579 Visitatori + 3 Utenti = 582

ChS, mauring, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5378 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (901 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (720 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 Vai Giù Stampa
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 26, 2004, 22:42:43 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
A naso direi che l'ipotesi di THE KAISER è corretta. Posso assicurare Alberto che il fenomeno è assai avvertibile, e l'ESP è spento perchè la spia non si accende.
La vecchia C Kompressor da 192 cv che avevo aveva molta meno aderenza sulle ruote posteriori, e anche più coppia a basso regime. Il fenomeno che ho descritto lì era ancora più evidente.
Se le ruote anteriori non hanno ancora perso aderenza, è chiaro che se si allegerisce il posteriore si può ristabilire un certo equilibrio con l'asse anteriore.
Non ho studi di fisica ma di una cosa sono sicuro: accade, ed è anche molto piacevole. Quando si prende l'abitudine a correggere con l'acceleratore, salendo su una trazione anteriore potente e pesante la sensazione non è piacevole; sembra di guidare un paracarro.
E poi, non siamo certo io o Diabolik a scoprire che la trazione posteriore è più piacevole da guidare: direi che è una acquisizione di ogni esperto di automobili che si dica tale...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Maggio 26, 2004, 23:39:01 pm
Visitatore, , posts
Una volta esistevano le vere TA e TP.
Le TA erano  sottosterzanti e si correggevano spostando il peso sull'avantreno (frenando o rallentando: situazione molto intuitiva).
Le TP erano sovrasterzanti e si correggevano spostando il peso sul retrotreno (accelerando: situazione non intuitiva).
Personalmente ho imparato a guidare su una fiat 125 che era molto divertente ma pericolosa in mani inesperte (ho fatto parecchi testacoda per fortuna senza conseguenze).

Adesso praticamente le migliori TA e TP hanno le sospensioni posteriori praticamente "sterzanti" in funzione del carico applicato.
Se non vado errato la prima trazione posteriore ad introdurre un multilink é stata la mercedes con la 190.
La conseguenza del multilink e del ESP modifica radicalmente il comportamento tipico delle TA o TP e si puo trasformare a volontà e a piacere il comportamento dinamico in curva.
Il problema tipico delle TP è essenzialmente quando l'aderenza è scarsa poichè il retrotreno è leggero, contrariamente alla TA dove la trazione è sull'assale più pesante e quindi con aderenza maggiore.

Se poi volete conoscere le ultime tendenze in fatto di sospensioni, chiedetemi e vi fornirò materiale interessante.
Nella mia direzione ho tre ingegneri che lavorano in questo campo.
« Ultima modifica: Maggio 27, 2004, 10:30:42 am da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 27, 2004, 00:24:18 am
Visitatore, , posts
E poi, non siamo certo io o Diabolik a scoprire che la trazione posteriore è più piacevole da guidare: direi che è una acquisizione di ogni esperto di automobili che si dica tale...

E io mica lo negavo.... diciamo che ho qualche difficoltà a percepire come divertente, in generale, una berlina di rappresentanza che pesa due tonnellate.... TP o TA che sia.... ma questo potrebbe essere un mio pregiudizio...

Come al solito: non confondiamo un discorso che vuole essere tecnico (per il solo fatto che molti di noi sono appassionati di QUELL'argomento), con un attacco gratuito al marchio preferito....

Alle volte si fanno affermazioni che lasciate li lasciano il tempo che trovano... sembrano essere fatte apposta per esser smentite..... soprattutto quando si utilizzano determinati modi.... Basta discutere e spiegare per rendere il tutto interessante e costruttivo...... In fondo non siam qui per questo?
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 27, 2004, 07:47:25 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Io posso essere anche il signor Heinstein, arrivo qui e ti dico che la mia teoria della relatività è giusta...

E cosa farebbe 'sto signore? vende pentole relativamente resistenti per corrispondenza? Tongue

Ma io non capisco, ma se uno ha un certo tipo di macchina, deve dimostrare quel che prova o come la guida matematicamente? Ma proprio tutti? Tongue Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2004, 08:17:14 am
Staff, V12, 90320 posts
Ma io non capisco, ma se uno ha un certo tipo di macchina, deve dimostrare quel che prova o come la guida matematicamente? Ma proprio tutti? Tongue Grin

Se afferma una cosa che va contro il buon senso e ogni logica magari non sarebbe cosa sgradita  Roll Eyes
Mi stupisco cmq che ti sia sfuggita questa castroneria detta da Hans Muller nel suo post, si vede che non sei più l'ingegnere sguizzero di una volta, specie da quando sei senza telefono Tongue Tongue Tongue

Se non vado errato la prima trazione anteriore ad introdurre un multilink é stata la mercedes con la 190.
La Mercedes 190 era a trazione POSTERIORE!! La prima Mercedes (autovettura) a trazione anteriore è stata la Classe A...
Ritornando IT boh, non so che dire...a rigor di logica son d'accordo con Alberto, e le TP che ho guidato (la BMW anche a lungo) non mi han mai dato questa sensazione, ma forse perché eran tutte un po' in debito di cavalli...
« Ultima modifica: Maggio 27, 2004, 08:18:03 am da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 27, 2004, 08:26:03 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Se afferma una cosa che va contro il buon senso e ogni logica magari non sarebbe cosa sgradita  Roll Eyes
Mi stupisco cmq che ti sia sfuggita questa castroneria detta da Hans Muller nel suo post, si vede che non sei più l'ingegnere sguizzero di una volta, specie da quando sei senza telefono Tongue Tongue Tongue

Non posso mica correggere tutti, ho dei cantieri da controllare Tongue

Citazione
Ritornando IT boh, non so che dire...a rigor di logica son d'accordo con Alberto, e le TP che ho guidato (la BMW anche a lungo) non mi han mai dato questa sensazione, ma forse perché eran tutte un po' in debito di cavalli...

Sai com'è, il mio venditore mi diceva che con l'Alfetta, ma va bene che parlavamo di aquaplaning, dovevi schiacciare il "gas", questa si sedeva e prendeva ... idem nei curvoni ... ma io non ho mai guidato TP, però Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2004, 09:28:54 am
Staff, V12, 90320 posts
Aspetta...stiam parlando di 2 cose diverse...un conto è la percorrenza normale di una curva, anche a velocità "sportive". In questo caso è chiaro che con una TP sia meglio percorrerla accelerando (ma anche con una TA, l'importante è non esagerare per limitare il sottosterzo)...ma qui si stava parlando di situazioni limite, ovvero nel momento in cui GIA' il sottosterzo si è presentato, quindi quando le gomme anteriori son oltre il limite di tenuta...è a questo punto che francamente, escludendo l'intervento "magico" dell'ESP, non riesco proprio a capire dal punto di vista tecnico come sia possibile che accelerando (quindi trasferendo carico verso il retrotreno, alleggerendo il peso dall'avantreno e pertanto riducendo ancora la tenuta delle gomme anteriori) si possa diminuire l'effetto di sottosterzo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 27, 2004, 09:35:01 am
Visitatore, , posts
E cosa farebbe 'sto signore? vende pentole relativamente resistenti per corrispondenza? Tongue

Ma io non capisco, ma se uno ha un certo tipo di macchina, deve dimostrare quel che prova o come la guida matematicamente? Ma proprio tutti? Tongue Grin

Ma tu non sei quello che spacca il capello in 4 per 2 o 3 mm3 di bagagliaio? Cos'è i pesi e le misure cambiano a secondo di quale autovettura si parli? Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

Concordo col gabibbs.... non ci sono più gli ingegneri sguitzeri di una volta....
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 27, 2004, 09:35:13 am
Staff, V12, 24137 posts
non vorrei dire...ma il fenomeno si avverte..solo che mi sembra lo si stia affrontando troppo sulle generali..
c'è da considerare: il rallentamento, l'accelerazione, la variazione degli angoli delle sospensioni...
di che tipo di curva ed a che velocità stiamo parlando?
a meno di non guidare una M5 al di sopra dei 60-70 kmh è impensabile che ci sia la chiusura della curva per effetto del patinamento del posteriore..però il fenomeno si avverte..quindi deve essere qualcosa d'altro, attenzione anche a non trascurare il fatto che la TA risente sullo sterzo della coppia..lo sterzo delle TA tende molto più a "ritornare" di quello delle TP..quindi può essere un problema di "mani"..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 27, 2004, 09:36:34 am
Staff, V12, 24137 posts
...e comunque io sapevo che si scrive Einstein...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 27, 2004, 09:57:26 am
webmaster, V12, 51048 posts
Bho... io sono quasi 9 anni che guido sicuramente la peggiore soluzione TP: fuoristrada (baricentro alto), gomme non particolarmente stradali, nessun ausilio.

Su asciutto nessun problema. Sul bagnato ci vuole attenzione. Molta di piu' che usare una TA.

Sia con lo sportage che col sorento (motore in tiro):
1) In curva troppo veloce: vuol dire sentire l'avantreno allegerirsi ed allargare vistosamente.
2) In curva piano: si rischia di girarsi su se stessi.

Il che non vuol dire che siano poco sicure. A velocità "normale" queste anomalie spariscono del tutto e ti ritrovi una macchina parecchio bilanciata (il sorento mi sembra sia 53% e 47% come distribuzione).

Su asciutto (sempre esagerando, ne) ti viene da vomitare prima di perdere aderenza per via del rollio comunque elevato  Grin

Tutto questo per dimostrare che, prese due macchine senza ausili elettronici, una TA e' di gran lunga piu' intuitiva e sicura della TP, che ha bisogno di ESP per diventare alla portata di tutti in tutte le condizioni.

15 anni fa nessuno voleva TP per andare in montagna......

(questo non toglie che per me vorrei comunque TI o TP, piuttosto che TA... ma noi siamo appassionati, vero ?)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Maggio 27, 2004, 10:33:13 am
Visitatore, , posts
Se afferma una cosa  La Mercedes 190 era a trazione POSTERIORE!! La prima Mercedes (autovettura) a trazione anteriore è stata la Classe A...
La castroneria era dovuta alla tarda ora. volevo chiaramente scrivere posteriore.
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 27, 2004, 12:41:51 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Aspetta...stiam parlando di 2 cose diverse...un conto è la percorrenza normale di una curva, anche a velocità "sportive". In questo caso è chiaro che con una TP sia meglio percorrerla accelerando (ma anche con una TA, l'importante è non esagerare per limitare il sottosterzo)...ma qui si stava parlando di situazioni limite, ovvero nel momento in cui GIA' il sottosterzo si è presentato, quindi quando le gomme anteriori son oltre il limite di tenuta...è a questo punto che francamente, escludendo l'intervento "magico" dell'ESP, non riesco proprio a capire dal punto di vista tecnico come sia possibile che accelerando (quindi trasferendo carico verso il retrotreno, alleggerendo il peso dall'avantreno e pertanto riducendo ancora la tenuta delle gomme anteriori) si possa diminuire l'effetto di sottosterzo...

No, Giorgio. Dall'inzio ho scritto che il fenomeno io lo rilevavo a bassa (media) velocità...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 27, 2004, 12:46:48 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Bho... io sono quasi 9 anni che guido sicuramente la peggiore soluzione TP: fuoristrada (baricentro alto), gomme non particolarmente stradali, nessun ausilio.

Su asciutto nessun problema. Sul bagnato ci vuole attenzione. Molta di piu' che usare una TA.

Sia con lo sportage che col sorento (motore in tiro):
1) In curva troppo veloce: vuol dire sentire l'avantreno allegerirsi ed allargare vistosamente.
2) In curva piano: si rischia di girarsi su se stessi.

Il che non vuol dire che siano poco sicure. A velocità "normale" queste anomalie spariscono del tutto e ti ritrovi una macchina parecchio bilanciata (il sorento mi sembra sia 53% e 47% come distribuzione).

Su asciutto (sempre esagerando, ne) ti viene da vomitare prima di perdere aderenza per via del rollio comunque elevato  Grin

Tutto questo per dimostrare che, prese due macchine senza ausili elettronici, una TA e' di gran lunga piu' intuitiva e sicura della TP, che ha bisogno di ESP per diventare alla portata di tutti in tutte le condizioni.

15 anni fa nessuno voleva TP per andare in montagna......

(questo non toglie che per me vorrei comunque TI o TP, piuttosto che TA... ma noi siamo appassionati, vero ?)

Sono d'accordo, ma tieni presente che ultimamente le TP sono migliorate molto. La svolta la si è avuta col multilink posteriore della 190 (Hans ricorda bene). E io oggi farei fatica a sostenere che una TP è meno facile e sicura. Certamente lo è sulla neve (stuazione in cui comunque si viaggia e in almeno una occasione con la TP mi sono trovato meglio che con l'integrale), ma con la pioggià già non lo direi più. Ricordo invece la 320IS del 1989 di mio fratello: già sul bagnato tendeva al sovrasterzo in maniera netta. Era davvero una auto difficile, e certamente meno sicura di una TA.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 27, 2004, 13:24:38 pm
Visitatore, , posts
non vorrei dire...ma il fenomeno si avverte..solo che mi sembra lo si stia affrontando troppo sulle generali..
c'è da considerare: il rallentamento, l'accelerazione, la variazione degli angoli delle sospensioni...
di che tipo di curva ed a che velocità stiamo parlando?
a meno di non guidare una M5 al di sopra dei 60-70 kmh è impensabile che ci sia la chiusura della curva per effetto del patinamento del posteriore..però il fenomeno si avverte..quindi deve essere qualcosa d'altro, attenzione anche a non trascurare il fatto che la TA risente sullo sterzo della coppia..lo sterzo delle TA tende molto più a "ritornare" di quello delle TP..quindi può essere un problema di "mani"..

Certamente il fenomeno può essere anche un problema di angoli come giustamente dici tu Wink

o ancora meglio una complessa interazione tra tutte e tre i fattori Wink
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.133 secondi con 37 queries.