615 Visitatori + 1 Utente = 616

alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2632 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Giù Stampa
   Re: Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
geppero
Luglio 24, 2006, 12:22:31 pm
Utente standard, L4, 126 posts
Infatti, scelta giusta quella delle batterie al litio, dato che sono leggere. Il problema è che sono una specie di bomba, data la elevata reattività del litio nei confronti dell'ossigeno dell'aria e dell'acqua. Vengono pertanto sigillate ermeticamente in vetro-metallo. Ma cosa succede quando ste robe vanno in discarica? Cosa succede alla Tesla Roadster in caso di incidente?

Scusate se mi intrometto... Credo però che la pericolosità del litio sia legata soprattutto al fatto che si trovi puro allo stato metallico; appunto per quello nelle batterie si usa sotto forma di sali, che sono molto meno pericolosi (e qui sono totalmente d'accordo con Nickee, mi sembra potenzialmente molto più pericoloso che esploda un serbatoio di carburante, anche se ormai è un'eventualità molto remota).

Peraltro la considerazione da fare mi sembra che sia la solita: le batterie "potrebbero" inquinare se venissero smaltite in maniera impropria, invece le auto con motore a combustione interna sicuramente inquinano, magari poco, ma inquinano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Luglio 24, 2006, 12:45:16 pm
Visitatore, , posts
Scusate se mi intrometto... Credo però che la pericolosità del litio sia legata soprattutto al fatto che si trovi puro allo stato metallico; appunto per quello nelle batterie si usa sotto forma di sali, che sono molto meno pericolosi (e qui sono totalmente d'accordo con Nickee, mi sembra potenzialmente molto più pericoloso che esploda un serbatoio di carburante, anche se ormai è un'eventualità molto remota).



Dipende dal tipo di batteria... in quanto in alcune batterie, effettivamente l'elettrodo è formato da un sale di litio (in cui, se non mi sbaglio è proprio il litio a migrare fra un elettrodo e l'altro, "trasportando" carica), ma in altri l'elettrodo è fatto di litio metallico... (almeno da quel che ricordo da qualche studio un po' più approfondito fatto qualche anno fa)

Email  Loggato 
   Re: Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 24, 2006, 14:21:13 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Scusate se mi intrometto... Credo però che la pericolosità del litio sia legata soprattutto al fatto che si trovi puro allo stato metallico; appunto per quello nelle batterie si usa sotto forma di sali, che sono molto meno pericolosi (e qui sono totalmente d'accordo con Nickee, mi sembra potenzialmente molto più pericoloso che esploda un serbatoio di carburante, anche se ormai è un'eventualità molto remota).

Peraltro la considerazione da fare mi sembra che sia la solita: le batterie "potrebbero" inquinare se venissero smaltite in maniera impropria, invece le auto con motore a combustione interna sicuramente inquinano, magari poco, ma inquinano.

L?energia elettrica assorbita dalla rete per la ricarica delle batterie, proviene oggi per la massima parte dai combustibili fossili. Quindi, i miglioramenti ambientali, indubbiamente ottenibili dall?adozione diffusa dell?auto elettrica nel settore dei trasporti, saranno dovuti soprattutto alla riduzione dei particolati vari (polveri sottili, residui di combustione, composti volatili, ecc) emessi all?interno delle città. La cosa non è da poco perché questi prodotti sono responsabili, per gran parte, dei danni all?apparato respiratorio dei cittadini. Ma poco si otterrà dal punto di vista della crisi climatica, cioè riguardo alla riduzione dell?immissione di carbonio nell?atmosfera. Infatti, le emissioni di anidride carbonica e di ossido di carbonio si sposteranno semplicemente dalle strade ai camini delle centrali termoelettriche con solo un piccolo beneficio dovuto al differenziale di efficienza. A meno di no tappezzare la Sicilia di pannelli fotovoltaici ....



Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 24, 2006, 14:28:25 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Dipende dal tipo di batteria... in quanto in alcune batterie, effettivamente l'elettrodo è formato da un sale di litio (in cui, se non mi sbaglio è proprio il litio a migrare fra un elettrodo e l'altro, "trasportando" carica), ma in altri l'elettrodo è fatto di litio metallico... (almeno da quel che ricordo da qualche studio un po' più approfondito fatto qualche anno fa)



Infatti, nel primo caso si chiamano batterie Li-ion, nel secondo batterie al Li ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ed eccola qui!!! Tesla Roadster!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
geppero
Luglio 24, 2006, 15:09:35 pm
Utente standard, L4, 126 posts
L?energia elettrica assorbita dalla rete per la ricarica delle batterie, proviene oggi per la massima parte dai combustibili fossili. Quindi, i miglioramenti ambientali, indubbiamente ottenibili dall?adozione diffusa dell?auto elettrica nel settore dei trasporti, saranno dovuti soprattutto alla riduzione dei particolati vari (polveri sottili, residui di combustione, composti volatili, ecc) emessi all?interno delle città. La cosa non è da poco perché questi prodotti sono responsabili, per gran parte, dei danni all?apparato respiratorio dei cittadini. Ma poco si otterrà dal punto di vista della crisi climatica, cioè riguardo alla riduzione dell?immissione di carbonio nell?atmosfera. Infatti, le emissioni di anidride carbonica e di ossido di carbonio si sposteranno semplicemente dalle strade ai camini delle centrali termoelettriche con solo un piccolo beneficio dovuto al differenziale di efficienza. A meno di no tappezzare la Sicilia di pannelli fotovoltaici ....

Ciò che dici è vero, però è sicuramente vero anche che un'auto elettrica può funzionare anche con energia "pulita" (e es. idroelettrico ed eolico, oltre che fotovoltaico) non solo con energia proveniente da idrocarburi, mentre le auto a benzina e diesel ovviamente no.
Inoltre è stato credo abbastanza inoppugnabilmente dimostrato che considerato l'intero ciclo di vita (energia spesa per produrla, per farla funzionare e infine per smaltirla correttamente al termine della vita operativa), un'auto elettrica è conveniente (nel senso che consume meno energia e produce meno emissioni di anidride carbonica) rispetto a un'auto a benzina anche se si suppone che utilizzi interamente energia elettrica prodotta da centrali a carbone o a olio combustibile. E ovviamente tale convenienza aumenta se si considerano fonti energetiche più "pulite".

http://www.aspoitalia.net/index.php?option=com_content&task=view&id=102&Itemid=38

Poi è innegabile che le auto a benzina e diesel esistono, quelle elettriche, prima di essere competitive sul piano dell'autonomia e del costo, hanno davanti ancora un po' di tempo...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.161 secondi con 28 queries.