|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 848
|
1
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 23, 2023, 15:34:39 pm
|
Appunto "max 14 litro"...e monta un 1.2 tirato a ? 140 cv? Quanti sono i cv dell'elettrico?? Io continuo a domandarmi se tutta sta complessità....paga. ok, nel ciclo vita dell'auto risparmierete X litri di combustibile....e per costruire quella complicazione tecnologica ne son stati usati? X+1? O X-1? |
|
|
2
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 23, 2023, 10:41:14 am
|
E comunque sta moda dei serbatoi mignon "per risparmiare peso in omologazione" è una cazzata. Non è neanche serio fare come fa MB che poi ti mette il serbatoio vero sulla serie C, nel pacchetto "obbligatorio ma gratuito" ...dai. Ok, io riconosco onestamente che "sono fissato" ...e mi piacciono le auto con 8-900 km di autonomia...ma 450-500 km di autonomia, SENZA FAR ACCENDERE la riserva , andando in autostrada a 130-140 di tachimetro...devi darmeli, nel momento poi in cui mi chiedi certe cifre....oh..mica parliamo di una Dacia da 13000 euro...qui son 50 ed oltre.. |
|
|
3
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 23, 2023, 10:36:00 am
|
Io credo che le phev potrebbero avere un loro perché...se ben sviluppate.....ma , come tutti i compromessi, se le sbagli...assommi tutti i difetti. E comunque...su certi mezzi..non puoi mettere un micromotore... chissà Wrangler e Grand Cherokee col 2.0 turbo...Non a caso, Toyota che è avanti sull ibrido... comunque usa la soluzione di motori a benzina di cilindrata adeguata...aspirati magari...e usa la parte elettrica, oltre che per la marcia in elettrico, ped dare la brillantezza , il che è più sensato... |
|
|
4
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 23, 2023, 08:34:34 am
|
Probabilmente c'è di mezzo il peso, il fatto che il motore è un 1300 tirato a 180 cv...e la rigenerazione delle batterie non è efficientissima. 12 km litro non sarebbero neanche il problema... se avesse un serbatoio decente... |
|
|
5
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 22, 2023, 19:05:13 pm
|
Il mjet 170 cv mi era piaciuto....veramente un "SUV" completo...a prezzo e dimensioni "umane"...utilizzabile sia in off road che per viaggi anche lunghi..io ci avevo fatto Messina Genova...senza problemi...anche se ovviamente una berlina in sutostrada è più comoda..ma questa ...leggo su internet di gente che la compra per farci "20-30 km al giorno in città" caricandola di notte....ok...io mi comprerei il Trackhawk 707 cv ...in città....potendo!!! Ma ...qui non ci siamo |
|
|
6
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 22, 2023, 19:01:27 pm
|
penso di averlo scritto 29 volte dal 2018 ad oggi
il plug in riunisce il peggio di ice e bev
quella macchina non era guasta o difettosa , ha esattamente quel consumo, ma tutte le plug in simili.
si si....io contesto i "laureati sul depliant" ....che rispondono sicuri che "il 4x4 c'è sempre perché la batteria a 0 non ci va mai"...certo che non ci va....ma non per magia!  |
|
|
8
|
Motori / Test su strada / Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 22, 2023, 18:26:46 pm
|
Ieri l autonoleggio mi ha dato la vettura in oggetto, la macchina l avevo già guidata a lungo, sul CT-ME-CT nel 2019 con motorizzazione mjet 170 cv e ZF9.. e poi in occasione di un viaggio lungo da Genova alla Sicilia e ritorno, sempre con il mjet 170 cv. Questa è mossa da un 1300 cc benzina da 180 cv e la trazione posteriore dovrebbe essere assicurata da un motore elettrico da 60 cv. Mi limito al discorso consumi: vettura consegnata con pieno di benzina (serbatoio da 36 litri dichiarati) e batteria "a zero", in realtà secondo la documentazione non va mai a zero...ma l Indicatore segnava l 1% di carica. Modalità hybrid tutta automatica...e parto...come in tutte le elettriche, i primi metri grazie all elettrico sono sul velluto...mi immettono sulla tangenziale...ed effettivamente la spinta c'è...sgradevole lo scossone dei cambi marcia dato che lil cambio ad ogni pressione decisa sul gas scala ed imballa. Dopo una 20 di km vedo che l assetto è ok, ma non è macchina da guida cattiva in autostrada...mi assesto sui 120-130...e vedo che l indicatore di consumo mi dà sugli 11 km scarsi con un litro...e l autonomia da 330 km ..inizia,a calare rapidamente. La faccio breve: oggi al ritorno ho percorso 120 km.con piede di fata...100-110 max in autostrada...il consumo si è bloccato a 12 km/litro...il computer di bordo, sui 22000 km della macchina da lo stesso valore. Ho percorso ca 40 km in città..In sintesi: se non carichi da casa...hai un fuoristrada che pesa,1800 kg con un 1300 benzina da 180 cv.. e che fa 12 km litro andando con l uovo sotto il gas e costa 52000 euro. Grazie (si fa oer dire) al serbatoio mignon da 36 litri...ogni 300 km-330 devi rifornire. Ho percorso 243 km e rifornito con 21 litri...ok...noleggio..ma è scattato a 19.9...io ho insistito...per curiosità. Sinceramente...mi sembra una vettura priva di senso...il mjet 170 cv era un SUV operativo anche in autostrada...a 140 kmh stavo sui 14 km/litro.. senza tutta questa complicazione. E ribadisce il principio fisico che "nulla si crea, nulla si distrugge"...se devi dare 60 cv al posteriore per avere la TI...è vero che "lo hai sempre perché la batteria lo da sempre" ...ma scapito del MCI che in qualche modo deve produrre quei 60 cv. Ovviamente...è un caso limite..Poi...50000 per un SUV con 180 cv...e dopo 240 km devo iniziare a pensare a quando rifornire? No no...non mi è piaciuta proprio. Di solito riesco a trovare "un possibile uso," che magari non è il mio...ma capisco possa essere buono per qualcun altro...ma qui.proprio no. Ovviamente...magari qualcuno avrà esperienze diverse: la mia è che partendo con la batteria all 1% ho percorso 200 km di autostrada e tangenziale, di cui 100 a 110 kmh max, circa 40 a 130-140 ed i restanti 60 a velocità intermedie...e 40 km di città...normale...trafficata ma scorrevole..diciamo ca 20 kmh di v .edia, ed ho messo diciamo 20 litri di benzina in un serbatoio da 36. |
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: New Entry: Volvo XC90 B6
|
il: Settembre 21, 2023, 17:03:04 pm
|
Io eviterei di suggerire la X5....c'è l ha già...sa benissimo come va. Suggerirei invece un RAM TRX cabinato...o un F 150 Raptor....  |
|
|
13
|
Motori / Test su strada / Re: Abarth 500 esseesse prima serie
|
il: Settembre 18, 2023, 15:02:40 pm
|
Concordo. Certo coi figli siamo sempre in apprensione e sappiamo bene quante cose possono succedere (perché le abbiamo fatte anche noi). Ma non si può neanche chiuderli in casa in eterno. Ormai il purgatorio l'ha fatto, è anche ora che si diverta con qualcosa di performante. Se non lo fa a 20 anni, quando lo deve fare?
Poi io sono sempre dell'idea che l'alternativa potrebbe essere salire in macchina con l'amico che... sappiamo come guida? Almeno tuo figlio lo sai come guida e puoi dirgli cosa è meglio fare, sperando che lo faccia. Ma l'amico... boh.
Concordo
|
|
|
14
|
Motori / Test su strada / Re: Abarth 500 esseesse prima serie
|
il: Settembre 18, 2023, 14:47:43 pm
|
Affrontando l'argomento in maniera seria: in senso generale, per qualsiasi attività che comporti il rischio o la trasgressione...io diffido un pò dei divieti assoluti...è come l alcool in certi paesi...vietatissimo ...e così poi trasgrediscono tutto d'un botto! Vedo che in famiglia abbiamo sempre adottato questo approccio ...e tutto sommato...mi pare abbia funzionato. Forse è meglio un approccio graduale, provare la trasgressione ma con moderazione...e magari un corso di guida sicura o in pista. |
|
|
|
|