546 Visitatori + 0 Utenti = 546


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6153 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1136 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (159 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Altro post sulla sicurezza stradale
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Altro post sulla sicurezza stradale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Giugno 05, 2003, 14:08:51 pm
Visitatore, , posts
altro post sulla sicurezza stradale. stavolta pare che autostrade e fiat si siano messe a studiare un sistema di " guida "radar per le auto in caso di nebbia. Io posto integralmente riservandomi di dire . ma quante belle parole spese per nulla :

MILANO - Il satellite per combattere il rischio nebbia. Se funzionerà, saranno i 20 chilometri di strada più sicuri d?Italia. La speranza nasce dal recente accordo tra Anas e il Centro ricerche Fiat sull?avveniristica sperimentazione dell?Its (Intelligence Transportation Systems) su due tratti autostradali italiani. Il progetto prevede l?utilizzo di un sistema telematico, in grado di coordinare le infrastrutture e le vetture grazie alla tecnologia wireless. Lo scopo è prevenire gli incidenti soprattutto in caso di nebbia, il nemico giurato degli automobilisti italiani per quasi tutto l?anno, e ridurre fino al 50% il numero di vittime della strada.

La sperimentazione punta sull?utilizzo di alcuni veicoli muniti di strumenti telematici che interagiscano con le vetture e con le infrastrutture a bordo strada. Grazie al wireless, dalla centrale operativa si potrà intervenire anche sulla segnaletica stradale attraverso cartelli ?intelligenti? e guide luminose. Inoltre sono previsti dei ?cantonieri elettronici?, ossia delle centraline ottiche ed elettroniche per la raccolta dei dati da ritrasmettere a tutti i terminali del sistema, sia fissi che mobili. Infine è previsto il ricorso a flotte di safety car munite di strumentazione telematica di pronto intervento in caso di nebbia, incidenti e code. L?Its trova quindi le sue principali applicazioni nei rilevatori delle condizioni del traffico, nei radiofari e nei sensori che verificano le condizioni della strada.


Nel nostro paese, ma in generale in quasi tutta Europa, le nuove tecnologie faticano a prendere piede. In Italia l?Its non è il primo tentativo fatto per limitare i danni causati dalla nebbia, ma i risultati sono stati finora deludenti. Sull?autostrada A13 Bologna-Padova sono state già testate diverse soluzioni per impedire i maxi tamponamenti che funestano spesso quel tratto autostradale, ma con risultati contraddittori. L?installazione di luci particolari sullo spartitraffico che aumentino la visibilità non ha migliorato la situazione. Gli automobilisti spesso sfruttavano le luci per aumentare la velocità. La posa di bande rumorose e le segnaletiche verticali non hanno dato i frutti sperati. Nemmeno il progetto pilota di un radar antinebbia ha avuto successo, le difficoltà di attuazione sono state tali da impedire la sperimentazione.


Giappone e Stati Uniti sono all?avanguardia in questo settore già qualche anno. I sistemi di prevenzione e controllo del traffico in questi due paesi hanno superato ottimamente le sperimentazioni ed ora sono parte integrante della strumentazione di bordo o lungo le strade.  Una nota casa automobilistica nipponica da tempo si appoggia a operatori telefonici per lo sviluppo delle tecnologie Gps, ossia collegate a satelliti, per controllare il veicolo e segnalare eventuali problemi (sbandate, velocità eccessiva, orientamento dei fari,...). In alcuni paesi europei la sperimentazione di sistemi elettronici di controllo del traffico è iniziata da qualche anno. Oltre all?utilizzo di tecnologie a bordo delle automobili, Gran Bretagna e Scandinavia, hanno puntato molto anche su apparecchiature che permettano al pedone di poter attraversare la strada in condizioni di sicurezza attraverso sistemi di controllo del flusso di traffico. Germania e Francia puntano sul controllo del flusso del traffico e sulla segnaletica intelligente.


Mentre si discute ancora sul ricorso possibile a safety car, soluzione caldeggiata vivamente dal Ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, e si aspetta di vedere se la nuova strada scelta da Anas e Fiat possa realmente portare i frutti sperati, è certo che le nuove tecnologie, sfruttate al meglio, possono sicuramente concorrere nella prevenzione delle tragedie che funestano le strade italiane ogni anno. La strada principale da percorrere resta in ogni modo la prevenzione e un impegno massiccio rivolto all?educazione alla guida, oltre al corretto funzionamento della segnaletica elettronica già esistente sulle autostrade italiane. Un inchiesta condotta da Altroconsumo ha infatti evidenziato carenze informative dai pannelli luminosi, spesso usati per pubblicizzare i vari Punto Blu, Telepass e Viacard, anziché per informare su eventuali problemi lungo la strada.

tratto da www.ilnuovo.it

Email  Loggato 
   Re:Altro post sulla sicurezza stradale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Giugno 05, 2003, 15:47:00 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
bella cagata cosi' anche quando c'e' il sole splendente appena arrivi a 131 km/h
zak, multa

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.262 secondi con 25 queries.