569 Visitatori + 5 Utenti = 574

mauring, Sportcoupè, TonyH, oscar, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Luglio 28, 2014, 14:46:44 pm
Visitatore, , posts
COn la crisi si stà accuendo un fenomeno.

Le auto vengono tenute di più, con km medi annui inferiori, ergo aumenta l'invecchiamento della flotta.

Per voi è plausibile che in un arco temporale medio di finestra 2/7 anni le autofficine saranno gremite di auto con problemi d'azianità?

Problemi d'anzianità

- guarnizioni /tubazioni secche
- batterie morte
- ossidazione Huh (ormai estinta)
- guarinizioni esterne
- liquidi compromessi e non sostituti

Per voi quanto incide il tenere l'auto in garage(o al coperto) rispetto al classico posteggio stradale?


Temi che in un futuro diventeranno strategici per le case!
Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 28, 2014, 15:00:52 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
-Per voi quanto incide il tenere l'auto in garage(o al coperto) rispetto al classico posteggio stradale?

Per me incide tantissimo.

A parte l'azione di sole, pioggia, sbalzi termici, ecc. io trovo che il ricoverare la macchina in garage, o quantomeno in un giardino privato chiuso, abbia notevoli effetti benefici sulla meccanica.

Infatti, se ce l'hai posteggiata in strada, sali, metti in moto e vai. Se ce l'hai invece in garage/giardino sali, metti in moto, fai manovra al quasi minimo, scendi, chiudi la porta/cancello, risali, ecc. , e nel frattempo le parti meccaniche in moto hanno modo di assestarsi, ricevere la corretta lubrificazione.

Allo stesso modo, quando arrivi, se la metti fuori parcheggi e spegni subito. Se hai garage/giardino ti fermi e la lasci al minimo, scendi e apri la porta/cancello, risali, manovri al minimo e poi spegni. Sono manciate di secondi che possono essere importanti rispetto ad uno spegnimento immediato, magari dopo una galoppata stressante, specie per motori turbo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Luglio 28, 2014, 15:08:15 pm
Visitatore, , posts
Per me incide tantissimo.

A parte l'azione di sole, pioggia, sbalzi termici, ecc. io trovo che il ricoverare la macchina in garage, o quantomeno in un giardino privato chiuso, abbia notevoli effetti benefici sulla meccanica.

Infatti, se ce l'hai posteggiata in strada, sali, metti in moto e vai. Se ce l'hai invece in garage/giardino sali, metti in moto, fai manovra al quasi minimo, scendi, chiudi la porta/cancello, risali, ecc. , e nel frattempo le parti meccaniche in moto hanno modo di assestarsi, ricevere la corretta lubrificazione.

Allo stesso modo, quando arrivi, se la metti fuori parcheggi e spegni subito. Se hai garage/giardino ti fermi e la lasci al minimo, scendi e apri la porta/cancello, risali, manovri al minimo e poi spegni. Sono manciate di secondi che possono essere importanti rispetto ad uno spegnimento immediato, magari dopo una galoppata stressante, specie per motori turbo.


io lo penso più che altro perchè evita le ghiacciate che imho son terribili per le auto e l'esposizione ai raggi uv

vedi ad esempio quelle auto con i vetri dei fanali ingialliti dall'invecchiamento.

DIciamo che mediamente un auto in strada non dura più di 10 anni , una in garage ne guadagna almeno 5.
Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 28, 2014, 15:19:07 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
non la farei cosi tragica
ho colleghi con macchine lasciate in strada ma curate (cera ogni xx mesi, lavaggi accurati, buona manutenzione) e le maccine son decisamente meglio di tante altre tenute in garage
al solito lo stato dell'auto dipende sempre dal proprietario,
mio padre ad esclusione della fusion teneva le macchine sempre in strada, le teneva fino ai 180k km circa o all'esplosione delle stesse dopo quel kmetraggio,
non hanno mai avuto problemi, faceva loro la giusta manutenzione e non le maltrattava,
Al primo renault 19 16v forse non cambiò nemmeno la batteria, il secondo 19 16v (favoloso) fece 195mila km prima di esplodere, ma a livello di meccanica estetica erano perfetti (per età e km)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 29, 2014, 00:06:37 am
Staff, V12, 37777 posts
Per me incide tantissimo.

A parte l'azione di sole, pioggia, sbalzi termici, ecc. io trovo che il ricoverare la macchina in garage, o quantomeno in un giardino privato chiuso, abbia notevoli effetti benefici sulla meccanica.

Infatti, se ce l'hai posteggiata in strada, sali, metti in moto e vai. Se ce l'hai invece in garage/giardino sali, metti in moto, fai manovra al quasi minimo, scendi, chiudi la porta/cancello, risali, ecc. , e nel frattempo le parti meccaniche in moto hanno modo di assestarsi, ricevere la corretta lubrificazione.

Allo stesso modo, quando arrivi, se la metti fuori parcheggi e spegni subito. Se hai garage/giardino ti fermi e la lasci al minimo, scendi e apri la porta/cancello, risali, manovri al minimo e poi spegni. Sono manciate di secondi che possono essere importanti rispetto ad uno spegnimento immediato, magari dopo una galoppata stressante, specie per motori turbo.

ma non li hanno ancora importati i cancelli automatici da voi ?! Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 29, 2014, 08:40:50 am
Utente standard, V12, 8191 posts
ma non li hanno ancora importati i cancelli automatici da voi ?! Tongue

ma scherzi?
troppo moderni...poi ci sono le interferenze elettromagnetiche dei telecomandi che fanno corocircuito col piede
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Luglio 29, 2014, 09:08:46 am
Utente standard, V12, 4863 posts
ma non li hanno ancora importati i cancelli automatici da voi ?! Tongue

 Grin Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 29, 2014, 10:33:18 am
Utente standard, V12, 47547 posts
ma non li hanno ancora importati i cancelli automatici da voi ?! Tongue

Visti i risultati dei miei vicini, io mi son sempre tenuto il basculante e il cancello manuali.

E' tutta una comica.

C'è chi d'inverno col ghiaccio non gli si apre, e giu' bestemmie. Chi gli resta aperto e non c'è verso di richiuderlo, chi va via, il cancello si chiude e poi dopo un po' si riapre da solo e resta aperto tutto il giorno a sua insaputa, chi arriva sotto la pioggia, non si apre un casso e deve scendere.

Qualche mese fa passo a piedi davanti alla casa di un mio vicino alle 10 di sera e vedo il basculante (elettrico) aperto. Tra l'altro stava arrivando una burrasca. Vedo la luce accesa, gli suono e gli domando se l'aveva lasciato aperto apposta. "Nooo, si è aperto da solo un'altra volta !".  Grin Grin

Domenica, invece, mio cognato mi ha detto che non gli funzionava piu' il cancello elettrico, ha guardato ed ha scoperto che le lumache (quelle senza chiocciola) erano entrate nella scatola di comando e avevano fatto cortocircuito bruciando la scheda (100 euro).  Shocked Grin

Ma ti pare che non perdo 10 secondi ad apririmi tutto a mano ?  Cool Tongue Grin

Poi mi fa morire perché vedi tutti che si dotano di questi automatismi per non far fatica, e poi escono alle 6  del mattino per far jogging oppure vanno in palestra a spender soldi.  Tongue Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Luglio 29, 2014, 10:36:19 am
Utente standard, V12, 3250 posts
esagerato... io l'ho da 10 anni e l'unica volta che si è rotto è stato perchè mio padre l'ha centrato con la macchina per colpa del cane del vicino.
Se l'impianto è fatto come si deve (cassette stagne, montaggio corretto ecc ecc) non si rompe mica.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Luglio 29, 2014, 16:28:16 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
il migliore è quello del mio palazzo, è affidabile ma è così lento che la maggior parte delle volte scendo per spingerlo a mano. ed è così da tipo 20 anni, gli hanno pure cambiato il motore Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 29, 2014, 16:30:38 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
il migliore è quello del mio palazzo, è affidabile ma è così lento che la maggior parte delle volte scendo per spingerlo a mano. ed è così da tipo 20 anni, gli hanno pure cambiato il motore Grin

Alla prossima assemblea condominiale proponi di metter su un V8 preso in demolizione.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: invecchiamento anagrafico vs invecchiamento chilometrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 03, 2014, 12:23:26 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Per chiunque voglia dotarsi di un cancello automatico, suggerisco fortemente motori FAAC Oleodinamici. Sono un po' piú costosi dei classici motori elettrici, ma hanno un'affidabilitá impressionante. Dopo anni di problemi con i vari motori "classici", nei primi anni 90 ci furono propositi due motori oleodinamici (cancello a due ante, pesantissimo); apriti cielo, mai piú problemi. Zero manutenzione, sono li da oltre 20 anni e non hanno mai, mai una volta dato un problema, ed apre in circa 10 secondi.

Quando non c'é corrente (caso raro), é sufficiente aprire le due scatole (sotto chiave) dov'é alloggiato il sistema oleodinamico, spostare una levetta, e l'anta puó essere spostata a mano. Non c'é neanche bisogno di usare la serratura elettrica di chiusura (eliminata), in quanto la pressione del sistema ad olio tiene le due ante chiuse con la stessa forza della classica serratura elettrica con pistoncino a terra.

Questi sono i due motori del sistema oleodimanico, che fanno muovere i cancelli attraverso la pressione dell'olio (foto trovata internet):


Questa invece é la parte fisicamente collegata al cancello, a cui vanno collegati i tubi dell'olio:
« Ultima modifica: Agosto 03, 2014, 12:33:12 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.182 secondi con 32 queries.