ciao, anche io sapevo che con le fibre di carbonio si ottengono pezzi molto rigidi e leggeri.... probabilmente nella progettazione dei telai in carbonio si sfrutta il fatto che le fibre hanno un comportamento meccanico anisotropo... orientandole in modo corretto si riescono ad ottenere caratteristiche di resistenza o di cedevolezza in direzioni preferenziali, garantendo cosi un certo comfort di marcia...

Beh, ma questo lo puoi fare anche con l'alluminio, anche se forse con un'impatto minore  Wink

Cmq, quando si parla di tecnica, quì latinano tutti ...  Roll Eyes Tongue

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 05, 2005, 09:11:10 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Beh, ma questo lo puoi fare anche con l'alluminio, anche se forse con un'impatto minore Wink

Cmq, quando si parla di tecnica, quì latinano tutti ... Roll Eyes Tongue

per forza, con uno che scrive "un'impatto" che ci parli a fare? Grin Grin Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Settembre 05, 2005, 09:12:32 am
Visitatore, , posts
non è il telaio ad essere più comodo , sono i cerchi delle ruote e la tensione dei raggi.
il carbonio è rigido , scomodo e su strada è il festival delle vibrazioni. un telaio full carbon va bene per gare in linea o con strappi violenti , condizione in cui è necessario scaricare tutta la potenza della pedalata a terra in poco tempo.
L'alluminio , se saldato a tig sopratutto , è decisamente meglio , tanto è vero che pur non essendo espressamente vietato dal regolamento nessun pro usa in gara bici con telaio in carbonio.
E' più adattabile , più reattivo e molto più comodo.
Email  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Novembre 20, 2005, 18:42:36 pm
Utente standard, V12, 683 posts
Beh, ma questo lo puoi fare anche con l'alluminio, anche se forse con un'impatto minore  Wink

Cmq, quando si parla di tecnica, quì latinano tutti ...  Roll Eyes Tongue

con l'alluminio lo puoi fare solo variando lo spessore del pezzo, con i materiali compositi puoi farlo variando le sezioni e orientando in modo differente le varie trama ed ordito delle pelli
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Telaio in alluminio o in carbonio: quali differenze?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 20, 2005, 19:08:12 pm
Staff, V12, 24245 posts
Cmq, quando si parla di tecnica, quì
latinano
 tutti ...  Roll Eyes Tongue


tu quoque Madbob!!!!!  Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 29 queries.