571 Visitatori + 5 Utenti = 576

mauring, Sportcoupè, TonyH, oscar, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 28, 2004, 22:08:03 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Impressioni sulla mia 147 2.0 selespeed dopo ca. 40.000km percorsi da agosto 2001.

PROBLEMI REGISTRATI

(IMHO) Non ha dato grossi problemi. Qualcuno piu' esigente di me avrebbe avuto sicuro di che lamentarsi e l'avrebbe portata piu' frequentemente in officina.
Per danni meccanici sono andato solo una volta ad effettuare una riparazione relativa ad un braccetto anteriore (costo ca.200euro). L'elettronica a volte si è dimostrata non perfettamente all'altezza.
Mi è capitato che il display della radio si spegnesse periodicamente, ma non troppo frequentemente (comunque la radio continuava a funzionare), che il tettuccio apribile restasse 1 volta bloccato e solo il giorno dopo si riattivasse, che il segnale acustico della retromarcia inserita restasse fastiodiosamente attivato anche durante la marcia normale (è capitato solo una volta e non l'ho portata in officina visto che il giorno dopo era già passata la "malattia...")
Ho bruciato qualche lampadina dei fari anteriori.
Infine tasti della radio e le levette del selespeed si sono un po' scolorite. Credo che prima o poi provvederò con un pennellino nero ad uniformarne il colore.

TEST A NAPOLI (percorso urbano, funzionalità del selespeed)

Nel traffico piuttosto intenso e disordinato, ma comunque scorrevole della mia città (si procede spesso fra i 15/20km/h ma raramente si resta immobili per diversi minuti), si fa ovviamente apprezzare la comodità di poter disporre di un cambio automatico mediante la funzione "city".

I cambi di marcia fino a 3000 giri avvengono in modo piuttosto dolce (anche se siamo lontani anni luce dalla "fluidità" di un'automatico puro). Oltre i 3000 giri i cambi diventano decisamente piu' bruschi ma non altrettanto piu' veloci. Per poter disporre di cambi di marcia, specialmente in salita, particolarmente rapidi è necessario spingersi oltre i 6000/6200 giri.

In pratica nella guida cittadina è bene rinunciare alle velleità sportive accontentandosi di un'automatico di basso livello che presenta anche alcune difficoltà interpretative.
Mi spiego meglio. A Napoli la guida è piuttosto stressante: cambi di corsia frequentissimi e frequenti decelerazioni (pedoni che spuntano dovunque, auto che ti taglian la strada, auto e soprattutto ciclomotori che sbucano in controsenso, gente che parcheggia in ennesima fila...) rendono la vita allo stesso cambio non particolarmente agevole ed il risultato complessivo è un cambio lento nel comprendere le necessità del momento.
Nelle salite di notevole pendenza (abbondano a Napoli) si puo' entrare diciamo in seconda a 40km/h e trovarsi poi un "blocco" di macchine che procede lentamente sui 10-15km/h. A quel punto salta fuori la deficienza del selespeed. Rallentando dai 40km/h ai 10-15km/h omette, ovviamente nella funzione "city", di scalare dalla seconda alla prima. Quando si accorge che la seconda non va proprio piu' bene, vista la notevole pendenza e le velocità ridotte, si sveglia di un botto e inserisce la prima con una violenza inaudita.....
Nelle ripartenze in salita è inoltre buona norma utilizzare il freno a mano oppure chiamare provvisoriamente in causa il piede sinistro visto che, in caso contrario, è potenzialmente possibile salire sul cofano di chi vi sta dietro.

(Napoli, percorso urbano, comportamento stradale e consumi)

Il comfort di marcia a causa delle sospensioni rigide nonchè dei pneumatici bridgestone 215/45/17 è piuttosto scarso. Se dovessi ricomprare l'auto penserei seriamente a ruote di dimensioni differenti visto i problemi che danno queste in una città che ha strade strapiene di buche e avvallamenti. Gli scossoni sono ben avvertibili ed è quindi buona norma procedere con particolare cautela onde evitare risposte secche e violente delle sospensioni. Sottolineo che Napoli è una città particolare: in altre città del mondo (ma anche d'Italia) questo problema sarebbe quasi trascurabile, vista le differenti condizioni delle strade urbane. Lo sterzo è inoltre molto diretto ed ha un diametro di sterzata imbarazzante: i passeggeri potrebbero pensare che non siete in grado di fare bene le manovre!!!!!!!! In ogni caso dopo un po' a questo ci si abitua, magari assuefandosi all'idea che a volte sia necessario fare una manovra in piu' tempi.
Su strade tutte buche, traffico disordinato di pedoni e macchine è inutile elogiare le inavvertibili qualità stradali della vettura.
Il consumo medio rilevato, in queste condizioni è di 13 litri ogni 100km.

TEST A BOLOGNA

E'incredibile come cambiando città il selespeed diventi improvvisamente da lento e poco intelligente a pressochè perfetto per la guida in città. La maggior fluidità del traffico bolognese (gli unici che danno un po' fastidio sono , a mio avviso, i ciclisti...) sembra piu' congeniale alla logica di funzionamento del cambio. Gli innesti sono sempre abbastanza morbidi e la guida è gradevole, rilassante, veloce. Ci si assesta sui 55-60km/h anche per tratte relativamente lunghe con conseuguente riduzione dei consumi.

A Bologna, senza mai spinger troppo, ho registrato medie di 11l/100km, ben piu' interessati di quelle rilevate a Napoli del computer di bordo.

Sulle strade bolognesi, per non parlare poi dei "divertentissimi" colli, la rigidità dell'assetto è ben piu' apprezzabile. Pur non correndo si ha la piacevole sensazione di avere tutto sotto controllo.

TEST SU STATALE PALENA-PESCOCOSTANZO (Abruzzo meridionale)

Come logico aspettarsi, è proprio in strade come queste in cui si posson finalmente apprezzari le doti della mia 147. Il paesaggio peraltro è incantevole. Una statale che dopo un breve tratto pianeggiante, privo di vegetazione e rettilineo, si addentra in un bosco e diviene tortuosa, ricca di tornati e chicane per poi "sfociare", mantenendo la connotazione tortuosa, sopra una vallata con ad un lato della strada la montagna, possente e cupa, e dall'altro il dirupo e la vallata.

In pratica il paesaggio , il comportamento stradale della vettura ed il cambio al volante rendono immediato l'"EFFETTO-VIDEOGIOCO". L'auto imposta le curve in maniera impeccabile, lo sterzo è tremendamente preciso ed è davvero difficile metterla in difficoltà (A patto che la strada non presenti, e in quel tratto non li presenta, forti deformazioni). Tirando costantemente le marce oltre i 6000 giri il cambio è una cannonata. Per migliorare i tempi di cambiata è opportuno durante la cambiata stessa alleggerire un po' lo pressione sul pedale dell'acceleratore per poi ripremere dopo che la cambiata è avvenuta. Il rombo del motore è cupo ma discreto, mai fastidioso, molto meno acuto di quello del 1.6  twinspark.
In ogni caso il sound è di quelli particolarmente coinvolgenti specie quando, prima di impostare una curva sempre si effettuano le scalate ed il cambio che effettua le doppiette in automatico: una goduria!
Evito di menzionare i consumi rilevati in percorsi del genere visto che peraltro in quel momento non erano di mio interesse.

TEST SU AUTOSTRADA

I viaggi con la 147 2.0 selespeed non sono propriamente all'insegna del massimo relax. La quinta marcia di potenza costringe a regimi sempre piuttosto elevati coi conseguenti disturbi che tale soluzione puo' comportare.
Viaggiando a 130km/h per lunghi tratti si rischiano potenti crampi alla gamba destra  ma si gode puo' godere di un ambiente piuttosto comfortevole ed insonorizzato e di consumi contenuti entro valori accettabili (circa 9 litri ogni 100km).
Viceversa mantenendosi sui 170-180km/h (tachimetrici) l'auto consuma circa 15litri ogni 100km, si evitano crampi alla gamba destra (sembra di essere alla velocità "di crociera" della vettura),ma la rumorosità meccanica combinata ai forti fruscii aereodinamici divengono chiaramente avvertibili. Oltre i 170/180 la rumorosità meccanica "abbandona" l'abitacolo lasciando spazio ai soli fruscii aereodinamici.
Al limite l'auto arriva a consumare anche 22/23l ogni 100chilometri, in lieve discesa ho toccato i 235km/h (complice a mio avviso un tachimetro ottimista e la scia di una porsche boxster). In pianura si raggiungono ,in ogni caso senza difficoltà, i 220 di tachimetro.

Spero di poter inserire presto qualche foto.
« Ultima modifica: Marzo 29, 2004, 14:13:01 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 28, 2004, 22:19:38 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
grazie per le impressioni Guido!

sta cosa del cambio che cambia se cambi città è buffissima....tocca chidere la mappatura "Napoli" Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 28, 2004, 22:22:42 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
grazie per le impressioni Guido!

sta cosa del cambio che cambia se cambi città è buffissima....tocca chidere la mappatura "Napoli" Grin

UAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHA Grin Grin Grin
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 29, 2004, 00:33:58 am
Staff, V12, 24079 posts
scusa, non mi è chiara la storia dei crampi in autostrada alla gamba sinistra..a me vengono alla destra..a quella cioè che preme (poco) l'acceleratore...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Marzo 29, 2004, 00:38:42 am
Staff, V12, 32956 posts
Ha sbagliato a scrivere...voleva dire che gli si mummifica la gamba per l'inattività.....
Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alfista1983 A sfidare i più forti...
Marzo 29, 2004, 02:23:19 am
Utente standard, V12, 2088 posts
Roll Eyes ::)Brrrrr,meno male che nn ho preso la SS.. Roll Eyes Roll Eyes Undecided Undecided Undecided Undecided

Mie:
'84 Alfetta 2.0 QO Injection
'88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
Family:
'02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
'95 BMW 750i
Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
giulia75@msn.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 29, 2004, 02:40:16 am
Staff, V12, 37777 posts
Im. Lo sterzo è inoltre molto diretto ed ha un diametro di sterzata imbarazzante: i passeggeri potrebbero pensare che non siete in grado di fare bene le manovre!!!!!!!!
ti capisco....... Roll Eyes
ma dove la trovi un'altra auto che si potrebbe guidare anche in città senza muovere(o quasi) le mani dalle nove e un quarto? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 29, 2004, 10:15:19 am
Utente standard, V12, 33886 posts
ti capisco....... Roll Eyes
ma dove la trovi un'altra auto che si potrebbe guidare anche in città senza muovere(o quasi) le mani dalle nove e un quarto? Grin

tocca prendere l'active steering di bmw....

ma lo faranno anche altre case? bho!
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 29, 2004, 14:14:45 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
scusa, non mi è chiara la storia dei crampi in autostrada alla gamba sinistra..a me vengono alla destra..a quella cioè che preme (poco) l'acceleratore...

OPS Grin HO SBAGLIATO A SCRIVERE!!!!
NON PENSERETE MICA CHE GUIDI CON LE GAMBE INCROCIATE Huh?? Embarrassed

in ogni caso ho corretto l'errore, grazie per avermelo fatto notare.
« Ultima modifica: Marzo 29, 2004, 14:15:15 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Alfa 147 2.0 selespeed: resoconto dopo 40k km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 29, 2004, 14:16:27 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Roll Eyes ::)Brrrrr,meno male che nn ho preso la SS.. Roll Eyes Roll Eyes Undecided Undecided Undecided Undecided

Beh nella guida sportiva non è cosi' male.... Che cosa ti ha sconvolto di quello che ho detto??? Grin
Hai anche tu la 147 2.0 twinspark??
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.12 secondi con 30 queries.