883 Visitatori + 6 Utenti = 889

DoguiPlus, Walt, baranzo, Homer, TonyH, mariner
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6026 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Quando la Politica soccorre l'auto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Quando la Politica soccorre l'auto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 26, 2007, 09:29:42 am
Visitatore, , posts
ebbene si , il salvagente politico all'industria auto non è esclusiva italiana.
Sul nuovo 4 ruote c'è un interessante articolo/ confronto che ha come oggetto le emissioni inquinanti prodotte dalle varie case automobilistiche , calcolate considerando una media tra tutte le emissioni registrate dai vari modelli in produzione nelle loro varie versioni.
Questo calcolo macchinoso è esattamente lo stesso che la Commissione europea ha considerato come base per la formulazione delle nuove norme antinquinamento a cui tutte le case che producono automobili dovranno adeguarsi entro i prossimi 4/5 anni se vorranno continuare a vendere i loro prodotti sul mercato europeo.
La classifica tra i " buoni " vede in prima fila la Fiat , con un'emissione media di 139 gr / Km di Co2 .
Questo fatto è dovuto si alla grossa ricerca effettuata ma anche dalla tradizionale " piccolezza " delle cilindrate dei motori torinesi . ( un motore più piccolo consuma meno ed inquina meno di un motore grosso )
Toyota , che del " verde " ha fatto un cavallo di battaglia  veleggia mestamente a metà di questa classifica.
I colossi tedeschi occupano le ultime posizioni di questa classifica , con emissioni medie che sfiorano i 280 g / kM , ovviamente questo fatto deriva dalle sterminate gamme di vetture proposte e dalla corsa alle superpotenze innescvata dalla concorrenza tra i grandi gruppi iniziata ormai da anni .
Alla luce di ciò , ed ecco la politica che socorre l'industria auto , il cancelliere tedescoAngela Merkel , ha fatto sapere che il suo mandato di Presidente della Commissione europea ( è di turno la germania ) sarà votato alla tutela dell'industria tedesca dalla minaccia di vedere improvvisamente eroso in maniera cospicua il proprio mercato .
Traduzione , si adopererà per gettare sassi negli ingranaggi dell'approvazione dei nuovi limiti ambientali in modo da fornire un " salvagente " ai produttori teutonici e dare loro tempo di riuscire a capire come fare rientrare nei limiti i loro  grossi e potenti  propulsori.


Email  Loggato 
   Re: Quando la Politica soccorre l'auto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Febbraio 26, 2007, 09:40:15 am
Utente standard, V12, 1755 posts
ebbene si , il salvagente politico all'industria auto non è esclusiva italiana.
Sul nuovo 4 ruote c'è un interessante articolo/ confronto che ha come oggetto le emissioni inquinanti prodotte dalle varie case automobilistiche , calcolate considerando una media tra tutte le emissioni registrate dai vari modelli in produzione nelle loro varie versioni.
Questo calcolo macchinoso è esattamente lo stesso che la Commissione europea ha considerato come base per la formulazione delle nuove norme antinquinamento a cui tutte le case che producono automobili dovranno adeguarsi entro i prossimi 4/5 anni se vorranno continuare a vendere i loro prodotti sul mercato europeo.
La classifica tra i " buoni " vede in prima fila la Fiat , con un'emissione media di 139 gr / Km di Co2 .
Questo fatto è dovuto si alla grossa ricerca effettuata ma anche dalla tradizionale " piccolezza " delle cilindrate dei motori torinesi . ( un motore più piccolo consuma meno ed inquina meno di un motore grosso )
Toyota , che del " verde " ha fatto un cavallo di battaglia  veleggia mestamente a metà di questa classifica.
I colossi tedeschi occupano le ultime posizioni di questa classifica , con emissioni medie che sfiorano i 280 g / kM , ovviamente questo fatto deriva dalle sterminate gamme di vetture proposte e dalla corsa alle superpotenze innescvata dalla concorrenza tra i grandi gruppi iniziata ormai da anni .
Alla luce di ciò , ed ecco la politica che socorre l'industria auto , il cancelliere tedescoAngela Merkel , ha fatto sapere che il suo mandato di Presidente della Commissione europea ( è di turno la germania ) sarà votato alla tutela dell'industria tedesca dalla minaccia di vedere improvvisamente eroso in maniera cospicua il proprio mercato .
Traduzione , si adopererà per gettare sassi negli ingranaggi dell'approvazione dei nuovi limiti ambientali in modo da fornire un " salvagente " ai produttori teutonici e dare loro tempo di riuscire a capire come fare rientrare nei limiti i loro  grossi e potenti  propulsori.
 

Credo che si tratti delle norme CAFE (Car Average Fuel Economy).
Si tratta di un principio abbastanza (imho) stupido che vuole calcolare la media dei consumi delle auto che proponi a listino.
Qualche anno fa queste norme erano molto quotate tant'è che BMW voleva far omologare come autovettura 2 ruote la C1 in modo da abbassare la sua media. Anche MB puntò sulla Smart per abbassare la media, nonostante non sia proprio redditizia.
La WV lanciò la Lupo e la A2 "3L" peccato che anche queste erano auto non comprabili per via del prezzo e per via del fatto che gli stessi concessionari erano molto restii a venderle dato gli scarsi margini anche per loro.
Ovviamente essendo tutto parametrato alla CO2, la Fiat sta nei primi posti data la cronica carenza di motori ad elevate prestazioni (e consumi) e la preponderante offerta di motori piccoli e/o a gasolio.

Sinceramente non capisco il senso di questa normativa che incentiva le case a proporre mezzi a bassi consumi. A "proporli", non a venderli...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.108 secondi con 22 queries.