522 Visitatori + 2 Utenti = 524

tappo, Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (11 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Ridurre la gommatura , pro e contro .
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Marzo 24, 2005, 16:10:04 pm
Visitatore, , posts
la differenza è veramente cosi forte? 1200 euro vs 500?...

perchè se è veramente cosi (e non ne dubito)...per me questo è inchiappettarsi i furboni che si mettono le gomme super extra larghe..
mi spiego meglio per non offendere nessuno...
il costo di progettazione , sviluppo, commercializzazione etc..non credo possa variare tra un 205/55 16" ed un 225/45 17"..cambierà forse il quantitativo di materiale , e forse la qualità...ma di più dle doppio mi pare assolutamente ingiustificato..una ladrata...

IMHO la differenza è dovuta anche al fatto che con le 205/55 può mettere le "Norauto" mentre con le 225/45 no......
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 24, 2005, 16:10:20 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
la differenza è veramente cosi forte? 1200 euro vs 500?...

perchè se è veramente cosi (e non ne dubito)...per me questo è inchiappettarsi i furboni che si mettono le gomme super extra larghe..
mi spiego meglio per non offendere nessuno...
il costo di progettazione , sviluppo, commercializzazione etc..non credo possa variare tra un 205/55 16" ed un 225/45 17"..cambierà forse il quantitativo di materiale , e forse la qualità...ma di più dle doppio mi pare assolutamente ingiustificato..una ladrata...
ci sono anche i volumi di produzione che sono un tantino diversi!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 24, 2005, 16:11:40 pm
Staff, V12, 24079 posts
ci sono anche i volumi di produzione che sono un tantino diversi!
si..ma non dicevano meraviglie del nuovo sistema che ti fa una gomma in 50 secondi?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 24, 2005, 16:18:28 pm
Visitatore, , posts
la differenza è veramente cosi forte? 1200 euro vs 500?...

perchè se è veramente cosi (e non ne dubito)...per me questo è inchiappettarsi i furboni che si mettono le gomme super extra larghe..
mi spiego meglio per non offendere nessuno...
il costo di progettazione , sviluppo, commercializzazione etc..non credo possa variare tra un 205/55 16" ed un 225/45 17"..cambierà forse il quantitativo di materiale , e forse la qualità...ma di più dle doppio mi pare assolutamente ingiustificato..una ladrata...

8-9 anni fa anche i 205/50 ZR 16 della mia Volvo costavano tanto, ora sono comuni e li pago meno adesso in valuta corrente (senza rivalutazione) che all'inizio Shocked
Meno male che la S2000 l'ho presa my 2003 con i 16 (mi piaceva molto di più esteticamente) e non con i 17  Smiley Credo che anche le mie vertebre ringraziano  Cool
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 24, 2005, 16:22:46 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
si..ma non dicevano meraviglie del nuovo sistema che ti fa una gomma in 50 secondi?

d'accordo ma se supponiamo che i costi di ingegnerizzazione sono uguali, i costi di allestimento di una linea di produzione pure, un conto è spalmarli su 10000 pezzi, un altro su 100000. bisognerebbe vedere quanto incidono i costi fissi sul prezzo finale, ma non ho abbastanza dati per un'analisi abc dei costi di produzione di uno pneumatico...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 24, 2005, 16:24:38 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niko
Marzo 24, 2005, 16:32:20 pm
Utente standard, L4, 138 posts
d'accordo ma se supponiamo che i costi di ingegnerizzazione sono uguali, i costi di allestimento di una linea di produzione pure, un conto è spalmarli su 10000 pezzi, un altro su 100000. bisognerebbe vedere quanto incidono i costi fissi sul prezzo finale, ma non ho abbastanza dati per un'analisi abc dei costi di produzione di uno pneumatico...
come in tanti altri settori, il prezzo di un pneumatico non lo fa il costo del prodotto ma il mercato....  Wink
quello che tu dici avrà influenza sui bilanci delle aziende, sugli utili Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 24, 2005, 17:01:16 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
come in tanti altri settori, il prezzo di un pneumatico non lo fa il costo del prodotto ma il mercato.... Wink
quello che tu dici avrà influenza sui bilanci delle aziende, sugli utili Wink

è un concetto relativo, nel lungo periodo il costo di produzione è comunque rilevante, se sei in perdita sei destinato ad uscire dal mercato, se il tuo orezzo di vendita è troppo alto stimolerai la concorrenza.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niko
Marzo 24, 2005, 18:17:06 pm
Utente standard, L4, 138 posts
è un concetto relativo, nel lungo periodo il costo di produzione è comunque rilevante, se sei in perdita sei destinato ad uscire dal mercato, se il tuo orezzo di vendita è troppo alto stimolerai la concorrenza.
perfettamente d'accordo!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 29, 2005, 08:55:55 am
Visitatore, , posts
Il prezzo della gomma lo fa il mercato. Nelle misure "normali" c'è più concorrenza, i consumatori sono più attenti ai costi e di conseguenza lo street price è più basso. I listini invece sono esageratamente alti, ma sappiamo tutti che nel mondo delle gomme il listino è solo virtuale e serve al gommista per dirti che ti fa il 50% di sconto.
Invece nelle misure ribassate extralarge prevalgono ancora considerazioni emozionali, la clientela è disposta a spendere di più (nel senso che molti considerano "normale" che un treno di gomme costi 1500 Euro), il peso del marchio è maggiore (clienti che vogliono "quella gomma" e non "una gomma di quella misura") e quindi i produttori ne approfittano.

Secondo me la misura da 16 è più che adeguata ad una vettura come la 166, se l'intenzione è quella di non farne un uso sportivo, o meglio se la guidi come una macchina normale e non alla ricerca del limite di tenuta. Da quanto mi è parso di capire, non la usi molto e quindi non "finisci" le gomme in un anno-due. Di conseguenza ti consiglierei di scegliere una gomma con una mescola meno sportiva ma che rimane morbida a lungo, per non trovarti tra due anni con gomme cristallizzate che tengono come quattro pezzi di plastica anche se hanno fatto solo 15 mila km e hanno 5 mm di battistrada utile. Io ho avuto buone esperienze con Michelin.
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 29, 2005, 09:03:47 am
Visitatore, , posts
preso nota religiosamente.
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 29, 2005, 18:28:29 pm
Visitatore, , posts
... Di conseguenza ti consiglierei di scegliere una gomma con una mescola meno sportiva ma che rimane morbida a lungo, per non trovarti tra due anni con gomme cristallizzate che tengono come quattro pezzi di plastica anche se hanno fatto solo 15 mila km e hanno 5 mm di battistrada utile. Io ho avuto buone esperienze con Michelin.

Non l'ho mica capita la cosa! Huh 
Prendere una "gomma meno sportiva ma che rimane più morbida". Ma son proprio le sportive ad avere la gomma più morbida. Roll Eyes

Comunque basta guardare l'ndice di usura: "treadwear". Che sia vicino a 200, e/o non troppo superiore.
Email  Loggato 
   Re: Ridurre la gommatura , pro e contro .   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 30, 2005, 08:09:04 am
Visitatore, , posts
Non l'ho mica capita la cosa! Huh 
Prendere una "gomma meno sportiva ma che rimane più morbida". Ma son proprio le sportive ad avere la gomma più morbida. Roll Eyes
Comunque basta guardare l'ndice di usura: "treadwear". Che sia vicino a 200, e/o non troppo superiore.

Non è una questione di morbidezza da nuova ma di morbidezza dopo due anni.
E' una questione di formuazione. Molte gomme sportive hanno mescole tenere che tendono a cristallizzare dopo 1-2 anni, tanto dopo quel periodo il vero appassionato o le ha già spiattellate oppure le cambia comunque perchè "non sono quelle di una volta" e magari c'è una gomma nuova con un disegno più figo. Invece le gomme da "padre di famiglia" magari ti danno qualcosa meno all'inizio ma sono pensate per gente che le cambia dopo quattrro-sei anni e quindi hanno una formulazione tesa a conservarne le prestazioni nel tempo. Poi ci sono le gomme economiche di marca sconosciuta, che non si finiscono mai perchè sono fatte di vera plastica.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 32 queries.