761 Visitatori + 4 Utenti = 765

Homer, Mister Sandman, mauring, alura
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2636 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (5 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...
Pagine: 1 ... 4 5 [6] Vai Giù Stampa
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 25, 2004, 13:59:38 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Se la mettiamo sul piano delle scelte personali, ad esempio io non comprerei mai una Punto 1.2 8 V, perchè la considero sottomotorizzata per i miei gusti. Con gli stessi soldi di una Punto 8 V nuova comprerei una 16 V a km zero, che offre consumi più o meno equivalenti, paga lo stesso di assicurazione, pochi euro in più di bollo ma che offre prestazioni di ben altro livello. Personalmente 75 cavalli è il livello minimo di potenza per una segmento B. Il mercato però la pensa diversamente da me e la versione 8V è la più venduta delle Punto.
Allo stesso modo non comprerei mai una Polo 1.2 ma punterei dritto sulla 1.4. Anche qui il mercato la pensa diversamente da me, perchè la versione a benzina più venduta della Polo è la 1.2.

Tuttavia le mie sono solo scelte personali. Ho comperato la Lupo 1.4 16V invece che 8V e il New Beetle 2.0 invece che 1.6 perchè a me è sempre piaciuto avere una riserva (di coppia, più che di potenza) a disposizione, anche se guido tranquillo, e perchè non mi piace dover smanettare continuamente con il cambio ognoi volta che il traffico rallenta o la strada sale un po'.

Quoto in toto.

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Maggio 25, 2004, 14:01:44 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
Se la mettiamo sul piano delle scelte personali, ad esempio io non comprerei mai una Punto 1.2 8 V, perchè la considero sottomotorizzata per i miei gusti. Con gli stessi soldi di una Punto 8 V nuova comprerei una 16 V a km zero, che offre consumi più o meno equivalenti, paga lo stesso di assicurazione, pochi euro in più di bollo ma che offre prestazioni di ben altro livello. Personalmente 75 cavalli è il livello minimo di potenza per una segmento B. Il mercato però la pensa diversamente da me e la versione 8V è la più venduta delle Punto.
Allo stesso modo non comprerei mai una Polo 1.2 ma punterei dritto sulla 1.4. Anche qui il mercato la pensa diversamente da me, perchè la versione a benzina più venduta della Polo è la 1.2.

Tuttavia le mie sono solo scelte personali. Ho comperato la Lupo 1.4 16V invece che 8V e il New Beetle 2.0 invece che 1.6 perchè a me è sempre piaciuto avere una riserva (di coppia, più che di potenza) a disposizione, anche se guido tranquillo, e perchè non mi piace dover smanettare continuamente con il cambio ognoi volta che il traffico rallenta o la strada sale un po'.
sulla beetle 2.0 invece che 1.6 posso darti ragione, non dubito che il 2.0 sia più elastico. Sulla 1.416V invece che 8V.....oddio non conosco i 1.4 VW, però tra due motori uno con più coppia ma distribuita più in alto ed un altro con un po' meno coppia ma spalmata per bene a tutti i regimi forse il più riposante ed elastico è il secondo....chiaro che poi dipende da come son fatti i motori, dalle diferenze di coppia e potenza (mi sembra che tra i 2 VW ci passino quasi 25CV, che non sono pochi)etc etc etc. Personalmente a me piace sentire il motore che si "ravviva" di colpo con una buona tirata, però riconosco che in alcune condizioni sarebbe più riposante poter evitare di scalare una marcia ed avere cmq una ripresa decente.
Ripeto magari non è questo il caso del 16V VW in fondo soprattutto al giorno d'oggi avere un 16V non vuol dire più avere un motore "morto" ai bassi regimi.

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 25, 2004, 14:16:37 pm
Staff, V12, 89720 posts
Figa Phormula se andavi avanti ancora un po' nel ragionamento mi arrivavi a comprare la Punto 3.2 V6 Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 25, 2004, 14:20:25 pm
Visitatore, , posts
Sulla 1.416V invece che 8V.....oddio non conosco i 1.4 VW, però tra due motori uno con più coppia ma distribuita più in alto ed un altro con un po' meno coppia ma spalmata per bene a tutti i regimi forse il più riposante ed elastico è il secondo....chiaro che poi dipende da come son fatti i motori, dalle diferenze di coppia e potenza (mi sembra che tra i 2 VW ci passino quasi 25CV, che non sono pochi)etc etc etc. Personalmente a me piace sentire il motore che si "ravviva" di colpo con una buona tirata, però riconosco che in alcune condizioni sarebbe più riposante poter evitare di scalare una marcia ed avere cmq una ripresa decente.
Ripeto magari non è questo il caso del 16V VW in fondo soprattutto al giorno d'oggi avere un 16V non vuol dire più avere un motore "morto" ai bassi regimi.

La curva di coppia del 1.4 16V da 75 cavalli ha sorpreso anche me la prima volta che ne ho guidato uno. Era una A2 e sono andato a vedere sul libretto che motore era perchè non mi aspettavo così tanta coppia in basso da un 16V.

Credo che in VW, avendo a disposizione una versione "sportiva" da 101 cavalli (a patto di andare a V-Power) sulla versione più "tranquilla" e dovendo stare dentro il tetto dei 75 cavalli per le note questioni fiscali ed assicurative tedesche, si siano preoccupati di ottimizzare il rendimento ai medi regimi.
Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Maggio 25, 2004, 14:33:41 pm
Utente standard, V8, 350 posts
Io il 1.4 16V lo ho avuto sulla mia vecchia Golf IV. Debbo dire che, sempre a patto di non chiedere prestazioni sportive, mi ha piacevolmente sorpreso, sia come accelerazione che come velocità massima. Anche i consumi, se non si spinge, appaiono decisamente contenuti. Anzi, per certi versi, spingeva anche meglio dell'analogo fiat 12V che avevo sulla bravo.
L'unico, vero neo di quel motore era la ripresa, complice anche il peso dell'auto. A 70 all'ora, bisognava scalare in terza per avere uno spunto decente per un sorpasso.

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Maggio 25, 2004, 14:42:47 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
ah ecco..allora mi sono sbagliato. ricordavo che sulla lupo ci fosse solo il 101 come 16V.

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 25, 2004, 14:46:15 pm
Staff, V12, 89720 posts
ah ecco..allora mi sono sbagliato. ricordavo che sulla lupo ci fosse solo il 101 come 16V.

No è sull'Arosa che montan solo il 60CV 8v e il 101CV 16V...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Skoda Octavia 1.4 benzina, ma perchè mi dico io...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 25, 2004, 14:47:02 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
ah ecco..allora mi sono sbagliato. ricordavo che sulla lupo ci fosse solo il 101 come 16V.
Putroppo invece il 101 sulla lupo non ha venduto tanto.. perchè il 75cv su una macchinetta del genere rendeva già più che bene e soprattutto il 101 non costa poco!!! Undecided

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 26 queries.