515 Visitatori + 3 Utenti = 518

&re@, DoguiPlus, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6150 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ferrari California: High Emotion Low Emissions
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Ferrari California: High Emotion Low Emissions   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Settembre 30, 2010, 21:55:26 pm
Visitatore, , posts
http://www.omniauto.it/magazine/13629/ferrari-california-hele


Si chiama HELE, acronimo di "High Emotion Low Emissions", il sistema di riduzione delle emissioni inquinanti che il Cavallino ha portato al debutto al Salone di Parigi con una versione "ecologically correct" della California che fa bella mostra di sé accanto alla rara e limitata SA Aperta. La strategia studiata a Maranello per abbattere i consumi passa tutta per il miglioramento dell'efficienza del V8, con un taglio dell'anidride carbonica emessa che può arrivare fino al 23% quando la California dotata di sistema HELE viene guidata su un percorso urbano.

HA SDOGANATO LO START/STOP
La California inoltre è la prima vettura nella gamma Ferrari a disporre della tecnologia Stop&Start, un dispositivo che con l'approdo su una vettura del Cavallino può essere considerata ormai definitivamente sdoganato anche sulle vetture ad altre prestazioni (ce l'ha da poco anche l'M3). Il sistema Ferrari riavvia la California in appena 230 millisecondi oltre che rilasciando il pedale del freno, come s gran parte dei sistemi del genere, anche attraverso l’utilizzo del pedale acceleratore, quindi si può frenare con il piede sinistro, o la paletta UP del cambio.

IL GIOCO DELLA COPPIA
Il bello è che con il sistema HELE della California non si sacrificano le prestazioni, anzi. Vero è che la centralina del cambio riconosce la guida rilassata che richiede poca coppia e bassi regimi, ma è pure vero che i passaggi di marcia avvengono in modo più performante quando le richieste del pilota sono quelle tipiche di una guida sportiva. E poi si può disporre di 25 Nm di coppia in più lungo tutta la curva grazie a trovate come il controllo intelligente delle ventole di raffreddamento, delle pompe benzina e del controllo elettronico della cilindrata del compressore del climatizzatore.

DOVE MIGLIORA IL V8
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, l’introduzione del motore brushless e il controllo continuo della velocità di rotazione delle ventole ha permesso ai tecnici della Ferrari di diminuire l’assorbimento di corrente, ridurre il peso del sistema di oltre 2 kg e migliorare la resistenza all’avanzamento del 5% ad alte velocità. Inoltre la portata delle pompe benzina è adesso controllata istante per istante dalla centralina motore per limitare la richiesta di energia dall’alternatore, mentre il controllo intelligente della cilindrata del compressore dell’aria condizionata assicura una riduzione del 35% di coppia assorbita e un più rapido ed efficiente raffreddamento dell’abitacolo. Risultato: emissioni di CO2 che (nel ciclo combinato ECE+EUDC) scendono da 299 a 270 g/km.

Autore: Daniele Pizzo
Data: 30 settembre 2010
Tags: Novità, Ferrari, auto italiane, motori

Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.22 secondi con 19 queries.