616 Visitatori + 1 Utente = 617

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 28, 2005, 12:42:01 pm
Visitatore, , posts
scusa Mauring. che consumi hai "veri" col Cherokee? son curioso di sentire un dato preciso...

Premetto che sono consumi "reali", cioe' misurati da pieno a pieno, piu' volte, e non letti sul computer.

Altra cosa sorprendente: in tutti i viaggi calcolati, il computer non ha sbagliato di un decimo di litro per 100/km  Shocked Shocked

Allora:

Citta' e tragitti brevi senza star li' col piede leggero (tanto e' inutile), overdrive quasi mai attaccato, blocco del convertitore nemmeno: 17,5 l/100Km

Medio su percorsi misti, citta', autostrada, extraurbano: 15,5 L/100Km

Viaggi lunghi 50% autostrada, 50% montagna stando un po' attenti (autostrada dai 110 ai 130): 13,5 l/100Km

Media delle medie: 16 l /100Km

Email  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Aprile 28, 2005, 17:22:26 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
pensavo consumasse qualcosa meno il vecchio 4 litri del GC.

Perchè dici che non serve stare col piede leggero? Io sul Patrol riuscivo a contenere i consumi molto buoni stando attento all'acceleratore: suppongo che un bel benzina tanto ricco di coppia non dovrebbe avere problemi a rollare a velocità molto basse no?
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 28, 2005, 17:45:50 pm
Visitatore, , posts
pensavo consumasse qualcosa meno il vecchio 4 litri del GC.

Perchè dici che non serve stare col piede leggero? Io sul Patrol riuscivo a contenere i consumi molto buoni stando attento all'acceleratore: suppongo che un bel benzina tanto ricco di coppia non dovrebbe avere problemi a rollare a velocità molto basse no?

Se ci pensi, non e' possibile consumare meno.

1780 Kg
aerodinamica da pullman
traz. integrale permanente
gomme invernali
cambio automatico "vecchio stile" 3M + OD
motore aste e bilancieri 4 litri

Il motore non ha alcuna difficolta' a girare basso, e' regolarissimo dagli 800 giri ai 5500, ma il problema e' che sotto gli 80Km/h il convertitore di coppia non si blocca, e lo "slittamento" fa perdere energia.

Infatti, in autostrada tutto sommato non e' male, ai 110 fai 10Km/l.

Con questo tipo di cambio lo "stare attento col piede" e' inutile, nel senso normale della cosa.

Mi spiego: se stai col piede leggero ci metti un casino ad arrivare alla velocita' di innesto Overdrive e di blocco convertitore; durante quel tempo consumi fiumi di benzina.
Se invece "pesti di brutto", consumi come un gorgo allucinante, ma raggiungi subito la suddetta velocita' e alla fine risparmi (provato e riprovato).
Paradossalmente su certi tragitti consumi meno pestando come Schumacher che andando come il nonno con cappello  Shocked

Sono convinto che se avesse un cambio manuale con ultima marcia bella lunga consumerebbe molto meno.
Potresti tenere marce altissime anche in salita, perche' con la terza dentro (marcia con cui raggiunge la Vel. max) e il convertitore bloccato, ho fatto pendenze del 10% a 1500 giri senza problemi.  Shocked

Ma sarebbe un'altra auto...  Cool
Email  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 28, 2005, 17:58:54 pm
Utente standard, V12, 77365 posts
Altra cosa sorprendente: in tutti i viaggi calcolati, il computer non ha sbagliato di un decimo di litro per 100/km Shocked Shocked
Perché è sorprendente? Anche il mio è molto preciso, ogni volta che controllo le percorrenze da pieno a pieno coincidono quasi perfettamente...
La cosa ti sconvolgerà, trattandosi di una quasi-VW Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Aprile 28, 2005, 19:19:22 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Bhè in effetti è vero: c'è una differenza fondamentale tra automatico e manuale (come il Patrol).
Solo che pensavo che andando più piano si consumasse vero. Forse quello che può favorire concretamente una riduzione dei consumi è una costante regolarità di marcia e un percorso ideale che permette una guida a velocità costante. Se potessi usarlo sempre in autostrada lo prenderei senza ombra di dubbio, ma purtroppo io l'auto la uso quasi sempre in città!
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Fedelosà la pasta si cucina nella benzina!
Aprile 28, 2005, 22:10:00 pm
Utente standard, L4, 112 posts
Beh, la serie precedente (appena uscita di scena) del Grand Cherokee, da una ricerca che ho svolto, sembra soffrisse di enormi problemi elettrici ed all'impianto frenante.
Volevo appunto parlarna col Mau di sta cosa. Il suo come va?
Io so per certo che l'edizione precedente le prime unita perdevano il differenziale posteriore a causa di bulloni difettosi!!!!!!!

Io la pasta la faccio con la benzina!U.S.A.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 29, 2005, 09:14:27 am
Visitatore, , posts
Io so per certo che l'edizione precedente le prime unita perdevano il differenziale posteriore a causa di bulloni difettosi!!!!!!!

 Shocked Shocked Shocked

Mai sentito, neanche sui forum dedicati.  Undecided

I bulloni della scatola sterzo, quelli si. Si tranciavano di netto con un gran botto e non guidavi quasi piu'  Shocked
Email  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Aprile 30, 2005, 13:38:27 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Shocked Shocked Shocked

Mai sentito, neanche sui forum dedicati.  Undecided

I bulloni della scatola sterzo, quelli si. Si tranciavano di netto con un gran botto e non guidavi quasi piu'  Shocked


Io ho sentito di mio che il differenziale del GC invece è piuttosto rumoroso in accelerazione, ma non è niente di grave. Povrebbe produrre un suono simile allo slittamento in alcuni casi. Non è neanche un difetto congenito, ma una semplice "caratteristica", che può essere più o meno tollerabile.
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 02, 2005, 09:56:50 am
Visitatore, , posts
Io ho sentito di mio che il differenziale del GC invece è piuttosto rumoroso in accelerazione, ma non è niente di grave. Povrebbe produrre un suono simile allo slittamento in alcuni casi. Non è neanche un difetto congenito, ma una semplice "caratteristica", che può essere più o meno tollerabile.

Molto spesso queste rumorosita' sono il prodotto dell'incuria di proprietari e officine.

La mia, appena comprata, aveva il differenziale posteriore che in manovra faceva strani clonk, clank.

Pero' avevo letto su internet che era un classico e bastava sostituire l'olio con quello prescritto, piu' l'additivo Mopar per differenziali autobloccanti (come prescrive la casa)  e tutto spariva.

Cosi' ho fatto (l'additivo costa una stupidaggine) e la trasmissione non ha mai dato noie e nemmeno rumori.

Certo che, se uno fa 100.000 Km senza mai cambiare l'olio e poi lo porta da "Giggi er meccanico" che gli mette un Mobil sae 160 pescato da un fusto che sta' li' da 10 anni, qualche problemino lo puo' dare  Roll Eyes Wink
Email  Loggato 
   Re: Test: Jeep Grand Cherokee MY 2005 , 3.7 6 cil Laredo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Fedelosà la pasta si cucina nella benzina!
Maggio 18, 2005, 19:31:10 pm
Utente standard, L4, 112 posts
problemi allo sterzo li ho sentiti ma sono certo che è più problematico almeno era piu problematico il differenziale posteriore

Io la pasta la faccio con la benzina!U.S.A.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 29 queries.