|
480 Visitatori + 1 Utente = 481
baranzo
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Agosto 05, 2005, 12:15:43 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
... e dell'Astra
Ieri sera mi è capitato in mano un vecchio 4 ruote. Riportava le immatricolazioni a gennaio 1999.
La Golf berlina vantava oltre 9.800 immatricolazioni, seguita dalle oltre 3.800 dell'Astra. La stessa Atra era prima nelle vetture famigliari, ben 6.600 vetture immatricolate.
A fronte di questi numeri si può notare che le nuove versioni sembrano non riscuotere lo stesso successo.
Come mai?
Le vetture non son piaciute come le predenti (l'astra precdente no nera certo "bella") oppure le dimensioni (ed i prezzi) dei nuovi modelli son talmente cresciuti che il bacino di clienti è inferiore?
Io credo che sia la seconda e questo dovrebbe fare molto riflettere le case costruttrici; aumenta, allarga, allunga, le auto sono + grandi, + costose, + onerose nel mantenimento sia fiscale che manutentivo. Sotto questo aspetto le nuove Clio e Punto sembrano nate per conquistare il "vecchio" bacino d'utenza delle vecchie Golf ed Astra.
Che ne dite?
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Agosto 05, 2005, 12:19:43 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
Il motivo non è quello, sono vari....
primo:
il mercato è saturo, è inutile che continuano a rompere le palle, chi doveva cambiare la machcina lo ha fatto e non la cambia certo ogni anno visto che costano delle cifre che ormai pochi si possono permettere... e da qui arriviamo subito al secondo motivo:
la gente ha sempre meno soldi e non si sogna di buttarli tutti in una cazzo di macchina........le lamiere non si possono mangiare per vivere e tirare la fine del mese....
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 12:21:38 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Io credo che il maggior problema sia costituito dalla accresciuta concorrenza e dai costi sempre più elevati. Le dimensioni sempre più grandi penso influiscano ma in piccola misura...
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Agosto 05, 2005, 12:27:47 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Il mercato è saturo per modo di dire, visto che le immatricolazioni totali non aumentano ma non diminuiscono neanche. Quelle che mi sorperende sono il numero di immatricolazione dell'Astra di allora, sicuramente non riuscitissima stilisticamente. Per la golf la contrazione è ridotta, anche se cmq si parla di un buon 40% meno ... sti cassi! 
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
225s3 |
Il Signore Degli Anelli |
 |
Agosto 05, 2005, 12:35:27 pm |
Utente standard, V12, 711 posts |
|
senza contare che nel 99 non c'era la 147 [ma la 145 che vendeva poco poco], non c'era la mazda3, non la megane e l'audi a3 vendeva molto meno di come vende ora..
secondo me infatti chi può [per poche migliaia di euro di differenza] ora compra una a3, chi ci arrivava pelo pelo e ora non ci arriva più si prende una concorrente o una inferiore [polo,clio,etc etc]
|
|
/\Oderint dum Metuant/\
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Agosto 05, 2005, 12:36:50 pm |
Global Moderator, V12, 27411 posts |
|
... e dell'Astra
Ieri sera mi è capitato in mano un vecchio 4 ruote. Riportava le immatricolazioni a gennaio 1999.
La Golf berlina vantava oltre 9.800 immatricolazioni, seguita dalle oltre 3.800 dell'Astra. La stessa Atra era prima nelle vetture famigliari, ben 6.600 vetture immatricolate.
A fronte di questi numeri si può notare che le nuove versioni sembrano non riscuotere lo stesso successo.
Che ne dite?
quali sono le immatricolazioni a gennaio 2005? senza questo dato è dura fare un raffronto...
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 12:55:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
Che la Golf V sia un successo di numeri ma non di immagine, ormai è chiaro. VW ha dovuto riposizionare il prodotto per fare i numeri che si erano prefissati.
Secondo me è una combinazione di cose. Ormai una segmento B è grande come una C di qualche anno fa. Senza contare che parallelamente alle dimensioni sono cresciute potenze e cilindrate, e con esse i costi fissi. La Ritmo era quattro metri, 1100 e aveva 60 cavalli. Oggi una segmento C è venti centimetri più lunga, quasi altrettanti più larga e il motore benzina più venduto è il 1600. A quel punto una B di oggi fa lo stesso servizio della Ritmo di allora e si accontenta di un motore 1,2-1,4. Non parliamo poi delle versioni station, che fra un po' arriveranno a 5 metri. Se il box è stato costruito ai tempi della 600 o anche solo della 127, c'è il rischio che sia inutilizzabile.
Poi c'e da dire che per comprare una segmento C ormai ci vogliono quasi 20 mila Euro, che sono una bella somma, perchè le versioni base ormai non esistono più. In compenso la svalutazione è elevatissima perchè ormai con gli sconti, i km zero e le rateazioni sul nuovo, ci sono sempre meno aquirenti per le vetture usate di 2-3 anni.
Infine c'è il fatto che una volta la segmento C era la macchina da famiglia per antonomasia, la scelta di chi si era affrancato dalla schiavitù delle utilitarie. Oggi non solo l'offerta di vetture del segmento C si è dilatata a dismisura, ma ci sono nuove categorie di veicoli (le monovolume compatte e i piccoli SUV) che sempre più spesso vengono presi in considerazione al posto della vettura tradizionale.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Agosto 05, 2005, 13:02:04 pm |
Visitatore, , posts |
|
Non ne sarei tanto sicuro
Già adesso in Europa la versione 1.9 vende più di quella 2.0 e in Germania la 1.9 da 90 cavalli fa numeri discreti. Farà immagine, venderà bene, ma non tutti la compreranno, così come non tutti quelli che si comprano una Golf a benzina si prendono la GTI.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|