463 Visitatori + 2 Utenti = 465

baranzo, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4738 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  primi 5 mesi, visioni e prospettive
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   primi 5 mesi, visioni e prospettive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 01, 2011, 19:45:07 pm
Visitatore, , posts
inziamo con una panoramica unrae.it

Pur se il risultato del mese ha mostrato il primo segno positivo dell’anno, dopo una serie di 12 mesi precedenti in flessione, ciò non deve trarre in inganno circa il reale andamento della domanda, chiaramente evidenziata dalla debole tendenza dei contratti che – secondo un primo scambio di informazioni fra UNRAE e ANFIA – si sono posizionati su un livello di 157.000 unità, il valore più basso mai registrato per lo stesso mese dal 1998, in flessione del 6% rispetto ai già bassi volumi dello scorso anno (167.300 unità). Utilizzando gli indici di stagionalità elaborati dal Centro Studi UNRAE - l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia - la proiezione per i contratti è inferiore a quella stimata per le immatricolazioni, pari a 1.810.000 unità a fine anno, come comunicato recentemente.

“In particolare – commenta Gianni Filipponi Direttore Generale dell’UNRAE - la domanda delle famiglie è quella che rispecchia lo stato di sofferenza del mercato. Queste ultime, infatti, hanno drasticamente ridotto la spesa complessiva per l’acquisto di autovetture, passata da 10,525 miliardi del primo quadrimestre 2010 a 8,207 miliardi dello stesso periodo 2011 (-22%)”. “E’ difficile pensare – prosegue Filipponi – che un livello di domanda così basso possa essere sostenuto a lungo da tutta la filiera automotive ed, in particolare, dalle reti di vendita nel nostro Paese”.

“In questo debole quadro dei consumi di auto nuove – commenta il Direttore Generale – si inserisce il pericolo di un ulteriore inasprimento della fiscalità gravante sul settore. E’, infatti, in atto la revisione dell’Imposta Provinciale di Trascrizione, introdotta dal recente Decreto Legislativo sul federalismo fiscale”. “Oltre alla considerazione che l’Italia è l’unico fra i principali Paesi europei a prevedere una tassa di questo tipo – conclude Filipponi – non è immaginabile che la riforma del federalismo fiscale possa prevedere un ulteriore incremento di costi per gli automobilisti, già penalizzati da un elevato carico impositivo relativamente all’acquisto e alla gestione della propria vettura”.

L’analisi del cumulato gennaio-maggio – condizionata, per le vendite, dal confronto con i primi 3 mesi dello scorso anno caratterizzati dalla coda degli incentivi statali – evidenzia una flessione del 15,1% e 843.231 immatricolazioni (993.644 nello stesso periodo del 2010). I contratti, invece, indicano circa 833.000 unità, in crescita del 6% rispetto ai 780.000 dello scorso anno.

Tornando all’analisi del mercato, nel mese di maggio si conferma il debole andamento degli acquisti delle famiglie sopra ricordato, che hanno perso oltre 2 punti e mezzo di rappresentatività sul totale, portandosi al 64,2% (67,2% nei 5 mesi 2011 rispetto al 75,3% di un anno fa). Tutto ciò a fronte del recupero del noleggio e delle società, che registrano incrementi in maggio rispettivamente del 10,4% e 12,4%.

Prosegue, inoltre, la corsa delle motorizzazioni diesel, nel mese al 55,1% sul totale, che contribuiscono – assieme agli sforzi delle Case produttrici nel contenere progressivamente consumi e conseguentemente emissioni delle vetture immatricolate – a ridurre le emissioni medie ponderate di CO2 calcolate sulle nuove immatricolazioni, che in maggio si sono posizionate a 129,6 g/km (-3,6%) e nei primi 5 mesi a 130,3 g/km. Dal punto di vista delle alimentazioni, quelle a basso impatto ambientale in maggio hanno continuato a rappresentare poco più del 5% del totale (12% in maggio 2010).

La struttura del mercato di maggio, infine, evidenzia la crescita dei segmenti C (+13,4%) e D (+7,1%) e, dal lato delle carrozzerie, dei crossover (+74%), delle station wagon (+14,2%) e dei fuoristrada (+8,5%).

Infine, i trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture in maggio hanno evidenziato 418.371 passaggi e una crescita del 7,2%, mentre in gennaio - maggio l’incremento è del 4,6% con 2.022.467 auto trasferite.
« Ultima modifica: Giugno 01, 2011, 19:54:34 pm da Dogui »
Email  Loggato 
   Re: primi 5 mesi, visioni e prospettive   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 01, 2011, 20:08:12 pm
Visitatore, , posts
chiediamo un commento ad un importante studioso:

cosa ne pensa di questi mesi alla  luce dei recenti dati unrae ??

Sicuramente le sorprese non sono mancate.

Anzitutto si vede un altra sonora vittoria del gruppo Vw.
Indiscutibilmente 2° gruppo in Italia , mette a segno ottimi risultati, anche se ritengo che i marchi seat e skoda debbano ancora trovarsi una propria collocazione stabilmente.
Audi vende bene considerando la vetustà della A6 avant (il nuovo modello arriverà a breve in concessionaria) e della best seller a3 ormai in scadenza, pure l'a4 inizia ad avere i suoi 4 annetti. A1 non ha dato a mio avviso quella spallata che potesse consentire numeri ancora maggiori. Ma attenzione con a6 avant, a3 nuova, a4/5 restyling e q3 i numeri son destinati a moltiplicarsi a breve/brevissimo!!!!!!!!!!!!!!!

Per Vw credo che la nuova passat abbia aiutato e golf è sempre una certezza mensile!!



ALfa romeo giulietta ha venduto discretamente bene, e i 36000 pezzi immatricolati compreso mito e il resto gamma (quale?) sono un buon viatico , ma attenzione che la pur buona giulietta andrà seguita con aggironamenti etc etc e anche Mi.to potrebbe aver bisogno di un refresh.  Sull'alto di gamma vedremo ma all'orizzonte non si vede molto (parlo di un annetto)

Lancia senza infamia e senza lode, con le nuove Ypsilon le vendite andranno senz'altro meglio, e anche le nuove americane qualche cosina soprattutto all'inizio venderanno benino.

Fiat la vedo nel trittico nazionale la più in affanno ,metano e cng ormai escluse dal mercato con un irrisorio 5%,  panda è in sostituizione a breve , ma dubito possa incrementare le vendite al limite potra secondo me tamponare il calo (sono auto per famiglie senza grandi budget, categoria che passati gli incentivi si presenteranno al riaquisto tra anni e anni).
500 ormai è in calo, e il rivoluzionario propulsore twinair forse non è stato compreso bene dal mercato (si parla di prezzo e di consumi poco in linea con le aspettative).
bravo ormai in fase calante, resto non pervenuto.
Freemont venderà bene sopratuttto nei primi 12 mesi. Ipotizzo i numeri i quashai pure per lei.


 tratto dall'editoriale del sito www.dogui.eu  Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.179 secondi con 20 queries.