807 Visitatori + 3 Utenti = 810

mauring, DoguiPlus, TonyH
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (19 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (54 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5479 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (793 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (12 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (14 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (916 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Immatricolazioni primo trimestre 04
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 28, 2004, 16:48:06 pm
webmaster, V12, 51076 posts
c'è poco da fare. se una pesona percorre più di 15000 Km all'anno il vantaggio economico del diesel è incontrovertibile.
Il cambio di idea , a mio avviso , è avvenuto nelle categorie che percorrono meno chilometri.
Mi spiego , un rappresentante , un imprenditore che con l'auto ci lavora o cmq la usa molto per lavoro 10 anni fa comprava diesel ed oggi continua a farlo.
UNo studente universitario 10 anni fa comprava una Uno 45 di seconda mano , oggi una Mini One D con 48 facili rate da 99 euro al mese.
La sciura Brambilla che usa l'auto per andare a fare la spesa 10 anni fa si comprava la Panda 30 oggi in 48 facili rate da 68 euro cad la Punbto Mjet allo stesso prezzo del benzina.
Ecco cosa è accaduto a mio avviso , il diesel si è fatto strada in utenti che a rigor di logica non avrebbero bisogno dell'auto a gasolio date le percorrenze che effettuano , ma che vuoi per moda , vuoi per convinzione, vuoi per la maggiore offerta e l'evoluzione tecnologica del mezzo oggi comprano Diesel.

Ecco... direi che hai inquadrato piuttosto bene la situazione (tralasciando gli studenti....)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Aprile 28, 2004, 16:58:08 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Bah, io mi son preso un piccolo muletto diesel solo perchè così avrei potuto rimappare e prendermi un bel surplus di cavalli, con costi accettabili e senza incominciare a consumare uno sfacelo (la macchina l'abbiamo pagata un po' tutti in famiglia, ma il diesel lo pago io)  Wink.

Poi ti dirò che preferisco la consistenza di un buon diesel alla tendenza attuale dei benza (last but not least il 1.6 FSI), che scimmiottano ai bassi la curva dei diesel per morire in modo indecoroso là dove potevano fare la differenza... non combinando in sostanza niente di eccezionale per tutto il contagiri. Lips Sealed

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 28, 2004, 21:03:08 pm
Visitatore, , posts
Oddio, se fossi uno studente e la macchina me la regalassero i miei, dovendo pagare solo il carburante di tasca mia, chi me lo fa fare di andare a benzina?
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Aprile 28, 2004, 21:29:02 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
c'è poco da fare. se una pesona percorre più di 15000 Km all'anno il vantaggio economico del diesel è incontrovertibile.
Il cambio di idea , a mio avviso , è avvenuto nelle categorie che percorrono meno chilometri.
Mi spiego , un rappresentante , un imprenditore che con l'auto ci lavora o cmq la usa molto per lavoro 10 anni fa comprava diesel ed oggi continua a farlo.
UNo studente universitario 10 anni fa comprava una Uno 45 di seconda mano , oggi una Mini One D con 48 facili rate da 99 euro al mese.
La sciura Brambilla che usa l'auto per andare a fare la spesa 10 anni fa si comprava la Panda 30 oggi in 48 facili rate da 68 euro cad la Punbto Mjet allo stesso prezzo del benzina.
Ecco cosa è accaduto a mio avviso , il diesel si è fatto strada in utenti che a rigor di logica non avrebbero bisogno dell'auto a gasolio date le percorrenze che effettuano , ma che vuoi per moda , vuoi per convinzione, vuoi per la maggiore offerta e l'evoluzione tecnologica del mezzo oggi comprano Diesel.
sali... il guadagno pieno inizi ad averlo sui 20/25k km all'anno.... Wink e cmq mi pare più per moda che per altro... parecchia gente non sa nemmeno quanti cilindri ha la propria macchina... di sicuro non conosce la tecnologia di un C.R. Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Aprile 28, 2004, 21:30:15 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Oddio, se fossi uno studente e la macchina me la regalassero i miei, dovendo pagare solo il carburante di tasca mia, chi me lo fa fare di andare a benzina?
Alla fine i soldi "tuoi" per la benzina vengono dalla stessa parte da dove arrivano quelli dell'assicurazione e di altre spese... o no?? Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 29, 2004, 00:41:39 am
Utente standard, V12, 21351 posts
il diesel non è più comodo nel traffico...anzi,si ha sempre il cambio in mano(per me l'automatico non esiste).riguardo il risparmio è inconfutabile...quando è tanto non faccio commenti.chi percorre 30.000 km è giustificato...ma quelli che ne fanno 10.000 al max,prendono diesel per "ignoranza"o per totale menefreghismo delle prestazioni ed emozioni motoristiche!!!poi c'è la fetta che lo prende perchè il diesel è di moda,come tutti quelli che girano con le varie golf e 147 tdi da 140-150 cv....

quelli che amano guidare prendono diesel solo se costretti a mio avviso,altrimenti non amano guidare...l'unica eccezione credo sia il walt....lui proprio si diverte col diesel...mah,chissà che con l'età non rinsavisca! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 29, 2004, 00:50:58 am
Staff, V12, 37777 posts

quelli che amano guidare prendono diesel solo se costretti a mio avviso,altrimenti non amano guidare...l'unica eccezione credo sia il walt....lui proprio si diverte col diesel...mah,chissà che con l'età non rinsavisca! Grin
dimentichi stella Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 29, 2004, 08:14:41 am
Staff, V12, 90369 posts
L'ho detto e ridetto 500mila volte...se per "divertimento" si intende avere un motore brillante,che prende i giri in fretta e consente sorpassi e riprese veloci a qualsiasi regime e in qualsiasi rapporto QUALSIASI turbodiesel moderno nella fascia fino a ca.150CV è IMHO migliore come sfruttabilità del corrispondente benzina aspirato di potenza simile...ovviamente tranne pochi casi (auto molto leggere e sportive o turbizzate ad esempio)...e nel traffico chi dice che bisogna sempre smanettare col cambio mi sa che un diesel non l'ha mai guidato...addirittura in coda si può guidare solo di frizione visto che con la coppia che c'è non serve accelerare per effettuare lo spunto...

PS ora non tiratemi in ballo i VTEC, l'M3, la Ferrari, la Porsche, l'Elise & Co. please...quella è tutta un'altra storia.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2004, 08:16:03 am
Visitatore, , posts
Alla fine i soldi "tuoi" per la benzina vengono dalla stessa parte da dove arrivano quelli dell'assicurazione e di altre spese... o no?? Wink

Se guardiamo all'economia globale di famiglia, certamente si, ma se, come avviene in molti casi, i genitori regalano la macchina al filgio e pagano le spese fisse mentre tutto quello che ci deve mettere di tasca tua è il carburante... non so quanti studenti si farebbero gli scrupoli che mi farei io.
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 29, 2004, 09:37:44 am
Visitatore, , posts
Oddio, se fossi uno studente e la macchina me la regalassero i miei, dovendo pagare solo il carburante di tasca mia, chi me lo fa fare di andare a benzina?

il mio caso Tongue

La golf la pagano i miei (anche per la Tremonti-bis) ma la broda ce la metto di tasca mia.... Roll Eyes Roll Eyes

chi me lo fa fare di girare a benza? Tongue
oltretutto il 1,6 della Golf è 1000 volte meno godibile del 1.9 tdi Cheesy
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 29, 2004, 09:39:41 am
Visitatore, , posts
sali... il guadagno pieno inizi ad averlo sui 20/25k km all'anno.... Wink e cmq mi pare più per moda che per altro... parecchia gente non sa nemmeno quanti cilindri ha la propria macchina... di sicuro non conosce la tecnologia di un C.R. Wink

mmmmhhhh......già detto in altri 3D....la gente è meno stupida di quello che si crede Wink

non fare lo stesso errore del Mkt Fiat di anni fa Wink
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 29, 2004, 09:41:45 am
Visitatore, , posts
il diesel non è più comodo nel traffico...anzi,si ha sempre il cambio in mano(per me l'automatico non esiste).riguardo il risparmio è inconfutabile...quando è tanto non faccio commenti.chi percorre 30.000 km è giustificato...ma quelli che ne fanno 10.000 al max,prendono diesel per "ignoranza"o per totale menefreghismo delle prestazioni ed emozioni motoristiche!!!poi c'è la fetta che lo prende perchè il diesel è di moda,come tutti quelli che girano con le varie golf e 147 tdi da 140-150 cv....

quelli che amano guidare prendono diesel solo se costretti a mio avviso,altrimenti non amano guidare...l'unica eccezione credo sia il walt....lui proprio si diverte col diesel...mah,chissà che con l'età non rinsavisca! Grin

un paio di puntualizzazioni.....

1)parte le già citate Elise Ferrari e co.....mi trovi un motore a benzina che riprenda in maniera convincente anche da 40km/h in 4a???

2) che bello che è guidare nel traffico di c.so cosenza o nella tangenziale....proprio arrapante...già Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 29, 2004, 09:52:54 am
webmaster, V12, 51076 posts
L'ho detto e ridetto 500mila volte...se per "divertimento" si intende avere un motore brillante,che prende i giri in fretta e consente sorpassi e riprese veloci a qualsiasi regime e in qualsiasi rapporto QUALSIASI turbodiesel moderno nella fascia fino a ca.150CV è IMHO migliore come sfruttabilità del corrispondente benzina aspirato di potenza simile...ovviamente tranne pochi casi (auto molto leggere e sportive o turbizzate ad esempio)...e nel traffico chi dice che bisogna sempre smanettare col cambio mi sa che un diesel non l'ha mai guidato...addirittura in coda si può guidare solo di frizione visto che con la coppia che c'è non serve accelerare per effettuare lo spunto...

PS ora non tiratemi in ballo i VTEC, l'M3, la Ferrari, la Porsche, l'Elise & Co. please...quella è tutta un'altra storia.

Non concordo, giorgio. Lasciamo perdere le prestazioni e i consumi per il momento (cosi' non scomodiamo benzina "pregiati"). Si stava parlando di piacevolezza/relax nel traffico. Secondo me non c'e' paragone tra diesel e benza. Quest'ultimo, vibra meno, e' piu' silenzioso, e' piu' fluido, mediamente ha frizioni piu' leggere. Come fa ad essere meglio un diesel ?

Vien da se che, come sempre, i gusti son gusti, pero'.......  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2004, 10:14:53 am
Visitatore, , posts
Dipende sempre da quali sono le esigenze individuali e da cosa si intende per "piacere di guida".

Sempre parlando di vetture "normali", cioè utilitarie da 70-80 cavalli o compatte da 100-120 cavalli.
Con un Diesel puoi guidare in colonna con un filo di gas, per fare un sorpasso basta che affondi l'acceleratore, senza scalare e tirare le marce per cavarti d'impaccio. Se il traffico va ad elastico non sei sempre lì ad armeggiare con il cambio per avere un po' di spunto.
Con le normative antinquinamento e il peso delle vetture di adesso, per avere un po' di brio e poter guidare senza usare troppo il cambio devi prendere almeno un 1.4 su una utilitaria e un 1.8-2.0 su una compatta. Io dopo avere provato il New Beetle 1.6 ci ho rinunciato e ho preso il 2.0 perchè volevo restare sul benzina. La differenza la senti non tanto nella prova di accelerazione ma nella guida nel traffico, nel poter usare la quinta da 30 a 180 km senza cambiare.

Se poi spostiamo il discorso su fuoristrada e monovolume, allora non c'è storia.

Da questo punto di vista i common rail di media potenza sono ancora più piacevoli da guidare di quelli più potenti, perchè hanno meno effetto turbo e sono più fluidi.

Forse il termine esatto non è che sono più picevoli da guidare ma che sono meno "impegnativi", meno "stressanti". Per chi usa la macchina tutti i giorni per andare al lavoro e non è un appassionato di guida sportiva, questo forse conta qualcosa.
Email  Loggato 
   Re:Immatricolazioni primo trimestre 04   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 29, 2004, 10:24:11 am
webmaster, V12, 51076 posts
Dipende sempre da quali sono le esigenze individuali e da cosa si intende per "piacere di guida".

Sempre parlando di vetture "normali", cioè utilitarie da 70-80 cavalli o compatte da 100-120 cavalli.
Con un Diesel puoi guidare in colonna con un filo di gas, per fare un sorpasso basta che affondi l'acceleratore, senza scalare e tirare le marce per cavarti d'impaccio. Se il traffico va ad elastico non sei sempre lì ad armeggiare con il cambio per avere un po' di spunto.
Con le normative antinquinamento e il peso delle vetture di adesso, per avere un po' di brio e poter guidare senza usare troppo il cambio devi prendere almeno un 1.4 su una utilitaria e un 1.8-2.0 su una compatta. Io dopo avere provato il New Beetle 1.6 ci ho rinunciato e ho preso il 2.0 perchè volevo restare sul benzina. La differenza la senti non tanto nella prova di accelerazione ma nella guida nel traffico, nel poter usare la quinta da 30 a 180 km senza cambiare.

Se poi spostiamo il discorso su fuoristrada e monovolume, allora non c'è storia.

Da questo punto di vista i common rail di media potenza sono ancora più piacevoli da guidare di quelli più potenti, perchè hanno meno effetto turbo e sono più fluidi.

Forse il termine esatto non è che sono più picevoli da guidare ma che sono meno "impegnativi", meno "stressanti". Per chi usa la macchina tutti i giorni per andare al lavoro e non è un appassionato di guida sportiva, questo forse conta qualcosa.

Scusa phormula, ma a mio parere sul diesel cambi ben di piu' che sul benzina, soprattutto nel traffico. Non per altro ho voluto il cambio automatico... mi sono rotto a cambiare di continuo. E questo vale praticamente per tutti i diesel che ho provato. Se non altro perche' oltre un certo regime il diesel diventa fastidioso da sentire. In prima a 3000 giri COSTANTI un diesel e' fastidiosissimo.

Per i fuoristrada, se la benzina fosse gratis, sarebbe ben piu' adatto un V8 5 litri a BENZINA, visto che la regolarità di funzionamento e la coppia a bassi giri (dove il turbo non ci arriva ancora) e' importantissima.

Comunque la mia non e' una battaglia contro i diesel. Anche se, OGGI, vorrei la prossima macchina a benzina. Ma valutero' bene cosa il mercato offrira' anche per i diesel.
« Ultima modifica: Aprile 29, 2004, 10:26:37 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.169 secondi con 37 queries.