|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 06, 2005, 07:16:30 am |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
L'idea sembrera' un po' provocatoria. Ma che ne pensate di un rifacimento della Biturbo (che chiamerei proprio cosi' "Biturbo", coupe' e cabrio...non proporrei ovviamente una versione 4 porte). Ovviamente completamente ridisegnata ma il concetto resterebbe lo stesso, lunghezza di circa 4,20 piuttosto larga (oltre 1,80 m che le darebbe un'area di "imponenza") e bassa, 4 posti comodi nella piena tradizione della classica coupe' all'Italiana compatta. Una meccanica molto sofisticata, trasmissione manuale a 6 marce o a scelta automatica e sequenziale, motore anteriore, cambio al retrotreno, sospensioni a quadrilateri o multilink all'anteriore e multilink anche al posteriore, un modernissimo propulsore V-6 (o un piu' "esotico" V-8) intorno ai 2 litri o poco piu' con doppio turbocompressore a geometria variabile e fasatura variabile sia all'aspirazione che allo scarico, potenza intorno ai 370 CV e velocita' massima di oltre 280 orari. Largo uso di leghe leggere per limitarne il peso (penso ad uno scatto da 0-100 in poco piu' di 4 secondi) ed, ovviamente, accessoriatissima (e molto affidabile!!!!) La nuova Biturbo rappresenterebbe la entry level per la casa del Tridente per competere, surclassandole ampiamente, con la Boxster, la Z4 o la SLK. Per distanziarla di piu' dalle alto di gamma in casa Maserati, aumenterei sensibilmente la potenza per la Quattroporte, la Spyder la Coupe' e la Gransport (intorno ai 500 CV) Anzi introdurrei pure modelli a 12 cilindri ed un grosso SUV. Insomma in casa Fiat la Ferrari offrirebbe i modelli piu' corsaioli ed esasperati mentre la Maserati rappresenterebbe le sportive "comode" e confortevoli (ma non inferiori per prestazioni, raffinatezza meccanica e frazionamento propulsori) ed un super SUV molto "trendy" con un'entry level, la ipotetica nuova Biturbo appunto, a prezzi molto piu' abbordabili rispetto alla casa del cavallino. Le Alfa Romeo, invece, coprirebbero la fascia di mercato sportivo (sia coupe' che berline) prestazionalmente inferiore rispetto alla nuova Biturbo (magari fino ad un modello di prestazioni simili o quasi) possibilmente sempre a trazione posteriore almeno per l'alto di gamma e qualche vettura estremamente specializzata tipo una berlinetta esasperata di ispirazione rallystica (ad es. una 147 ipervitaminizzata). La Biturbo, nonostante quanto possano dire i detrattori, ha rappresentato un periodo molto importante (e piuttosto fortunato commercialmente) per Maserati e secondo me il concetto dietro al quale questo modello si e' basato sarebbe ancora oggi attualissimo. E' rimasta una vettura, sotto ogni aspetto (  ), fondamentale nella storia della casa del tridente. Persino il nome "Biturbo" sarebbe tuttora perfetto. Che ne pensate??? e tu Mauring??? Mi dispiace non potere fare uno schizzo elettronico della Biturbo che ho in mente... So che sono solo sogni finche' Fiat si ritrova con la dirigenza attuale.... Saluti.... « Ultima modifica: Maggio 06, 2005, 07:45:43 am da saturno_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Maggio 06, 2005, 09:49:10 am |
Visitatore, , posts |
|
So che sono solo sogni finche' Fiat si ritrova con la dirigenza attuale....
Si, ecco, appunto...  L'idea e' bellissima, peccato che De Tomaso sia morto  Era quello che era, ma almeno in questo caso aveva "osato" forgiando una creatura che ha lasciato il segno, per molti brutto, per molti bello, ma pur sempre un segno indelebile nella storia della casa. Adesso al suo posto ci sono pappemolli che pensano solo a salvare il culo 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Maggio 06, 2005, 11:01:25 am |
Staff, V12, 32956 posts |
|
........ Adesso al suo posto ci sono pappemolli che pensano solo a salvare il culo  Come in gan parte delle aziende italiane....
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Maggio 06, 2005, 12:43:04 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
La nuova Biturbo rappresenterebbe la entry level per la casa del Tridente per competere, surclassandole ampiamente, con la Boxster, la Z4 o la SLK.
Oddio, partire di punto in bianco e far qualcosa migliore ad esempio della Boxster non è proprio scontato...
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Maggio 06, 2005, 13:04:37 pm |
Visitatore, , posts |
|
Un'auto del '93 non credo faccia meglio nei crash test, per esempio...
E dagli..... Quando vai in moto ti preoccupi del crash test ? E allora perche' dovresti preoccuparti quando viaggi su una supersportiva ? 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Maggio 06, 2005, 13:12:27 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
Non ho detto che io me ne preoccupo, solo che per costruire un'auto OGGI occorre superare parametri per l'omologazione che non sono quelli del '93. Quindi, che piaccia o no, una Ghibli oggi non potrebbero farla come allora...
i parametri per l'omologazione si possono raggirare tranquillamente come si vogliono, e poi voglio sperare che dal 93 siamo un momento tecnologicamente piu' avanzati. diciamo piuttosto che nessuno comprerebbe un'auto che prende una stelletta all'euroNcap ma questo e' un'altro discorso
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Maggio 06, 2005, 13:17:36 pm |
Utente standard, V12, 77908 posts |
|
i parametri per l'omologazione si possono raggirare tranquillamente come si vogliono, e poi voglio sperare che dal 93 siamo un momento tecnologicamente piu' avanzati.
diciamo piuttosto che nessuno comprerebbe un'auto che prende una stelletta all'euroNcap ma questo e' un'altro discorso
Mah, l'evoluzione dei motori dal '93 ad oggi IMHO non ha certo compensato l'aumento di peso dato dalle dotazioni delle vetture moderne (e le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti). Se poi fai una macchina che va come un missile ma nessuno comprerebbe, che cosa ci guadagni? Neanche io sbavo per i moderni pachidermi, ma la frase di Panda va intesa per quello che è: partire OGGI da zero, e fare (e vendere) un'auto che se la possa giocare con quelle citate, è cosa tutt'altro che facile.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Maggio 06, 2005, 13:21:55 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
Mah, l'evoluzione dei motori dal '93 ad oggi IMHO non ha certo compensato l'aumento di peso dato dalle dotazioni delle vetture moderne (e le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti).
Se poi fai una macchina che va come un missile ma nessuno comprerebbe, che cosa ci guadagni?
Neanche io sbavo per i moderni pachidermi, ma la frase di Panda va intesa per quello che è: partire OGGI da zero, e fare (e vendere) un'auto che se la possa giocare con quelle citate, è cosa tutt'altro che facile.
l'aumento di peso mica e' dovuto solo alla severita' delle norme di sicurezza... e' dovuto in gran parte perche' la gente vuole l'auto piena di minchiate.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Maggio 06, 2005, 13:22:55 pm |
Visitatore, , posts |
|
Neanche io sbavo per i moderni pachidermi, ma la frase di Panda va intesa per quello che è: partire OGGI da zero, e fare (e vendere) un'auto che se la possa giocare con quelle citate, è cosa tutt'altro che facile.
Per farla, si può farla. Basterebbe sfruttare abilmente le sinergie con il marchio Alfa o (quando era possibile) con GM. Dopo tutto non è detto che il pianale debba essere specifico Maserati, e la stessa cosa vale per alcune componenti meccaniche secondarie (gruppo del climatizzatore, struttura dei sedili, centraline, ...). Il problema è il solito. Mancano le teste pensanti e i soldi per finanziare progetti che se fossero portati a termine sarebbero molto più redditizi (Delta, Fulvia, Alfa segmento D/E a TP, SUV sportivo Alfa, microcar Fiat, ...). Figuriamoci questo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Maggio 06, 2005, 13:28:24 pm |
Utente standard, V12, 77908 posts |
|
l'aumento di peso mica e' dovuto solo alla severita' delle norme di sicurezza... e' dovuto in gran parte perche' la gente vuole l'auto piena di minchiate.
Già, e se la fai senza minchiate NON LA VENDI! Quindi, in sostanza, hai speso un sacco di soldi per un flop... Cmq credo che già la Ghibli avesse una dotazione molto ricca (o "piena di minchiate"). Ma se la fai oggi, devi aggiungere tutto il peso per la resistenza ai crash test nonché l'affogamento del motore per le normative EuroX.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
. |
|
![]() |
Maggio 06, 2005, 13:38:00 pm |
Utente standard, V12, 4260 posts |
|
Si, ecco, appunto...  L'idea e' bellissima, peccato che De Tomaso sia morto  Era quello che era, ma almeno in questo caso aveva "osato" forgiando una creatura che ha lasciato il segno, per molti brutto, per molti bello, ma pur sempre un segno indelebile nella storia della casa. Adesso al suo posto ci sono pappemolli che pensano solo a salvare il culo  mi ricordo ancora quando quattroruote, qualche annetto fa, osò scrivere "buon compleanno !"
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|