950 Visitatori + 0 Utenti = 950


 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (216 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6077 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  dubbi, dubbi e dubbi
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Settembre 13, 2005, 13:16:15 pm
Utente standard, V12, 15235 posts
toglietemi alcuni dubbi Undecided

è vero che gli invalidi, quando acquistano un'auto nuova, hanno diritto al 15% di sconto ed in più non pagano l'IVA?Huh?

esiste una mini cooper 1.8 benzina aspirata?HuhHuh?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 13, 2005, 13:18:33 pm
Utente standard, V12, 42086 posts


esiste una mini cooper 1.8 benzina aspirata?HuhHuh?

No, la Mini a benzina è disponibile sono nella cilindrata 1.6 Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Settembre 13, 2005, 13:23:02 pm
Visitatore, , posts
toglietemi alcuni dubbi Undecided

è vero che gli invalidi, quando acquistano un'auto nuova, hanno diritto al 15% di sconto ed in più non pagano l'IVA?Huh?

esiste una mini cooper 1.8 benzina aspirata?HuhHuh?

allora ti rispondo io visto che mio nonno è invalido e mi ha regalato la mini sfruttando questo beneficio.
lo sconto dipende dalle case automobilistiche per mini fanno l'8 % ma in fiat o in mercedes o in ferrari potrebbero fare anche il 20 o il 5 % dipende da casa e casa.
L'iva è al 4%
Si ha esenzione bollo per 4 anni.
Hanno diritto tutti gli invalidi 100% e persone non vedenti.
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Settembre 13, 2005, 13:26:20 pm
Visitatore, , posts
dimenticavo c'è un limite ci potenza anche...ma nn ricordo, sul sito del ministero delle finanze dovrebbe essere spiegato tutto.
Altra cose, questa agevolazione è riattivabile ogni 4 anni
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Settembre 13, 2005, 14:11:07 pm
Visitatore, , posts
davvero ? mm questa cosa mi interessa dato che ho la pensione di invalidità da 15gg. ma quando , come nel mio caso , l'invalidità è soggetta a revisione annuale come funziona ?
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Settembre 13, 2005, 15:58:30 pm
Visitatore, , posts
da quanto ne so vale per chi ha una invalidità permanente, ma prova ad informarti magari ci sono agevolazioni fiscali anche per il tuo caso
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Settembre 13, 2005, 16:05:33 pm
Visitatore, , posts
grazie provo ad informarmi.
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Settembre 13, 2005, 16:10:19 pm
Visitatore, , posts
Chi ha diritto ad avere agevolazioni per l'acquisto di una vettura?

Le agevolazioni spettano ? ovvero: il veicolo deve essere intestato a - alle persone con disabilità o ai familiari cui sono fiscalmente a carico. Si è considerati "fiscalmente a carico" quando si percepisce un reddito annuo inferiore ai 2.840,51 euro e si convive con il familiare. Non costituiscono reddito le provvidenze assistenziali come indennità e pensioni erogati agli invalidi civili.

In particolare per le disabilità motorie:

·  disabili che per la natura della loro menomazione o perché minorenni non possono conseguire la patente di guida speciale e che quindi devono essere trasportati e accompagnati da terzi.

Quali sono le agevolazioni previste?

Iva agevolata al 4%. E' applicata all'acquisto di veicoli nuovi o usati ed all?eventuale adattamento.Si può beneficiare di questa agevolazione solo una volta ogni 4 anni, salvo cancellazioni dal Pubblico Registro Automobilistico.

Detrazione Irpef del 19%. Può essere fatta valere al momento della denuncia dei redditi ed è pari al 19% della spesa sostenuta per l'acquisto e l'eventuale adattamento del veicolo. La cifra può essere suddivisa in 4 quote annuali di pari importo.

La spesa massima sulla quale calcolare la detrazione è di 18.075,99 euro.  Tale limite può comprendere (nel quadriennio) più spese: per l?acquisto e per la manutenzione straordinaria. Se non c?è obbligo di adattamento, il limite può valere di nuovo per una successiva spesa per un sistema di sollevamento. La detrazione spetta solo ogni 4 anni, salvo cancellazione (distruzione, rottamazione) dal Pubblico Registro Automobilistico. In caso di furto e non ritrovamento del mezzo, sarà possibile usufruire nuovamente della agevolazione, ma sottraendo dalla spesa di 18.075,99 euro, il relativo rimborso assicurativo.

Com'è regolata l'esenzione dal pagamento del bollo auto?
L'esenzione può essere concessa su un solo veicolo per volta. Non è necessario presentare ogni anno una nuova richiesta.

E l'esenzione dalle imposte di trascrizione sui passaggi di proprietà?
Spetta sia in occasione dell'acquisto di un veicolo nuovo che di un veicolo usato (IPT, ecc.).

Per quali veicoli?
Nel caso in cui la disabilità motoria comporti una grave limitazione delle capacità di deambulare o una pluriamputazione, NON è necessario che il veicolo sia adattato al trasporto.

In caso contrario il veicolo deve essere adattato con almeno uno dei seguenti dispositivi:

·        pedana sollevatrice ad azionamento meccanico/elettrico/idraulico;
·      scivolo a scomparsa ad azionamento meccanico/elettrico/idraulico;
·        braccio sollevatore ad azionamento meccanico/elettrico/idraulico;
·        paranco ad azionamento meccanico/elettrico/idraulico;
·        sedile scorrevole - girevole simultaneamente;
·        sistema di ancoraggio delle carrozzelle con relativo sistema di ritenuta (cinture di sicurezza);
·        portiera scorrevole.

Possono fruirne autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo, autoveicoli per trasporti specifici, motocarrozzette a tre ruote, motoveicoli per trasporto promiscuo o per trasporti specifici.Per i caravan solo la detrazione Irpef del 19%.

Come si può fare per usufurire delle agevolazioni?

Per l'Iva agevolata: chi acquista un veicolo deve consegnare a chi vende il veicolo:

·        Copia della Certificazione attestante l?invalidità o l?handicap di carattere motorio permanente rilasciata da Commissioni pubbliche.
·        Copia del Certificato di handicap grave (com. 3, art. 3, legge 104/1992) da cui risulti una grave limitazione delle capacità di deambulare o una pluriamputazione (se il veicolo non è adattato).
·        Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (autocertificazione) attestante che nel quadriennio precedente non si è beneficiato dall'applicazione dell'IVA agevolata.
·        Documento attestante che il disabile è fiscalmente a carico (fotocopia dell'ultima dichiarazione dei redditi) o autocertificazione.

Per la detrazione Irpef, bisogna disporre della seguente documentazione all?atto della dichiarazione dei redditi:

·        Copia della Certificazione attestante l?invalidità o l?handicap di carattere motorio permanente rilasciata da Commissioni pubbliche.
·        Copia del Certificato di handicap grave (com. 3, art. 3, legge 104/1992) da cui risulti una grave limitazione delle capacità di deambulare o una pluriamputazione (se il veicolo non è adattato).
·        Fattura del veicolo.

Per l'esenzione bollo auto, occorre presentare apposita richiesta agli Uffici Tributi della Regione di residenza (all?Aci se convenzionate). Se nella propria regione non sono stati ancora istituiti, bisogna rivolgersi agli Uffici delle Entrate o alla Agenzia delle Entrate Regionale, competenti per territorio. Allegare:

·        Copia della Certificazione attestante l?invalidità o l?handicap di carattere motorio permanente rilasciata da Commissioni pubbliche.
·        Copia del Certificato di handicap grave (com. 3, art. 3, legge 104/1992) da cui risulti una grave limitazione delle capacità di deambulare o una pluriamputazione (se il veicolo non è adattato).
·        Documento attestante che il disabile è fiscalmente a carico (fotocopia dell'ultima dichiarazione dei redditi) o autocertificazione.
·        Copia della Carta di circolazione (con indicati gli eventuali adattamenti per il trasporto).

La domanda va fatta entro 90 giorni dalla scadenza del bollo,  ma il termine non è tassativo.

Per l'esenzione passaggio di proprietà, occorre presentare apposita richiesta al Pra competente (ci pensa il venditore od una agenzia). Allegare:

·        Copia della Certificazione attestante l?invalidità o l?handicap di carattere motorio permanente rilasciata da Commissioni pubbliche.
·        Copia del Certificato di handicap grave (com. 3, art. 3, legge 104/1992) da cui risulti una grave limitazione delle capacità di deambulare o una pluriamputazione (se il veicolo non è adattato).
·        Documento attestante che il disabile è fiscalmente a carico (fotocopia dell'ultima dichiarazione dei redditi) o autocertificazione.

Quali sono i riferimenti normativi che regolano la materia?

·        Risoluzione Agenzia delle Entrate ? Dir. Centrale Norm. e Contenzioso 17-9-2002  n. 306/E;
·        Risoluzione Agenzia delle Entrate ? Dir. Centrale Norm, e Contenzioso 9-4-2002 n. 113/E;
·        Circolare Ministero delle Finanze 11/05/2001 n. 46;
·        Circolare Ministero delle Finanze 26/01/2001 n 7, punto 8.1 (detraibilità del caravan);
·        Circolare Ministero delle Finanze 26/01/2001 n 6 (esenzione sul bollo auto);
·        Circolare Ministero delle Finanze 03/01/2001 n. 1, punto 2.3.5;
·        Legge 23/12/2000 n. 388, art. 30 com. 7 e art. 81 com. 3;
·        Circolare Ministero delle Finanze 16/11/2000 n. 207, punto 2.1.10
·        Circolare Ministero delle Finanze 31/07/1998 n. 197/E;
·        Circolare Ministero delle Finanze 15 luglio 1998 n. 186/E.
·        Legge 27/12/1997, n. 449, art. 8.




informati cmq meglio
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2005, 16:25:23 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Settembre 13, 2005, 19:21:08 pm
Utente standard, V12, 15235 posts
allora, il titolare dell'agenzia di vigilanza ha acquistato una mini alla figlia (bona Roll Eyes Roll Eyes)..ho chiesto "consuma molto??"..e lui "sì, e un 1.8!!!"..questo dimostra che c'è gente che acquista auto senza sapere di cosa si tratta Grin Grin Grin

riguardo alle agevolazioni per i disabili, il titolare dell'officina dove porto a riparare gli autobus, ha acquistato una A6 2.7 TDi nuova...mi ha detto che l'auto costa 51.000 €, ma lui l'ha intestata al cognato e ha risparmiato l'IVA e ha avuto il 15% di sconto (che, conoscendo la politica Audi, mi sembra un pò troppo Undecided)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbi, dubbi e dubbi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Settembre 13, 2005, 19:52:29 pm
Visitatore, , posts
allora, il titolare dell'agenzia di vigilanza ha acquistato una mini alla figlia (bona Roll Eyes Roll Eyes)..ho chiesto "consuma molto??"..e lui "sì, e un 1.8!!!"..questo dimostra che c'è gente che acquista auto senza sapere di cosa si tratta Grin Grin Grin

riguardo alle agevolazioni per i disabili, il titolare dell'officina dove porto a riparare gli autobus, ha acquistato una A6 2.7 TDi nuova...mi ha detto che l'auto costa 51.000 ?, ma lui l'ha intestata al cognato e ha risparmiato l'IVA e ha avuto il 15% di sconto (che, conoscendo la politica Audi, mi sembra un pò troppo Undecided)

allora la figlia del titolare invitala al club mini...la accolgo io....
per il secondo caso l'iva si paga al 4% e gli sconti sono in base alle marche...
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.172 secondi con 31 queries.