|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 838
|
4
|
Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: Datemi pure consigli, tanto l'ho già comprata
|
il: Giugno 06, 2022, 07:57:30 am
|
É normale, a quell'etá l'entusiasmo ti porta via  A 14 anni, i miei mi hanno preso un Aprilia RX50 (che sognavo da quando avevo 12 anni), ma fino a quel momento non avevo MAI guidato una moto con il cambio (la macchina si). Non avevo idea di come si mettessero le marce o si usasse una frizione su una moto....fortunatamente il concessionario era vicinissimo a casa (meno di 1 km) e la moto l'abbiamo portata a casa a SPINTA (anche perché fra le altre cose avevamo anche dimenticato di comprare la cosa piú importante: il casco, che in concessionaria non vendevano.) Arrivato a casa (era un Venerdí sera), ho preso il manuale di istruzioni in mano per sapere come funzionassero frizione e cambio su una moto, ed ho cominciato a fare pratica in giardino....fatti 17km la prima sera in giardino, per la gioia di mia mamma.... (allego foto del Giardino, lungo circa 100 metri) I solchi del sentiero formatosi sul prato sono durati piú di quanto pensassi  Al mattino seguente, dopo aver comprato il casco, sono subito partito per fare il rodaggio fatto per bene....Sabato ho percorso 230km ed il giorno dopo altri 270... Mi sono quindi presentato nella piccola concessionaria Lunedí mattina per fare il primo tagliando e mi dicono che era troppo presto per fare il tagliando, che andava fatto a 500km... Quando dico che il motorino ha giá piú di 500km non ci credevano ( due giorni e mezzo prima mi hanno visto portarlo via a spinta dato che non sapevo guidarlo  ). Che ricordi meravigliosi con quel piccolo RX, che incredibile sensazione di libertá!! Pata su un mezzo con 50 cc. !!!!!!!!! Signori, quelle date che cambiano la storia!!!  |
|
|
5
|
Motori / Mondo Moto / Re: Quello che dice sempre il mauring...
|
il: Maggio 19, 2022, 15:42:27 pm
|
se la macchina è spenta il freno a mano non si disinnesta. Se non premi il freno vero il freno a mano non si disinnesta. Che il bambino di 8 anni abbia premuto il freno, poi il bottone e poi rilasciato il freno per sterminare gli amichetti del fratello mi pare piuttosto improbabile... ma poi quel modello di passat aveva il freno a mano elettrico? non mi sembra recentissima...
neanche la mia....  |
|
|
6
|
Motori / Mondo Moto / Re: Quello che dice sempre il mauring...
|
il: Maggio 19, 2022, 13:56:57 pm
|
Per ribaltare una passat servono minimo 15 persone, che avrebbero problemi a trovare sufficienti "appigli". 1500 kg diviso due fa 750, 50 kg a testa (e tieni conto che la maggior parte dei presenti probabilmente erano donne), e non è uno scherzo.
fra l altro le auto moderne in generale, con calandrature, plastiche, etc....son difficili da afferrare... |
|
|
7
|
Motori / Mondo Moto / Re: Quello che dice sempre il mauring...
|
il: Maggio 19, 2022, 12:40:20 pm
|
Di sicuro quella macchina, in sosta su una rampa del genere che punta dritta al cortile dell'asilo pieno di bambini, per giunta con un mio bambino dentro, non ce l'avrei lasciata manco morto affidandola al solo freno a mano elettrico.
O parcheggiavo da un'altra parte, o sterzavo le ruote, o ci mettevo delle pietre sotto alle gomme. Sono all'antica. Le persone con poca esperienza, invece, si fidano troppo di questi aggeggi moderni, farebbero bene a considerare la possibilità di un guasto, per quanto remoto.
Si, i miei nonni materni abitavano in collina...direi 20-21%...salita da fare in 1a..e l abitudine era posteggiare con ruote sterzate e pietre sotto le ruote. Comunque. |
|
|
9
|
Motori / Mondo Moto / Re: Quello che dice sempre il mauring...
|
il: Maggio 19, 2022, 11:25:53 am
|
Comunque: avete visto la tragedia di L Aquila della Passat a cui si sarebbe sganciato il freno a mano (a parte considerazioni su marcia innestata e ruote sterzate) ma a me è capitato con la mia, che restasse invece bloccato. Vai a sapere cosa fa un comando elettrico.. |
|
|
10
|
Dal mondo... / Altre news... / Re: Mercedes 2.0T oltre 400cv
|
il: Maggio 05, 2022, 15:52:31 pm
|
Sì ma il SUV sportivo per quanto sportivo avrà sempre una dinamica di cacca, una SW cavallata a parte essere troppo grossa e pesante si guiderà sempre meglio di un SUV sportivo. Sono d'accordo anche io che i SUV sono molto più versatili e comodi delle SW, quello in cui non mi riconosco è guidare sportivamente un SUV
sono d'accordo, avere potenza e coppia su un SUV....é l'anima del SUV....ma é diverso il cercare l'assetto pistaiolo....che non potrá mai esserci. |
|
|
11
|
Motori / Mondo Auto / Re: Spazio e confort
|
il: Marzo 29, 2022, 07:35:43 am
|
Per me si, lo spazio è comfort, poi ovviamente dipende dall' uso, ma io faccio praticamente solo autostrada. Ed aggiungo : anche il motore é comfort, la 16 dei miei non è granché come assetto ma compensa con il 2.0 mjet, non si ha mai la sensazione che il motore stenti....o sia affaticato. Anche se le prestazioni sono quelle che sono. |
|
|
12
|
Motori / Mondo Auto / Re: Spazio e confort
|
il: Marzo 28, 2022, 17:04:55 pm
|
imho dipende anche molto dal fisico, chi è alto o grosso ha bisogno di spazio, anche sul sedile e sulla seduta.
Idem in altezza, poi avere il pannello portiera attaccato mi dà idea di "costretto".
Imho oggi per aver confort , avere spazio e silenziosità sono più importanti di sospensioni adeguate , più o meno tutte le auto hanno schemi sospensivi buoni.
Per dire che una skoda superb credo sia più confertevole di una mercedes glc a 360 gradi.
dipende, il vano refrigerato per il limoncello delle Langhe c'è? |
|
|
|
|