|
145 Visitatori + 1 Utente = 146
Homer
|
|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 7
|
1
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 06, 2014, 21:36:00 pm
|
video molto esaustivo!  come fa la centralina a dosare la pressione?! non posso pensare che hanno messo una semplice valvola che scarica in ambiente l'aria "pompata" in eccedenza  Pop-off e wastegate come tutti i motori compressi no? |
|
|
2
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 01, 2014, 11:01:31 am
|
Perché la parte dove entra l'aria non é una turbina, ma un compressore. |
|
|
3
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 01, 2014, 10:53:58 am
|

Nella parte destra c'è il turbocompressore, il quale é composto da due parti: il compressore e la turbina. |
|
|
4
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 01, 2014, 10:18:39 am
|
Chissà se avrà lo stesso la pop-off... Un po' me l'immaginavo a fare BUUUUUU-pffff |
|
|
5
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 01, 2014, 10:06:26 am
|
Ma perché dici che non è alimentato da una turbina? Non è una turbina quella?
Quello é il compressore, non la turbina |
|
|
6
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Ottobre 01, 2014, 10:03:48 am
|
Dove l'hai letto? Io ho sempre e solo letto di una turbina, non di un compressore volumetrico...
Non serve leggere da nessuna parte: basta guardare le foto.
Allora stiamo facendo un po' di confusione sui termini: il termine turbocompressore é l'abbreviazione di "sistema a compressore volumetrico e turbina a gas". In poche parole il "turbo" é composto da due parti: il compressore che comprime l'aria e la turbina a gas che la fa ruotare.
In questo caso non c'è la turbina ma solo il compressore, quindi c'è sovralimentazione ma non tramite turbo (tipo Corrado G60 per intenderci)
La differenza é tanta, perché una turbina a gas gira sopra i 100.000 giri, mentre una cascata d'ingranaggi non vi si avvicina nemmeno di solito. |
|
|
7
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Settembre 30, 2014, 18:51:39 pm
|
Comunque il compressore é azionato dal motore e non dai gas di scarico, quindi tecnicamente é sovralimentata ma non turbo... |
|
|
9
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Settembre 30, 2014, 14:15:20 pm
|
La Desmosedici invece faceva cagare, e quella stradale pure di più. Quello che dico é che l'estetica di certi mezzi é dettata più dalla funzionalità che dallo stile. |
|
|
10
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Settembre 30, 2014, 12:55:22 pm
|
Concetto vero per roba "normale", ma del tutto estraneo a chi progetta prototipi da corsa. |
|
|
11
|
Eventi / In pista / Re: Nurburgring 19/09
|
il: Settembre 30, 2014, 12:52:48 pm
|
Ammetto che non é il mio profilo migliore 
Quel GT3 li dietro mi ha passato all'esterno portandomi via gli adesivi dall'alettone  |
|
|
12
|
Motori / Mondo Moto / Re: Ninja H2
|
il: Settembre 30, 2014, 12:48:12 pm
|
Incrociatore autostradale ma cippa: questa é una super sport...
Potrà piacere o non piacere, ma non credo l'estetica fosse l'obiettivo dei progettisti... |
|
|
13
|
Passion / Tuning / Re: Follia S2000
|
il: Settembre 30, 2014, 12:23:59 pm
|
Praticamente l'esatto contrario di quello che fanno in Fast and Furious 3, in cui montano il motore elaborato di una Silvia S14 o S15 su una Mustang Shelby.
Troppo esagerata comunque
Tokyo Drift é il remake di un film omonimo Jappo, e quella scena é ispirata alla macchina del vero "Drift King", che usava una 318 con motore Honda...
Notate la redine 
http://youtu.be/3C0eem7IjwE |
|
|
14
|
Eventi / In pista / Nurburgring 19/09
|
il: Settembre 30, 2014, 12:06:19 pm
|
Sono appena tornato dall'Inferno Verde, dove sono stato qualche giorno in "pellegrinaggio" con un amico per testare la Subaru. Esperienza bellissima e traumatizzante: mi son cagato sotto anche se in pista ci ho fatto competizioni... ma non mi dilungherò dato che chi ci é stato lo sa e chi non ci é stato non può capire...

Veniamo al mezzo: con i 16 e l'assetto solo leggermente rivisto si muove molto bene. I freni originali invece si sono marmellatizzati dopo 5 curve, come mi aspettavo: avevo già provveduto a procurarmi un impianto da montare quest'inverno. Il tasto dolente é stato il motore: rivedendo i filmati ammetto d'aver esagerato, ma 2 giri sono stati più che sufficienti per brasare tutto... Nell'ordine ho spaccato una valvola, un tubo dell'acqua, e quindi (ovviamente) guarnizione di testa della bancata destra. Di certo non ha aiutato continuare a darci anche dopo che il copilota urlava "fumo fumo FUMOIOOO"... Sono un bel coglione, che posso dire di più? Quello che mi ha stupito però é che la stessa cosa é successa ad un STi 2005 e ad una EVO VII, e la vecchietta é tornata a casa sulle sue gambe mentre quelle sono rimaste sul parcheggio... |
|
|
|
|