503 Visitatori + 4 Utenti = 507

alura, Velo, Homer, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4803 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Altro post sulla sicurezza stradale
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Altro post sulla sicurezza stradale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Giugno 05, 2003, 14:08:51 pm
Visitatore, , posts
altro post sulla sicurezza stradale. stavolta pare che autostrade e fiat si siano messe a studiare un sistema di " guida "radar per le auto in caso di nebbia. Io posto integralmente riservandomi di dire . ma quante belle parole spese per nulla :

MILANO - Il satellite per combattere il rischio nebbia. Se funzionerà, saranno i 20 chilometri di strada più sicuri d?Italia. La speranza nasce dal recente accordo tra Anas e il Centro ricerche Fiat sull?avveniristica sperimentazione dell?Its (Intelligence Transportation Systems) su due tratti autostradali italiani. Il progetto prevede l?utilizzo di un sistema telematico, in grado di coordinare le infrastrutture e le vetture grazie alla tecnologia wireless. Lo scopo è prevenire gli incidenti soprattutto in caso di nebbia, il nemico giurato degli automobilisti italiani per quasi tutto l?anno, e ridurre fino al 50% il numero di vittime della strada.

La sperimentazione punta sull?utilizzo di alcuni veicoli muniti di strumenti telematici che interagiscano con le vetture e con le infrastrutture a bordo strada. Grazie al wireless, dalla centrale operativa si potrà intervenire anche sulla segnaletica stradale attraverso cartelli ?intelligenti? e guide luminose. Inoltre sono previsti dei ?cantonieri elettronici?, ossia delle centraline ottiche ed elettroniche per la raccolta dei dati da ritrasmettere a tutti i terminali del sistema, sia fissi che mobili. Infine è previsto il ricorso a flotte di safety car munite di strumentazione telematica di pronto intervento in caso di nebbia, incidenti e code. L?Its trova quindi le sue principali applicazioni nei rilevatori delle condizioni del traffico, nei radiofari e nei sensori che verificano le condizioni della strada.


Nel nostro paese, ma in generale in quasi tutta Europa, le nuove tecnologie faticano a prendere piede. In Italia l?Its non è il primo tentativo fatto per limitare i danni causati dalla nebbia, ma i risultati sono stati finora deludenti. Sull?autostrada A13 Bologna-Padova sono state già testate diverse soluzioni per impedire i maxi tamponamenti che funestano spesso quel tratto autostradale, ma con risultati contraddittori. L?installazione di luci particolari sullo spartitraffico che aumentino la visibilità non ha migliorato la situazione. Gli automobilisti spesso sfruttavano le luci per aumentare la velocità. La posa di bande rumorose e le segnaletiche verticali non hanno dato i frutti sperati. Nemmeno il progetto pilota di un radar antinebbia ha avuto successo, le difficoltà di attuazione sono state tali da impedire la sperimentazione.


Giappone e Stati Uniti sono all?avanguardia in questo settore già qualche anno. I sistemi di prevenzione e controllo del traffico in questi due paesi hanno superato ottimamente le sperimentazioni ed ora sono parte integrante della strumentazione di bordo o lungo le strade.  Una nota casa automobilistica nipponica da tempo si appoggia a operatori telefonici per lo sviluppo delle tecnologie Gps, ossia collegate a satelliti, per controllare il veicolo e segnalare eventuali problemi (sbandate, velocità eccessiva, orientamento dei fari,...). In alcuni paesi europei la sperimentazione di sistemi elettronici di controllo del traffico è iniziata da qualche anno. Oltre all?utilizzo di tecnologie a bordo delle automobili, Gran Bretagna e Scandinavia, hanno puntato molto anche su apparecchiature che permettano al pedone di poter attraversare la strada in condizioni di sicurezza attraverso sistemi di controllo del flusso di traffico. Germania e Francia puntano sul controllo del flusso del traffico e sulla segnaletica intelligente.


Mentre si discute ancora sul ricorso possibile a safety car, soluzione caldeggiata vivamente dal Ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, e si aspetta di vedere se la nuova strada scelta da Anas e Fiat possa realmente portare i frutti sperati, è certo che le nuove tecnologie, sfruttate al meglio, possono sicuramente concorrere nella prevenzione delle tragedie che funestano le strade italiane ogni anno. La strada principale da percorrere resta in ogni modo la prevenzione e un impegno massiccio rivolto all?educazione alla guida, oltre al corretto funzionamento della segnaletica elettronica già esistente sulle autostrade italiane. Un inchiesta condotta da Altroconsumo ha infatti evidenziato carenze informative dai pannelli luminosi, spesso usati per pubblicizzare i vari Punto Blu, Telepass e Viacard, anziché per informare su eventuali problemi lungo la strada.

tratto da www.ilnuovo.it

Email  Loggato 
   Re:Altro post sulla sicurezza stradale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Giugno 05, 2003, 15:47:00 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
bella cagata cosi' anche quando c'e' il sole splendente appena arrivi a 131 km/h
zak, multa

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.288 secondi con 22 queries.