692 Visitatori + 1 Utente = 693

mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (962 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5585 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 22, 2004, 11:26:00 am
Staff, V12, 24170 posts
perchè se la VW fa queste cose non le può fare anche FIAT?
Mi spiego: chiaramente è una vettura di nicchia, offerta a 15.000 euro, secondo me si rivolge a tutti coloro che concepiscono l'auto come un semplice mezzo per andare da A a B, percorrono presumibilmente 8-9.000 km l'anno, in pratica per il classico picnic di Pasquetta. andare nella casa avita in campagna in estate, etc etc.
Tutti usi per i quali non servono 300 cv, al massimo ti alzi mezz'ora prima ed arrivi 15 minuti dopo.
Probabilmente VW_skoda la produce già per mercati diversi come Grecia, Portogallo, Rep. Ceka etc ..dove servono vetture cosi...
ma intanto si son detti: importiamola anche da noi...
perchè il gruppo Fiat non fa lo stesso?
cioè allargare al massimo la rosa di motori?
pescando dalla banca organi?
mah..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bonello77 Non è bello ciò che è bello ma ciò che MI piace...
Maggio 22, 2004, 11:59:21 am
Utente standard, V12, 547 posts
Secondo me non sarebbe una nicchia così interessante!!!
Scusa ma tra un 1.6 e un 1.4 che risparmi di bollo e assicurazione? Quello che spendi in più per muovere un pachiderma come l'octavia con un motorello polmonico.

Alla fin fine fiat ci provò con bravo a metterci il 1.2 16v da 80cv e con stilo il 1.4 a 6 marce ma quali sono i risultati in termini di vendite? Nessuno...

Poi è ovvio che se esistono mercati come portogallo grecia spagna dove un prodotto del genere tire andrebbe visto quanto Fiat è presente in questi mercati...

Ovviamente tutto IHMO  Grin

*********************************
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla al momento opportuno
Il saggio parla se interpellato
Il fesso parla sempre
*********************************
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 22, 2004, 12:07:32 pm
Staff, V12, 24170 posts
Secondo me non sarebbe una nicchia così interessante!!!
Scusa ma tra un 1.6 e un 1.4 che risparmi di bollo e assicurazione? Quello che spendi in più per muovere un pachiderma come l'octavia con un motorello polmonico.

Alla fin fine fiat ci provò con bravo a metterci il 1.2 16v da 80cv e con stilo il 1.4 a 6 marce ma quali sono i risultati in termini di vendite? Nessuno...

Poi è ovvio che se esistono mercati come portogallo grecia spagna dove un prodotto del genere tire andrebbe visto quanto Fiat è presente in questi mercati...

Ovviamente tutto IHMO  Grin
ok,forse mi son spiegato male...il punto non è tanto se la Skoda Octavia sia valida o meno (io personalmente a quel punto prenderei una Fabia 1.6 o 1.4) o se ho prorpio bisogno di spazio un Kangoo..perchè la vedo un pò sottomotorizzata.
Il punto è che io non riesco a capire, il perchè certi gruppi creino tutte le possibili combinazionidi motori-carrozzeria e certi altri no, perchè chi dice che non lo fa, si giustifica adducendo i costi...poi invece altri lo fanno..allora? cosa c'è dietro?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 22, 2004, 12:23:12 pm
Visitatore, , posts
La "polmonitica" Golf IV con il 1,4 da 75 cavalli in Italia faceva da sola il 10% delle vendite del modello, era la motorizzazione più venduta dopo i due turbodiesel (100 e 130 cavalli) il 1,6 benzina e prima della GTI e della TDI da 150 cavalli.

In Germania sappiamo tutti che 75 cavalli é uno scaglione fiscale ed assicurativo, del quale molti clienti, sia privati cittadini che aziende tengono conto nella scelta della macchina. Tanto per fare un esempio, il marito di una mia collega lavora per una società di servizi e come vettura aziendale si é visto consegnare una Focus 1,4 da 75 cavalli. Considerato che la macchina viene usata solo per tragitti brevi e che l'unica salita nel raggio di 200 km é la rampa di accesso del parcheggio multipiano, ...

La domanda perché alcuni lo fanno e altri no secondo me ha a che vedere con quanto internazionale é un gruppo. Se una casa ci tiene ad essere presente su tutti i mercati, deve avere i modelli che ciascun mercato chiede. Poi é libera di non importarli su altri, ma se il modello c'é, tanto vale mettelo a listino. Il gruppo VW ha fatto questa scelta, offrendo anche da noi la Bora o la Golf VR5, la Fabia 3 volumi, la Sharan benzina e via di seguiti, Ford invece non offre la Focus 1,4 o la Focus 3 volumi e altri modelli che invece sono in vendita altrove.
Il caso Fiat é un po' più complesso, lì si tratta di non avere ancora capito che cosa vuole il mercato, e di continuare a voler fare di testa propria, sperando che le macchine si vendano lo stesso.
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 22, 2004, 12:23:58 pm
Visitatore, , posts
Valerio, vedi che la Stilo 1.2 esiste e verrà sostituita dalla 1.4.....

Il problema è che se lo fa VW va bene... se lo fa Fiat, tutti a dire che sono degli imbecilli, degli sparagnini, che era meglio il 1.6 depotenziato etc. etc.
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 22, 2004, 12:30:07 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

Il punto è che io non riesco a capire, il perchè certi gruppi creino tutte le possibili combinazionidi motori-carrozzeria e certi altri no, perchè chi dice che non lo fa, si giustifica adducendo i costi...poi invece altri lo fanno..allora? cosa c'è dietro?

Io sinceramente non saprei il perchè, direi per stupidità ma dentro di me non voglio credere che in Fiat siano davvero stupidi, la cosa sarebbe di una tristezza senza pari. Però cavolo.. se i motori sono disponibili e non creano problemi nel montaggio.. perchè cavolo non ci si sveglia un pochino?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Maggio 22, 2004, 12:33:16 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
è quello che penso anch'io! Non ha senso spingere cilindrate, potenze e conseguentemente anche i prezzi, sempre piu' verso l'alto. Peraltro si fa di tutto per far andare la gente  piano e a 130km/h ci si arriva abbondantemente pure con motori di dimensioni estremamente contenute (ovvio che poi accelerazione, ripresa e piacere di guida non son gli stessi ma interessano realmente a tutti questi parametri??? quanti sono intenzionati a spendere 3.000 euro in piu' per fare 0-100km/h in 10 secondi anzichè 12?)
« Ultima modifica: Maggio 22, 2004, 12:33:35 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 22, 2004, 12:42:25 pm
Visitatore, , posts
Io sinceramente non saprei il perchè, direi per stupidità ma dentro di me non voglio credere che in Fiat siano davvero stupidi, la cosa sarebbe di una tristezza senza pari. Però cavolo.. se i motori sono disponibili e non creano problemi nel montaggio.. perchè cavolo non ci si sveglia un pochino?

E' una domanda alla quale ho cercato (invano) di darmi una risposta. E l'unica che sono riuscito a darmi é che nel gruppo Fiat esista una cronica mancanza di dialogo tra chi deve prendere le decisioni e chi dovrebbe fornire le informazioni sulle quali prendere le decisioni.

A tutt'oggi non mi spiego perché il 1,2 16V della Punto in Germania non abbia 75 cavalli, perché la stessa Punto abbia avuto bisogno di anni per avere una motorizzazione brillante ma non esagerata, perché la Panda non abbia lo stesso 1,2 16V da 75 cavalli,  perché la Stilo non abbia invece un 1,4 da 75 cavalli su certi mercati e da 90 su altri, perché si sia abbandonato il Fire 1000 sulle utilitarie (seicento) e si debba partire da 1100, quando Daewoo e Opel fanno affari vendendo i mille, perché siano così lenti nello sviluppo dei Diesel di piccola cilindrata, perché la Stilo non abbia un duemila benzina per i mercati esteri e un milleotto turbo nella versione Abarth, perché l'unico mototre a benzina sulla Multipla sia il millesei, perché....

Misteri del gruppo Fiat.
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 22, 2004, 12:45:26 pm
Visitatore, , posts
Grazie a tutti per aver letto e preso in seria considerazione il mio post Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 22, 2004, 12:47:11 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

A tutt'oggi non mi spiego perché il 1,2 16V della Punto in Germania non abbia 75 cavalli, perché la stessa Punto abbia avuto bisogno di anni per avere una motorizzazione brillante ma non esagerata, perché la Panda non abbia lo stesso 1,2 16V da 75 cavalli,  perché la Stilo non abbia invece un 1,4 da 75 cavalli su certi mercati e da 90 su altri, perché si sia abbandonato il Fire 1000 sulle utilitarie (seicento) e si debba partire da 1100, quando Daewoo e Opel fanno affari vendendo i mille, perché siano così lenti nello sviluppo dei Diesel di piccola cilindrata, perché la Stilo non abbia un duemila benzina per i mercati esteri e un milleotto turbo nella versione Abarth, perché l'unico mototre a benzina sulla Multipla sia il millesei, perché....

Misteri del gruppo Fiat.

Infatti, basterebbe così poco per fare queste cose.. ma valli a capire! Come trovo ancora più stupido investire in una miriade di prototipi e, a positiva risposta del pubblico, decidere di non produrli. Però, cavolo.. arriverà la Palio Adventure! Shocked Shocked

p.s. Quanto alla Stilo Abarth, anzichè produrre un motore tutto nuovo potevano benissimo utilizzare il 20v Turbo al posto di quel "bidone" di 2.4 aspirato....

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 22, 2004, 12:57:42 pm
Visitatore, , posts
Il problema è che se lo fa VW va bene... se lo fa Fiat, tutti a dire che sono degli imbecilli, degli sparagnini, che era meglio il 1.6 depotenziato etc. etc.

E' un problema solo apparente, nel senso che una casa automobilistica che sappia il fatto suo, dovrebbe FREGARSENE del si dice e delle chiacchiere da bar, mentre dovrebbe prendere in seria considerazione il SI VENDE o il SI POTREBBE VENDERE se si facesse. E il si potrebbe vendere lo si ricava analizzando le richieste reali del mercato, il posizionamento della concorrenza e tutte quelle cose che una casa automobilistica seria dovrebbe saper fare.

Sono il primo a dire che la Matiz 800 o la Corsa 1000, la Peugeot 206 1,1, la Golf 1,4 non sono dei fulmini di guerra e non sono molto ben viste nelle chiacchiere da forum, però c'é gente che va dai concessionari, le compra e le usa.
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 22, 2004, 13:10:52 pm
Utente standard, V12, 9054 posts

Il punto è che io non riesco a capire, il perchè certi gruppi creino tutte le possibili combinazionidi motori-carrozzeria e certi altri no, perchè chi dice che non lo fa, si giustifica adducendo i costi...poi invece altri lo fanno..allora? cosa c'è dietro?
Forse bisognerebbe prestare quelle attenzioni per il mercato estero.. sinceramente in italia il parco auto è nuovo e tutti prendono sempre la versione migliore anche se poi di certi accessori o potenze non se ne fanno niente!!! Undecided
Fiat provò a mettere il 1.2 16v sulla stilo ma il risultato non è stato dei migliori... altri esempi??? Panda venduta tanto nella versione emotion da 11.000 e mini nelle versioni cooper....
All'estero potrebbe riscuotere successo ma in Italia IMHO creare macchine con motorizzazioni o allestimenti "all'osso" non funzionerebbe!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 22, 2004, 13:13:49 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
E' una domanda alla quale ho cercato (invano) di darmi una risposta. E l'unica che sono riuscito a darmi é che nel gruppo Fiat esista una cronica mancanza di dialogo tra chi deve prendere le decisioni e chi dovrebbe fornire le informazioni sulle quali prendere le decisioni.

A tutt'oggi non mi spiego perché il 1,2 16V della Punto in Germania non abbia 75 cavalli, perché la stessa Punto abbia avuto bisogno di anni per avere una motorizzazione brillante ma non esagerata, perché la Panda non abbia lo stesso 1,2 16V da 75 cavalli,  perché la Stilo non abbia invece un 1,4 da 75 cavalli su certi mercati e da 90 su altri, perché si sia abbandonato il Fire 1000 sulle utilitarie (seicento) e si debba partire da 1100, quando Daewoo e Opel fanno affari vendendo i mille, perché siano così lenti nello sviluppo dei Diesel di piccola cilindrata, perché la Stilo non abbia un duemila benzina per i mercati esteri e un milleotto turbo nella versione Abarth, perché l'unico mototre a benzina sulla Multipla sia il millesei, perché....

Misteri del gruppo Fiat.

Beh, tra 1.000 e 1.100 non è che ci sia tutta sta differenza.....
Per la panda non hanno messo un 16v perchè data la potenza similare al 1.3Mjtd, questo ha più coppia, consuma meno e va di moda... ergo il 1.2 16v avrebbe riscosso poco successo Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 22, 2004, 13:15:34 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Valerio, vedi che la Stilo 1.2 esiste e verrà sostituita dalla 1.4.....

Il problema è che se lo fa VW va bene... se lo fa Fiat, tutti a dire che sono degli imbecilli, degli sparagnini, che era meglio il 1.6 depotenziato etc. etc.
Io l'approvo.... difatti all'uscita del 1.2 sulla stilo le critiche non si sono fatte aspettare Roll Eyes Roll Eyes

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 22, 2004, 13:22:47 pm
Staff, V12, 24170 posts
scusate..mi pare che qui si parli dimotori e carrozzerie..ma si trascuri una variabile fondamentale: il prezzo!
La Skoda Octavia 1.4 SW vien via a 15.500 euro.
Chiaro che (faccio un esempio) se faccio una Stilo MW 1.2 80 cv e la vendo a 300 euro in meno della 1.6 105 cv ..andrò incontro a dei dispiaceri commerciali...
ma qui si torna al discorso di Phormula: la differenza tra analisi commerciali "serie" ed analisi "a ...".vabbè, ci siam capiti!. Wink
perchè non esiste una barchetta col 1.4 95 cv?
se costasse poco..cosa dite..si venderebbe? io credo di si...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.