486 Visitatori + 4 Utenti = 490

Phormula, DoguiPlus, baranzo, oscar
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4832 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Petrolio oltre 45 $ al barile
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 11, 2004, 10:24:22 am
Global Moderator, V12, 27403 posts
L'oro nero arriva a 45,04 dollari. Poi chiude in ribasso
L'impennata è dovuta soprattutto ai timori per i rifornimenti

New York, petrolio alle stelle
Superati i 45 dollari al barile

L'uragano Bonnie in Messico fa chiudere due giacimenti Shell
Yukos: il Cremlino ordina sequestro di azioni di una controllata


NEW YORK - Vola ancora il prezzo del petrolio. In giornata ha registrato l'ennesimo record storico a New York, dove ha sfondato la soglia dei 45 dollari al barile. Le quotazioni si sono impennate fino a toccare i 45,04 dollari per poi ripiegare. In serata ha chiuso a 44,50 dollari. Anche il Brent, il greggio di riferimento europeo, dopo aver navigato tutto il giorno sopra i 41 dollari, ha segnato a metà pomeriggio un nuovo record (41,69 dollari).

Il prezzo dell'oro nero è spinto in alto dalla critica situazione mondiale: innanzitutto l'uragano che si sta per abbattere sul Golfo del Messico, con la conseguente chiusura di due giacimenti della Shell, ma anche i problemi del colosso russo Yukos, il rischio che venga sospesa l'estrazione nei pozzi iracheni e il prossimo referendum sulla presidenza di Chavez in Venezuela, paese leader nella produzione di petrolio.

Il petrolio schizza ai nuovi massimi soprattutto per i timori sul rifornimento globale. Timori che si sono fatti ancora più forti dopo che la Shell ha deciso di interrompere l'estrazione nei giacimenti di Princess e Crosby, situati nel Golfo del Messico, per l'arrivo di un uragano. La Shell ha chiuso due impianti di produzione di gas e di petrolio mandando a casa 500 lavoratori "non essenziali" per la tempesta tropicale "Bonnie" che sta arrivando nel Golfo del Messico. Lo stop causa la perdita di 49.000 barili di greggio al giorno e di 80.000 metri cubi di gas al giorno.

Tensioni sui prezzi continuano ad essere esercitate anche dalla vicenda Yukos: il ministero della Giustizia russo ha infatti rimesso sotto sequestro le azioni della principale controllata del gruppo petrolifero, la Yungaskneftengaz. Questo nuovo intervento del Cremlino fa temere sulla capacità del colosso petrolifero di poter pagare le tasse.

Ma a spingere alle stelle i prezzi c'è anche la situazione irachena, dove è in atto lo scontro con la milizia sciita di Moqtada Sadr. Il pompaggio del petrolio oggi in giornata è ripreso ma solo in modo parziale e dall'Iraq non è giunta alcuna indicazione su come le compagnie petrolifere intendano muoversi nei prossimi giorni: "Siamo fermi e non siamo in grado di fare previsioni su quando riprenderemo" ha detto la Compagnia Petrolifera del Sud (Csp). Anche da Bagdad le notizie sono confuse: "Abbiamo ricevuto delle informazioni secondo le quali due oleodotti sono stati fermati, ma la cattiva qualità delle linee telefoniche ci ha impedito di contattare la Csp per effettuare una verifica", ha precisato il portavoce del Ministero del Petrolio.

"L'ipotesi che l'export iracheno venga sospeso per un periodo prolungato può far da sola lievitare il prezzo fino a 50 dollari al barile - affermano alcuni analisti - Il mercato mondiale del greggio è in una situazione più difficile di quella attraversata nella crisi del 1973".

Complica ulteriormente la situazione il referendum in Venezuela: domenica 15 agosto i venezuelani saranno chiamati a confermare o meno Hugo Chavez alla presidenza e molte sono le preoccupazioni per il possibile verificarsi di episodi di violenza e sabotaggi agli impianti estrattivi del Paese. Tensioni queste accentuate dallo stesso Chavez che ha dichiarato: "Senza di me il petrolio potrebbe arrivare a 100 dollari al barile". La compagnia petrolifera statale Pdvsa ha annunciato che, per far fronte alle minacce di attentati in coincidenza con la giornata di voto, rafforzerà la sorveglianza nelle infrastrutture petrolifere.

Dall'inizio dell'anno ad oggi il prezzo del petrolio è aumentato di oltre il 30 per cento anche se, depurati dell'inflazione, i prezzi risultano più bassi di quelli del 1979: in quell'anno, durante la rivoluzione iraniana, infatti, il greggio era salito fino all'equivalente di 80 dollari di oggi al barile e l'Opec produceva 30 milioni di barili al giorno. Attualmente, invece, il cartello degli undici paesi produttori pompa 28 milioni di barili e potrebbe produrne altri 1,5 milioni al giorno.

(repubblica.it, 10 agosto 2004)
« Ultima modifica: Agosto 11, 2004, 10:25:03 am da baranzo »

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 11, 2004, 10:26:44 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Piano piano si avvera ciò che voleva Bin Laden  Sad
Disse che avrebbe fatto di tutto per portare il prezzo del petrolio a 100$/barile...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 11, 2004, 10:31:46 am
Global Moderator, V12, 27403 posts
Piano piano si avvera ciò che voleva Bin Laden  Sad
Disse che avrebbe fatto di tutto per portare il prezzo del petrolio a 100$/barile...

in questa crescita del prezzo una delle cause è sicuramente la situazione irachena ma se questa non fosse accompagnata da concause differenti non potrebbe mai portare ad un simile incremento del prezzo del greggio. comunque è interessante il discorso relativo ai prezzi attualizzati, se pensiamo che nel '79 il petrolio costava l'equivalente di 80$ attuali possiamo ancora dirci fortunati.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Agosto 11, 2004, 10:57:56 am
Utente standard, V12, 6982 posts
se non ci fosse la questione irakena non credo che la situazione sarebbe poi molto migliore.

il fatto e' che ci sono al giorno d'oggi paesi come la cina che sono adesso in fase di sviluppo, e fanno una grande richiesta di petrolio, che non e' infinito, e sono disposti a pagare di piu'

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 11, 2004, 11:04:09 am
Global Moderator, V12, 27403 posts
se non ci fosse la questione irakena non credo che la situazione sarebbe poi molto migliore.

il fatto e' che ci sono al giorno d'oggi paesi come la cina che sono adesso in fase di sviluppo, e fanno una grande richiesta di petrolio, che non e' infinito, e sono disposti a pagare di piu'

il discorso cina è ben più delicato, in quanto è vero che la loro domanda è mostruosamente alta ma non per questo sono disposti a pagare di più, anzi! sono numerosi i casi di aziende cinesi che i sono trovate nell'impossibilità di pagare quando da loro ordinato, ed in fase di contratazione sono terribili, tirano il collo ai prezzi in modo ossessivo, promettendo contratti a lungo termine per quantitativi enormi ma a prezzi inferiori a quelli di mercato. la loro forza è nella quantità, restare esclusi da quel mercato può essere fatale per un fornitore, è questa la leva utilizzata dalla cina per spuntare prezzi più bassi.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Agosto 11, 2004, 12:05:01 pm
Utente standard, V12, 14936 posts
proprio adesso che ho deciso di passare alla benzina Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Agosto 11, 2004, 12:07:14 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
proprio adesso che ho deciso di passare alla benzina Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry

infatti quando mia mamma dovra' cambiare la twingo la costringero' a prendere la punto b-power non me ne frega niente se costa un po' di piu' all'acquisto.

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Petrolio oltre 45 $ al barile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 11, 2004, 12:07:19 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
proprio adesso che ho deciso di passare alla benzina Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry
Puoi sempre metterla a gas...  Roll Eyes
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 26 queries.