593 Visitatori + 5 Utenti = 598

DoguiPlus, &re@, Emi, mauring, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6159 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1136 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (159 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Day by day: BMW R 850 R Classic
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Day by day: BMW R 850 R Classic   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 24, 2004, 18:18:08 pm
Utente standard, V12, 15270 posts
da "Virgilio Motori"

BEN TORNATA Dopo il successo della naked R 1150 R e della Rockster "Rusor" 1150, l?arrivo della nuova R 850 R Classic ha fatto la felicità di tanti che ne richiedevano un ritorno in grande stile, magari col vestito delle sorelle maggiori ed un motore più potente.

CLASSIC FUORI E invece nisba. La BMW ha pensato bene di andare sul classico (come lo stesso nome sottolinea) riproponendo la linea della vecchia versione, con il serbatoio grosso e morbidoso, fiancatine rotondotte e sella comoda in due pezzi.

MODERNA DENTRO Il tutto condito con una ciclistica in parte più moderna, ereditata dalla sorellona R 1150 R. L?avantreno, infatti, nonostante il sistema Telelever immutato della precedente R 850 R, eredita dalle nuove versioni gli stessi cerchi, la stessa forcella e lo stesso sistema Paralever per la sospensione posteriore. Anche l?impianto frenante Brembo Evo è identico a quello della millecentocinquanta. Servoassistito, ovviamente, e con tanto di sistema ABS.

AIUTI? NO GRAZIE Che cosa si può voler di più? Niente, nel senso che se non ci fossero entrambi i sistemi "d?aiuto" sulle BMW si andrebbe a parer nostro più rilassati.

POCO MODULABILE Sulle prime può sembrare un controsenso, e di certo ci saranno biemmewuisti che ormai assuefatti diranno il contrario, ma se da una parte la frenata servoassistita rende effettivamente facile frenare forte senza sforzi, dall?altra rende la frenata "indosabile", con una modulabilità pari solo ai tasti del joypad della mia Playstation, cioè "zero".

CI SI ABITUA A TUTTO È vero anche che all?effetto "on/off" con l?uso ci si fa un pochino l?abitudine (avvicinando al massimo la leva del freno al manubrio si riesce ad avere un leggero gioco) ma la sostanza non cambia e in una situazione di "emergenza" si è punto e a capo: o frena tanto e subito o frena talmente poco che quasi non ci si accorge.

SEMPRE LUNGHI Per fortuna che l'ABS spesso ci mette una pezza, andando a regolare l'irruenza del comando servoassistito. Il problema è che questo ABS entra ancora troppo spesso a sproposito. Il sistema è autoadattivo, nel senso che impara il modo di guidare e il tipo di fondo stradale e si regola di conseguenza. Il problema è che ai tombini l'Integral ABS proprio non riesce a farci l'abitudine.. per cui in città, il "lungo" rimane a portata di frenata. Un tombino in traiettoria quando si sta con il dito sul freno, una buca, una sequenza di dossetti o ancora peggio del pavé fuori posto proprio mentre scatta il rosso e la frenata si allunga un po' troppo. E trovarsi nel bel mezzo di un incrocio col verde per gli altri non è proprio bello.

PIACEVOLE DA GUIDARE Per il resto la nuova R 850 R Classic rimane una moto godibilissima nel miglior stile BMW. Le dimensioni sono generose, fanno "paura" soprattutto per chi ha poca esperienza con le moto di una certa stazza, ma una volta in sella ci si rende conto che è tutta scena. La R 850 R è una moto facile, da usare tutti i giorni nel traffico e con cui passeggiare comodamente in coppia o pennellare le curve di un bel passo di montagna con impegno zero.

BOXER DA PASSEGGIO Infatti, una volta in moto la "850" è di una facilità disarmante. Il piccolo boxer sussulta in modo regolare al minimo e spinge pulito già ai 2000 giri, sfoderando una erogazione lineare e dolce, perfetta per chiunque voglia una moto pronta, ma allo stesso tempo dall?approccio facile e poco impegnativo.

MEGLIO SEI Il cambio mi è piaciuto, è di quelli buoni, preciso, abbastanza rapido e nemmeno tanto duro, con la frizione dura quanto basta per evitare tendiniti indesiderate.

PER TUTTI Quando si dà gas in modo più convinto, la piccola naked bavarese non spaventa e anche se non sembra, cammina, e piuttosto svelta a dirla tutta, ma sempre dolce e prevedibile. Insomma, il massimo del feeling con il docile boxer (identico al precedente modello a parte il sistema di gestione elettronica e il cambio a sei rapporti) e non solo.

BORSE INGOMBRANTI... Ai semafori torna comoda la sella bassa (regolabile su tre posizioni) e ben sagomata (anche se un po? larga alla base) e nel traffico la moto ha tanto sterzo da permettere manovre anche nello stretto, a patto però di lasciare a casa le borse "prezzemoline", regolarmente d?impiccio quando gli spazi si fanno "invivibili".

... E POCO SFRUTTABILI A proposito delle borse, di spazio ce ne sarebbe in abbondanza se non fosse per tutte quelle curve e spigoli che per sfruttarle al meglio bisogna essere dei laureati in architettura. Meglio il portapacchi, ampio a sufficienza per poggiarci una borsa di discrete dimensioni senza lottare troppo per ancorarla; e poi la sella passeggero è talmente ampia e lunga che si può tranquillamente fare a meno di qualche centimetro quadro in favore di una borsa extra-large senza perdere nulla in comfort. Anzi, si guadagna anche lo schienale per il passeggero.

CICLISTICA DOC Bene anche le sospensioni che filtrano tutto e di più anche in coppia, e che non si tirano indietro quando c?è da divertirsi in un pezzo guidato. Una regolata sulla manopola dell?ammortizzatore posteriore in  
direzione "hard" per un pizzico in più di sostegno quando si vuole guidare un po? più cattivi e le curve diventano un piacere da godersi in souplesse.

GRANDI PIEGHE La R 850 R, infatti, nonostante le dimensioni, è agile e rapida negli inserimenti in curva ed anche in fatto di precisione non lascia adito a lamentele. In uscita di curva si può dare il gas in tranquillità anche perché il boxer è di quelli da "compagnia", non troppo potente, e il cardano è talmente morbido e silenzioso da sembrare una cinghia. Nei cambi di direzione, poi, la R 850 R si muove da una parte all?altra con leggiadra disinvoltura e piega, piega tanto. In poche parole, ci si diverte. E a casa non si torna nemmeno stanchi. Meglio di così!













La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Day by day: BMW R 850 R Classic   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Maggio 24, 2004, 18:59:27 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
La serie R - R Bmw é da sempre una delle mie moto preferite. Unisce in se stile, eleganza e praticitá e, nella versione 1150, non é nemmeno lenta..  Wink

Saludos a todos,
Alessandro
« Ultima modifica: Maggio 24, 2004, 19:02:08 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Day by day: BMW R 850 R Classic   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Maggio 25, 2004, 09:42:22 am
Visitatore, , posts
La serie R - R Bmw é da sempre una delle mie moto preferite. Unisce in se stile, eleganza e praticitá e, nella versione 1150, non é nemmeno lenta..  Wink

Saludos a todos,
Alessandro

Quoto Alessandro!

Aggiungo che ha il plus di essere un mezzo che ha dalla sua una longevità apprezzabile. Sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Insomma, una moto BMW è per sempre (o quasi) Wink! Costa una cifra, ma la vale tutta. Ultimamente BMW sta adottando una nuova formula di leasing Value con possibilità di riscatto a 2-3 anni e anticipo con l'usato. Sulla F650, ma forse è estendibile.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 25 queries.