533 Visitatori + 1 Utente = 534

Anto
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  al debutto sulla mito i nuovi multiair
Pagine: 1 ... 6 7 [8] Vai Giù Stampa
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 19, 2009, 18:37:53 pm
Utente standard, V12, 23765 posts

si spiega chiaramente come il sistema riesca a compensare la viscosità differente dell'olioalle varie temperature...


ma che cosa c'entra la viscosità?



cmq grazie per il link...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 19, 2009, 19:00:16 pm
Visitatore, , posts
ma che cosa c'entra la viscosità?



cmq grazie per il link...

C'entra nel sistema solenoide - bicchierino idraulico "multiar" che si basa sul principio dell'incomprimibilità in questo caso dell'olio.

Perchè quando il solenoide apre la valvola il tempo di deflusso dell'olio (è usato con funzione idraulica ovviamente) nel foro calibrato (che và al serbatoio di compensazione) è ovviamente diverso in base alla temperatura dello stesso.

Nell'articolo di motori.it (pag 2 ultima parte ndr) spiega che con la farfalla elettroattuata hai in pratica un secondo sistema di gestione che "compensa" la differenza del tempo di attuazione (gap tra viscosità divere off course)  dal comando al solenoide (prevedibile) all'apertura completa della valvola (non prevedibile sempre con certezza).

Sarebbe anche interessante se è presente nell'ecu è presente un programma di recovery "a solenoide tutto chiuso" , che quindi trasforma solo al bisogno il sistema in un camma fissa (ovvviamente spinta perchè grazie al multiair si può usare un profilo bello aggressivo senza penalizzare il basso!!)


Sia chiaro non sono uno scienzito, te la vendo come l'ho capita, ma se qualcuno ci volesse mettere giù due righe un pò "corpose" con dettagli anche non da libretto pubblicitario mi farebbe immensamente piacere  Wink
« Ultima modifica: Giugno 19, 2009, 19:03:25 pm da Dogui »
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 19, 2009, 19:11:15 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
ma tu stai facendo una terribile confusione fra viscosità e comprimiblità....

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 19, 2009, 19:28:33 pm
Visitatore, , posts
ma tu stai facendo una terribile confusione fra viscosità e comprimiblità....



ecco spiegami una cosa.


Ho due recipienti di olio appaiati, su un lato ho un foro appribile  di dimensione certa e nota.

Ora vado a comprimere il liquido nel primo recipiente , ovviamente l'olio passa nel foro e si versa nel secondo.

Ora il tempo che impiega a "scolare" nell'altro contenitore da cosa è influenzato dalla viscosità dell' olio o dal coef. di comprimibilità?
E poi considerando il liquido a temperature diverse si modificano entrambe ??


Dov'è il prof di Fisica??  Grin
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Giugno 19, 2009, 19:34:48 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Non ho grandi nozioni di fluidodinamica... e quelle che ho sono sepolte in reconditi angolini della memoria...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 19, 2009, 19:40:44 pm
Visitatore, , posts
Non ho grandi nozioni di fluidodinamica... e quelle che ho sono sepolte in reconditi angolini della memoria...

attendiamo notizie da chi ne sà più di noi!!

Però effettivamente se per la viscosità sono sicuro che vari al variare della temperatura (vedi oli multigrado etc etc) , sull'incomprimibilità dell'olio per motori non sò se è legato alla temperatura oppure una costante fissa indipendete.
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 19, 2009, 19:57:40 pm
Staff, V12, 28874 posts
Al solito ci volevo io per mettere in luce questi punti, sennò nessuno di voi illlustrissimi et emminenti scienziati l'avrebbe detto a noi umili et ignorati utenti....

Quindi caro Tony la centralina deve prendere in considerazione (im maniera importante) la viscosità dell'olio e cambiare strategia se si trova a -10 gradi in una tormenta , che si trovi a 40 gradi sulla salerno-reggio.... bella complicazione...


"norme di pulizia", e ovviamente sono molto stringenti del mm-air
  come tu affermi essere stringenti MOLTO addirittura.......
Ecco mi pare che se in fabbrica/produzione si possono tenere, non mi pare che il meccanico "TONINO IL MECCANICO GENERICO SULLA SALARIA BISSé" sia molto forte nelle riparazioni con "NORME DI PULIZIA STRINGENTI".....


Poi la mia domanda è chiarissima, fuori le risposte, se l'olio si conamina per svariati motivi, cosa succede ?? S'incroceranno mica le valvole.... (con relativo danno.....) perchè allo stato attuale perdo capacità di lubbrificazione, ma avendo l'eccentrico  camma direttamente sulla punterie ,  l'apertura chiusura non ne sofffre....


E non mettermi in bocca cose che non ho mai detto/pensato, io volgio capire bene e le CAZZATE in questo post sicuramente non sono le mie ma quelle di altri ( e per questo proposi di splittare in due il thread).

Visto che non ti ricordi manco cosa scrivi....a una domanda come quella in grassetto, ti aspetti una risposta seria?

Quanto alla viscosità, ma ci credi seriamente che si siano spesi quasi 20 anni di lavoro e ce ne sia dimenticati?
Anche perchè non è che le elettrovalvole nei sistemi fluidodinamici sono state inventate oggi (basti pensare ai variatori di fase)

p.s. e ringrazia il cielo che ti rispondo solo oggi......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Giugno 19, 2009, 23:04:24 pm
Visitatore, , posts
Visto che non ti ricordi manco cosa scrivi....a una domanda come quella in grassetto, ti aspetti una risposta seria?

Quanto alla viscosità, ma ci credi seriamente che si siano spesi quasi 20 anni di lavoro e ce ne sia dimenticati?
Anche perchè non è che le elettrovalvole nei sistemi fluidodinamici sono state inventate oggi (basti pensare ai variatori di fase)

p.s. e ringrazia il cielo che ti rispondo solo oggi......

Non penso se lo siano dimenticati, ma vorrei capire come risolvono questo particolare.

Ad esempio è vero quello che abbiamo letto sull'uso della farfalla per ovviare a questi particolari?

Un variatore di fase è enormente più semplice sia concettualmente che meccanicamente (parlo di tolleranze etc etc).
Email  Loggato 
   Re: al debutto sulla mito i nuovi multiair   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Giugno 20, 2009, 18:52:36 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
cut

Dov'è il prof di Fisica??  Grin

... me lo chiedo anch'io ...

 Roll Eyes

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 6 7 [8] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.304 secondi con 29 queries.