Quello però si scontra con l'italiano medio, che il limite lo vuole variabile ad hoc.
Lo vedo sulla diatriba per due velox fissi a Torino. Il primo a 50km/h, il secondo a 70km/h.
Li si vorrebbe minimo 70 il primo e 90 il secondo.
Solo che il primo è si un corso a 3 corsie, ma in città, con semafori e attraversamenti pedonali, immissioni laterali, parcheggi.
Il secondo è un corso di periferia, sempre 3 corsie.
È vero, si "potrebbe" teoricamente correre molto di più. Ma se tutti i guidatori fossero piloti provetti con mezzi in perfetta efficienza.
Ma così non è...e la legge per quelle tipologie di strade impone quei limiti massimi...
Imho, ad analizzarli seriamente, i limiti assurdi sono molti molti di meno di quanti si creda.
madò... mo pure la solita tiritera dell'italiano medio... abbi pazienza... ma l'italiano medio è quello che parla dell'...... ITALIANO MEDIO!!!!! E' diventato un intercalare... al posto di cioè e praticamente, oggi si usa "l'italiano medio"... che palle...
Oh, ma capire una volta ogni tanto il concetto? Vieni a farti un giro sulla salerno reggio calabria fra le uscite di batti paglia ed eboli... salita, 3 corsie + emergenza, 3 curve in croce (ampissime, peraltro) ed il limite che varia da punte di 110 fino a minimi di 80... sarà che sono medio, ma mediamente a me piace usare il cervello, magari sbagliare, ma meglio usare mediamente il cervello, che sparar eccellenti strunzat da luogo comune... e abbiate bontà...
Altro esempio clamoroso è la statale detta variante alla s.s. 18... che porta a i vari paesini del cilento, fino a sapri...