660 Visitatori + 2 Utenti = 662

mauring, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6086 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (232 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (1 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (8 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  [test] Audi A3 3.2 FSI
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 19, 2005, 19:24:53 pm
Utente standard, V12, 20601 posts
Ciao a tutti, come "promesso" vi posto le impressioni della prova.

L'auto, appena acquistata usata da un mio amico, ha 18 mesi di vita e 23.000 KM, pagata 22.000 Euro.
veramente ben tenuta, è dotata di metallizzato (nero), impianto audio Bose con 6 CD, interni in pelle crema, fari allo xeno, tetto apribile.
Come saprete, il motore è un 6 cilindri 3.2 da 250 CD CV a iniezione diretta FSI, sfortunatamente benzina.

L'auto è "quattro" con assetto sportivo e gomme 225/45 su cerchi da 17".

Mettendo in moto il motore subito senti un bel rombo cupo e pieno, che ti invita a viaggiare con almeno un pò di finestrino aperto...
La frizione è granitica, almeno 2 volte più pesante della mia. Il volante, invece, grazie alla servoassistenza variabile, a bassa andatura è estremamente leggero, anche troppo, e al primo impatto non ti infonde quella senzazione di sicurezza che vorresti per "domare" i 250 CV.

Il motore non è male, ma per 250 CV mi aspettavo di meglio. Tira sempre senza incertezze ed è sempre in coppia, permettendoti di viaggiare anche con le marce alte senza problemi di ripresa da basse velocità.
L'allungo fino ai 4000 giri è veloce e molto fluido, poi invece quando si tratta di raggiungere la zona alta del contagiri l'ho trovato un pò ruvido, non pigro intendiamoci, ma più ruvido che in basso. Diciamo che sembra che faccia fatica a prendere i giri con la stessa scioltezza con cui arriva a 4000.

Aumentando la velocità la sensazione di leggerezza data dal servosterzo si attenua, permettendoti di concentrarti sull'impostazione corretta delle curve.

Ma la cosa che più mi ha impressionato è l'assetto e la tenuta di strada: la sensazione è che niente la possa scollare dell'asfalto.
Se cominci ad aprire gas all'inizio di un curvone puoi tranquillamente tenere giù il piede e la macchina segue la traiettoria impostata senza incertezze, con una velocità di uscita davvero mozzafiato!
Grazie alla trazione 4x4 anche in inserimento non si scompone, rimanendo sempre molto neutra per tutta la durata della curva. In un tornante di montagna sono arrivato "leggermente" lungo e, anche ritardando l'inserimento, ho potuto mettere le ruote dove volevo senza sbandate del retrotreno.
Penso di poter dire che la cosa più bella di quest'auto è proprio l'assetto. Sinceramente non so come la 147 GTA e simili (TA) possano scaricare a terra così bene tutta la loro potenza.

I freni poi sono un altro capolavoro, con dei dischi veramente immensi: la superficie piatta dove mordono le pastiglie sarà almeno 8/9 centimetri! le pinze dei freni sono di un bel color rosso che si staglia sull'acciaio lucido del disco. Va da sè che la frenata è sempre all'altezza della situazione.

Cambio preciso e anche sportivo, con 6 marce ben spaziate e innesti rapidi e senza incertezze. Non amo invece il pomello "a pallina" che trovo troppo grosso da impugnare.
Per i consumi lui dichiara che "no, non consuma tanto..." ma non gli crede neanche la moglie Grin

Concludendo, direi che comprandola usata può avere anche un suo perchè, certamente da nuova la trovo un pò cara (considerando anche gli optional) rispetto alle sensazioni di guida e alla versatilità del mezzo (è pur sempre un segmento C).

Diciamo che mi ha fatto apprezzare sicuramente la tecnologia "quattro" dell'Audi.
Un saluto a tutti.

Marco

P.S. metto un paio di foto giusto per dare colore al thread Wink
« Ultima modifica: Maggio 19, 2005, 20:14:49 pm da MRC »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 19, 2005, 19:36:06 pm
Staff, V12, 90651 posts
1 anno e mezzo e una svalutazione del genere?! Ciumbia!!! Cmq ho più di un dubbio che la TI (specie l'haldex) possa esserti così di aiuto in ingresso di curva, specie quando si presuppone che arrivi pinzato Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 19, 2005, 20:17:34 pm
Utente standard, V12, 20601 posts
Ciumbia sì!!! ho provato con il configurator e mi è venuto un prezzo di circa 41.000 Euro Shocked
e non so se ho messo tutto, per esempio non mi ricordo se i sedili sono riscaldati o meno...

Se pensi che in 18 mesi è passata da 41.000 a 22.000 (compreso un treno di Pirelli PZero nero appena montato dal precedente proprietario)!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 19, 2005, 20:46:40 pm
Visitatore, , posts
sicuro non abbia problemi la macchina?=
Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 19, 2005, 22:14:47 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
un 3.2 v6 che diventa ruvido agli alti mi puzza...io consiglierei un tagliando serio,non è difficile che a 20.000 non sia stata fatto in previsione di venderla... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 19, 2005, 22:24:06 pm
Staff, V12, 90651 posts
un 3.2 v6 che diventa ruvido agli alti mi puzza...io consiglierei un tagliando serio,non è difficile che a 20.000 non sia stata fatto in previsione di venderla... Wink

Com'è che non hai aggiunto che è un'auto del cazzo visto che pesa 1600kg, ha un sacco di cose inutili e una trazione integrale tarocca?! Tongue Tongue Tongue Perdi colpi  Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Maggio 19, 2005, 23:16:41 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...la svalutazione,secondo me,è eccessiva...ho preso di più io che ho venduto la macchina dopo 7 mesi ,ma che costava 10000euro in meno.

...a parte tutto..la A3...finchè non gli montano la bistecchiera è davvero una bella macchina.  Cool

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 20, 2005, 09:10:44 am
Utente standard, V12, 20601 posts
Guidandola è perfetta, non sembra avere il minimom problema.
QUesto tizio (il venditore) è un architetto di Genova che ha mediamente 5/6 auto assieme e ogni tanto ne cambia una per prenderne un'altra.
Adesso come adesso, tra le altre, ha una 911, un Cayenne, e ha ordinato la nuova Aston, come si chiama V8?
Non penso che non gli freghi più di tanto ottenere il miglior prezzo sul mercato...

Comunque in "alto" è ruvido ma non è mica piantato!, è soltanto meno reattivo che fino ai 4000, e invece mi sarei aspettato il contrario, come dovrebbe essere un "vero" motore sportivo. Forse è una scelta Audi per la mappatura in modo da avere tutta quella coppia fin dai bassi regimi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 20, 2005, 09:14:39 am
webmaster, V12, 51180 posts
Com'è che non hai aggiunto che è un'auto del cazzo visto che pesa 1600kg, ha un sacco di cose inutili e una trazione integrale tarocca?! Tongue Tongue Tongue Perdi colpi  Grin Grin Grin

 Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 20, 2005, 09:20:27 am
Staff, V12, 23727 posts
Toh, un'Audi che si svaluta più di un'Alfa ... ma non era il contrario di default?  Roll Eyes

Cmq, tornando alla vettura, vorrei ricordare che la TI in questione è un Haldex, quindi normalmente a 2 ruote motrici ed il trasferimento di coppia al posteriore avviene solo ed esclusivamente se le anteriori perdono aderenza; quindi in ingresso in curva si comporta come una TA, con l'aggravio del peso della TI.

Vorrei capire come è l'intervento della TI ... qualcuno asseriva che, ad andature elevate è piuttosto brusco e cmq soffriva del fenomeno in-out, cioè intermittenza, perchè chiaramente interviene al pattinare delle anteriori, ma su fondo asciutto, una volta spostata la coppia anche la restrotreno, con "soli" 250cv, succede che ci si trova in situazione di "aderenza perfetta"; per cui a sto punto la frizione Haldex "molla" e trasferisce la trazione alle sole anteriori, che un attimo subito dopo, ricominciano a pattinare leggermente e quindi riinterviene il psoteriore ... insomma, un tira e molla assurdo  Lips Sealed

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gighen99 Sometimes... Sometimes Everything is wrong ...
Maggio 20, 2005, 09:23:42 am
Utente standard, V12, 1716 posts
Citazione
pensi che in 18 mesi è passata da 41.000 a 22.000 (compreso un treno di Pirelli PZero nero appena montato dal precedente proprietario)!!!
....
....
 cosa che più mi ha impressionato è l'assetto e la tenuta di strada: la sensazione è che niente la possa scollare dell'asfalto.
....


tutto merito delle gomme... no??  Grin
 Roll Eyes

Se puoi immaginarlo... puoi FARLO!!!
Qualche info:
http://www.facebook.com/kintarooe79
gighen99@msn.com gighen99@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 20, 2005, 09:26:09 am
Utente standard, V12, 20601 posts
Toh, un'Audi che si svaluta più di un'Alfa ... ma non era il contrario di default?  Roll Eyes

Cmq, tornando alla vettura, vorrei ricordare che la TI in questione è un Haldex, quindi normalmente a 2 ruote motrici ed il trasferimento di coppia al posteriore avviene solo ed esclusivamente se le anteriori perdono aderenza; quindi in ingresso in curva si comporta come una TA, con l'aggravio del peso della TI.

Vorrei capire come è l'intervento della TI ... qualcuno asseriva che, ad andature elevate è piuttosto brusco e cmq soffriva del fenomeno in-out, cioè intermittenza, perchè chiaramente interviene al pattinare delle anteriori, ma su fondo asciutto, una volta spostata la coppia anche la restrotreno, con "soli" 250cv, succede che ci si trova in situazione di "aderenza perfetta"; per cui a sto punto la frizione Haldex "molla" e trasferisce la trazione alle sole anteriori, che un attimo subito dopo, ricominciano a pattinare leggermente e quindi riinterviene il psoteriore ... insomma, un tira e molla assurdo  Lips Sealed

non so se c'era sotto tutto questo "on" "off" ma guidandola non si sente assolutamente niente, se non un bilanciamento ottimo e una tenuta grandiosa.
Concordo sul fatto che quella dalla A4 in sù è un'altra cosa...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 20, 2005, 09:56:42 am
Staff, V12, 23727 posts
non so se c'era sotto tutto questo "on" "off" ma guidandola non si sente assolutamente niente, se non un bilanciamento ottimo e una tenuta grandiosa.

Mah, infatti io non ci capisco niente di queste TI, qualcuno dice son effici, qualcuno no ... chi ci capisce qualcosa è bravo.  Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 20, 2005, 10:02:02 am
Visitatore, , posts
Guidandola è perfetta, non sembra avere il minimom problema.
QUesto tizio (il venditore) è un architetto di Genova che ha mediamente 5/6 auto assieme e ogni tanto ne cambia una per prenderne un'altra.
Adesso come adesso, tra le altre, ha una 911, un Cayenne, e ha ordinato la nuova Aston, come si chiama V8?
Non penso che non gli freghi più di tanto ottenere il miglior prezzo sul mercato...

Mah... è il destino di tutte queste macchine... l'architetto sarà pure ricco ma se ragiona così dopodomani si trova sul lastrico... La verità è che, come asseriscono tutti i minchioni che partecipano a questo forum, tutte le menate sulla tenuta dell'usato propagandate dagli illuminati, sono tutte assolutamente fesserie... Una segmento C da 3.2cc, in Italia, è un osso irrivendibile... Con buona pace del tuo amico che s'è preso un macchinone! Magari io preferisco ancora la 147GTA, ma va bene così...

Citazione
Comunque in "alto" è ruvido ma non è mica piantato!, è soltanto meno reattivo che fino ai 4000, e invece mi sarei aspettato il contrario, come dovrebbe essere un "vero" motore sportivo. Forse è una scelta Audi per la mappatura in modo da avere tutta quella coppia fin dai bassi regimi.

Quella è una denigratissima caratteristicadel budellozzo Alfa Romeo... ma si sa trattasi di motore cagoso....
Email  Loggato 
   Re: [test] Audi A3 3.2 FSI   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Maggio 20, 2005, 10:18:54 am
Utente standard, V12, 20601 posts
Concordo sull'osso irrivendibile, se avessero messo il 3.0 TDI..
Tongue Tongue Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.