457 Visitatori + 7 Utenti = 464

baranzo, alura, mauring, Emi, &re@, AndyMac, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  L'utilità delle supercar.
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: L'utilità delle supercar.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 19, 2008, 19:13:17 pm
Staff, V12, 19424 posts
Sono filosofie diverse...oggi giorno se vivessi in Italia e mi potessi permettere vetture di un certo tipo, opterei sicuramente per un'RS6 (senza scritte identificative) piuttosto che per una Ferrari, R8 o Porsche Turbo. E' una vettura (come anche M5 o E63Amg) che in accelerazione riesce a darti delle sensazioni vicine, se non a volte euguali, a quelle di vetture prettamente sportive. Daccordo... come sensazioni nelle curve strette e tirate, vetture prettamente sportive hanno un'altro feeling, ma quanti - nella guida di tutti i giorni - portano realmente al limte vetture di questo tipo su strada aperte al pubblico? E quanti sono quelli che veramente portano in pista la propria auto sportiva (da oltre 100.000 Euro....) piu' di 7-8 volte l'anno? Non credo siano tantissimi. Piuttosto mi sembra piu' frequente il caso di persone che comprano un'auto sportiva, la preparano per la pista e la usano solo in pista Smiley

Secondo me in queste cose non ci sono filosofie giuste o sbagliate...sono semplicemente diverse. C'e' chi preferisce avere una normale station wagon + una vettura sportiva da usare nei weekend e chi invece preferisce semplicemete avere ed usare una station wagon "particolare" da usare tutti i giorni e  che a livello di sensazioni non si discosta molto da una vettura prettamente sportiva; e che - fra le altre cose - da meno nell'occhio Wink

Saludos a todos,
Alessandro

il mio ragionamento è molto più semplice:
la RS6 sei costretto ad utilizzarla per il 99,999% della sua vita come una A6 2.7TDI ed ogni tanto puoi spararti una tirata ma anche quando arrivi a 250 ti sembra di essere a 80.
Con una supercar possono bastare 2 curve fatte a 80 una volta alla settimana per riconciliarti col mondo intero (ovvio che poi devi avere anche la V70 per la famiglia)

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'utilità delle supercar.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 20, 2008, 00:32:28 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Non sono d'accordo. La percezione che puoi avere delle caratteristiche di un'auto dipendono dalla tua abitudine al lusso e dalle tue possibilità economiche. La stessa cosa vale ad esempio per gli alberghi, chiaro che tra la topaia a una stella sporca e puzzolente e il 3 stelle pulito e con i servizi essenziali c'è una differenza abissalmente più grande che tra il 3 stelle medesimo ed un 4 stelle con piscina e SPA, e la differenza tra questo ed il 5 stelle che in più offre solo alcuni servizi aggiuntivi come cucina aperta 24h con servizio in camera, ma alla fine se sei abituato ad un certo livello di servizi tenderai a giudicare insufficiente tutto quello che è al di sotto.

Mah, per certi versi posso essere d'accordo se facciamo anche le debite distinzioni tra Italia ed USA (sia per alberghi che per auto).

In USA, la piscina, la cucina aperta 24h con servizio in camera e SPA sono orma alla portata di tutti gli alberghi per il consumatore "normale" (escluso motel e catene molto molto economiche e casual tipo Holiday Inn dove non hai SPA ma la piscina ed il servizio in camera 24h in molti casi si).

Ricordo quando con mia moglie siamo andati nuovamente a Cozumel ed avevamo prenotato nel resort che avevamo preso qualche anno prima...niente di ultra spettacolare, semplicemente molto buono (non navigo nell'oro) e pieno di gente "normale"....l'insegnante, il piccolo professionista, l'impiegato, etc...
La nostra agente di viaggio di fiducia ci chiama 3 giorni prima e ci annuncia felicemente che ci offriva un "upgrade" a costo zero per il resort al top nell'area (se avessimo dovuto pagare, la differenza sarebbe stata notevolissima)

Beh di differenze "fondamentali" non ce ne erano tante...si il letto a baldacchino con vero legno, piscina ancora piu' grande con anfratti in pietra naturale, jacuzi in camera iin marmo anziche' normale a vasca, colazione in camera con attendente, il massaggio, se volevi, te lo venivano a fare in camera anziche' in SPA, etc...ma stringi stringi niente di "drammaticamente" diverso.
Cibo sullo stesso livello.

Lo stesso per le auto...qui l'auto media da famiglia per eccellenza che praticamente chiunque puo' permettersi di comprare e mantenere sono la Accord, la Camry, la Altima, la Mazda 6, etc...
Lunghezza di 4.80 e passa (alcune come la nuova Mazda 6 sfiorano i 5 metri...di presenza e' davvero enorme e meno di $18.000 per l'allestimento di partenza), potenze che anche in versione base ormai sfiorano i 200 CV ed accessori di tutti i tipi.

Il ragazzino 17enne neopatentato che vuole l'auto nuova e va al risparmio prende ad es, una Kia Spectra che e' equipaggiata con un 2 litri da 143 CV, climatizzatore, etc...stesso per una Corolla o una Civic.

Non so quale categoria e cubatura sia considerata in Italia al giorno d'oggi un'auto normale per famiglia di reddito medio....indipendentemente da tutto il resto, le dimensioni stesse gia' fanno parte della 'sensazione di lusso"

Forse il normale in Italia un po' per tutto e' un tantino piu' in basso rispetto agli USA, non saprei...gli Americani sono magari piu' abituati al lusso ed alle comodita' e le pretendono anche per i prodotti non premium.
« Ultima modifica: Novembre 20, 2008, 02:23:44 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'utilità delle supercar.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 20, 2008, 02:20:37 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Baranzo

Dal mio ragionamento avevo pure escluso le ancora piu' grandi berlinone USA ipercavallate (tipo 300C per intenderci) assolutamente non di lusso (escluso Cadillac e Lincoln) e che sono alla portata di moltissime tasche.
Magari sono rifinite peggio (escludendo sempre i marchi premium come Cadillac e Lincoln) delle medie Giapponesi da me menzionate prima, anche se il gap per alcuni marchi/modelli si sta riducendo notevolmente, ma per comfort e accessori, insomma la vita "da tutti i giorni" non sono dissimili dai superberlinoni lussuosi Tedeschi, Giapponesi o Inglesi.

La nuova Pontiac G8 con un V8 da quasi 400 cv (e rifinita anche molto bene) te la porti a casa con meno di 30.000 dollari.
Anche nella "veloce" Europa nell'uso quotidiano (prestazioni e comfort) ha ben poco da invidiare ad una serie 5 o una A6/A8 alta di gamma con simili prestazioni che qui in USA costano oltre il doppio.

Il padre di un mio collega, semplice ex caposquadra Boeing in pensione, ha preso da poco una Buick Lucerne, un transatlantico da viaggio da quasi 5 metri e mezzo, equipaggiato con il V8 Northstar tutto in lega leggera DOHC da 300 CV, pelle dappertutto, etc....36.000 dollari.

Il tipico utente serie 7 o MB S o Lexus LS non si troverebbe tanto a disagio a bordo, per comfort, spazio ed accessori....ovvio, non sara' del tutto sofisticata tecnologicamente al pari delle ammiraglie Nipponiche e Tedesche, la pelle non avra' la stessa qualita', ma il maggiore livello di sofisticatezza non lo "vivi" e/o vedi nella normale guida di ogni giorno.

Ho avuto pure l'opportunita qualche volta di salire su una Rolls o una Bentley...impressionanti si ma il delta "vero" di differenza in termini di comfort, silenziosita' ed accessori con una ben costruita e ben accessoriata grande berlina media era, stringi stringi, ridotto,.

Una volta la presenza dell'aria condizionata, vetri elettrici, servo vari etc..era davvero uno "spartiacque" ben avvertibile tra auto normali e auto di lusso.
Oggi non appena un nuovo accessorio fa capolino nel segmento lusso, dopo un paio d'anni te lo ritrovi ovunque (ad es. GPS, sensori pioggia, sensori parcheggio, retro camera, etc..).

Ripeto, forse il gap tra normale e lusso in Nordamerica e' piu' ridotto rispetto all'Italia.

Si potrebbero fare altri esempi.....ormai ci sono home theater veramente per tutte le tasche (ho visto una TV ad alta definizione Sanyo da 52 pollici a $799 da Wal Mart qualche giorno fa!!!), il computer lo hanno tutti, la Jacuzi e' diffusissima (qui in USA)

IMHO , l'unica discriminante reale, IMHO, nello stile di vita tra i veri ricchi e il resto di noi ormai rimane il volare comodamente con i propri mezzi e le barche di lusso....sono ancora inarrivabili.....Anche per il piu' economico dei monomotori a elica e a pistoni e carrello fisso nuovo, con cui sicuramente non ci voli comodamente ne' ci vai lontano, ci vogliono oltre 150.000 dollari.....
Anche volare in prima classe e' molto caro...io riesco a farmi dare ogni tanto un upgrade free...
« Ultima modifica: Novembre 20, 2008, 21:43:59 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.202 secondi con 26 queries.