|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Luglio 07, 2004, 14:01:36 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Il doppo fondo l'ho visto, ma cambia poco: oggetti alti non ci stanno comunque. Non sono d'accordo sul cambio: una sola leva è meglio, non dve essere mica dura, visto che è un interruttore, o no? Almeno sai subito in che condizioni sei senza bisogno di guardare il display. Sul freno di stazionamento, ribadisco la mia contrarietà: hai un impiccio sul pavimento, non lo puoi usare come emergenza, insomma, maniglia o non maniglia, mi pare una pessima idea.
La leva joystic sulla plancia ha il merito di essere più vicina alle mani (e alla vista) del guidatore, e di liberare spazio utile fra i sedili anteriori. Idem per il freno di stazionamento a pedale; infatti, un tempo era proprio solo delle Mercedes (e criticato da 4R), oggi sempre più vetture lo adottano
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Claudio53 |
|
![]() |
Luglio 07, 2004, 14:46:39 pm |
Visitatore, , posts |
|
La leva joystic sulla plancia ha il merito di essere più vicina alle mani (e alla vista) del guidatore, e di liberare spazio utile fra i sedili anteriori. Idem per il freno di stazionamento a pedale; infatti, un tempo era proprio solo delle Mercedes (e criticato da 4R), oggi sempre più vetture lo adottano
Ma io non voglio mettere una leva in mezzo ai sedili. Va bene dove sta, solo vorrei delle posizioni definite, la metti in R e sta in R, in D e sta in D e così via. Sul freno, le critiche di 4R e altri restano, e non mi pare si stia diffondendo. Hai degli esempi, a me non vengono in mente in questo momento. Direi piuttosto che si stanno diffondendo i freni di stazionamento automatici, ma è un'altra cosa (e anche qui come praticità avrei da ridire). « Ultima modifica: Luglio 07, 2004, 14:47:06 pm da Claudio53 »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|