703 Visitatori + 0 Utenti = 703


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2709 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  articolo tecnologico
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Marzo 02, 2006, 17:07:53 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Non so se questo è il posto giusto.

COCCOLE TECNOLOGICHE

Quando nel 1955 la Fiat presentò al Salone di Torino la ?600? gli unici accessori ordinabili erano il portacenere e i copri ruota integrali. 50 anni dopo la lista degli optional di una qualsiasi utilitaria è lievitata tanto da essere suddivisa per sicurezza, confort, esterni, audio e telematica. Con tali premesse abbiamo sbirciato i listini di alcune Case trovando parecchie soluzioni tecnologiche che no solo contribuiscono ad una giuda più sicura e rilassante, ma che appagano anche l?occhio.

-Alfa Romeo Brera: Sensore Antiappanmento, Sensore Qualità dell?aria, e Sensore Pioggia
Il primo dei sensori montati sul nuovo coupè Alfa, limita il rischio di appannamento dei cristalli: impiegando una serie di sensori per il rilevamento dell?umidità e della temperatura ed un sensore a raggi infrarossi per la temperatura del parabrezza, evita l?appannamento dei vetri. Il sensore qualità dell?aria, invece percepisce sgradevoli odori e inserisce in modo automatico il ricircolo interno. L?ultimo sensore aziona in modo automatico i tergicristalli, gestendo sempre in modo automatico anche la velocità in base all?intensità della pioggia.
-Alfa Romeo 159 Sport Wagon: sistema vivavoce con riconoscimento vocale
Nato dalla collaborazione tra Fiat Auto e Microsoft, il sistema ?basato su Windows Mobile? è caratterizzato dalla semplicità d?uso e permette di fare/ricevere telefonate ed ascoltare musica mentre si guida in modo sicuro in quanto si può fare tutto senza mai spostare le mani dal volante. Proposto sull?Alfa 159 Sportwagon, offre un sistema vivavoce con riconoscimento vocale che unito ad un cellulare Bluetooth® consente di utilizzare il telefono anche se questo è nella tasca di una giacca o in una borsa, abbassando automaticamente il volume dell?autoradio (se accesa) ed utilizzando le casse dell?impianto stereo per ascoltare la voce dell?interlocutore. Fin qui il ?sistema vivavoce con riconoscimento vocale?, ma a ciò si aggiunge anche la possibilità di ascoltare la propria musica preferita registrata sul cellulare, sui nuovi smart phones, su un lettore MP3 o su una penna USB (?chiavetta?). Merito di una porta USB, posta nel cassetto portaoggetti, che consente di collegare qualunque dispositivo digitale dotato di analoga connessione. In questo modo è possibile riprodurre file audio musicali (MP3, WMA e WAV) direttamente tramite l?impianto stereo.
-Audi Q7: Audi side assist
In casa Audi, un aiuto attivo durante la marcia è offerto dal dispositivo di assistenza per cambio di corsia: Audi side assist. Questo controlla la zona laterale dietro alla vettura e, vi informa con un segnale nello specchietto retrovisivo esterno quando il sistema individua un altro veicolo nella corsia adiacente.
-Audi A8: One-touch memory con advanced key
Per l?ammiraglia di casa Audi esiste nel pacchetto optional compare un accessorio piuttosto suggestivo: il One-touch memory con advanced key. L?avvio dell?auto avviene attraverso l?identificazione delle impronte in un campo di identificazione nel tasto "start" integrato nella consolle centrale; gestisce le regolazioni di climatizzatore automatico, sedili (se con memoria), piantone dello sterzo, radio e ulteriori sistemi dell'auto.
-Bmw Serie 5: Head-Up Display
L?obiettivo di tale accessorio è quello di avere lo sguardo fisso sulla strada e migliorare così la sicurezza attiva. Head-Up Display, di derivazione aeronautica, presente sulla bavarese Serie 5 visualizza le informazioni che servono alla guida nel diretto campo visivo del guidatore, grazie ad un proiettore montato tra cruscotto e parabrezza. Il conducente non deve più distogliere lo sguardo dalla strada per ottenere tali informazioni e il grado di attenzione migliora sensibilmente.
-BMW serie 7: Sistema Night Vision
Tale sistema utilizza la tecnologia infrarossi per aiutare, in condizioni di scarsa visibilità, il guidatore a percorrere la strada con maggiore sicurezza.  Un termovisore esegue la scansione fino a 300 mt davanti l?auto e l?immagine che risulta viene visualizzata su un monitor. Le immagini in base al calore risultano più chiare o meno: pertanto immagini chiare saranno abbinate a uomini e  animali selvatici
-Citroen C4: Voltante con comando centrali fissi e Avviso del superamento involontario della careggiata
Si tratta di una soluzione ergonomica e innovativa il cui primato spetta la marchio Citroen. Un volante che resta fisso, mentre ovviamente la corona è libera di girare per far sterzare la vettura, dove sono raggruppati i comandi secondari come quelli dell'impianto audio, del cruise control, del clacson e del computer di bordo. Questa soluzione rende la plancia libera dalla miriade di pulsanti che solitamente la affollano e permette di gestire un numero di comandi maggiore rispetto ad un ?semplice? volante multifunzione. Inoltre limitando lo spostamento degli occhi sulla plancia, consente di mantenere a fuoco la strada a tutto vantaggio della sicurezza.
La C4 è dotata di un altro sistema di assistenza alla guida molto innovativo: ASL (?Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata?). Questo, grazie ad una serie di sei coppie di captatori ad infrarossi sistemati nel paraurti anteriore è in grado di valutare se il conducente, momentaneamente distratto (colpo di sonno per esempio), vada a superare le linee di delimitazione della carreggiata. Se la deriva si verifica il sistema interviene (oltre gli 80 km/h e se gli indicatori di direzione non sono stati azionati) attivando una vibrazione all'interno della seduta del sedile del guidatore sul lato corrispondente alla deriva.
-Fiat Panda: Follow Me
Follow me che tradotto dall?inglese significa ?seguimi? agisce sull?illuminazione esterna mantenendo accesi i fari anabbaglianti per illuminare il percorso anche quando si è spento il motore. Risulta molto pratico quando parcheggiate l?auto in un box di sera al buio e volete avere un po? di luce prima di chiudere la porta del box.
-Fiat Croma: Cruise control
Con il Cruise control basta impostare la velocità che si desidera e viaggiare sulla pratica berlina Fiat diventerà immediatamente molto più comodo. Per aumentare o diminuire la velocità, è necessario spingere la leva del comando del Cruise Control, situata dietro la leva del volante. A vantaggio della sicurezza, il controllo della velocità di crociera si disattiva automaticamente nel momento in cui vengono attivati i freni. Nel caso in cui si volesse effettuare un sorpasso basterà agire sull?acceleratore e quando la manovra sarà terminata smettere di premere l?accelerazione in modo che la vettura riacquisterà la velocità di crociera iniziale.
-Ford Focus: sistema di fari ad orientamento automatico
L'Adaptive Front Lighting System (sistema di fari ad orientamento automatico) rileva sia la velocità di sterzo sia la velocità del veicolo per orientare automaticamente i fari in modo da migliorare la visibilità. In altre parole i movimenti del volante determinano anche l' orientamento dei fari, per vedere anche oltre le curve
-Ford Focus C-Max: specchietto retrovisore interno fotocromatico
Quante volte rimaniamo abbagliati dalla vettura che ci segue, prima che noi possiamo far scattare il retrovisore manualmente? Ebbene la Ford ha dotato il suo monovolume di uno specchietto retrovisore interno fotocromatico. Nella pratica è stata sistemata una microcamera sensibile alla luce all?interno dello specchietto restrovisore. Tale microcamera se sollecitata da un fascio di luce forte (per esempio un abbagliate) rende più scuro il vetro del retrovisore interno in modo da non disturbare la vista di chi guida.
-Ford Galaxy: Parabrezza riscaldato e getti lavavetri riscaldati
Negli inverni rigidi in cui gli ugelli lavavetri sono ghiacciati e il parabrezza si appanna, la Ford ha pensato di porre rimedio con riscaldando i primi e utilizzando lo stesso principio del ?lunotto termico? ovvero sottili filamenti si scaldano e aiutano a sbrinare il parabrezza.
-Jaguar S-type: Sistema di ritenuta intelligente (A.R.T.S.)
L'A.R.T.S. è un sistema di sicurezza passivo che rileva la gravità di un impatto e attiva i sistemi di sicurezza per garantire il maggior livello di protezione possibile. Quattro sensori ad ultrasuoni, oltre ad un sensore di presenza installato nel sedile, permettono di determinare la posizione esatta del passeggero anteriore. L'A.R.T.S. si avvale di queste informazioni per stabilire il livello di gonfiaggio più appropriato dell'airbag a due stadi, per garantire la protezione ottimale.
-Jaguar XJ: volante pelle-legno riscaldato
Tipico di un ambiente inglese, il volante in legno/pelle dona un design tradizionale agli interni  della vettura. E? disponibile tra gli accessori Jaguar, in noce, rifinito con pelle di diversi colori. A tale eleganza il ?Giaguaro? offre anche del riscaldamento della corona del volante: una coccola in più nelle fredde mattine invernali.
-Lancia Ypsilon Momo Design e Mini Cooper: il bicolore
Rappresentano le due auto più ?chiacchierate? del momento quelle che dettano le mode: non passano inosservate per le loro bi-colorazioni. L?italiana è l?unica auto del mercato personalizzabile in 555 modi diversi, mentre la Mini è l?unica a portare con disinvoltura la colorazione della bandiera britannica sul tetto.
-Lancia Musa: Hill Holder
Addio partenze in salita difficoltose! Lancia Musa è dotata del dispositivo Hill Holder che agisce in questo modo: quando si preme il pedale della frizione contemporaneamente a quello del freno, l'effetto frenante viene temporaneamente mantenuto dal dispositivi "Hill Holder" anche quando si rilascia il pedale del freno. Quindi si può fa ripartire il veicolo come se fosse su una superficie piana, cioè semplicemente utilizzando l'acceleratore e la frizione.
-Lancia Thesis: Tetto apribile a celle solari e Sedili Ventilati con Massaggio
L?elogio al lusso e al confort del marchio Lancia trova la massima espressione in due optional riservati all?esclusiva ammiraglia ?Thesis?: Sedili Ventilati e Tetto apribile a celle solari. Le poltrone sono dotate di tre funzioni: ventilazione, adattatività e massaggio. La prima si ottiene grazie alla presenza di ventilatori che generano un flusso d?aria verso l?occupante  e in questo modo la calura estiva non fa sudare la pelle né appiccicare i vestili. In simbiosi avviene l?adattabilità ovvero il cuscino e lo schienale si modellano seguendo la conformazione fisica dell?occupante. L?ultima funzione è il massaggio che si ottiene gonfiando ciclicamente alcune sacche poste nello schienale e cuscino del sedile. Se poi abbiamo lasciato l?auto sotto il sole il Tetto apribile con celle solari, mantiene attiva la ventilazione dell?abitacolo e apre il tettuccio il tutto senza rubare energia alla batteria.
-Lexus IS: Strumentazione con tecnologia Optitron
La prestigiosa berlina IS presenta un cruscotto dotato di una scenografica strumentazione che in luogo dei i classici ?indici? volgarmente chiamate ?lancette?, presenta i led luminosi; questi uniti ad un vetro ECD (Electronic Chromatic Device) eliminano il problema del riverbero, mentre la luminosità del quadro strumenti è automaticamente regolata da un telecamera presente posteriormente.
-Lexus GS: fari autolivellanti
Tradizionalmente, un carico pesante fa sì che l'assetto della vettura ribassandosi, diriga il fascio di luce dei fari verso l'alto. Questo fenomeno riduce la visibilità per il guidatore e abbaglia i conducenti che giungono nella direzione opposta. Il Sistema di controllo del livello dei fari anteriori presente sull?ammiraglia di casa Lexus,  ridireziona la luce sulla strada automaticamente dirigendo il fascio di luce secondo l'assetto ottimale. Alcuni sensori situati negli assi anteriore e posteriore, rilevano il livello orizzontale dell'auto e di conseguenza, regolano il fascio luminoso.
-Mini: Set bagagli su misura
La Mandarina Duck ha creato appositamente per il bagagliaio della MINI un set di valige. Composto da una valigia mordila un trolley e due diplomatiche morbide a tracolla.
-Maserati Quattroporte: vetri laminati e colore campione
Tra le dotazioni che presenta la berlina preferita dal nostro Presidente della Repubblica, compaiono i vetri laminati. Questi hanno la caratteristica di offrire un isolamento acustico e termico decisamente superiore rispetto ai vetri tradizionali. Ciò si traduce in un confort davvero unico, ma la vera esclusività del marchio è nell?accessorio ?Colore su campione?. Grazie ad un moderno processo di analisi e riproduzione cromatica, Maserati è in grado di offrire a ciascun cliente la possibilità di avere una vettura assolutamente unica: qualsiasi campione di colore può essere tradotto nella formulazione di una vernice in grado di riprodurne il punto-tinta con il massimo grado di fedeltà possibile. Alla specifica richiesta del cliente fa seguito, entro quattro settimane di tempo, la verniciatura di un lamierino di prova da sottoporre al cliente stesso per la visione e l?approvazione. La richiesta della vernice su campione comporta un allungamento del tempo di consegna della vettura di circa due mesi.
-Mazda 5: sensore di parcheggio e telecamera posteriore:
Per il suo monovolume di punta, Mazda offre tra gli optional oltre i sensori di parcheggio che, rilevano la distanza posteriore e anteriore del proprio veicolo da un altro nelle fasi di manovra, anche la telecamera posteriore. Nello scherma posizionato al centro della plancia, appena si inserisce la retromarcia si riproduce l?immagine con la particolarità di offrire sia la situazione reale dell?auto sia quella che si troverebbe ruotando il volante a destra o a sinistra.
-Mercedes Classe S: radar anteriore Distronic Plus
Il nuovo sistema Distronic Plus  è in grado di rilevare tramite un radar la presenza di un'auto nella zona antecedente la vettura e di segnalare quando la distanza tra la Classe S e il veicolo che la precede si riduce troppo oppure diminuisce troppo rapidamente. Quando il radar BAS PLUS rileva un pericolo di collisione, il sistema calcola in poche frazioni di secondo la forza frenante necessaria e la rende immediatamente disponibile (anche quando il guidatore reagisce esercitando una pressione insufficiente sul pedale del freno), riducendo così sensibilmente il rischio di tamponamento.
Il sistema fornisce un valido contributo anche nella marcia notturna, poichè si avvale di fari a raggi infrarossi invisibili all'occhio umano che non abbagliano chi viaggia nella direzione di marcia opposta. I due proiettori a raggi infrarossi illuminano la carreggiata aumentando la visibilità ad oltre 150 metri con gli anabbaglianti accesi. Ciò consente di individuare con largo anticipo la presenza di eventuali pedoni, ciclisti, auto parcheggiate o di qualsiasi altro ostacolo sulla strada. Una telecamera a raggi infrarossi sul lato interno del parabrezza riprende l'immagine riflessa della carreggiata che viene poi visualizzata sul display della strumentazione
-Opel Signum: Fari automatici, luci stop adattabili e pedaliera sganciabile
Attraverso speciali sensori, la Opel Signum regola automaticamente i fari. Il beneficio avviene durante la guida nelle ore diurne, in cui i suddetti sensori permettono alla vettura di adattare la luce dei fari alla strada che si sta percorrendo e di accendere, se necessario, i fari anabbaglianti. Il sistema è in grado di distinguere se la vettura sta attraversando una galleria e quindi accendere i fari, oppure sta passando semplicemente sotto un ponte, nel qual caso i fari restano spenti. Un secondo sistema mirato alla sicurezza sono le luci degli stop ?adattabili?. Con quest?accorgimento se l?ABS entra in funzione quando la vettura procede ad una velocità superiore ai 30 km/h, le luci degli stop lampeggiano per 5 secondi, per richiamare l?attenzione di chi guida il veicolo che segue. L?ultimo aiuto alla sicurezza, arriva dal sistema di sganciamento dei pedali, in cui superata una certa soglia d?impatto, i pedali del freno e della frizione sono sganciati automaticamente per ridurre il rischio di lesioni agli arti inferiori del conducente.
-Peugeot 1007: Porte Sèsame
92 sono i cm a disposizione quando si fanno scorrere le porte della piccolina Peugeot 1007. Questo è solo uno dei vantaggi di accedere ad una vettura dotata di porte scorrevoli.
Il meccanismo funziona sia con il telecomando a distanza sia attraverso un tasto posto all?interno della vettura. Ovviamente per ragioni di sicurezza prevede la funzione ?antipizzicamento?: nel caso la porta incontri un ostacolo si blocca e arretra aprendosi completamente.
-Peugeot 607: sensore pressione gomme
Visualizzato sul display dell?ammiraglia della casa del Leone c?è il simbolo del pneumatico con indicata la misurazione della pressione. La particolarità è che avverte il guidatore in tempo reale di qualsiasi problema di gonfiaggio o di foratura.
-Renault Modus: Fari con visibilità laterale
La semplicità di tale progetto e pari solo al valore aggiunto che apporta alla sicurezza di guida. Quando, a fari accesi, si gira il volante oltre un certo raggio, la Modus aziona un interruttore che semplicemente accende due fanali supplementari, montati però obliquamente rispetto a quelli normali. In questo modo si amplia il fascio di luce sulla strada a tutto vantaggio di una giuda più sicura.
-Renault laguna: Key Card Easy Access
L?Electronic Key Card Easy Access sostituisce la chiave d?accensione dell?auto. Le porte si bloccano automaticamente quando lasciate il veicolo e si sbloccano nel momento in cui appoggiate la mano sulla maniglia. Una volta entrati nell?abitacolo, vi basterà premere il pulsante "Start/Stop" per avviare il motore. Certo i vantaggi sono parecchi ad iniziare dalla leggerezza  della carta che resta nella vostra tasca e può memorizzare una serie di regolazioni personalizzate (radio, climatizzazione?)
-Saab 9-5: funzione Night Panel e riscaldatore da parcheggio
Derivato dall?esperienza aereonatica il Night Panel è un prodotto esclusivo Saab progettato per facilitare la guida notturna. Premendo un pulsante si oscura l'intera strumentazione, salvo il tachimetro. Se una funzione richiede la vostra attenzione, l'indicazione relativa si accende automaticamente. Il riscaldatore da parcheggio invece riscalda il motore e facilita lo sbrinamento del parabrezza; inoltre riduce i consumi e l?usura del motore eliminando le partenze a freddo. Il display SID consente la scelta dell?orario.
-Toyota Aygo: Bluetooth®
La Toyota Aygo è l?unica city car ad offrire di serie sin dall?allestimento base il sistema Bluetooth®.  Nato come tecnologia di comunicazione affinchè una vasta gamma di prodotti, anche con funzioni molto diverse tra loro, potessero essere interoperabili, oggi oltre che al telefono cellulare è applicata anche alla Navigazione GPS. In quest?ultimo caso si può utilizzare un qualsiasi software cartografico o di navigazione sia dal Notebook che dal Palmare, senza la necessità di collegare fisicamente il PC al ricevitore. La versione presente su Toyota è utilizzabile per il telefono, ma la comodità dell'auricolare o del kit viva voce Bluetooth® é evidente: non é più necessario collegare il cavo dell'auricolare o la basetta del kit viva voce, al telefono, ma basterà salire in auto e il telefono si collegherà automaticamente all?impianto presente sull?auto.
-Volkswagen Passat: Freno di stazionamento elettrico
Progettato per i pigri e i distratti è un?evoluzione del freno a mano. Il comando elettrico del freno a mano, non solo lo disinserisce automaticamente ad ogni partenza, ma si ricorda anche di inserirlo ogni qualvolta la vettura si fermi, pure durante una sosta ad un semaforo. Oltre ad un vantaggio di confort d?utilizzo (all?accensione, non appena il conducente preme l?acceleratore, il freno si disinserisce automaticamente) c?è anche il vantaggio di guadagnare spazio: in luogo del il freno a mano che sparisce dalla consolle centrale, si trova un vano porta oggetti supplementare. 
-Volvo XC90: Whips e vetro idrorepellente
All?interno del prestigioso Suv Volvo troviamo un sistema di protezione contro il colpo di frusta che aiuta a proteggere la colonna vertebrale e il collo in caso di tamponamento. In caso di urto si sposta lo schienale immediatamente indietro evitando agli occupanti di essere proiettati in avanti. Contemporaneamente la parte superiore dello schienale si alza per ridurre colpi al collo.
Di diverso utilizzo è il rivestimento speciale dei cristalli e dei retrovisori che permette alle piccole gocce d?acqua di essere rimosse con facilità dall?aria e ottenere così migliore visibilità.

« Ultima modifica: Marzo 02, 2006, 17:22:39 pm da &re@ »

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: articolo tecnoloico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 02, 2006, 17:21:40 pm
Visitatore, , posts
Piuttosto che "COCCOLE TECNOLOGICHE" lo intitolerei "CACCOLE TECNOLOGICHE INUTILI"  Grin
Email  Loggato 
   Re: articolo tecnoloico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Marzo 03, 2006, 12:22:13 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Piuttosto che "COCCOLE TECNOLOGICHE" lo intitolerei "CACCOLE TECNOLOGICHE INUTILI"  Grin


eppure la gente impazzisce per tutto ciò...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 03, 2006, 12:24:25 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
eppure la gente impazzisce per tutto ciò...
La gente impazzisce anche per il Grande Fratello...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Marzo 03, 2006, 12:26:07 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
La gente impazzisce anche per il Grande Fratello...

la de filippi...in occidente vige l'articolo "quinto" eè conditio sine qua non per le Case trovare tale e tanta tecnologia/moda...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 03, 2006, 12:29:54 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Già, si torna ai discorsi triti e ritriti su accessori necessari/indispensabili/inutili, peso, consumi prestazioni e bla bla bla Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Marzo 03, 2006, 14:13:02 pm
Utente standard, V12, 5294 posts
per me sono delle gran belle cose e molte sono pure utili

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 03, 2006, 15:01:50 pm
Utente standard, V12, 12402 posts
A me sa tanto che in tanti sono pronti a criticare, però poi la versione base di un modello la comprano solo le aziende per darla in mano ai fattorini. E quando qualcuno tira fuori un modello semplice e spartano (vedi Logan), subito piovono le critiche.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: articolo tecnologico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 03, 2006, 18:22:17 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
appunto regà i discorsi sono triti e ritriti, quelle cose alla gente piacciono (e molte pure a me); vi prendete la elise base e siete a posto...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.185 secondi con 29 queries.