|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 15:32:26
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da ChS
|
La rete elettrica di molte nazioni non è pronta per sopportare certi carichi ma del resto si è preferito continuare a puntare sul fossile sempre e comunque per anni e anni di conseguenza questi sono i risultati, bisogna investire perchè è tutto il sistema energetico che va cambiato altrimenti si continuerà a bruciare carbone, gas, carta, cartone e tutto quello che c'è di infiammabile con i risultati che vediamo....non ci sono alternative. Del resto basta guardare la Svizzera che nonostante le centrali nucleari importa il 70% dell'energia dall'estero.
|
|
3
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 14:46:06
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da tappo
|
E le auto BEV posso essere una carta formidabile in questo caso, con la funzionalita V2H ad esempio si potranno alimentare case in caso di emergenza.
ok, ma, per far fronte a questi black out, dovrai tenerla sempre carica al 100% la BEV
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 10:49:55
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da mauring
|
vabbè...ma cavoli...io ricordo l'esame di Macchine al 4o anno....la domanda su "composizione della fornitura energetica " in cui dovevi enunciare le caratteristiche del nucleare, eolico, geotermico, solare, gas , carbone etc..in termini di prontezza etc etc...era la classica domanda "facile" buttata lì dal prof tanto.per farti concludere..darti il punticino in più e ciao  Si, ma a quel tempo nei libri non c'era scritto "queste elucubrazioni lasciano il tempo che trovano, poiché le fonti rinnovabili vanno usate ad ogni costo in enorme quantità altrimenti il pianeta muore e la von der leyen si incazza".
|
|
5
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 08:29:25
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da DoguiPlus
|
ci sarà un analisi delle cause dettagliata, ma è già chiaro che servono sistemi di accumulo per stabilizzare le reti.
E le auto BEV posso essere una carta formidabile in questo caso, con la funzionalita V2H ad esempio si potranno alimentare case in caso di emergenza.
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Oggi alle 08:29:05
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da mariner
|
"Il costo del blackout è stato calcolato in 40 miliardi. "
Non male...forse conviene studiare meglio e ammodernare le reti per far coesistere le diverse fonti di energia...
vabbè...ma cavoli...io ricordo l'esame di Macchine al 4o anno....la domanda su "composizione della fornitura energetica " in cui dovevi enunciare le caratteristiche del nucleare, eolico, geotermico, solare, gas , carbone etc..in termini di prontezza etc etc...era la classica domanda "facile" buttata lì dal prof tanto.per farti concludere..darti il punticino in più e ciao
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ieri alle 22:50:49
|
Iniziato da mauring | Ultimo post da oscar
|
si ma anche se il telefono è carico..se il blackout mette fuori uso ripetitori e server ..al massimo lo uso come torcia elettrica e poi come fermacarte....magari era questo che avrebbe dovuto spiegare quella rinco del "kit di sopravvivenza" made in EU. Il generatore di emergenza delle navi deve alimentare la radio....perchè la radio la alimenti con le pile e/o un generatore da campo ..quando hai 1 kW di potenza richiesta ...uno schifosissimo generatore ICE da 3 kW ti consuma neanche 1 litro di broda l'ora.
Addirittura, volendo cavillare....un normale essere umano NON ciclista professionista....se lo fai pedalare su una bici collegata ad una dinamo e da li ad una batteria...100 W in 1 ora te li produce tranquillamente....bisognerebbe capire la rete cellulare che consumi ha, differenziando poi in funzione del 3G-4G-5G etc....in pratica...ok...non ti metterai i selfie su Tik Tok...ma un SMS con "sto bene" lo mandi...
appunto. tutto oggi funziona grazie alla alimentazione elettrica. le reti non sono nate pensando alla gestione di fonti come solare ed eolico.
ok basta qualche pannello solare o un piccolo generatore per non rimanere al buio ma ci si fa poco, va bene giusto per l'aria condizionata. quando capitano i blackout estivi in ufficio ne approfittiamo per fare pulizia negli archivi. chi ha più il telefono con il doppino? non si stampano nemmeno più i documenti. anche ad avere dei contanti in tasca va bene giusto per il ferramenta o il mercatino cingalese. qualsiasi negozio quando salta la luce si blocca, si fermano i magazzini.
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: Avvistamento USA
|
il: Ieri alle 17:22:24
|
Iniziato da Mister Sandman | Ultimo post da mariner
|
Peccato non avere avuto il cell a portata di mano.... Questa mattina nel Queens una Fiat X1/9 prima serie in fantastiche condizioni! Che spettacolo. Aveva persino il termianle originale ed il sound che mi ha fatto rivivere quando mio padre, neo dirigente in Fiat Capogruppo, la ricevette come auto aziendale... sigh!  ero ggiovanneeee!  Manco sapevo che l'avevano importata negli USA!  ma sbaglio o racvontasti che ti avevano fermato.a NYC con una spider simile?
|
|
Torna all' indice della board.
|