540 Visitatori + 2 Utenti = 542

RockDj, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Boxster Studiotorino
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 19, 2005, 21:34:49 pm
Utente standard, V12, 33886 posts




Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 19, 2005, 21:36:02 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Alcuni di Voi mi hanno domandato le ragioni, le motivazioni e il perché di questo progetto STUDIOTORINO. Sono grato a chi mi ha posto queste domande perché mi danno l'occasione di rispondere.

Veder fare e realizzare modelli di automobili è sempre stata la mia vita. STUDIOTORINO, seppure in modo completamente diverso, mi permette di continuare una lunga tradizione di famiglia.
 
Dic. 04. Alfredo Stola con il suo amico Aldo Brovarone.
 

La prima idea del progetto STUDIOTORINO.

 Con questa impresa voglio promuovere la produzione di fuoriserie costruite a mano una ad una, unite ad una meccanica di grande prestigio e di elevate prestazioni, il cui risultato mi permetta di vivere e condividere la mia passione per le auto con amici e clienti.

La RK Spyder è il primo esempio di ciò che intendo per fine sports cars. Essa sarà prodotta su richiesta in numero limitato a non più di 49 esemplari, naturalmente tutti personalizzati nei dettagli e nella meccanica, secondo i desideri del committente. Questa edizione limitata è preceduta da due prototipi che portano il numero Prototipo 1/2 e Prototipo 2/2.
 
Questo primo progetto promosso da STUDIOTORINO è stato realizzato con la collaborazione di Alois Ruf che ha sviluppato gli aspetti meccanici, prestazionali e omologativi.
Per questo RK Spyder porta sulle fiancate il marchio STUDIOTORINO e sul motore e il cofano quello Ruf, www.ruf-automobile.de.
 

Alfredo Stola & Alois Ruf, Bahrain F1 GP 2005.

 

Il designer Hardy Eisenbrandt.

 Partendo dall'abitacolo, fin dall'inizio del progetto ho pensato sempre al pilota e al suo piacere di guida, al suo desiderio di vivere in simbiosi con il mondo che lo circonda. La strada certo, ma anche l'aria, il sole senza paura di guidare sotto la pioggia su strade tortuose e scivolose. Lo sport oltre che passione è sfida, è misurarsi con sé stessi, è piacere puro. La velocità è relativa, il piacere è intimo e personale.

Come le prime sportive moderne degli anni '50, la Spyder carrozzata STUDIOTORINO è un auto scoperta, molto scoperta, a soli due posti, naturalmente.
 
E' semplice ed essenziale, mai vistosa, aggressiva in misura minimalista.
E' tagliata a misura d'uomo, tagliata addosso a pilota e co-pilota come un abito confezionato da una grande, alta sartoria.
E' potente ma non eccessiva. Il suo propulsore vale e garantisce 420 bhp (305 kW), ma soprattutto eroga un'elevatissima coppia a qualsiasi regime di motore.
Vogliamo parlare di velocità pura? Diciamo che raggiunge i 285 km/h . Veri e ?facili? senza mai dimenticare le regole del codice della strada.

Importanti partner tecnici e di servizi hanno pensato, realizzato e fornito per la prima volta ed espressamente per questa fuoriserie, materiali avanzati, ruote in lega, pneumatici, sistemi frenanti, vernici, preziosi pellami e sedili in fibre di carbonio.
 

 

Alfredo Stola mostra in anteprima il modello a Carlo Bordone, Sante Sellan e Vittorio Della Rocca
che sono stati i capi officina dell'azienda di
famiglia dal 1945 al 2002.
 BILSTEIN - BREMBO - FULDA
HUNTSMAN - MODEL RESINE
POLTRONA FRAU - PPG - TOORA
BANCA INTESA - ZURICH

I primi due esemplari, P 1/2 e P 2/2 sono stati personalizzati da Alois e da me. I successivi saranno modellati attorno alla personalità, ai gusti e alle necessità di quegli amici e clienti che condividono la nostra stessa passione per oggetti esclusivi e raffinati (chiamateli pure ?giocattoli?, se volete!). Artigianali certo, ma di straordinaria qualità.
 

Alfredo Stola ascolta Alex Lordi
 

DETTAGLI E SCHEDA TECNICA   
La carrozzeria della RK Spyder, inclusi i paraurti, è stata in parte modificata e in parte costruita ex novo. Rispetto alla scocca originale l'unico particolare rimasto tale è il parafango anteriore sinistro. I materiali utilizzati per la carrozzeria fuoriserie sono lamiere di alluminio, lamiere d'acciaio e fibre di carbonio.
 

 Una delle caratteristiche fondamentali della vettura, dovuta al particolare know-how di Alfredo Stola, è il processo di verniciatura il cui obiettivo è la ricerca dei migliori effetti dei riflessi di luce sulla carrozzeria. Il ciclo di verniciatura, della durata di dieci giorni, comincia con la rilavorazione manuale completa delle superfici con l'impiego di primers, a cui succedono cinque mani di verniciatura a 80° con prodotti PPG car refinishing a intensa profondità.
 
Completata questa prima fase di lavorazione si passa alla tracciatura sui parafanghi posteriori delle due strisce di un secondo colore, proprie della filosofia estetica della RK Spyder .
Un terzo colore viene invece utilizzato per la verniciatura del marchio sul cofano posteriore. A conclusione di questo processo viene spruzzata la vernice trasparente a cui segue un accurato lavoro di carteggiatura con acqua e la lucidatura a mano, impiegando paste abrasive e polish.
 
 
Tre ?gioielli? del progetto non passano certamente inosservati: il tappo-carburante, il terzo stop e i terminali di scarico sono stati realizzati su disegno esclusivo, fresati da fucinato in alluminio e rifiniti a mano.

Come conseguenza del ribassamento dell'anello parabrezza, il parabrezza stesso e i due vetri laterali sono stati costruiti custom da ISOCLIMA, azienda leader italiana. Oltre al codice omologativo è serigrafato il marchio STUDIOTORINO.

Per rispettare la sicurezza, i tubi in acciaio originali, inseriti all'interno dei montanti, non hanno subito modifiche.
 
 I marchi smaltati STUDIOTORINO, costruiti a mano ad uno ad uno dalla RAGNI, azienda storica torinese, compaiono anche sui parafanghi posteriori sopra le prese d'aria laterali e sul centro-ruota.

Le ruote sono un altro punto di eccellenza nell'estetica della RK Spyder. I cerchioni disegnati e costruiti dalla TOORA, pensati esclusivamente per questo progetto, sono in alluminio forgiato, scomposto in tre pezzi, a cinque razze. Gli pneumatici della FULDA della serie Carat Exelero sono stati espressamente progettati e prodotti per STUDIOTORINO. Il tutto è completato da uno specifico e potente impianto frenante BREMBO con pinze in alluminio e dischi in ghisa.

Poiché la macchina è priva di capotte, gli interni assumono una particolare rilevanza estetica.
 
La parte inferiore della plancia porta-strumenti, il volante, i pannelli-porta e il tunnel centrale sono sellati a mano con pellame pregiato della POLTRONA FRAU.
I sedili sono stati progettati e costruiti dalla TOORA e sono presentati per la prima volta sulla RK Spyder. Sono in fibra di carbonio, reclinabili elettricamente. La preziosa sellatura manuale utilizza pelli POLTRONA FRAU espressamente pensate per questa vettura completamente scoperta. Questi pellami, tecnologicamente trattati, riflettono i raggi solari mantenendo costante la temperatura dei sedili anche dopo lunghe esposizioni al sole.

 

Marco Goffi controlla le fasi di montaggio.
 Notevole è la parete che delimita il vano motore dall'abitacolo di nuovo design, sellata da POLTRONA FRAU in pelle nera con disegno a rombi, doppie cuciture, in colore contrastante.

I pedali del freno e della frizione sono personalizzati, costruiti in alluminio con un inserto antiscivolo in gomma, marchiati STUDIOTORINO.
Il rollbar, pur essendo riverniciato, è rimasto originale, così come le cinture di sicurezza. Una elegante targhetta posta nella console riporta il numero di serie della vettura
 
Sulla scelta del ?cuore? della Spyder carrozzata STUDIOTORINO, il cliente ha la possibilità di scegliere il tipo di motorizzazione secondo le proprie esigenze, cioè potrà orientarsi fra un motore aspirato, ad iniezione, compressore volumetrico o turbo.
In particolare, il Prototipo 1/2 monta un'elaborazione RUF 3.8 litri Kompressor, Il Prototipo 2/2 un'elaborazione Ruf 3.8 litri aspirato.
Il motore della P 1/2 è a 6 cilindri e 24 valvole, sovralimentato da un compressore con scambiatore di calore raffreddato ad acqua. Il motore offre migliori accelerazione, coppia e velocità massima. 
Digital mock up della preparazione Ruf

 
Potenza e coppia sono più elevati a tutti i regimi del motore.
Il punto di partenza per questo motore sovralimentato è il compressore ad azione centrifuga con ingranaggi planetari - una specie di turbo compressore meccanico mosso direttamente da una cinghia Poly-Rip che arriva a produrre una sovralimentazione pari a 0,5 bar. Il motore ha un condotto d'aspirazione progettato da RUF, gli iniettori sono stati modificati così come è stato fatto per il sistema di controllo elettronico del motore. Il sistema di scarico ha catalizzatori di tipo sportivo. Lo scambiatore di calore ha un proprio circuito di raffreddamento con una pompa elettrica che preleva il liquido di raffreddamento dal radiatore integrato nello spoiler frontale.
Il motore di 3.8 litri sovralimentato della RK Spyder eroga 420 HP (305 kW) a 7.000 giri e 450 Nm di coppia a 5500 giri.
L'accelerazione da 0 a 100 km/h (0- 62 mph ) della RK Spyder 3.8 con motore RUF Kompressor richiede solo 4.5 secondi, da 0 a 200 km/h (1- 125 mph ) solo 13,8 secondi. La velocità massima è di 285 km/h ( 178 mph ).

 
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 19, 2005, 21:36:43 pm
Utente standard, V12, 58393 posts
il terzo sop lo trovo un abominio......

cmq jag se la vuoi comprare la porsche te la rottamo io Cool Tongue

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Giugno 19, 2005, 21:40:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
na, na...

massimo mi piglio il motore Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 19, 2005, 21:41:34 pm
Utente standard, V12, 58393 posts
azz avaro!! Grin Grin Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Boxster Studiotorino   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Giugno 19, 2005, 21:41:41 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
ma perchè Stola è sempre così rozzo nel design!?  Sad
bocciata.

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.148 secondi con 26 queries.